Al Congresso Mondiale di Filosofia di Atene, Platone parla cinese. È arrivato il tempo del “polidialogo”
Il Corriere della Sera di oggi, 5 agosto 2013, porta, in prima pagina, una lieta sorpresa: una foto, sia pur di pessima qualità, dello splendido affresco di Raffaello Sanzio che va sotto il nome di “Scuola di Atene”.
Nella tanto vituperata Grecia, in questi giorni si tiene il Congresso mondiale di Filosofia. Filosofi da tutto il mondo impegnati a ragionare se “etica e politica sono la stessa cosa”.
Proprio come nelle piazze d’Italia.
Tutto nello stesso post vi sorbettate, con 45 gradi all’ombra, tutto l’articolo del Corriere a firma di Danilo Taino e, peggio ancora, un vero omaggio alla mia amata filosofa matematica Ipazia di Alessandria. Se resistete fino alle ultime parole … il pensiero razionale, ne saprete di più di Raffaello, di geometria, di Vaticano, di filosofia, di squadra, di compasso e di sezione aurea. Ma soprattutto della centralità di Ipazia di Alessandria.
Arriverà il tempo dei filosofi alla guida dei popoli! Tornerà il tempo di Ipazia e del suo amore per la cultura. Tornerà il tempo dei dialoghi sapienti.
Oreste Grani