Archivio Mensile: novembre, 2012

Cetto La Qualunque: Che fine ha fatto ‘u pilu?

  Dopo avere letto il lancio di agenzia del Calendario Pirelli 2013, Cetto La Qualunque, esterrefatto dichiara: “Che fine ha fatto ‘u pilu? Che andiamo cercando? Un altro Cile? Togliamo ‘u pilu ai… Continua a leggere

Israel and the fate of Egypt

  In the monthly “Pagine Ebraiche” in March 2011 could be read and signed by Anna Momigliano a series of considerations about what the fate of Egypt is linked to that of Israel… Continua a leggere

Sallusti: meglio la galera che a casa con Daniela

Al direttore Sallusti – che ha giustamente preferito la galera ai 920 mq della onorevole compagna Santanchè – se me lo avesse chiesto, lo avrei sconsigliato di servirsi dell’opera di Renato Farina –… Continua a leggere

Israele e il destino dell’Egitto

Nella mensile “Pagine Egraiche” del marzo 2011 si potevano leggere a firma di Anna Momigliano una serie di considerazioni su quanto il destino dell’Egitto sia legato a quello di Israele e viceversa. “Cari… Continua a leggere

L’Ilva alla de-Riva: l’acciaio è una cosa seria per lasciarlo in mano a politici e “prenditori”

chi parte per Beirut e ha in tasca un miliardo Rino Gaetano Questi apostoli, queste emblematiche figure, tanto vicine a Lui, sono i nostri Santi: sant’Agnelli, san Pirelli, san Costa… san Giovanni Borghi,… Continua a leggere

Maltese: La credono ancora un comico. Grillo: “Per fortuna, così ti perdonano di dire la verità”

Continuo a pubblicare articoli riguardanti Beppe Grillo ripescati dal passato, qui siamo nel 1998, fino a che apparirà evidente da quanto lontano abbia preso la rincorsa per diventare ciò che, tra qualche mese,… Continua a leggere

Ben Gurion e il Mahatma Gandhi. Guerra o Pace?

Dopo averne parlato nella puntata del 15 novembre “ISRAELE È IN PERICOLO! LA GUERRA SI AVVICINA” torno sull’arredo essenziale della residenza di Ben Gurion in Israele e sulla sua volontà ostentata di imprimersi bene… Continua a leggere

Sì TAV No TAV è come giocare a testa o croce, senza una Strategia di Sicurezza Nazionale cui fare riferimento

29 novembre 2012, “Alle prime ore dell’alba è scattato il blitz in varie Regioni, dal Piemonte al Lazio alla Lombardia al Trentino”. A essere arrestati sono attivisti che si oppongono al progetto della… Continua a leggere

51°/La Calunnia – Per chi suona la campana? Per i molossi e le zecche di Alberto De Stefano

Avviso per i molossi di Alberto De Stefano e per le zecche di recente arruolamento (quali parassiti) nella muta dei cani affamati.   Martedì, 27 novembre 2012, alle ore 15:26 ho firmato, innanzi… Continua a leggere

Nelle parole di Grillo c’è esattamente ciò che la sinistra ha perduto da tempo: un’utopia

Pubblico un altro articolo che racconta uno spettacolo di Beppe Grillo perché, rileggendolo, possiate condividere con me la convinzione che a chiamarlo comico si commette un errore madornale, anzi, si dice una minchiata.… Continua a leggere

Cos’ha fatto ieri la Juve? […] E tu pretendi di fare la rivoluzione senza sapere i risultati della Juve?

  A metà degli anni Cinquanta un giovane prete toscano, don Lorenzo Milani, il futuro autore di Lettera a una professoressa, rifletteva sulle sue esperienze pastorali. Ecco quanto affermava a proposito del tifo… Continua a leggere

Arriva la gola profonda Almir Gegic: la calciocrazia (come la partitocrazia) è al capolinea

Si è consegnato alle forze dell’ordine a Malpensa [Almir Gegic] l’ex giocatore del Chiasso, latitante del giugno 2011 e ritenuto tra i capi del gruppo degli Zingari che manipolava i risultati (secondo il… Continua a leggere

Il 2,7% degli italiani aventi diritto al voto hanno scelto Bersani… e lui è contento

“Se perdo, sono un pollo”: parola di Bersani/Amadori, come lo ha etichettato il sempre più ispirato Crozza. “Se perdo, mi faccio un partito per i cazzi miei e valgo almeno il 25%”: parola… Continua a leggere

Rien ne va plus, les jeux sont faits: è uscito lo zero per Emilio Fede

La scelta dell’immagine di apertura – già apparsa nel post “Vogliamo vivere”… senza di te del 17 ottobre – simboleggiante la solitudine di Emilio Fede, trova conferma nella sala semi deserta che ha… Continua a leggere

Antisemiti e antisionisti d’oggi

  Raccogliamo dalla rete, preservando con l’anonimato, l’autore di questo gustoso quadretto romano: Grande serata da Piperno a Monte Cenci. Atmosfera anni ’60 perfettamente imbalsamata. Camerieri cortesissimi ed efficienti, con giusta naturalezza ,… Continua a leggere

È arrivata la bufera all’Ilva di Taranto

A conferma di quanto appena pubblicato: È arrivata la perturbazione “Medusa” ma non veste Versace, arriva la tragica notizia della bufera che si è abbattuta sull’Ilva di Taranto, causando morti e distruzione. È… Continua a leggere

È arrivata la perturbazione “Medusa” ma non veste Versace

  È arrivata una nuova perturbazione alla quale è stato dato il nome di “Medusa” (28.11.12). Personalmente non trovo ragione alcuna di antropomorfizzare un evento atmosferico, tanto meno di associargli un nome così… Continua a leggere

Giù le mani dalla Nutella 2

  Torno a parlare di Nutella (vedi post), primo perché ne sono goloso, secondo perché sono preoccupato. Subire nell’arco di poco tempo una class action (vedi articolo) e un aumento del 300% della… Continua a leggere

Grillo: internet “è il principio della vera democrazia”… e anche la fine?

  A leggere le ricostruzioni storiche della carriera di Beppe Grillo, si trova di tutto. A me invece piace ricorrere alle fonti aperte, agli articoli dei giornali, quelli lontani nel tempo, quelli del… Continua a leggere

Il Nilo ultimo baluardo allo scoppio della guerra civile in Egitto

Si chiamava Islam Fathi Mohamed il giovanissimo (tale nome tale destino) sostenitore dei Fratelli mussulmani ucciso durante l’assalto che la folla laica ha dato ad una sede del movimento politico degli egiziani fondamentalisti. È… Continua a leggere

Agnelli e FIAT: una famiglia e un’azienda per tutte le stagioni

Quando Mohamed Gheddafi, inferocito per un articolo umoristico di Fruttero e Lucentini, chiese che l’ebreo Arrigo Levi fosse licenziato dalla direzione de “La Stampa”. Non se ne fece nulla di quella richiesta ma,… Continua a leggere

I favolosi 5 a Siena: come parlare del morto (il Monte dei Paschi) fingendo di non conoscere gli assassini

  A leggere le dichiarazioni dei 5 che hanno partecipato alle primarie del PD appare evidente come nessuno di loro abbia avuto il coraggio di chiamare per nome e cognome Massimo D’Alema, Giuseppe… Continua a leggere

Siena 2011, la resa dei “conti”

Sin dalla prima puntata de “La calunnia” mi sono impegnato all’approfondimento del racconto della fallita elezione di Gabriele Corradi a sindaco di Siena. Il 12.9.12 ho ribadito, scrivendo nei modi consentiti dal web,… Continua a leggere

L’Italia è un paese senza memoria; devono essere i francesi a ricordare gli eventi drammatici che ci riguardano?

Voglio dedicare un brevissimo post all’editore della rivista “Monsieur” – Montaigne Publications / Swan Group – che nel settembre scorso (2012) ha pubblicato un articolo in cui fornisce un’analisi dettagliata e convincente di… Continua a leggere

Il movente dell’assassinio di Dalla Chiesa – Comiso – La trattativa tra lo Stato e la mafia

L’articolo che pubblico in coda al post contiene due temi decisivi: a) la necessità che si aprano gli archivi e si sciolgano i troppi “segreti di stato” che bloccano il futuro dell’Italia impedendo… Continua a leggere

A REVOLUTION (THE EGYPTIAN) OTHER BUT NOT FOR HUNGER THIRST FOR FREEDOM AND DIGNITY

Tuesday, November 27 the secular and democratic women and young Egyptians descend again to the streets ready to pay any price in order not to consolidate the dictatorship of Mohamed Morsi. Today, in… Continua a leggere

Una rivoluzione (quella egiziana) fatta non per fame ma per sete di libertà e dignità

Martedì 27 novembre il mondo laico e democratico di donne e giovani egiziani scendono nuovamente in piazza pronti a pagare qualunque prezzo pur di non far consolidare la dittatura di Mohamed Morsi. Oggi,… Continua a leggere

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

AL DIAVOLO VALENTINA!   Che si spenga per sempre la semenza degli uomini violenti e arroganti. È ora di lasciare alle donne il compito di guardare al futuro e di guidarci fuori dalla… Continua a leggere

Ieri, Oggi … Bersani. Arrivano le primarie

L’ibrido cattocomunista (sono l’ultimo in Italia a chiamarlo così), figlio preferito del trasformismo politico italiano, sta per partorire altri guai per il Paese. Spero di sbagliarmi ma, dopo 18 anni di berlusconismo, domani… Continua a leggere

IPAZIA HEAVENLY BODY – TO ALEXANDRIA IS CONTINUED TO DIE

“Oh dear, everywhere there is division between what is moving and what is, between what breaks down and runs to the open throat of the future and what clings to the wreckage to… Continua a leggere

LES FEMMES ET LES HOMMES DANS EGYPTE LUTTE CONTRE L’ARROGANCE DE NEO MORSI MOHAMED DICTATOR

Il suffisait d’entrer dans le réseau de nouvelles en italien sous le nom d’Hypatie d’Alexandrie en la combinant avec la résistance démocratique contre la tentative d’évincer Mohamed Morsi de la magistrature égyptienne de… Continua a leggere

EGYPTIAN WOMEN AND MEN IN FIGHT AGAINST THE ARROGANCE OF NEO DICTATOR MOHAMED MORSI

It was enough to enter the network news in Italian by the name of Hypatia of Alexandria combining it with the democratic resistance against the attempt to oust Mohamed Morsi of the Egyptian… Continua a leggere

Alle donne e uomini egiziani in lotta contro l’arroganza del neo dittatore Morsi

È bastato immettere nella rete una notizia in italiano con il nome di Ipazia Alessandrina abbinandolo alla resistenza democratica contro il tentativo di Mohamed Morsi di esautorare la magistratura egiziana dalle sue funzioni,… Continua a leggere

La Ferrari di Alonso, il Brasile e l’assassino latitante Cesare Battisti

Ovvero il Brasile non ci deve stare a cuore solo per il samba, il calcio e le Ferrari che oggi corrono. Ho postato il 19 u.s. “INCURSIONI NEL FUTURO_APPUNTAMENTO A RIO PER IL… Continua a leggere

1992 – Mentre entra in agonia la Prima Repubblica, Beppe Grillo comincia la sua lunga marcia

BISOGNA VOLTARE PAGINA, CI SI RIPETE. PRIMA DI VOLTARE PAGINA, PERÒ, BISOGNA LEGGERLA Predrag Matvejevic Il 17 febbraio 1992 prende avvio a Milano, con l’arresto del “mariuolo” Mario Chiesa, l’inchiesta che andrà sotto… Continua a leggere

come dice il mio amico Beppe Grillo… Enzo Biagi, 24.12.1987

QUELLO CHE È STATO SEMPRE CREDUTO DA TUTTI È QUASI SEMPRE FALSO Paul Valery Ricordo… e condivido. Oreste Grani TANTI AUGURI DAL CAUCASO… PRIMA di tutto buon Natale. Niente malinconie: op-là, noi viviamo.… Continua a leggere

Ipazia corpo celeste – Ad Alessandria d’Egitto si continua a morire

Mario Luzi   1.1.11 Egitto, strage davanti alla chiesa cristiana Un’autobomba davanti alla Chiesa dei Santi, «bagno di sangue»: 21 morti e 8 i feriti. Forse un kamikaze   Così, in contemporanea con… Continua a leggere

KGB, StB e gli scambi di coppia: quello sì era sesso a cinque stelle, Generale Petraeus

Non ho voglia di ripercorrere la incredibile videnda delle dimissioni del Generale Petraeus né divagare su altro (complotto contro Obama, rivalità tra donne, FBI contro CIA) se non richiamare la vostra attenzione su… Continua a leggere

Tornano in piazza i “senza futuro”

Gentile Signora Prefetto Anna Maria Cancellieri, come Lei ormai sa – perché puntualmente e in modo circostanziato informata dagli organismi preposti– non si trattava di tifosi esagitati ma, come mi sono permesso di… Continua a leggere

Il boccon del prete

L’espressione “boccone del prete” denomina la parte più prelibata del pollo, ovvero il “sottocoda”. Questo modo di dire risale al Medioevo, quando solo il clero e l’aristocrazia potevano concedersi certe pietanze che, quasi… Continua a leggere

I soliti noti a “Servizio Pubblico”: che noia

Bei tempi, quelli in cui Michele Santoro invece di propinarci come nell’odierna puntata di “Servizio Pubblico” (22.11.12) l’inutile Brunetta e la foglia di fico Vendola invitava, per esempio, il giudice Clementina Forleo. Ricordo,… Continua a leggere

l’Iran e le ossessioni di Netanyahu: a ciascuno il suo Amalek

Il 25 luglio, usando per il mio calunniatore l’appellativo di “Amalek” (12°/La calunnia – Ricordati di Amalek), vi ho intorodotto, per chi non lo conosceva, alla sua figura: “Ricorda di ciò che Amalek… Continua a leggere

Guerriglia urbana a Campo de’ Fiori ultras laziali assaltano un pub

Cento, anzi mille, forse diecimila, sono gli episodi come quello accaduto a Roma la notte del 21 novembre 2012 e che Emilio Orlando descrive su “La Repubblica” (vedi l’articolo sotto). Nessuna indulgenza per… Continua a leggere

Giovanni Sartori: Chi può si scansi da Grillo, pericolo mortale

Giovanni Sartori, intervistato da Antonello Caporale, annuncia che a giorni scriverà l’ultimo editoriale sul Corriere della Sera sulla legge elettorale dal titolo: «‘Avete stufato’. Mi avete stufato. E adesso basta, non se ne… Continua a leggere

Presidenti Monti e Bassanini, chi se lo prende il carbone del Qatar?

Rimuovere i freni alla crescita francese, far ripartire la “locomotiva” francese è, anche, un contributo alla crescita europea, dunque italiana Franco Bassanini e Mario Monti membri della Commission pour la libération de la… Continua a leggere

Crozza a Ballarò: “Ma chi cazzo è Gianpiero Samorì?”

Dappertutto gli uomini non fanno altro che togliersi o vincersi qualcosa a vicenda, F. Dostoevskij, Il giocatore     Piano, Crozza – sempre più bravo nella geniale interpretazione dello sceicco – dovresti sapere… Continua a leggere

Giù le mani dalla Nutella

  Ho avuto modo di citare l’ambasciatore Fulci nel post del 12.10.12 (L’attendibilità di una fonte è tutto…) in merito a una intricata vicenda di malaffare presso i servizi segreti italiani. Oggi invece,… Continua a leggere

In difesa della dignità umana: il caso Don Barin

  Gli abusi sessuali di Don Barin, cappellano a S. Vittore sono la goccia che fa traboccare il vaso delle carceri italiane. L’arrestato potrebbe essere un nuovo Tortora innocente. Oppure no, e allora… Continua a leggere

I servizi segreti tra l’uccello di Fuksas e le trame dell’ISI (Inter Service Intelligence)

Si legge nel mensile “Formiche” del gennaio 2010, periodico che ciclicamente si interessa di intelligence e di sicurezza, l’intervista che pubblico di seguito: 007 in Italia veste Fuksas Conversazione con Massimiliano Fuksas di… Continua a leggere

No a nuovi M.Fo.Biali (Libia)! No a nuovi omicidi Pecorelli! Sì alla chiarezza su quanto è avvenuto prima e dopo la morte di Gheddafi

“Forse il pensiero della Patria, tornando vivo e puro nei cuori, renderà più agevole la necessaria concordia nella discordia tra i partiti politici che in avvenire si combatteranno a viso scoperto e lealmente;… Continua a leggere