A proposito di uomini armati messi a bordo di navi in assenza di una chiara catena di comando.
Il 16 maggio 1883 il maresciallo Enrico Cavedagni, con quattro carabinieri, istituisce la Stazione di Assab (Eritrea), a tutela del traffico commerciale tra l’Italia e l’Estremo Oriente. Può essere considerata la prima missione non di guerra dell’Arma dei Carabinieri all’estero e anche l’esempio di ciò che non sappiamo più fare: proteggere i nostri interessi. Un maresciallo e 4 carabinieri. Punto e basta. Avete capito?
Oreste Grani