Archivio Mensile: ottobre, 2012

Big Pharma: tra diritto alla salute e crimine organizzato

  1944 Giovanni Di Capua, Il biennio cruciale (luglio 1943-giugno 1945): l’Italia di Charles Poletti … i comandi militari americani non si limitarono ad utilizzare i boss mafiosi ma in alcuni casi affidarono… Continua a leggere

“La favola del narratore di favole” di Enzo e Anna Pagnani

La rete conserva la notizia (Adnkronos 2007) secondo cui l’artista Anna Lola Pagnani ritiene che suo padre Enzo, morto 26 anni prima, in realtà sia stato ucciso. Ho consciuto bene Enzo Pagnani, un… Continua a leggere

Claudia Cardinale forever – Nostalgia di una Angelica alle elezioni regionali siciliane

  L’attimo durò cinque minuti; poi la porta si aprì ed entrò Angelica. La prima impressione fu di abbagliata sorpresa. I Salina rimasero con il fiato in gola; Tancredi sentì addirittura come gli… Continua a leggere

Leggere e capire i numeri assoluti. Battere il pessimismo dei Buttafuoco. Sostenere il grande nuotatore genovese

  Gli aventi diritto al voto in Sicilia sono 4.078.823. Avete letto bene? Ripeto: 4.078.823. Hanno votato per il Partito Democratico (PD) 257.274 elettori. Avete letto bene? Ripeto 257.274. Un po’ pochi, direte… Continua a leggere

Guillaume Apollinaire – La guerra nella Champagne

Quelli che hanno fatto la guerra nella Champagne e che sopravvivranno torneranno senza dubbio a visitare con un’atroce curiosità questa regione infernale che si estende dalla collina di Souain a Massiges. A detta… Continua a leggere

Da un grande genovese, Giuseppe Mazzini, a un genovese, Beppe Grillo, che potrebbe farsi grande (se lo aiutiamo in molti)

Pochi conoscono o ricordano lo vicende elettorali di Giuseppe Mazzini. A proposito di questi avvenimenti riporto un brano del discorso tenuto a Genova da Randolfo Pacciardi nel 150° della nascita del Maestro: “Dirò… Continua a leggere

Grillo è andato in Sicilia nuotando, torna “Camminando sulle acque”. Il miracolo è avvenuto

È accaduto il prevedibile. A urne chiuse, solo con i dati dell’astensionismo siciliano (oltre il 53%), è certo che, a primavera del 2013 la maggioranza degli italiani voteranno per il Movimento 5 Stelle… Continua a leggere

Il geniale preveggente Massimo D’Alema ancora presidente del Copasir

Il 25/10/2012 intitolavo una riflessione “1/DESTRA O SINISTRA? IL COGLIONE DI DESTRA (BERLUSCONI) SI TOGLIE DI MEZZO E NOI, COME ERCOLE, SIAMO AL BIVIO” facendo riferimento a Silvio Berlusconi che annunciava di volersi… Continua a leggere

Vero o Falso? Chi è James Bond? I due volti della spia in Skyfall tra ironia, tormenti e il tempo che passa

James Bond era figlio di padre scozzese, Andrew Bond di Glencoe, e di madre svizzera, Monique Delacroix, del Cantone di Vaud. Essendo suo padre rappresentante all’estero della ditta Vickers, la sua prima educazione,… Continua a leggere

Federico Geremicca: “Se invece superasse il 15% … a, primavera, … s’apre la partita”

Lo scrittore Roberto Alajmo confessa di votare Grillo “con uno stato d’animo di sofferenza e liberazione”. Questa volontà è riportata in un reportage di Amedeo La Mattina inviato a Palermo per riferire ai… Continua a leggere

47°/La Calunnia – Via i ladri, gli ignoranti, gli incapaci e … le Emma Marcegaglia

“Via i ladri, gli ignoranti, gli incapaci – tuona Jacopo Morelli, presidente degli under 40 – tra gli applausi scroscianti dei giovani industriali riuniti a Capri. Siamo disgustati dall’idea della carica pubblica come… Continua a leggere

I primi passi del Golem. Ovvero come il successo del Movimento 5 stelle alle elezioni in Sicilia darebbe il via alla irresistibile ascesa di “Grillo” al Parlamento nazionale

La regola del mondo dell’informazione – complici i giornalisti (tranne rarissime eccezioni di investigatori platealmente uccisi o fatti sparire) arroccati nel più corporativo degli ordini professionali – è stata per anni: “mai dare… Continua a leggere

Forsyth, Obama e la guerra, senza quartiere, all’esercito dei trafficanti di cocaina

GUZMAN EL CHARO E’ NUOVAMENTE LIBERO. GIUSTAMENTE LA POLIZIA STATUNITENSE HA ALTRO DA FARE IMPEGNATA COME  E’ AD AMMAZZARE IL SOLITO AFROAMERICANO RIOTTOSO. POVERO PRESIDENTE OBAMA, NON AVENDO AVUTO IL CORAGGIO DI RADERE… Continua a leggere

La guerra e le sue atrocità non devono essere appannaggio dei ladri di Stato, dei ricottari e delle miss Colombia che si improvvisano mediatori di armi

Il disastro della cultura delle commesse senza strategia geopolitica è, ormai, irreversibile. La ricerca a qualunque prezzo delle commesse senza che ci fosse la supervisione dell’intelligenza di Stato a guidarla, ci ha portato a… Continua a leggere

1/destra o sinistra? Il coglione di destra (Berlusconi) si toglie di mezzo e noi, come Ercole, siamo al bivio

Ma la posizione dell’uomo nello spazio non è né indifferente né arbitraria. Così come il coglione di destra non è uguale a quello di sinistra. È universalmente noto che il maschio della specie… Continua a leggere

“Intrigo internazionale” 2 – Per la difesa della Repubblica

Libero adattamento della Conferenza di Presentazione del libro “Intrigo Internazionale” di Rosario Priore e Giovanni Fasanella tenutasi in occasione del Master in Studi d’Intelligence Strategica e Sicurezza Nazionale organizzato nell’ambito del National Security… Continua a leggere

“Intrigo internazionale” 1 – La guerra italo-francese nel Nord Africa

Libero adattamento della Conferenza di Presentazione del libro “Intrigo Internazionale” di Rosario Priore e Giovanni Fasanella tenutasi in occasione del Master in Studi d’Intelligence Strategica e Sicurezza Nazionale organizzato nell’ambito del National Security… Continua a leggere

Da un elicottero all’altro: la Finmeccanica che conosciamo non sarà più la stessa

Scrive Beppe Grillo il 1° febbraio 2005 nel suo blog: Tanti politici del governo si vantano che gli USA abbiano scelto 23 elicotteri militari US-101 della italiana Agusta-Westland per equipaggiare l’esercito USA. Uno di questi sarà… Continua a leggere

Oscar Giannino l’aveva detto: “Tempo scaduto, caro Barzanti” ora che il Monte dei Paschi è fallito è da ipocriti scandalizzarsi

Ripubblico un post del 19 ottobre 2012 perché i miei nuovi lettori comprendano la complessità dei giochi a Siena. L’onesto Oscar Giannino, a voce alta, richiamava l’attenzione sulle responsabilità del massimo intellettuale senese,… Continua a leggere

Siena 3 – Dal letargo PDuista all’Incubo del fallimento. Sommessamente, l’avevo detto

Il 7 settembre 2011 in nome di Ipazia scrivevo: Inutilmente avevamo distribuito migliaia di volantini, copie di quello che leggerete di seguito. Il grumo di potere dei gattopardi senesi se l’è andata caparbiamente… Continua a leggere

Siena 2 – Macelleria bancaria ora, equina poi. Alla fine, ipocriti come siete, vi mangerete anche i cavalli

La Repubblica Venerdì, 19 Ottobre 2012 Moody’s affossa il Montepaschi Siena in trincea per difendere la banca Viola e Profumo tengono duro nonostante il declassamento ANDREA GRECO SIENA — “Spazzatura” è una parola evocativa… Continua a leggere

Il più grande servizio segreto del XXI secolo?

Pechino – Potere, soldi e sesso. Sconfitto da comuni tentazioni, il superuomo che voleva riportare al comunismo di Mao la Cina capitalista rischia la pena di morte. Arrestato in aprile, l’ex leader conservatore… Continua a leggere

B. B. Brigitte Bardot? No Barack is Back!

Nel secondo match televisivo Barack is back. E a me questo fa molto piacere. La mia simpatia per il Presidente è di vecchia data. Non ci voleva un genio per sapere, fin dal… Continua a leggere

“Vogliamo vivere”… senza di te

Finita la carriera al Tg4, Emilio Fede, in attesa di vedere come va a finire l’affare Ruby, scende in politica fondando il movimento di opinione “Vogliamo vivere”, desiderio legittimo di chi ha visto… Continua a leggere

48/La Calunnia – Quisquilie, pinzillacchere e il futuro dell’Intelligence

Ciò a cui assistiamo sono “quisquilie e pinzillacchere” rispetto a quanto è accaduto e potrebbe ancora accedere. L’anonimo che, per semplicità ho soprannominato Amalek, nello sferrare il suo attacco il 14.2.2012, volendosi mostrare… Continua a leggere

47bis/LA CALUNNIA – QUANDO LA POLITICA ANNASPA, SI FA LARGO LA SOCIETÀ INCIVILE ED AFFARISTICA

Tina Modotti (vedi post 47) Nel mito, il premio o la condanna vengono sempre dall’alto, dalle mani di un Gran Burattinaio, che muove i fili delle sue marionette e li recide quando meglio… Continua a leggere

Istigazione a delinquere per la corruzione di pubblici ufficiali?

Video prodotto per la campagna per il rinnovo dell’amministrazione comunale di Siena del maggio 2011. Trappole sessuali per minori? Suggerimenti per abili appropriazioni indebite a discapito del pubblico denaro?

Vita ideale e vita reale

Certo che è una notizia, ma la stampa non è mai stata amica di Pacciardi, dei pacciardiani e dei galantuomini. Oreste Grani

Siena 1 – Quando la politica annaspa, si fa largo la società incivile ed affaristica

Cristofano Rustici, I mesi dell’anno. Ottobre, particolare, Siena, Museo Civico Vedendo il web affamato del putrido groviglio Siena e del Monte dei Paschi, vi rilancio un succulento boccone del 16 ottobre 2012. Volendo potreste… Continua a leggere

46°/La Calunnia – San De Gennaro pensaci tu. In Finmeccanica la misura è colma

“Quando la politica annaspa, si fà largo la società incivile”. Questo arguto pensiero di Alberto Statera ben descrive quanto, con volgarità e amoralità assoluta, da troppi anni, avviene in Finmeccanica. La lettura una… Continua a leggere

45°/La Calunnia – Di mamma ce n’è una sola – Sante intercettazioni 2

Grazie alle tanto vituperate intercettazioni (in questo caso ambientali) e ai soliti magistrati ficcanaso coadiuvati da abili carabinieri e tecnici civili arruolati ad hoc, cominciamo a capire quanti guai, non ancora noti a… Continua a leggere

44°/La calunnia – Finmeccanica e il necessario ciclo del rinnovamento

Il Dio degli ebrei, dei cristiani e quello dei musulmani, più tutte le divinità pagane i cui culti siano sopravvissuti agli odi dei cristiani, dei musulmani e degli ebrei ci salvino da tanta… Continua a leggere

L’arabo narrante e i cristiani senza memoria

Esiste davvero “l’imperitura memoria”? O doverosamente dobbiamo alimentare il ricordo perché pochi posseggono tecnica sufficiente per ricordare quanto è necessario non dimenticare? C’è un tempo per ogni cosa e ora è tempo di… Continua a leggere

43°/La Calunnia – Ci avviciniamo alla scadenza dei bandi europei. È opportuno ricordare e vigilare

Alcune fra le più autorevoli testate nazionali, questa mattina, scoprono l’acqua calda e ci comunicano che l’Italia dà alla Comunità europea più di quanto sappia percepire. L’esistenza di questo gap autolesionistico, è quanto,… Continua a leggere

Giuseppe Mazzini, Randolfo Pacciardi e i valori di cui siamo orfani

“Sì, Giuseppe Mazzini è morto sconosciuto. L’anima sua, dolorante, ascese agli aspri sentieri sui quali procedette affaticata, mai stanca, nel tempo. La polvere gravò, accumulandosi, sul suo cammino. Quella polvere, o amici e… Continua a leggere

42°/La Calunnia – Il simulacro della verità non sostituisce la verità. A proposito di spaventapasseri, araba fenice e vigliacchi

  “Sappiate cosa fece questa gente meschina, questa gente incosciente e folle: con le bandiere di grossa tela bianca che portavano, andavano avanti, gridando a perdifiato, pensando di spaventare i nemici, come si… Continua a leggere

Non facciamo scherzi! Mai Giuliano Amato al posto che fu di Sandro Pertini

Gentili lettori, la massima attenzione al blog Leo Rugens si è avuta quando ho pubblicato la puntata relativa allo stato del Paese a partire dal 1994: centinaia di accessi. Oggi mi dedico a… Continua a leggere

41°/La Calunnia – L’attendibilità di una fonte è tutto. L’ambasciatore Francesco Paolo Fulci, presidente della Ferrero spa, è una fonte attendibile

Alle ore 16:02 del lontano  10/12/2012  anticipavamo ciò che oggi troviamo – giustamente evidenziato – in prima pagina sul Il fatto quotidiano. A che  è servito avere tanta preveggenza? Temo, ancora una volta,… Continua a leggere

40°/La Calunnia – L’Intelligence è destinata ad essere lo specchio dell’identità collettiva senza “dentro” e senza “fuori”

Le riflessioni che seguono sono pronte dal 24/8/2012. Non le ho pubblicate in attesa che gli avvenimenti politico-giudiziari divenissero plateali e prove incontrovertibili di quanto, da anni, sostengo e cioè che il Paese,… Continua a leggere

Paolo Gabriele, Alì Agca e i misteri vaticani

Ha scritto il vaticanista cattolico Aldo Maria Valli: “Uno strano processo quello in Vaticano. Quando Paolo Gabriele vuole dire cose interessanti non lo lasciano parlare. Dice che fra i suoi contatti, che lo… Continua a leggere

Sante Intercettazioni, ascoltate per tutti noi – Atto di stima per Ilda Boccassini

Abbiamo esaurito le parole e i fatti a difesa e lode dell’uso intelligente delle intercettazioni di trasmissioni di dati lungo la linea telefonica, televisiva o satellitare. Un “grazie”, ancora una volta, al nostro… Continua a leggere

39°/La Calunnia – Marchionne e lo Studiolo di Francesco I de Medici

Ogni tanto, quando penso al trappolone in cui mi hanno fatto cadere i Senesi durante le elezioni amministrative del maggio 2011, provo onesto odio per loro e le loro menti contorte nevrotizzate dall’eterna… Continua a leggere

38°/La Calunnia – Alberto De Stefano e i suoi molossi

Come Franco Fiorito sa, non sempre gli avvocati noti per la loro ferocia e per le parcelle onerose, fanno la salvezza del reo. Anzi, di questi tempi, con puntualità che a volte sorprende… Continua a leggere

37°/La Calunnia – I Servizi Segreti e l’indennità di cravatta

Ho espresso, senza tema di essere smentito, per anni, valutazioni del tipo “avrebbero dovuto essere i Servizi in difesa degli interessi nazionali invece si sono dimostrati alla stregua  di strutture votate all’insicurezza, enti… Continua a leggere

Antonio Albanese alias Cetto La Qualunque querela Franco Fiorito, Antonio Piazza, Giuseppe Saggese, Luigi Lusi

Infastidito da troppo clamore della stampa intorno alle gesta di suoi emuli, Antonio Albanese alias Cetto La Qualunque querela Franco Fiorito, Antonio Piazza, Giuseppe Saggese, Luigi Lusi. Inoltre, minaccia di “spezzare le gambe”… Continua a leggere

36°/La Calunnia – Lista Civica Nazionale per l’Italia e la Cultura

Clicca sull’immagine per vedere il video realizzato da Promos e Ipazia Web tv In queste ore drammatiche ma ancora foriere di possibili soluzioni le donne e gli uomini di Ipazia, devono, onestamente, ricordare… Continua a leggere