Archivio Mensile: Maggio, 2013

Che cosa sa il mio corpo della Fotografia?

Ogni fotografia è un certificato di presenza. Questo certificato è il nuovo gene che l’invenzione della Fotografia ha introdotto nella famiglia delle immagini. Roland Barthes Che cosa sa il mio corpo della Fotografia?… Continua a leggere

I veri potenti non si fanno sussurrare dai Luigi Bisignani

Ciò che è piccino è scorso via tutto quanto; hanno qui peso ormai mare e terra soltanto Johann Wolfgang Goethe (da Lorenzo Necci, Richard Normann, Reinventare l’Italia, Mondadori, 1994) Caro Alberto, nel nome… Continua a leggere

Il mio augurio “elettorale” a Siena, splendida città, affollata di troppi ignoranti, avidi e spergiuri pseudo massoni

Che Ermete ispiratore consenta al nolano Bruno di compiere, finalmente, la sua missione illuminante. Che almeno, questa volta, a Siena, dopo 60 anni di cieco abisso dell’ignoranza, i comportamenti dei più, tornati saggi,… Continua a leggere

Salviamo i Panda – Riva (ILVA). Lanciata la sottoscrizione!!

Nel 2009, come alcuni ricordano, c’è stato un boom di emissioni di titoli di debito pubblico, le quali sommavano il rifinanziamento di quelli in scadenza con i nuovi debiti per assorbire i titoli… Continua a leggere

Strano ma vero: «L’intelligence deve cominciare a lavorare dietro le quinte»

26 aprile 2017 Quattro anni fa venne pubblicato il post che leggete di seguito. Molta gente è affogata, molte parole sono state spese, Regeni è stato morto ammazzato eppur qualcosa si muove. Procede… Continua a leggere

Matteo Renzi «O cambio Firenze o cambio mestiere e torno a lavorare». Ma a fare che?

Matteo Renzi, Sindaco di Firenze, candidato nelle sue fantasie a diventare Presidente del Consiglio e chissà cos’altro, ha mai lavorato in vita sua? La domanda nasce da una dicharazione di Renzi nel 2008:… Continua a leggere

L’Italia è sull’orlo del baratro, parola di Squinzi

Ci voleva il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi per comunicarci che l’Italia si trova sull’orlo del baratro… ma forse c’è già dentro. Mi chiedo come mai giunga solo ora l’allarme dell’informatissimo Squinzi che,… Continua a leggere

Fusse che ta rifusse la vorta bbona: Marcello De Vito sindaco a 5 Stelle di Roma

È Marcello De Vito il vincitore del confronto tv fra i candidati sindaco di Roma. Il candidato del Movimento 5 Stelle ha convinto più degli altri e conquistato i telespettatori di Sky, che… Continua a leggere

A proposito di teste mozzate e di guerra tra la gente

Le immagini scelte dalla redazione di Leo Rugens, mi erano sembrate troppo crude invece, la cronaca terroristica di Londra, irrompe e “la guerra tra la gente” ci propone scene similari. Meditiamo. Meditiamo. Deve… Continua a leggere

Enrico Letta chiamato dal M5S a rispondere di «anni di intrecci di interessi tra la politica e la lobby del gioco»

Prima o poi i nodi vengono al pettine. Leggere l’articolo che riportiamo in fondo al post, ventidue giorni dopo: Cosa lega Luigi Preiti a Enrico Letta? Il gioco d’azzardo, ci autorizza a esprimere una… Continua a leggere

Grillo a Siena il 23 maggio – “Nazionalizzare la banca, indagare e arrestare i responsabili dello sfascio”

Il 24 gennaio 2013 pubblicavo “Antonio de Martini – Nazionalizzare le fondazioni bancarie, incassare 100 mld e cacciare i partiti dalle banche”. Il 22 maggio leggo dal Il Fatto Quotidiano in riferimento alla… Continua a leggere

Vietare “per legge” la partecipazione alle elezioni del M5S è un golpe. Ma potrebbe finire a legnate. Meditate gente, meditate

“Dovete diventare oligarchi e corrotti come noi” dicono, agli esponenti del M5S, i capi bastone della partitocrazia. “Dovete assumere i nostri comportamenti virtuosi; dovete saccheggiare le casse dello Stato come abbiamo fatto noi;… Continua a leggere

Chi corre a Siena per diventarne Sindaco: brocchi, purosangue o traditori?

Sembra un secolo è invece sono solo due anni fa. Il 14 maggio 2011 alle ore 17.43 scrivevo una lunga mail ai compagni dell’avventura elettorale senese, della primavera di quell’anno. Caro Piccini, ma… Continua a leggere

Le 5 Stelle a noi, gli Alemanno a voi

Il testo seguente è una risposta ai commenti di un lettore, Carlo, al post Le farneticazioni di Riccardo Pacifici su Giuseppe Grillo “nazista” non aiutano la pace, la convivenza civile, l’Italia. Caro Carlo, “laddove… Continua a leggere

Ruby e i fantasmi di Arcore

“… presentando la villa di Arcore come garanzia, il futuro signore dell’editoria e della politica italiana aveva già ottenuto dalle banche una copertura dal valore di 7 miliardi e 800 milioni”. Avete capito… Continua a leggere

La tragedia di Genova è la tragedia della politica italiana

Crêuza de mä – Fabrizio De Andrè Umbre de muri muri de mainé / Ombre di facce facce di marinai dunde ne vegnì duve l’è ch’ané / da dove venite dov’è che andate da… Continua a leggere

Barbe finte o barbe ladre? Che fine hanno fatto 10 milioni di euro del Viminale?

Chi custodisce i custodi è la domanda che ci poniamo ogni volta che leggiamo notizie come quella che riporto in fondo al post: L’ex vicecapo dei servizi segreti nei guai per i 10… Continua a leggere

Giulio Andreotti tacerà per sempre. Il suo archivio, no!

Com’era prevedibile, quando ha cessato di vivere il Divo Giulio, milioni di parole sono state scritte per descrivere lui e il potere democristiano. Io posso solo ri-dedicargli i giudizi che gli indirizzavo quand’era… Continua a leggere

L’Olanda taglia il programma di austerity – Ora tocca all’Italia

Rilanciano nel web una notizia particolarmente significativa in queste ore di esordio del Governo Letta. La Redazione di Leo Rugens L’Olanda rinunzia al suo piano di austerità dopo un brusco aumento del numero… Continua a leggere