Cuori d’Oro. Arrestati nove cardiologi

 

Noi ce lo dimentichiamo, e ci può sembrare che il tutto sia nulla. Infatti, nel nostro modo di pensare, il cuore è sinonimo di anima, in cui nascono e si espandono i sentimenti. Avvolti nelle opere del cuore, come in una grande nube, trascuriamo che esso è il “centro” dell’uomo.

Rievochiamo le favole del cuore. Esse sono migliaia e migliaia e non si può enumerarle se non andando all’infinito. Abbiamo invece contato le frasi fatte in cui si usa la parola cuore, come “con tutto il cuore” per dire sinceramente, “andare al cuore della questione” per dire approfondire, “indurire il cuore” per dire di essere cattivi, “di tutto cuore” per dire l’amore, “avere il cuore nello zucchero” per dire di essere allegri e contenti, “avere il cuore in mano” per dire di parlare con affetto franco. Il Dizionario della lingua italiana di Niccolò Tommaseo elenca 229 modi principali di usare la parola “cuore”.

In molte civiltà primitive il cuore non è la fonte dei sentimenti, come nel nostro modo di concepire, bensì la sede dell’intelligenza. Ma anche noi occidentali diciamo qualcosa di simile con Blaise Pascal: “I grandi pensieri vengono dal cuore”. La parola “cuore” ci può far navigare verso mondi lontani.

Andiamo in Cina. Il cuore, per i pensatori cinesi, corrisponde agli elementi terra e fuoco. Secondo il taoista Liu-Tsu è “maestro del respiro” e il respiro è luce.

In India il cuore si dice “hridaya” ed è Brahmapura, la dimora di Brahma.

La scrittura geroglifica egizia rappresenta il cuore con un vaso che serve per traversare l’eternità. Dice un papiro: “Possa tu traversare l’eternità in dolcezza di cuore”.

Nella tradizione biblica e nel linguaggio ebraico il cuore simboleggia l’uomo interiore, donde la bella frase “parlare al proprio cuore”, per dire meditare.

Nei paesi dell’Islam, il cuore (qalb) è il “Trono di Dio” e Allah è “cuore del cuore”.

Il cuore è tutte queste cose.

In medicina è il muscolo vitale.

Non dobbiamo dimenticarlo. Non possiamo trascurare il cuore nella ricerca della salute. Dobbiamo fare qualsiasi cosa per il nostro buon cuore… TRANNE (A QUANTO PARE) FIDARSI DEI DARDIOLOGI MODENESI.

 

Leggiamo tra le notizie di oggi…

“Sperimentazioni cliniche sull’uomo”Arrestati nove cardiologi

Modena, gli indagati sono ben 67 e per 12 aziende (se delle quali straniere) è stato disposto il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione. Sono accusati di associazione per delinquere, peculato, corruzione, falso in atto pubblico, truffa ai danni del S.S.N., sperimentazioni cliniche senza autorizzazione

… e io che sono cardiopatico, comincio a preoccuparmi.

Oreste Grani