Archivio Mensile: marzo, 2013

Vale la pena morire per il Monte dei Paschi di Siena? Chi ha parlato per ultimo con David Rossi?

Una lunga telefonata ricevuta sul cellulare prima di uccidersi. L’analisi della conversazione (e l’interlocutore) potrebbero servire a spiegare la morte di David Rossi* Tutti gli uomini muoiono, ma la morte di alcuni ha… Continua a leggere

Vacanze in Costa Rica 2 – La risposta di Walter Vezzoli, autista a 5 Stelle

Guai ai vinti e ai mestatori della vicenda “Resort in Costa Rica” che i tre moschettieri dell’Espresso Vittorio Malagutti, Andrea Palladino e Nello Trocchia hanno portato sulle colonne del settimanale (vedi post Vacanze… Continua a leggere

Caro Leo, di che stupirsi, Civitavecchia è un posto che scotta e Rosy Bindi lo sa

Caro Leo, mi sorprende la tua sorpresa. Forse ti stai facendo vecchio. Ti dovresti ricordare chi è Pietro Tidei e di quali e quanti imbarazzi ha provocato e potrebbe provocare alla direzione del… Continua a leggere

Giallo mimosa

Gianluca Nicoletti, giornalista di Radio 24, è conduttore di una rubrica dal titolo MELOG, la realtà condivisa. Questa mattina, 8 marzo, ha ricordato e celebrato a modo suo la ricorrenza. Lo spunto l’ha… Continua a leggere

43/ ZLABYA E IL SUO GATTO – il famoso 8 marzo

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

GLOSSARIO VATICANO – DA Kairòs A Kyriale

Kairòs Indica l’irruzione del “tempo” di Dio nella storia dell’umanità mediante Gesù Cristo.   Kyriale É il libro che raccoglie i canti della messa: Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus e Agnus Dei.

Cara Dionisia, il Costa Rica di Walter Vezzoli, Nadereh Tadjik e Giuseppe Grillo è lontano, la Civitavecchia di Pietro Tidei è vicinissima

Dicevo ieri, lo ribadisco oggi e mi preparo a confermarlo domani: la mia giovane e bella collaboratrice Dionisia, non solo è intelligente (cioè intellege leggendo tra le righe) ma lo è con la… Continua a leggere

Walter Vezzoli, Nadereh Tadjik e Giuseppe Grillo in… “Vacanze a 5 Stelle in Costa Rica”

Il titolo e la notizia sono di quelli che lasciano tramortiti. Grillo, l’autista e la cognata di Vittorio Malagutti, Andrea Palladino e Nello Trocchia* Tredici società in Costa Rica. Per gestire affari e… Continua a leggere

GLOSSARIO VATICANO – DA Ieromonaco A Irenismo

Ieromonaco In Oriente, il termina indica un monaco che è anche sacerdote. Nei monasteri ortodossi c’è una minoranza di monaci sacerdoti. Iletòn Nella liturgia bizantina è il lino che ricopre l’antiminsion. Imàn O… Continua a leggere

42/ ZLABYA E IL SUO GATTO – in punta di piedi

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

Smentendo i conticini fatti a Ballarò, sappiamo dove recuperare 98 mld di euro e consegnarli allo Stato

Durante la trasmissione Ballarò del 5 gennaio, un “compitino” di semplice aritmetica, fatto diligentemente davanti a milioni di persone, ha dato il via alla campagna di denigrazione e disinformazione finalizzata a dimostrare che… Continua a leggere

“Tutti gli uomini muoiono, ma la morte di alcuni ha più peso del Monte Tai, e la morte di altri è più leggera di una piuma”

Nel 99 a.C., Sima Qian o Ssu-ma chen o Ssi-ma chen (145 a.C. circa – 86 a.C. circa) fu coinvolto nella vicenda Li Ling: i generali Li Ling e Li Guangli, comandanti di una grande spedizione militare contro la tribù degli Xiongnu a… Continua a leggere

Suicida David Rossi, fedelissimo di Giuseppe Mussari e primo morto del MPS. È cominciata la danza macabra

“SI È BUTTATO DALLA FINESTRA” Mercoledì 06 Marzo 2013 – 22:38 – Leggo.it SIENA – David Rossi, responsabile dell’area comunicazione di Banca Monte dei Paschi di Siena e fedelissimo dell’ex presidente Giuseppe Mussari,… Continua a leggere

D’Alema “è un uomo molto pericoloso”, lo pubblica l’Unità

D’Alema: «Si parla con destra basta ossessione per inciucio» «Vogliamo liberarci dall’ossessione dell’inciucio, dalla malattia psicologica dell’inciucio», dice Massimo D’ Alema, nel corso della direzione del Pd. «Il fatto che nel nostro Paese… Continua a leggere

Glossario vaticano – DA Gallicanismo A Giustificazione

Gallicanismo Per il gallicanismo politico gli atti e le leggi della Chiesa cattolica hanno valore solo dopo la conferma del potere civile. Per il gallicanismo religioso il papa ha soltanto un ruolo di… Continua a leggere

41/ ZLABYA E IL SUO GATTO – Ombra profonda

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

Il Paese puzza dalla periferia – Parma, Siena, Civitavecchia e ora Sarzana

  Comune: buco da sei milioni e mezzo per aspettare il Piano Botta-Coop Sarzana Valorizzazione patrimonio, società creata nel 2007 dal Comune per coprire un debito, ha un buco di sei milioni e… Continua a leggere

Agli smemorati di sinistra che sproloquiano di democrazia e di M5S

Le ripetitive accuse che dal PD arrivano alla scarsa trasparenza della gestione del M5S da parte di Giusepp Grillo e alla presunta mancanza di democraticità interna a seguito della cacciata di alcuni membri… Continua a leggere

Ma di che Grecia e di che Alba Dorata state cianciando? Sono le forniture militari franco-tedesche a mettere in ginocchio il Paese

“Forse – e la cosa sarebbe auspicabile – l’Europa unita si realizzerà in un prossimo futuro e, sicuramente, essa non sarà lo sviluppo dell’attuale Unione che è palesemente un cadavere politico. In questi… Continua a leggere

Il deputato del M5S Giuseppe Brescia è una persona seria

Giuseppe Brescia è un persona seria che comincia nel migliore dei modi il suo mandato di rappresentante del popolo. Il giorno lunedì 4 marzo 2013 alle 17.04 gli inviavo questa mail: Gentile Giuseppe… Continua a leggere

Finalmente è morto Hugo Chavez, protettore dei narcos e dell’Iran

Il 4 gennaio scrivevo Dopo tanti “al lupo…al lupo”, questa volta Chavez potrebbe farcela a morire. È andata così. Chavez, l’amico dell’Iran, il nemico di Israele, il farneticante accusatore di Barack Obama, il consumatore… Continua a leggere

L’arte della disinformazione al tempo del M5S. Come e perché far passare Giuseppe Grillo e gli esponenti del movimento per ciò che non sono

Pubblico un interessante post di Antonio de Martini dedicato alla crisi che investe i servizi segreti di tutto il mondo (Russia e Israele esclusi) con un riferimento particolare all’uso strumentale e fuori controllo… Continua a leggere

Teilhard de Chardin, un gesuita alle prese con Darwin

Qualche settimana addietro mi sono messo nei guai dicendo la mia sull’autorevolezza del mondo dei gesuiti e attribuendo loro una struttura di intelligence unica per qualità al mondo. Una gentile lettrice, nel web,… Continua a leggere

Disdire l’acquisto degli F35 come ha annunciato il M5S e tutelare l’interesse nazionale in politica estera con scelte strategiche

È l’ora della mitezza, dell’umiltà, della cultura come armi strategiche per salvare l’Italia. È l’ora dei gesti gentili, dolci, quasi fanciulleschi. “Gli si poteva attribuire una dolcezza quasi fanciullesca” così si esprimeva Giuseppe… Continua a leggere

Giuseppe Mazzini, Giuseppe Maranini, Giuseppe Grillo, Giuseppe Severgnini, Giuseppe … sequenza senza fine.

Gentile Giuseppe Severgnini, l’attenzione che oggi, sul Corriere della Sera, dedica, nel suo solito gradevole stile, al complesso fenomeno del M5S e della sua guida ragionante, merita alcuni suggerimenti che mi permetto di… Continua a leggere

Covergenze evolutive: cominciamo a chiederci perché Leonardo Del Vecchio (Luxottica) apprezza Giuseppe Grillo e il M5S.

Molte cose sono state considerate impossibili a farsi prima di essere fatte. Quinto Curzio Rufo – Roma Imperiale Ieri, Leonardo Del Vecchio (di cui si parla sempre troppo poco), fondatore della Luxottica, ha… Continua a leggere

Franco Quadri: «il PCI viene tranquillamente incamerato nella lista dei sepolti». Giuseppe Grillo, 1990

Lo spettacolo di Giusepe Grillo “Buone notizie”, prodotto da Giorgio Gaber con testi di Michele Serra e Arnaldo Bagnasco fu recensito, con un certo fastidio ma con preveggente acume, anche dal critico teatrale… Continua a leggere

Quando Michele Serra lavorava per Giuseppe Grillo e Ugo Volli lo intervistava con piacere

Michele Serra e Ugo Volli sono attualmente tra i più duri critici di Giuseppe Grillo e del MoVimento 5 Stelle. Il web è pieno delle loro opinioni e per una volta non mi… Continua a leggere

GLOSSARIO VATICANO – DA Fabbrica di San Pietro A Francescani

Fabbrica di San Pietro Organismo amministrativo che si occupa della gestione e della manutenzione della basilica di San Pietro. La fabbrica conserva anche importanti archivi (circa 6.000 articoli dal XVI al XX secolo),… Continua a leggere

40/ ZLABYA E IL SUO GATTO – Sede vacante

“Zlabya e il suo gatto” è una rubrica che affronta problemi e concetti con il solo metodo dell’immagine. Senza parole, intende ugualmente stimolare nella mente dei suoi visitatori, una riflessione di fondo. Nel… Continua a leggere

“Quis custodiet ipsos custodes?”. Chi custodisce i custodi della Res Publica? Ovvero come Laura Caserta considerava eccessivo il mio patriottismo.

Cara Laura Caserta, come leggi, sono in buona compagnia con il mio fastidioso ed eccessivo (a tuo dire) patriottismo. Il pensiero poetico è di Lawrence Ferlinghetti. Il pragmatismo e il senso degli affari lodati,… Continua a leggere

Il 23 marzo 2013, scatenare la piazza violenta costerà a Berlusconi meno di 3 milioni. A noi il dovere di fermarlo.

Chi sa di me e della vicenda di Ipazia Preveggenza Tecnologica, sa che, da anni, parlo, a proposito di Silvio Berlusconi e di altri esponenti della sua organizzazione, di comportamenti che configurano l’alto… Continua a leggere

Pietà per la Nazione! Umberto Grani è stato fucilato alle Fosse Ardeatine in quanto massone e antifascista.

Da ore, in questa fase drammatica della vita della mia amata Italia, mi chiedo perché dopo che era stato postato il 1 marzo del 2013, destando qualche attenzione, solo ieri ed oggi, un… Continua a leggere