Archivio Mensile: febbraio, 2013

Bianca Balti a Sanremo. Cosa avrà da ridire l’invidiosa Alessandra Mussolini già alleata del più grande statista italiano dopo suo nonno, Silvio B.?

Ho già avuto modo di parlare e apprezzare Bianca Balti accusata da Alessandra Mussolini di avere denigrato l’Italia dichiarando di vergognarsi per avere come Primo ministro del Governo il puttaniere Silvio Berlusconi. “Era… Continua a leggere

È Renzo Piano l’architetto del M5S di Beppe Grillo? Sì… No… Un po’

Venerdì 15 Febbraio 2013, il Presidente Giorgio Napolitano è stato in visita alla Casa Bianca per un incontro con il Presidente Barack Obama. Non è la prima volta che si incontrano. Il Presidente… Continua a leggere

Il Festival di Sanremo e la difesa della musica quale forza propulsiva di una strategia culturale nazionale

Questa edizione del festival di Sanremo che prevede la recitazione di un testo a più voci tra l’intelligente Luciana Littizzetto e il saggio Fabio Fazio, mi è sembrato camuffare, sotto la veste di… Continua a leggere

Al festival di Sanremo il buddista Roberto Baggio da una lezione, a 15 milioni di italiani, di serenità e lungimiranza

Al festival di Sanremo al buddista Roberto Baggio è stata affidata una parte delicata dello spettacolo. Baggio, nell’immaginario collettivo, per i più è stato un grande campione del football; per pochi è un… Continua a leggere

Esclusivo – Giuseppe Mussari, manco fosse a Sanremo, ha cantato, infatti i verbali sono secretati

Per chi non l’avesse capito, Giuseppe Mussari ha cantato eccome se ha cantato, i verbali infatti sono secretati e lui è ancora a piede libero. Sono sicuro che questa notte qualcuno avrà sogni… Continua a leggere

I tagli al bilancio senza la nascita di un Governo di salute pubblica saranno inutili

Il debito pubblico al 31.12.12, come era certo, a prescindere dai sacrifici fatti dai cittadini italiani, è cresciuto di altri 81,5 miliardi di euro. È ora di tagliare gli sprechi con la mannaia,… Continua a leggere

Oggi parliamo del teorema complottistico di Roberto Formigoni l’impomatato

Dice il seguace di Don Giussani, da sempre ispirato dal poverello di Assisi: “La condanna del generale Nicolò Pollari a 10 anni (pochi! ndr), l’arresto di Giuseppe Orsi (è solo il primo! ndr),… Continua a leggere

Pistorius sei un assassino e uno stronzo

La notizia è di quelle che colpiscono allo stomaco. Pistorius è accusato di avere ucciso con quattro colpi di pistola al volto la sua fidanzata. Nel giorno in cui nel mondo si celebrava… Continua a leggere

GLOSSARIO VATICANO – DA DECRETALI A DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA

Decretali Sono “lettere contenenti decreti” con cui i pontefici rispondevano a quesiti su problemi di una qualche importanza. La prima decretale risale a Siricio (385). Molto importanti le tre raccolte di Gregorio IX,… Continua a leggere

35/ ZLABYA E IL SUO GATTO – VISIONI DIAGONALI

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

Giuseppe Mussari viene interrogato mentre in città si sente il ruggito liberatorio della Diana, fiume carsico di Siena

Nella primavera del 2011 a Siena, nel nome di Ipazia, ho, aiutato da tanti collaboratori intelligenti e onesti, provato a tradurre, in un agire coerente per il bene della società civile italiana, le… Continua a leggere

Siena e la resa dei conti: domani tocca a Giuseppe Mussari. Spettatore attonito … Stefano Bisi

Domani 15 febbraio 2013 per Leo Rugens è una ricorrenza importante di cui vi parlerò quanto prima ma, è anche il giorno dell’interrogatorio di Giuseppe Mussari. Questa sera la mente va a tutti… Continua a leggere

Alfred Hitchcock dirige Leo Rugens

Leo Rugens fu scelto per un film dal grande regista Alfred Hitchcock. La trama si dipanava tra le sabbie del Sahara ma divergenze sulla regia portarono alla rottura tra i due.

Benedetto XVI: “che cosa conta davvero nella nostra vita?” Carlo Maria Martini: “i nostri riti e i nostri abiti sono pomposi”

Sua Santità Benedetto XVI “Il deserto, dove Gesù si ritira, è il luogo del silenzio, della povertà, dove l’uomo è privato degli appoggi materiali e si trova di fronte alle domande fondamentali dell’esistenza,… Continua a leggere

Benedetto XVI: la Chiesa ha il volto deturpato. Carlo Maria Martini: nella Chiesa c’è troppa cenere sopra la brace

Sua Santità Benedetto XVI chiama a riflettere “sull’importanza della testimonianza di fede e di vita cristiana di ciascuno di noi e delle nostre comunità per manifestare il volto della Chiesa e come questo… Continua a leggere

34/ ZLABYA E IL SUO GATTO – BACIAMI

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

Finmeccanica in black list? E ora come la mettiamo con i fondi europei, furboni?

Le modalità con le quali  Guarguaglini Gassi Orsi Gualdaroni – e altri – hanno trattato i contratti di fornitura di Finmenccanica, architrave di una necessaria Strategia di Sicurezza Nazionale, non ci vuol molto… Continua a leggere

Vendola: “Grillo è una cosa antica. Se studiamo la storia a cavallo delle due guerre”… Avanti popolo!

VENDOLA, GRILLO FILM GIA’ VISTO, FU PRELUDIO FASCISMO – “Grillo è una cosa antica. Se studiamo la storia a cavallo delle due guerre” si possono rintracciare i segnali di una cultura antipolitica, “preludio… Continua a leggere

Indovinala Grillo!

È frequente la locuz. indovinala grillo!, derivata da un gioco di ragazzi, oggi non più praticato (consistente nel trarre pronostici dai movimenti di un grillo su una specie di circolo disegnato con parecchi… Continua a leggere

Per una nuova Repubblica più giusta e più pulita. Beppe Grillo il “demagogo”: lavorare tutti, lavorare meno

A Grillo non basta più niente: “Adesso ci prendiamo anche il cielo”. Così titolavano i giornali alcune ore fa. È pronta la ola finale dello tzunami tour. Il giorno 7 febbraio 2013 attribuivo… Continua a leggere

Quando i papi tenevano famiglia

  Per molti giorni temo che il web si interessi soprattutto del Vaticano e dei papi. Perciò alle informazioni che già circolano ne aggiungo alcune, sperando di concorrere a rimuovere alcuni stereotipi. Oreste… Continua a leggere

33/ ZLABYA E IL SUO GATTO – PIOGGIA DI LACRIME

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

GLOSSARIO VATICANO – DA CALCEDONIA A CONFERENZA EPISCOPALE

Calcedonia È la città dell’Asia Minore dove si tenne nel 451 il IV Concilio Ecumenico. Caldei Sono cattolici di rito siro-orientale che derivano il loro nome dall’antica regione Caldea (Mesopotamia). Originariamente erano dei… Continua a leggere

ORA CHE RATZINGER SI È DIMESSO DA PAPA, EMMA BONINO PUÒ ESSERE ELETTA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

  Ora che Ratzinger si è dimesso da Papa, Emma Bonino può essere eletta presidente della Repubblica Italiana. Spero che nessuno prenda questa affermazione come una battuta. La misura di chi sia stato… Continua a leggere

Necessaria puntualizzazione sul mondo massonico e i suoi valori

In queste ore, obbligati dal groviglio affaristico intorno al Monte dei Paschi di Siena, alcuni giornalisti, tra cui Alberto Statera, evocano l’ombra della massoneria dietro l’associazione a delinquere che ha depredato la banca… Continua a leggere

«Chi prende un accordo e non lo mantiene è un traditore. Stiamo parlando di un ambito criminale, no?»

  Boss scarcerati con false perizie in manette otto medici e avvocati Massimo Lugli Francesco Viviano — C’è anche un magistrato nel “sistema” allestito dall’avvocato penalista Marco Cavaliere, che intascava parcelle milionarie dai… Continua a leggere

L’ipocrita (in greco attore e coperto d’oro) Mario Monti va all’attacco del vero avversario: Beppe Grillo

Monti viene allo scoperto e attacca Beppe Grillo perché, informato da chi di dovere dei risultati dei sondaggi “secretati”, ormai ha individuato l’avversario pericoloso. “Ci vuol far finire come la Grecia” denuncia Mario… Continua a leggere

“La banda Maroni all’assalto dello Stato” sentenzia oggi su La Repubblica Alberto Statera. Presi di mira da un cecchino infallibile con un telemetro a coincidenza.

“La banda Maroni all’assalto dello Stato” sentenzia oggi su La Repubblica il nostro mito (giornalisticamente parlando) Alberto Statera. Statera ha messo a fuoco il telemetro. Difficilmente, in passato, gli è tremata la mano.… Continua a leggere

GLOSSARIO VATICANO – DA Banca Vaticana A Buddismo

Banca vaticana Fondato ed eretto nella città del Vaticano con chirografo da Pio XII il 27 giugno 1942, con personalità giuridica propria, l’istituto per le Opere di Religione (IOR) ha assorbito l’Amministrazione delle Opere… Continua a leggere

Appello urgente: Arrendetevi, prendete esempio da Sua Santità Benedetto XVI

Amato Giuliano Bassanini Franco Berlusconi Silvio Bersani Pierluigi D’Alema Massimo La Russa Ignazio Letta Gianni Maroni “Bobo” Scaroni Paolo Dopo Monte dei Paschi, Eni-Saipem e Finmeccanica Prendete esempio dal Santo Padre Benedetto XVI:… Continua a leggere

Bravo D’Alema! Bravo Bisignani! Bravo Berlusconi e Bravo Maroni! Siete voi i veri filosofi di Finmeccanica

Dichiarare ora, come fanno Nichi Vendola e Mario Monti o Massimo D’Alema presidente del Copasir, che c’è un problema in Finemeccanica è opportunismo e il silenzio tenuto fino a oggi è un comportamento… Continua a leggere

Silvana Carcano del M5S: «Expo è una farsa e intorno al progetto del 2015 sono già all’opera le associazioni criminali»

Fondamentale non distrarsi rispetto alle date. Prima è prima, e dopo è dopo. Noi lo dicevamo prima che accadesse. Molto prima. Silvana Carcano (M5S) lo diceva prima, non dopo. Oreste Grani/Leo Rugens 9/7/2016… Continua a leggere

Si dimettono anche i Papi ma le suore alla Lucia Lacandia sono inamovibili

5 luglio 2013 Addendum al post Si dimettono anche i Papi me le suore alla Lucia Lacandia sono inamovibili. Il 12 febbraio 2013, prima dell’irrompere nel Gran Teatro del Mondo (Piazza San Pietro e… Continua a leggere

32/ ZLABYA E IL SUO GATTO – il Papa o la Papessa?

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

La forte nevicata a Mantova svuota la piazza al “fuoco di paglia” Beppe Grillo

Dopo la traversata dello stretto, la nevicata salubre di Mantova è stata uno scherzo da ragazzi. Splendidi i mantovani, intervenuti sotto la neve, per vedere, ascoltare, risentirsi vivi. Con i cappucci, con le… Continua a leggere

Troppa grazia, Sant’Antonio! Arrestati Giuseppe Orsi e il vertice di Finmeccanica

C’è un tempo per ogni cosa e oggi è tempo di ottimismi. Ora tutto è possibile. Da quasi un anno, quotidianamente, laicamente pregavo, che, entro un ragionevole lasso di tempo, alcune condizioni necessarie… Continua a leggere

Glossario Vaticano – da Abaco a Azzimo

Spero di fare cosa gradita e utile, in queste ore di particolare attenzione alle questioni vaticane, pubblicando la prima parte di un glossario di termini antiquati o poco noti, relativi al linguaggio della… Continua a leggere

Fabio Fazio e il festival di Sanremo: «L’aggressività è la cifra del presente». Impariamo a interpretarla e a governarla

L’uomo è violento per natura? Vittorio Zincone intervista su “7” del Corriere della Sera Fabio Fazio sull’imminente Festival di San Remo. Nell’ambito della conversazione mi colpisce solo un passaggio: Domanda: Le sue interviste… Continua a leggere

I Papi che si sono dimessi – I Papi deposti – I Papi che regnarono più volte

I papi che si sono dimessi Ponziano nel 235 Celestino V nel 1294 Gregorio XII nel 1415, dopo essere stato illegittimamente deposto a Pisa nel 1409. I papi deposti Il complesso processo del… Continua a leggere

Può dimettersi un Papa? Si, a condizione che lo faccia liberamente

  Il papa può rinunciare al suo ufficio purché manifesti liberamente questa sua volontà e, data la sua sovranità assoluta, non c’è alcun organo che debba o possa accettare le sue eventuali dimissioni.… Continua a leggere

L’ombra del Papa nero sulle dimissioni di Benedetto XVI?

Quando Inigo Lopez (Ignazio di Loyola) fondò la Compagnia di Gesù il 27 settembre del 1540, di fatto e non con volontà maligna mise in atto il percorso che, nei secoli, doveva dare… Continua a leggere

Cosa o quale oltraggio ha spinto il Santo Padre Benedetto XVI a dimettersi?

Nei secoli i papi hanno subito oltraggi e attentati. Di seguito trovate un elenco che sommariamente li ricostruisce. Di che natura è l’oltraggio che ha spinto Benedetto XVI a compiere il “grave” passo… Continua a leggere

Cosa c’è da spiare in Vaticano?

Cari lettori, abbiate la pazienza di rileggere o leggere, se già non l’avete fatto, il seguente post, giacché pensare che le dimissioni di Sua Santità Benedetto XVI non abbiano relazione e attinenza con… Continua a leggere

31/ ZLABYA E IL SUO GATTO – POCHI GIORNI ANCORA PER CAMBIARE

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

I cavalli del Palio di Siena son finiti nelle lasagne alla bolognese fatte in Francia per la Findus. Ce n’è per incazzarsi di brutto

Cavalli e cavalieri della Guerra di Crimea, foto di Roger Fenton, 1855 Findus, lo scandalo della carne di cavallo diventa una “cospirazione criminosa” Il governo britannico apre un’inchiesta sulle lasagne e gli hamburger… Continua a leggere

Sior Paron: «Cosa farai per noi?» Beppe Grillo: «Tu industriale ti devi fare eleggere e poi vai in Parlamento e vediamo se sei capace di governare come noi»

Ecco il momento che aspettavo, ci siamo. Dopo che a Roma il Prefetto ha scaricato sulla questura la questione dell’assegnazione di Piazza San Giovanni per la chiusura dello Tsunami tour, di fatto voltando… Continua a leggere

Herbert Kappler – Una fuga di Stato. Prima parte

Il 9 febbraio 1978 muore nel suo letto, da libero cittadino, Herbert Kappler, artefice e boia delle Fosse Ardeatine. Né lui né i suoi complici e traditori del Paese devono essere dimenticati. Oreste… Continua a leggere

Herbert Kappler – Una fuga di Stato. Seconda parte

Il 9 febbraio 1978 muore nel suo letto, da libero cittadino, Herbert Kappler, artefice e boia delle Fosse Ardeatine. Né lui né i suoi complici e traditori del Paese devono essere dimenticati. Oreste… Continua a leggere

Con Vittorio Stelo e Luigi Del Gaudio in “squadra” Ceccuzzi non passava e Siena si salvava

Nel post Giuseppe Mussari e La Mongolfiera del 28 gennaio 2013 ho accennato al fatto che, nel ristretto consiglio comunale di Siena, sedeva, tra le file dell’opposizione guidata dalla Lista civica la Mongolfiera… Continua a leggere

Berlusconi «In Italia è difficilissimo per una bella donna fare politica, perché gli italiani preferiscono Rosy Bindi». Sarà, ma guardano di più la Minetti

L’8 febbraio il Cavaliere, ospite di Coffee break su La7, ha attaccato tutti i suoi sfidanti nella corsa alle elezioni e non ha risparmiato nemmeno un’opinione sul rapporto donne-politica parlando di Nicole Minetti:… Continua a leggere