Archivio Mensile: giugno, 2013

Omicidio Moro. Giovanni Ladu ha fatto il suo dovere. Ora tocca a Franco Piperno

Il brigadiere della Guardia di Finanza Giovanni Ladu prova, onestamente e coraggiosamente, a fare ciò che in troppi, per troppi anni, non hanno saputo e voluto fare: aiutarci a capire perché fu ucciso… Continua a leggere

In Egitto, terra di Ipazia, scorre sempre più sangue femminile. Morsi deve andarsene

Ieri donne egiziane sono state ridotte in fin di vita, scarnificate quasi fossero novelle Ipazia. Oggi, al Cairo vengono consegnate 20 milioni di firme raccolte contro Morsi e i suoi fallimenti. L’Egitto che… Continua a leggere

Quanto si guadagna nei Servizi Segreti? Stipendio funzionario Servizi Segreti? Come si entra nei Servizi Segreti?

Sempre più spesso, in questo blog, rimane traccia di frequentatori del cyberspazio che vogliono sapere “come si entra nei Servizi segreti”, “quanto si guadagna nei Servizi segreti” e così via. Devono essere le… Continua a leggere

“Libera scienza, in libero Stato”. Margherita Hack

Le nostre “Ipazia” cadono una ad una. Dopo Rita Levi Montalcini, ci lascia Margherita Hack, donna scienziata, amica della Verità e ironica avversaria di tutti i “cagliostrini” impegnati ad oroscopare futuri possibili. L’unico… Continua a leggere

Papa Francesco, uomo tra gli uomini, sta per usare il polso fermo e la disciplina del soldato gesuita

L’intreccio risultante dai comportamenti appartenenti ai “Servizi segreti” (italiani e di altri paesi) e di malavitosi che abilmente si camuffano dietro l’autorevolezza della Chiesa e dello Stato Vaticano, sarà, sicuramente, uno dei terreni… Continua a leggere

Francesco Coccopalmerio, già ausiliare di Carlo Maria Martini, sarà il Moderator curiae

Sin dal 12 marzo 2013, nelle forme rispettose cui sono stato educato, scrivevo il post: Il Papa che sarà, dovrà risolvere il rapporto tra centro e periferia 12 marzo 2013 Ho aspettato che… Continua a leggere

Papa Francesco e il dogma egualitario

“Sì, tutti sono uguali!“ Dovevamo aspettare un Papa, gesuita e un po’ francescano, per sentire pronunciare e ribadire parole in difesa del dogma egualitario e del diritto di tutti gli uomini al rispetto di… Continua a leggere

Oltre gli “obiettivi di riforma”

Solo il titolo dell’articolo – “Obiettivi di riforma” – è un po’ timido. L’esperto sottosegretario, giustamente, deve esprimersi con prudenza. E questo lo faceva un anno e mezzo fa dal presente post (26.6.13).… Continua a leggere

Quei temerari sulle macchine volanti, ovvero l’obbligo di un acquisto

Gli F35 devono essere comprati per garantirci un futuro sereno. Punto. Gli F35 saranno macchine ancora veloci e attive quando l’Uomo sarà affaticato. Gli F35 avranno la mente elettronica ancora lucida quando l’Uomo… Continua a leggere

Uguaglianza, fraternità e identità. Papa Francesco scuote la Chiesa

ma senta signore Papa lei non è uguale a noi: sì! Siamo tutti uguali! Siamo fratelli! Nessuno è anonimo! Papa Francesco, 26 giugno 2013 Per comprendere fino a che punto la Chiesa sia… Continua a leggere

Basta con i manager di Stato incapaci e corrotti. Finalmente!

Cari Lettori, vi invito a leggere innanzitutto un breve post scritto cinque mesi prima della notizia che leggerete in fondo al testo: Avviso ai responsabili della sicurezza di Eni, Enel, Poste, Ferrovie, Aeroporti,… Continua a leggere

Maggio 1968: “forse questa è l’occasione buona per sbarazzarsi del generale De Gaulle”.

Oggi 23 giugno, primo anniversario della registrazione del blog Leo Rugens, sento il dovere di ringraziare le persone care che mi hanno consentito di pubblicare 840 riflessioni autobiografiche e ragionamenti propedeutici ad estrarre… Continua a leggere

Ipotesi di fantapolitica: dietro le rivolte “contestuali” in Turchia e in Brasile si intravede una sola regia.

Mentre, quotidianamente, anche in diretta via new media, ci raggiungono immagini di manifestazioni in cui migliaia di cittadini turchi “spontaneamente” testimoniano la loro opposizione alla politica del governo Erdogan, è opportuno ricordare che… Continua a leggere

Il fattore Beethoven. Papa Francesco lascia soli Casini, Azzurra Caltagirone e molti ipocriti al concerto in Aula Paolo VI.

È difficile separare la musica di Beethoven dall’energia spiccatamente morale che essa pare aver stimolato. Quasi alla stregua del Verbo divino, la sua musica è stata considerata come il suono di un’universalità che… Continua a leggere

Dopo la Turchia, tocca al Brasile. Gli italiani dietro gli incidenti a San Paulo e Rio de Janeiro

Cari lettori, si vocifera (i soliti ben informati!) che dietro alle manifestazioni delle donne e degli uomini di Turchia, da settimane “diritti” e coraggiosi, fino all’estremo sacrificio, a soffiare sui sacrosanti motivi della… Continua a leggere

L’ABC dei misteri: Luigi Bisignani e Francesco Cardella negli anni ’70

Il 6 agosto 2011 moriva a Managua, in Nicaragua, Francesco Cardella. Un siciliano complesso. Qualche mese prima, discutendo su Facebook scrisse queste poche parole: Francesco Cardella Mario,questo Bisignani io l’ho conosciuto negli anni settanta… Continua a leggere

Piccoli (ma importanti) passi verso la Strategia di Sicurezza Nazionale.

Oggi si svolge, organizzato dalla Fondazione ICSA – Intelligence Culture and Strategic Analysis, un convegno dove, tra gli altri relatori, troviamo l’ing. Alessandro Zanasi che gli amici/ lettori di Leo Rugens sicuramente ricordano… Continua a leggere

Lettera all’amico Antonio De Martini ideatore dell’ottimo blog “Il corriere della collera. Per la Repubblica di domani”. È ora di unirsi superando le insufficienze.

Caro Tonino, leggo che vuoi interrompere le tue “incursioni nel futuro” spegnendo il blog “Il corriere della collera. Per la Repubblica di domani“. La percentuale di previsioni azzeccate che hai affidato alla rete… Continua a leggere

Fermiamo l’uso folcloristico e fuorviante di termini tipo “intercettazioni, 007, servizi deviati, privacy”

Il 17 giugno 2013, scrivevamo e immettevamo in rete questo lungo ragionamento intorno al mondo degli 007 che tanto ora vanno di moda dovendo, a breve, tra l’altro, l’Italietta misurarsi con la guerra… Continua a leggere

Arrestato trafficante di organi umani condannato all’ergastolo in Brasile. È la volta buona per farci consegnare il criminale Battisti.

ROMA – Arresto senza precedenti all’aeroporto di Fiumicino. È un ex alto ufficiale israeliano l’uomo fermato per traffico internazionale di organi umani. Il passeggero, latitante dal 2010, era ricercato dalla polizia di tutto il mondo… Continua a leggere

Che minchia c’entrano la libertà e la privacy con la biometria?

Ma veramente pensate che le frontiere della ricerca scientifica, in continuo spostamento, vi consentiranno di avere una vita privata? Vi suggerisco di leggere con attenzione il brano che segue e di riflettere su… Continua a leggere

Prism/Datagate: Barack Obama affronta la complessità implicita nella quarta rivoluzione annunciata da A. M. Turing

Dopo Copernico, Darwin e Freud, irrompe la quarta rivoluzione annunciata da Alan Mathison Turing. Gli sviluppi dell’Information Technology hanno rivoluzionato il concetto di guerra, di difesa e di sicurezza. Sempre più spesso si… Continua a leggere

Elezioni amministrative: in ulteriore calo l’affluenza ai seggi

Ovviamente è tutta colpa di quegli untori del M5S se i cittadini elettori, disgustati di decine di anni di malgoverno dei seguaci del demagogo Giuseppe Grillo, si ribellano e “scioperano”, astenendosi dal voto.… Continua a leggere

Chi custodisce i custodi? Chi vigila sul presidente del Copasir?

Giacomo Stucchi, nuovo presidente del Copasir, che sa di queste trame eversive, secessioniste coltivate nella Lega Nord? Giacomo Stucchi sa che la fonte di queste notizie, Carlo Azeglio Ciampi, già governatore della Banca… Continua a leggere

“Quando la faccia è come il culo” – Tinto Brass

Grazie alle sante intercettazioni telefoniche, a molti italiani, da tempo, è nota la differenza tra le minorenni Noemi e Ruby: una era la pupilla, l’altra il culo di Silvio Berlusconi. L’Anatomia comparata è… Continua a leggere

La Repubblica è una e indivisibile: il secessionista Giacomo Stucchi (Lega Nord) non doveva diventare presidente del Copasir

Copasir, Giacomo Stucchi (Lega) eletto presidente 6 giugno 2013 Il senatore della Lega Nord Giacomo Stucchi è stato eletto presidente del Copasir. Vice presidente è Giuseppe Esposito (Pdl), mentre Felice Casson (Pd) ricoprirà… Continua a leggere

Emma Bonino incontra Papa Francesco

L’8 giugno 2013 alle ore 11, Giorgio Napolitano è da Papa Francesco in Vaticano in visita ufficiale. È il primo capo di Stato a farlo. Giustamente viene accompagnato dal Ministro degli Esteri Emma… Continua a leggere

Antonio de Martini e lo stato dell’arte della guerra di Siria

Tra poche ore, l’ipocrisia e la retorica dell’ennesimo “8 marzo”, festa della donna, ostruirà, per un batter di ciglia (rigorosamente femminili), i media. Preferisco ribloggare, con anticipo, il post, a suo tempo pubblicato,… Continua a leggere

La CGIL e l’ISTAT, aspettando CISL UIL UGL, danno i numeri: 1977 e 2076

Tutto chiaro: 1977= 1+9+7+7 = 24 = 2+4 = 6 2076= 2+0+7+6 = 15 = 1+5 = 6 Tutto chiaro! Il sei è la più ambivalente di tutte le cifre. Mentre per alcuni… Continua a leggere

A proposito di fonti aperte attendibili … e di Luigi Bisignani, il sussurratore

A proposito di fonti aperte attendibili, a pagina 266 del libro Doppio Livello di Stefania Limiti, edizioni Chiarelettere si può leggere:

Viva il 2 giugno, viva la Repubblica, viva gli Stati Uniti d’Europa

L’attendibile Luigi Castaldi, giovedì 30 maggio 2013, ha pubblicato, sul blog Malvino, il pezzo che riproduco “fotograficamente”. Non entro nel merito delle presenze di Luigi Bisignani a casa Necci/Pacini Battaglia a via Doninzetti… Continua a leggere