Archivio Mensile: marzo, 2013

Nostalgia di futuro: Napolitano sceglie 10 inutili maschi. Rivogliamo, alla guida del Paese, il lato B di Nicole Minetti.

Mentre papa Francesco nella Chiesa apre al femminile e Barack Obama consolida nella sua amministrazione il ruolo delle donne come fattore di cambiamento geopolitico, in Italia, prendetene atto, Giorgio Napolitano non è riuscito… Continua a leggere

Dopo la nomina dei saggi tutto è più chiaro: è solo colpa di Giuseppe Grillo e del MoVimento 5 Stelle. O stelle a 5 punte?

Dopo la nomina dei saggi tutto è più chiaro: è solo colpa di Giuseppe Grillo e del MoVimento 5 Stelle. O stelle a 5 punte? Aridatece Ugo Tognazzi capo delle Brigate Rosse. O… Continua a leggere

Nominati i “saggi” Luciano Violante e Gaetano Quagliariello. Se la situazione era gravissima, ora è … tragicomicamente esplosiva.

Il 29 dicembre 2012 sotto il titolo “INGROIA: GRASSO FU SCELTO DA BERLUSCONI ED ORA SE LO “BECCA” BERSANI” pubblicavo un brano di Luciano Violante, indirizzato agli ingenui italiani, descrittivo di quanto il presidente… Continua a leggere

Il vento francescano soffia in Vaticano e … scaccia dal tempio i mercanti (dell’ORP).

Scrivevo il 15 marzo 2013 nel post: PER GLI “AFFARISTI” DEL TURISMO RELIGIOSO DELL’ORP, IL PAPATO DI FRANCESCO, INIZIA MALISSIMO “… Open bus turistici dell’ORP, girano per Roma a costi e ricavi, spese e guadagni… Continua a leggere

Aldo Giannuli, con serietà, rilancia la necessaria discussione sul tema delle scelte politiche del M5S. Non tutto è perduto.

Finalmente, persone serie (Aldo Giannuli e i suoi lettori web) ci aiutano a ragionare, con pacatezza e rispetto reciproco, di cose serie in modo serio e costruttivo. Le scelte elettorali di 8,5 milioni di cittadini… Continua a leggere

Per il 5 Stelle internet “è la democrazia”, per Bersani è il poker online

Gli appassionati del poker on line devono al decreto Bersani la tranquillità di poter giocare su internet senza infrangere la legge: dal 2 settembre 2008, in Italia, giocare online è legale. La rapida… Continua a leggere

Ore 18:00 Bersani al Quirinale: va in scena un altro atto della lotta alla dittatura delle oligarchie dei partiti.

Ore 18:00 del 28 marzo 2013: Pierluigi Bersani sale al Quirinale ma, comunque, è prigioniero della cosiddetta “Alternativa del Diavolo”. Ed è il Grande Nuotatore Genovese Giuseppe Grillo ad avercelo messo. Di seguito trovate… Continua a leggere

A proposito di uomini armati messi a bordo di navi in assenza di una chiara catena di comando.

Il 16 maggio 1883 il maresciallo Enrico Cavedagni, con quattro carabinieri, istituisce la Stazione di Assab (Eritrea), a tutela del traffico commerciale tra l’Italia e l’Estremo Oriente. Può essere considerata la prima missione non… Continua a leggere

Berlusconi: “In quelle ore sudavo sotto la doccia” ovvero come il M5S offra al Paese l’opportunità di chiudere, in modo non violento, il capitolo del berlusconismo.

Così, Piero Ottone, nel lontano 1996, in “Preghiera o bordello. Storia, personaggi, fatti e misfatti del giornalismo italiano” scriveva. Nella prosa del grande giornalista era già racchiuso il motivo primo per cui Giuseppe… Continua a leggere

“La strategia di Grillo … e i suoi rischi” ovvero come Aldo Giannuli delinea uno scenario possibile per la tormentata Italia.

Gentile professor Aldo Giannuli, aspettavo da giorni un suo scritto (vedi 1) sulla fase e, in particolare, sulla strategia di Giuseppe Grillo. Noto, con piacere, che lei è tra i pochi analisti (in… Continua a leggere

52/ ZLABYA E IL SUO GATTO – Inquietante solitudine

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

Aspettando il golpe

Era il 23 febbraio 1981, allorquando il tenente colonnello Antonio Tejero irruppe, pistolone alla mano, nel Congresso dei Deputati a Madrid, spalleggiato da un folto gruppo di militari della Guardia Civil. A mezzo giorno del… Continua a leggere

A Durban i Brics sanciscono la fine del Fmi e della Banca Mondiale

Dopo avere spezzato le reni a Malta grazie a Balotelli; dopo avere sfidato l’India e averle prese di santa ragione; dopo avere fatto scappare Battisti in Brasile, non ci resta che rimediare qualche… Continua a leggere

Julia Pierson è il nuovo capo dello United States Secret Service

Dopo Petraeus e le sue debolezze sessuali, dopo gli uomini del Servizio Segreto (la vera guardia del corpo del presidente degli Stati Uniti) beccati a sollazzarsi con giovani prostitute colombiane (la Colombia è… Continua a leggere

Dall’affare marò al 2014, bicentenario dell’Arma dei Carabinieri

Marò: ministro Terzi si dimette Disaccordo con governo per decisione rientro in India militari 26 marzo, 15:43 (ANSA) – ROMA, 26 MAR – Il ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha annunciato in Aula… Continua a leggere

Le bare e i sudari non hanno le tasche

  Il peccato si perdona, la corruzione non può essere perdonata. Semplicemente per il fatto che alla radice di qualunque atteggiamento corrotto c’è una stanchezza della trascendenza: di fronte al Dio che non… Continua a leggere

Roberto Napoletano, Il Sole 24 Ore: “Basta, l’ora è gravissima. Renzi è un ignorante”. Leo Rugens: “È ora di ammutinarci”.

Il direttore dell’autorevole “Il Sole 24 Ore”, Roberto Napoletano, ieri 25 marzo 2013, durante la trasmissione televisiva “Piazza pulita”, con un atteggiamento fermo e giustamente preoccupato, ha dichiarato: “Renzi è un ignorante. Sono… Continua a leggere

Lapsus e vecchi merletti. Quando Roberto Calvi fu chiamato Guido

Sesso, denaro e morte di Corrado Augias, La Repubblica 24.6.89 … Nessuno può negare che la fine di Michele Sindona nel carcere di Voghera o di Guido Calvi sotto il ponte dei Frati Neri a… Continua a leggere

La vicenda di Latorre e Girone è diventata una farsa; parola di Capo di Stato Maggiore della Difesa

23 marzo 2013 Comunicato stampa del Capo di Stato Maggiore della Difesa per il rientro in India dei Marò Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, a nome ed insieme a tutto il… Continua a leggere

51/ ZLABYA E IL SUO GATTO – Natura sospesa

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

Chi domerà il Leviathan avrà fama e ricchezza o ne sarà distrutto

Oggi è il 10 novembre 2015. Forse, nel gran marasma mediterraneo, può essere d’aiuto rileggere questo post che ci appare pieno di cose che lentamente stanno arrivando a maturazione e che potrebbero far… Continua a leggere

A missione compiuta, Magdi Cristiano Allam se ne va sbattendo la porta

Magdi Allam ha concluso la sua operazione e con il pretesto della elezione di Francesco si divincola dall’abbraccio di Santa Romana Chiesa e se ne va. Dove? Ecchissenefrega! A Leo Rugens è sufficiente… Continua a leggere

Riccardo Mancini è finito al fresco e Alemanno gira allo spiedo

Edoardo D’Incà Levis ha dato a Leo Rugens la soddisfazione di farsi conoscere nella amata Praga, a giudicare dal numero di accessi che abbiamo ricevuto dal 25 gennaio 2015 provenienti dalla Repubblica Ceca.… Continua a leggere

Obama fa il miracolo ma è dal 13 giugno del 2012 che Israele-Turchia si preparavano alla riconciliazione contro la Siria

La capacità di prevedere è ciò che deve, prioritariamente, connotare una classe dirigente. Classe dirigente che deve sapere dove andare e dirigere. È impossibile, infatti, passare da ciò che è noto a ciò… Continua a leggere

Le farneticazioni di Riccardo Pacifici su Giuseppe Grillo “nazista” non aiutano la pace, la convivenza civile, l’Italia.

Questi ragionamenti culturali, ineccepibili, meritano il rispetto e la coerenza di tutti. Anche dei rappresentanti della Comunità ebraica. Scrivevamo, inoltre, il giorno 13 marzo 2013: “L’AMBASCIATORE USA IN ITALIA DAVID THORNE FA OUTING:… Continua a leggere

Vergogna Vergogna Vergogna! I due marò tornano in India e, traditi di nuovo, la pagano per tutti

… e ancora Vergogna! La riconsegna di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone ci ricorda le pagine più buie della storia militare e politica nazionale, quelle pagine in cui stati maggiori incompetenti o codardi lasciarono… Continua a leggere

Luttwak Edward & Ballarò, due bei soggetti per il Copasir e la Commissione di vigilanza della Rai targati M5S

La redazione di Leo Rugens ha una modesta proposta per i futuri presidenti del Copasir e della Commissione di vigilanza della Rai auspicabilmente attribuiti al M5S. Si apra al più presto una indagine… Continua a leggere

Asimov, scrittore insuperato di fantascienza ci ammonisce: “Mai Giuliano Amato al posto che fu di Sandro Pertini”

I ratti hanno un vantaggio, suggerisce Asimov nel breve saggio che segue, sugli altri animali: sono onnivori. Questa caratteristica è ciò che mi fa temere Giuliano Amato, avido divoratore di poltrone, vitalizi e… Continua a leggere

Il fronte (illegale) dei porti si sconfigge con un piano di Strategia di Sicurezza Nazionale

Francesco Bellavista Caltagirone, al quale il 21 marzo 2013 sono stati sequestrati beni per un valore di 145 milioni di euro, è uno spregiudicato costruttore di porti ed è stato nuovamente arrestato il… Continua a leggere

Oggi è un gran giorno: il M5S ha chiesto al Capo dello Stato la presidenza del Copasir

Il 26 febbraio scrivevamo: COPASIR, COPASIR, FORTISSIMAMENTE COPASIR: LE DONNE E GLI UOMINI ONESTI DEL M5S SI MERITANO LA PRESIDENZA DEL COPASIR. PER COMINCIARE Grazie, ragazzi, ora tutto è possibile. La storia dei servizi… Continua a leggere

La Ue e Cipro – Casus belli o grossa imbecillità? I russi, da sempre, amano il sole del Mediterraneo

Se leggerete i lunghi articoli riportati di seguito troverete: Cipro, Unione Europea, Russia, Putin, Cina, debiti, soldi, banche, riciclaggio, petrolio, finanza, Gazprom, Londra, Turchia, Libano, Israele, Germania. Nel frattempo, sotto la superficie del… Continua a leggere

50/ ZLABYA E IL SUO GATTO – Ma quante ombre contiene una vita?

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

Senza l’M5S e Giuseppe Grillo, col cavolo che la casta si tagliava lo stipendio

La rincorsa a Grillo parte dalla riduzione degli stipendi delle alte cariche. Inizia un nuovo corso a Camera e Senato, dove i due neopresidenti, Laura Boldrini e Pietro Grasso, annunciano un’autoriduzione del proprio… Continua a leggere

Antonio Manganelli è deceduto

Si chiude un’epoca, come dicevo il 25 febbraio 2013. Muore un uomo che fu depositario di molti segreti della Prima e della Seconda Repubblica. Il  Governo che verrà, dovrà mettere mano a un turn… Continua a leggere

Giustizia e Pietà anche per Siena

«La massoneria non è una camera di compensazione e non ha le mani sul Monte. Non controlla niente, né è interessata a farlo», si affretta a precisare una nota di Gustavo Raffi, gran… Continua a leggere

Crocetta e M5S aboliscono le province della Sicilia. Siena, defenestra il PD e prendi esempio!

Sicilia, abolite le Province regionali Elezioni sospese, enti commissariati Entro l’anno dovranno essere sostituite, con una nuova legge, da liberi consorzi di comuni. Maxi-emendamento di Pd, Udc e lista Crocetta votato anche dal… Continua a leggere

Il Presidente Barack Obama è in Israele. Tre giorni per cambiare il Mondo?

Ho visto le reti del nemico tese sulla terra e mi sono chiesto, gemendo: “Chi dunque riuscirà a passare attraverso?” E ho sentito una voce dirmi: “L’umiltà” Il Presidente Barck Obama è arrivato… Continua a leggere

Papa Francesco I: «Non dobbiamo avere paura della bontà, e neanche della tenerezza… Il vero potere è il servizio»

Il 4 marzo incominciavo una riflessione con queste parole: È l’ora della mitezza, dell’umiltà, della cultura come armi strategiche per salvare l’Italia. È l’ora dei gesti gentili, dolci, quasi fanciulleschi. “Gli si poteva… Continua a leggere

Subito un eletto del M5S alla guida del Copasir. È questione di sicurezza nazionale

È stato sufficiente che Roberta Lombardi pubblicasse questa mattina (19 marzo) un post che contiene l’accoppiata Dini-Copasir, perché gli accessi a Leo Rugens si impennassero sul post Lamberto Dini: “Il M5S al Copasir… Continua a leggere

Presidenti delle due Assemblee, a rimarcare che era iniziata una nuova epoca, vennero eletti due volti assolutamente nuovi. Era l’anno 1994. Com’è finita, tutti lo sanno.

Cari Roberta Lombardi e Vincenzo Crimi e tutti gli altri 161 eletti. Le vostre età anagrafiche e delle militanze politiche parlano chiaro: è difficile che siate pienamente consapevoli dei pericoli del “già visto”… Continua a leggere

Presidente Piero Grasso, buon lavoro. La attende una durissima battaglia al crimine organizzato

Piero Grasso è diventato il Presidente del Senato di questa, penso breve, XVII legislatura. Ne sono contento e sono certo che, pur con il poco tempo a disposizione, saprà dare un utile contributo… Continua a leggere

49/ ZLABYA E IL SUO GATTO – Timegate

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

Il sindaco di Roma deve essere all’altezza di Francesco I. Gli attuali candidati, Croppi e 5 Stelle esclusi, fanno ridere

Oggi è il 17 settembre2015. 885 (ottocentoottantacinque) giorni addietro inutilmente postavamo questo brano che oggi potete rileggere. Lo facciamo  stanchi di vivere non come bruti ma in mezzo a bruti, brutti, sporchi e… Continua a leggere

Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati: giornalista, portavoce e, per Giuseppe Grillo, foglia di fico

Laura Boldrini è la nuova Presidente della Camera dei Deputati. Le auguriamo di rimanerlo per lungo tempo, sebbene non abbiamo nessuna fiducia che ciò possa accadere. Ex giornalista della Rai, da vent’anni lavora… Continua a leggere

Francesco I restituirà a Dio quel che è di Dio e a Cesare quel che è di Cesare?

È arrivato il tempo, grazie alla povvidenziale elezione di Francesco I di affrontare il tema (soprattutto in Italia e a Roma capitale): “cos’è di Cesare e cos’è di Dio”. Propedeutico a questo necessario… Continua a leggere

Il perché “esoterico” della vittoria di Giuseppe Grillo detto Beppe e del Movimento 5 Stelle

Il 13 gennaio 2013 postavo quello che trovate di seguito. Sono stato buon e facile profeta. Quaranta giorni dopo Mario Monti è stato travolto dai marosi di destra e di sinistra e, viceversa,… Continua a leggere

Lamberto Dini e il piccolo Pompa, in buona compagnia

Il 14 marzo pubblicavo  LAMBERTO DINI: “IL M5S AL COPASIR È UN PROBLEMA”. PER DINI DI SICURO, NON PER LEO RUGENS. Il numero di accessial post mi ha convinto che l’ex presidente del consiglio… Continua a leggere

“Bloccare l’ambasciatore italiano”. L’India comincia a farci pagare il tradimento per i due marò

Il 13 dicembre scrivevo: La Russa a voi! La Torre e Girone a noi! Non sono stato ascoltato. Male, anzi malissimo. Ora l’ambasciatore italiano in India rischia per la propria libertà e forse… Continua a leggere

Bossi durissimo [ancora?] contro Maroni “Ha un culo largo per stare su più poltrone”

Non avrei mai immaginato di elogiare Umberto Bossi e le sue raffinatissime analisi politiche. C’è sempre una prima volta. Infatti, come dargli torto circa l’accusa di culolaraghismo rivolta al suo Segretario Maroni Roberto… Continua a leggere

15 marzo, Vendola propone al PD di votare il candidato del M5S alla presidenza della Camera. Vendola, fatti i cazzi tuoi!

Dedico il post a me stesso e a chi mi ha generosamente aiutato a Siena durante la campagna elettorale per le comunali del 2011 e a “parziale risarcimento” di Emma Bonino apostrofata, negli… Continua a leggere