Adriano Parracciani e le sue «11 caotiche tracce»

217

Dopo avervi segnalato Stefania Limiti per il suo Il doppio livello,  faccio mia, doverosamente e con piacere, questa segnalazione.

Amiche&amici 

Come potrei non darvi questo consiglio di lettura molto interessato? Come potrei non fare con voi un po’ di sana auto-promozione? 
Sì, perché 11 caotiche tracce è un mio libro di racconti brevi (così se uno vi annoia lo lasciate e passate all’altro); 
racconti di storie vere, quasi vere, o inventate, con qua e là un pizzico di cronaca, di ironia, di fantascienza, di surreale.
Il libro si vende online su ilmiolibro.it a questo link
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=933490
il costo è 10€ + spese di spedizione (circa 7€)

Questi i titoli dei racconti; le 11 caotiche tracce 

1) Enigma di Telecom [basato su storia vera]
2) La donna che vedeva troppo [spy]
3) il tunnel nella Grande Maglia [fantascienza]
4) l’autista [urban surreale]
5) Chi è Cocò? [spy]
6) l’altra Deborah, [noir]
7) Pure i neutrini viaggiano nel tunnel [ispirato alla famosa gaffe della Gelmini]
8) Sono passati trent’anni [ispirato a vicende biografiche]
9) il primo lunedì di settembre [Racconto ispirato a vicende aziendali ed in origine usando i cognomi dei colleghi]
10) la gaffe [storia vera]
11) i Tolfeni: la trilogia [Reali vicende aziendali del mondo Ericsson raccontate in modo surreale]

Grazie e buona lettura
Adriano

122

Lo devo a A.P. che è la persona a cui mi riferivo quando il 23 luglio 2012, sotto il titolo: 4° / La calunnia – L’Enigma di Telecom, scrivevo:

Non l’ho scritto io ma, a suo tempo, l’ho ispirato e commissionato ad un intellettuale atipico (di cui per ora indico rispettosamente solo le iniziali A.P.) che, comprendendo il senso di una mia narrazione autobiografica, un giorno di alcuni anni addietro, mi consegnò il divertimento letterario che oggi dedico, inedito ad Alan Mathison Turing nei giorni del suo centenario: 23/6/2012.

Ora è lecito dire che A.P. sta per Adriano Parracciani, a cui auguro tutto il bene del mondo e centomila copie di vendita on line.

Oreste Grani

P.S. Dare a Cesare (Adriano) ciò che è di Cesare