Archivio Mensile: dicembre, 2012

Rassegna stampa di “RITA101” primo grande avvenimento culturale in diretta realizzato in Italia a reti unificate (web tv+satellite) dedicato a Rita Levi Montalcini

“RITA101” fu una festa di compleanno per la Signora della Scienza come, per primi, noi di Ipazia Preveggenza Tecnologica chiamammo Rita Levi Montalcini il 22 aprile 2010 da Bologna alle ore 21:00 per… Continua a leggere

Leo Rugens: speciale Rita Levi Montalcini – Ipazia di Alessandria

Rita Levi Montalcini, come lei stessa dichiara, si ispirò, nella sua vita, a Ipazia, donna genio vissuta ad Alessandria d’Egitto fra la fine del IV e l’inizio del V secolo (tra il 370… Continua a leggere

IL CORPO FACCIA CIÒ CHE VUOLE. IO SONO LA MENTE – Rita Levi Montalcini

Nel giorno in cui ci ha lasciato la Grande Signora della scienza italiana Rita Levi Montalcini, sento il dovere di ricordare e ringraziare tutti i collaboratori che resero possibile quel grande avvenimento mediatico… Continua a leggere

8/ ZLABYA E IL SUO GATTO – INIZIO E FINE

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

Il vecchio Leone ruggisce ancora. Buon 2013 perfido Amalek!

In pochi mesi il blog (con le sue inconfutate verità) è stato letto in quasi tutto il mondo e, come si vede, gli accessi crescono in modo esponenziale. Questi grafici sono dedicati, prima… Continua a leggere

Ingroia: Grasso fu scelto da Berlusconi ed ora se lo “becca” Bersani

Antonio Ingroia scioglie la riserva e annuncia la candidatura a premier. Nel simbolo della nuova lista presentata oggi dal pm palermitano compare a grandi caratteri neri, su sfondo arancione, il nome di Ingroia… Continua a leggere

Le Regie occulte. Ovvero, come e perché Claudia Gioia fece assassinare il Generale Licio Giorgieri

Aggiornamento del 7 febbraio 2014: “MACRO è sull’orlo del fallimento. In queste ore drammatiche per la vita dell’Italia e dei suoi giacimenti culturali è bene non dimenticare chi sia stata Claudia Gioia” “Uno… Continua a leggere

8/ Almanacco Purgativo – Veri o falsi? Falsi

Come si vede, l’Almanacco purgativo, nato dagli Almanachs du père Ubu, è qualcosa di gradevole. L’Almanacco testimonia ancora della vitalità del futurismo, il quale non ha disdegnato di entrare nella storia dello spirito… Continua a leggere

7/ Almanacco Purgativo – Il tedesco è quella cosa…

Il tedesco è quella cosa Che è imbecille in tutto. Somiglia molto al bue Ma non risveglia l’appetito.   Ardengo Soffici e Giovanni Papini

7/ ZLABYA E IL SUO GATTO – BIANCO E NERO

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

La guerra è, sempre, una cosa atroce

La guerra è una cosa atroce e quando va bene, genera morti, mutilati, stupri, saccheggi, fine di civiltà, trafugamento di beni culturali, rancori eterni, menti alienate. Ripubblico, per questo, il post “La guerra… Continua a leggere

Mentre Mario Monti sale in politica, Luca Cordero di Montezemolo scende in vacanza!

Perché Luca Cordero di Montezemolo va in vacanza, in queste ore così delicate per la salita in politica di Mario Monti? Quanti scheletri nell’armadio annovera, per essere stato consigliato a tenersi alla larga?… Continua a leggere

6/ ZLABYA E IL SUO GATTO – PUNTI ESTREMI

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

Conoscere il pensiero di Abd el Kader prima di andare in Algeria “per affari”

Oggi è il 23 dicembre del 2012 e inauguro un’altra categoria in cui ho deciso di dividere e ordinare il blog. Per l’esattezza, ho scritto il post il 23 e lo pubblico oggi.… Continua a leggere

5/ ZLABYA E IL SUO GATTO – PROFONDO ROSSO

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

Ritratti di amicizia

Il sentimento dell’amicizia è stato oggetto, nell’Umanesimo, di una grande rivalutazione. Leon Battista Alberti, per esaltare la “forza divina” della pittura, la paragona, ispirandosi a Cicerone, all’amicizia: il ritratto, come l’amicizia, rende gli… Continua a leggere

Provenzano è in coma e anche lo Stato italiano non sta tanto bene

Bernardo Provenzano sta morendo: e chi se ne frega. Credo di esprimere in questo modo anche il pensiero di tutti i familiari e amici delle vittime di mafia,  nonché di tutti i commilitoni… Continua a leggere

Finmeccanica / Ansaldo Energia è in vendita e Monti tace

Mettiamo assieme i fatti misteriosi. Sylvain Mollier, il ciclista che è passato nel posto sbagliato al momento sbagliato ed è stato abbattuto, era un ingegnere specializzato nella metallurgia nucleare che lavorava per una… Continua a leggere

Donne ebree – Gracia Nasì

Gracia Nasì appare un personaggio sfuggente dalla personalità complessa e dalle molte identità: gran dama dall’immensa popolarità, non si e mai svelata fino in fondo nella vita privata e tantomeno in quella pubblica,… Continua a leggere

Alemanno è la padella, Marchini sarà la brace?

  Nei prossimi mesi il mondo potrebbe scoprire l’utilità di una Roma gestita per otto anni da un nuovo Ernesto Nathan. L’Europa avrà necessità di attribuire  Roma un ruolo di mediazione internazionale diverso… Continua a leggere

Ancora vergogna! vergogna! vergogna! È ora di fare i nomi

Pubblico l’editoriale di Marco Tarquinio direttore di “Avvenire” per amplificare il segnale di allarme intorno allo strapotere che le lobby delle società che gestiscono i giochi d’azzardo hanno assunto. Sarebbe ora, tuttavia, di… Continua a leggere

Latorre e Girone passano il Natale a casa

Lo ammetto, mi sono sbagliato. Massimiliano Latorre e Salvatore Girone tornano a casa, per Natale. Dopo una prolungata trattativa, durante la quale sono stati messi sul tavolo oltre agli 800.000 euro anche due… Continua a leggere

6 / Almanacco purgativo – Vestite o svestite

Le donne si vestono soltanto per eccitare il desiderio di spogliarle Giacomo Casanova

Gandhi e Ben Gurion: vite parallele e affinità elettive

    Nel voler dare il mio contributo all’ipotesi di una pace giusta e ragionata a Gerusalemme, continuo ad evocare, nella mente di chiunque voglia contribuire a questo percorso necessario il gemellaggio Ben… Continua a leggere

A Siena sanno che per il massone “il progresso esiste soltanto quando è associato all’etica”?

  Scrivono i massoni (e non da oggi) sulle loro pubblicazioni ufficiali: “Il massone sa che il progresso esiste soltanto quando è associato all’etica; la crescita infinita in un mondo finito è un’assurdità… Continua a leggere

damnatio memoriae

“Condanna della memoria” che priva il condannato dei segni di identità che l’individualizzano e gli consentono di sopravvivere nel ricordo collettivo: il ritratto e il nome In senso stretto si parla di damnatio… Continua a leggere

Giorgio Napolitano – ritratto di Stato

Il ritratto di Stato Con l’espressione “ritratto di Stato” gli storici dell’arte designano la rappresentazione dei sovrani e più in generale dei membri della classe dominante nel loro aspetto pubblico. Spesso essa viene… Continua a leggere

4/ ZLABYA E IL SUO GATTO – PROFILI

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

Articolo 54 […] I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore

  Che Roberto Benigni legga in prima serata la Costituzione italiana mi pare un’ottima idea. Poi leggo l’articolo che riporto in fondo al post e perdo il buon umore. Primo: lo spettacolo si… Continua a leggere

Obama: ‎Queste tragedie devono finire. E per farle finire, dobbiamo cambiare

“These tragedies must end. And to end them, we must change.” “Queste tragedie devono finire. E per farle finire, dobbiamo cambiare”. Così il Presidente Obama si è espresso  alla veglia per la strage… Continua a leggere

Beppe Grillo: Nicola Piepoli è una via di mezzo tra un Sibillo Cumano e l’Oracolo di Arcore

Aggiornamento al primo novembre 2015. Piepoli è tornato, come le anime dei defunti nel giorno dei morti – per chi ci crede. È tornato a intossicare l’informazione e la mente di onesti cittadini i… Continua a leggere

3/ ZLABYA E IL SUO GATTO – IL DOPPIO

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

5 / Almanacco Purgativo – Contro la donna

Non ho nulla dire contro la donna, se non che non somiglia abbastanza all’uomo. Oscar Wilde

4 / Almanacco Purgativo – Il mondo è cattivo

Il Mondo è talmente cattivo [e stupido] che Dio stesso, che lo ha fatto, non vi abita più. Arthur Schopenhauer

“Lì dentro certamente c’è un Dio”. Tommaso apostolo in India incontra i Re Magi

Dedico questo post ai Re Magi di cui tra pochi giorni si riparlerà (spesso a sproposito) per la loro “presenza” nei presepi della Natività cristiana. In realtà, le parole e le immagini sono… Continua a leggere

Un concerto polacco negli annali dell’Amore

Verso la fine del primo semestre del 1915, mentre gli austro-ungarici attaccavano G…, avvenne un fatto singolare degno di restare negli annali dell’Amore. Polacco, il comandante dell’artiglieria che attaccava il settore era il… Continua a leggere

3/ Almanacco Purgativo – La paura e il diavolo

“Ho conosciuto un uomo talmente pauroso che, sebbene buon cattolico, non andava mai a messa. A qualcuno che gli chiedeva perché, rispose: – Dio è buono e mi perdonerà, ma il diavolo, che… Continua a leggere

2/ Zlabya e il suo gatto – CHE TI DICE LA TESTA?

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

Conoscere, combattere e vincere la cultura del nemico (e della guerra)

L’instabilità politica che domina il Mediterraneo, dalla Tunisia alla Siria, fino alla Grecia e all’Italia, per non dire dell’Iraq e dell’Afghanistan, ha bisogno di un pensiero strategico e di tanta buona volontà per… Continua a leggere

I marò non tornano a casa per Natale. Temo che non tornino neanche per Pasqua. Forse tornano per ferragosto e… siamo al 31 luglio 2014

A proposito dei marò prigionieri in India che non saranno liberati per Natale. Nel post “LA RUSSA A VOI, LATORRE E GIRONE A NOI!” del 13 dicembre ho provato a tendere una trappola… Continua a leggere

1/ Zlabya e il suo gatto – PRIVILEGIO

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

Israele: un falco accusato di corruzione si è dimesso. La pace si avvicina?

Israele, Peres: «Trattative con i palestinesi subito» Il governo israeliano che uscirà dalle elezioni del 22 gennaio dovrà aprire subito le trattative con i palestinesi. Lo chiede in un‘intervista allo ‘Spiegel’ il presidente… Continua a leggere

Sovrani in allegria sò brutti esempi. Chi ride cosa fa? Mostra li denti

Il 14 dicembre 2012 scrivevo le parole che di seguito ritrovate. Sono passati secoli eppure la situazione è solo che peggiorata. Marino – Marchini per me pari sono. Se non irrompe il fenomeno… Continua a leggere

Il Grillo scomparso… “scomparso per overdose di stronzate”

  Le due fonti aperte (articoli) che riporto nel post parlano ancora di Beppe Grillo. Pubblicati a circa due anni di distanza (1996-1998) raccontano due facce della  stessa medaglia: il rapporto tra Grillo… Continua a leggere

Cristiani senza memoria! Santo Padre, di che pace state parlando? Che colpe hanno i gay? Che colpe avevano i triangoli rosa?

  Anche a gente come me, avvezza a vedere e ascoltare di tutto, e a frequentare gli ambienti vaticani, la notizia apparsa nella home page di La Repubblica e di gay.tv (riportata di… Continua a leggere

LA NUOVA RELIGIONE DELLA VELOCITÁ

  Guillame Apollinaire, Aneddoti 1911-1918 Segnalo a coloro che si chiedono se la guerra ha sviluppato il sentimento religioso il nuovo manifesto futurista in cui Marinetti fonda la religione della velocità. Questo curioso… Continua a leggere

2/ Almanacco Purgativo – Alla fine sarà Dio stesso a farmi cornuto

Ieri abbiamo cominciato la pubblicazione della nuova rubrica denominata Almanacco Purgativo. La troverete tutti i giorni. I materiali letterari, come avrete capito, non sono farina del mio sacco ma sono opera creativa di… Continua a leggere

BERLUSCONI: VIRANDO E STRAMBANDO … OGGI A BRUXELLES L’HANNO FATTO SCUFFIARE!

FINALMENTE!!! Oreste Grani

Luigi Abete a Servizio Pubblico e … (speriamo) “IN” Politica

Questa sera a “Servizio Pubblico”, tra gli ospiti, troviamo Luigi Abete. È ora che uomini come Abete vengano avanti ed entrino “IN” politica. Ora che la politica partitocratica è, finalmente, “OUT”, è l’ora… Continua a leggere

La Russa a voi, Latorre e Girone a noi!

Leggendo che la Farnesina sta aumentando la pressione sull’ambasciatore indiano per ottenere la liberazione dei due marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone in prigione in India, auspico il successo dell’iniziativa. Tuttavia se la… Continua a leggere