Archivio Mensile: ottobre, 2013

Gratitudine per un dono ricevuto

“Un vento di nostalgia, una aspirazione lancinante, soffia attraverso il Mondo, ed ogni anima che non è interamente indurita, che non è diventata incapace di germogliare, ne è intimamente compresa.  …Il “prodigio” vuole… Continua a leggere

Perché abbiamo scelto il nome “Leo Rugens”. Mi ha scritto gentilmente il figlio di Enzo Caretti

Il 14 febbraio 2012 venivo colpito (come alcuni di voi sanno), con gravi danni alle attività culturali e relazionali a cui  da anni ero dedicato ed, in particolare nel pieno della preparazione del… Continua a leggere

Usiamo la “macchina del tempo” e andiamo indietro a prima che spuntasse il fungo tossico Renzi

L’8 dicembre 2013 sarà un giorno come un altro se non ci pensa Papa Francesco a dargli contenuto. Renzi con i suoi suggeritori, ottuagenari imbellettati che siano o obesi “sempre a dieta”, proverà… Continua a leggere

Pronti? Si parte per … Le clos des Arts … nel cuore di Marrakech-Marocco

Cari lettori, siete tutti importanti per me e per quelli che mi sono rimasti intelligentemente vicino ma voglio dedicare quest’articolo a Giorgina e a Massimo. Leggendo capirete perché. Tenete conto che loro sono,… Continua a leggere

Non vi fate distrarre dal suono del putipù, dello scetavajasse o del tricche ballacche del datagate e simili. Teniamo la barra dritta sul “Grande cambiamento” culturale che nell’Intelligence è in essere e …male non fare, paura non avere

Temo i “greci” quando portano doni, figurarsi se si presentano con un “cavallo di legno” della dimensione di una “pen drive”. Ma me ne fotto delle loro contorsioni mentali e più avanti capirete… Continua a leggere

Mi ha telefonato la Pascale

Mi ha chiamato la Pascale. Era al convegno della Fondazione Ligresti-Colaninno-Tronchetti Provera sul tema “Dal governo del fare a quello dell’arraffare. Una conseguenza logica“. Ha detto che è un brutto momento. No, non… Continua a leggere

Oggi a te, domani a me … ovvero l’impeachment del Presidente è una questione complessa

Secoli fa, proprio in Italia, qualcuno “mancò di rispetto” al Capo dello Stato, organizzandosi politicamente per chiederne l’impeachment. Leggete e ricordate. Leggete, ricordate e meditate. Soprattutto, meditate. Oreste Grani IL PDS VOTA L’IMPEACHMENT… Continua a leggere

Datagate: VI STANNO RACCONTANDO CON DOVIZIA DI PARTICOLARI CHI SPIAVA CHI E PER CONTO DI CHI

Man mano che la crisi morde, i disoccupati o quelli che non ce la fanno più a fare ciò che fanno, girano sulla rete lasciando la traccia indelebile dei loro sogni e bisogni.… Continua a leggere

Kant e la tragedia della scuola italiana

La tragedia della scuola italiana viene da lontano e questa cruda realtà ci da poche speranze. C’è chi ha fatto il militare a Cuneo (Totò) e chi, come Alberto Bosi, sempre a Cuneo,… Continua a leggere

Il “Credo” di Papa Francesco

Voglio credere in Dio Padre che mi ama come un figlio, e in Gesù Cristo, il Signore che ha infuso il suo Spirito nella mia vita per farmi sorridere e così condurmi al… Continua a leggere

Dopo il mea culpa di Enrico Letta per Vedrò, le slot e il conflitto di interessi, aspettiamo quello della “Provincia Romana dei frati cappuccini”, via Veneto 13 Roma

Il 30 aprile 2013, postavamo, l’articolo “COSA LEGA LUIGI PREITI A ENRICO LETTA? IL GIOCO D’AZZARDO”con cui denunciavamo, per primi, le scaltrezze amorali, protrattesi per anni, che legavano Vedrò (fondazione voluta da Enrico Letta… Continua a leggere

Passi prudenti di riavvicinamento

Ritengo opportuno mostrare uno dei miei gatti, piuttosto che i miei connotati. Anche perché, come vedete, il mio gatto Teo, è bellissimo. Anche quel bastardo selvaggio di Zuri, che vi mostrerò un’altra volta,… Continua a leggere

Fino a quando ci sarà Aldo Busi, la Repubblica italiana avrà una speranza di salvezza

Anche in Italia, nonostante tutto, ci sono donne e uomini intelligenti ma, come Aldo Busi, è veramente difficile incontrarne. Oggi, Leo Rugens riceve un omaggio dalla rete per la stima dichiarata, a suo… Continua a leggere

Ministro Bonino vada via di lì prima che sia troppo tardi!

Nell’ottobre del 2013 come si può leggere di seguito mi rivolgevo alla allora Ministro degli Esteri Emma Bonino che mi appariva sola e circondata,nel Governo Letta, da troppi incapaci. Non sapevo ovviamente della… Continua a leggere

Mobilitarsi e agire “In nome della rosa” o di Ambra Angiolini?

SOLO ORA CHE CI HA LASCIATI, MI RENDO CONTO DI QUANTE VOLTE HO PARLATO DI LUI E DEI SUOI SUGGERIMENTI STRATEGICI. SPERO CHE OGGI EX NINFETTA AMBRA TROVI IL PUDORE E IL CORAGGIO… Continua a leggere

La sfinge Michelle Dragomira Bonev, a Servizio Pubblico di Santoro, sputtana tutti. Anche le puttane

Il ventennio berlusconiano, invece che a Piazzale Loreto, si chiude a Servizio Pubblico di Santoro, con una pagina saffica, raccontata dalla sfinge Michelle Dragomira Bonev. Scriveva Marcel Moreau dell’Anti-Justine di Restif de la… Continua a leggere

Rivolta armata contro chi non difende l’italianità della Ferrero/Nutella

Gira voce che la Ferrero (Nutella) sia sotto attacco, come sosteniamo dal 21 novembre 2012. Dio stramaledica i traditori dei residui di italianità. Golosi di tutta Italia, all’OPA , all’OPA. Qualora fallisse il… Continua a leggere

1964: arrestato Felice Ippolito, una cappa di piombo scese sulla ricerca scientifica italiana. Gli scienziati si “presero una paura” che ancora non passa

Il 5 ottobre 2013, sotto le forme narrative di quello che abbiamo chiamato, “LO STRANO CASO DEL FISICO PRECARIO GIUSEPPE “BEPPO” OCCHIALINI“, alludemmo ad ambienti che, pur essendo, ormai, il “niente” come direbbe la… Continua a leggere

La fine di Priebke non è la fine del problema

Il 15 maggio 2013 alle 12:06 scrivevo a risposta di un commento del post Le farneticazioni di Riccardo Pacifici su Giuseppe Grillo…: Caro Carlo, “laddove cresce il pericolo, cresce anche la salvezza” ci… Continua a leggere

Renzi, lo strategico noleggiatore dei giacimenti culturali

La fragilità indistruttibile del progetto che, per semplicità chiamo “Ipazia” (progetto finalizzato alla messa a punto di una Strategia di Sicurezza Nazionale), mi è evidente soprattutto in queste ore in cui il Paese,… Continua a leggere

Mare nostrum

mare nostrum che sei a lampedusa sia militarizzato il tuo nome vengano i tuoi flutti sia fatta la tua crudeltà così a malta come in libia. dacci oggi i nostri morti quotidiani rimetti… Continua a leggere

SIAMO INDEBITATI FINO AL COLLO: OVVERO COME, MILIARDO DOPO MILIARDO, L’ITALIA HA PERSO LA SOVRANITÀ Nazionale per colpa di troppi “bidet a conca e a tre fori”

  Centesimo dopo centesimo, si fanno i milioni, dice la saggezza amministrativa. Di cosa è fatta l’attuale  “insormontabile” montagna del deficit dello Stato se non di “centesimo dopo centesimo”? E, aggiungo io, di… Continua a leggere

Ipocriti, invece di parlare di “emigranti clandestini”, confessate le vostre complicità con l’industria bellica

Oggi è il 17 settembre 2015. Il 12 ottobre del 2013 scrivevo questo post sotto lo stimolo del piagnisteo ipocrita di quei pezzenti che fanno finta di non sapere come stanno le cose… Continua a leggere

Priebke, Hass, Kappler: il “trio” dei boia ci ha lasciato. A voi, “angeli”, fare giustizia

È morto Erich Priebke l’uomo che aveva “solo” stilato la lista dei 335 martiri delle Fosse Ardeatine. Tra gli altri, inserì i nomi di Umberto Grani, ufficiale d’aviazione e della medaglia d’oro, Tenente… Continua a leggere

Kwame Kolpatrick, ex sindaco di Detroit, e Gianni Alemanno uniti nella lotta

L’ex sindaco di Detroit, Kwame Kolpatrick, è stato condannato oggi a 28 di prigione (e li sconterà tutti!) da un tribunale federale, dopo che nel marzo scorso era stato riconosciuto colpevole di 24… Continua a leggere

La banca più potente al mondo annuncia il crash. Lo shut down in USA è in essere. Ora è necessario lo “sguardo lungo della Storia”

Che ci sia una guerra monetaria spietata in corso, spero che nessuno ne dubiti. Che l’attuale guerra monetaria, come dice, da anni non ascoltato a sufficienza, il prof. Aldo Giannuli, possa fornire alla… Continua a leggere

Il 9 ottobre 2013 Stefano Tache’ avrebbe avuto 33 anni

Il 10 ottobre 2014 scrivevamo che il 10 ottobre 2013 avevamo pubblicato un articolo dedicato al piccolo Stefano Taché. Oggi, lo dico con commozione e a nome di tutta la redazione, il Presidente… Continua a leggere

Chi spiega a Renzi gli intrecci bituminosi della pseudo massoneria toscana?

Cari e attenti lettori, in molti vi siete incuriositi del contenuto del post, a sfondo “politico/sessuale”, dedicato a chi spingesse da dietro, Matteo Renzi. Ci deve essere stato un malinteso e me ne… Continua a leggere

Chiude Vedrò per non imbarazzare Enrico Letta. Si conferma l’autorevolezza e la capacità preveggente di Leo Rugens

L’11 aprile 2001 The Economist inviò una lettera aperta contenente 51 domande a Silvio Berlusconi, affermando che: “entro breve tempo, The Economist intende pubblicare un servizio sulla Sua carriera imprenditoriale e sulle varie… Continua a leggere

L’uomo di Praga ha messo nei guai Alemanno e Guarguaglini

I guai che avevamo annunciato all’ex sindaco hobbit Alemanno Gianni sono arrivati il 9 ottobre. Non solo per lui, in verità, ma anche per il Guarguaglini Pier Francesco, l’ex mega galattico presidente di… Continua a leggere

Sondaggio letale – Grillo poco sopra il 10%

Il 24 gennaio 2013 (un mese prima delle elezioni!), Berlusconi Silvio, ospite a Radio 2, dichiarava: “Bisogna arrivare a due grandi partiti come nelle migliori democrazie occidentali. Gli italiani non disperdano il loro… Continua a leggere

Boldrini e Pavarotti uniti nella… raccolta di fondi

Da quando Laura Boldrini è stata eletta Presidente della Camera (terza carica dello Stato) non è passato un giorno che dentro e fuori dal Parlamento non le sia stata rivolta qualche critica. Incuriositi,… Continua a leggere

Annullato il Morto Show di Bologna

Quest’anno non si tiene il Motor Show per mancanza di espositori di prestigio pronti a investire un budget dignitoso. Il mitico Salone, alla 38° edizione, butta la spugna. E questi strani personaggi che… Continua a leggere

Totò Cuffaro, Massimo Pizza ed altri “uomini onesti” impegnati a garantire il futuro dell’Italia e dei loro amici

Nel pieno dell’attività imprenditoriale/investigativa di Kami Fabbrica di idee Srl, (erano i primi anni duemila) mi venne chiesto di dare sostegno ideativo ed economico, ad una manifestazione denominata Trash Day, organizzata da Federambiente… Continua a leggere

È tempo di uomini pronti a lottare spinti dall’amore per la giustizia sociale – Epifani/Di Vittorio, due mondi divisi da poche gocce d’olio

  Chi di voi sa chi sia stato Bruno Storti? Chi di voi ricorda Italo Viglianesi? Il primo fu Segretario Generale della CISL; il secondo della UIL, prima di divenire Ministro dei Trasporti.… Continua a leggere

La Basilicata è questione nazionale

Gentile cittadina deputata Mirella Liuzzi, da persone come lei e dai cittadini organizzati nel Movimento 5 Stelle per rappresentare se stessi e tutti noi, ci aspettiamo, oltre che l’applicazione intelligente dell’eredità che ci… Continua a leggere

1/Incursioni nel privato – Donne e motori

Tra una bella donna e un Ferrari, quando ho potuto, ho scelto sempre, una bella donna. E non mi sono mai pentito. La Vita, grata per questo mio atteggiamento disinteressato, per non farmi… Continua a leggere

Il post scomparso che racconta le guerre future in partenza da Casa Italia

Il 4 ottobre 2013 abbiamo avuto modo di leggere sull’autorevole blog Il corriere della collera, animato da Antonio de Martini, un interessante post dal titolo: The Italian Job. Argomento, gli spropositati investimenti miliardari… Continua a leggere

Legittimati dal rigore di Papa Francesco, è ora di fare “Pizza” pulita anche in Italia

Il cyberspazio, la blogosfera  sono un “luogo non luogo” guidato da leggi atipiche, quasi indefinibili, in continua evoluzione e, comunque, di difficilissima interpretazione. Questa è la mia banalissima opinione. Dice Luca De Biase,… Continua a leggere

Sogno un triangolo intelligente al servizio della legalità: Papa Francesco, Nicola Gratteri ed Enrico Letta

Uscito di scena il pericolo pubblico n. 1 Berlusconi Silvio, tocca ad Enrico Letta pentirsi. Continua, invece, il silenzio assoluto di questo Governo sull’economia criminale. A tal proposito, sarebbe interessante provocare un incontro… Continua a leggere

13/Imbarazzismi – Bessie Smith imperatrice del blues e il sangue dei neri

Leggo che la cantante Madonna, trent’anni fa, è stata violentata. Cosa indegna sempre, in ogni epoca e qualunque cognome porti la vittima. Ma non è di violenze sessuali che voglio scrivere. Si tratta… Continua a leggere

Lettera aperta alla cittadina Paola Taverna, eletta al Senato della Repubblica

Gentile cittadina, ho avuto il piacere di ascoltare il suo intervento durante la seduta al Senato dedicata al voto di fiducia al Governo Letta e, quel “siete niente”, così ben detto, in un… Continua a leggere

“Siamo stati venduti” e pretendono un ringraziamento

Abbiamo scritto, il 7 maggio, riprendendo un post del “Il corriere della collera”, che, mentre ad altri Stati (Francia e Olanda) era consentito sforare le soglie (il famoso 3%) e le modalità degli accordi… Continua a leggere

Lo strano caso del fisico precario Giuseppe “Beppo” Occhialini

Chi avesse letto Leo Rugens, con sufficiente attenzione, avrebbe colto alcuni riferimenti di tipo storico-culturale alla tradizione mazziniana e non pochi “sfottò” nei confronti di chi, pseudo-massone, usurpa i valori di riferimento di… Continua a leggere

Portare il lutto oggi vuol dire, soprattutto, non dimenticare

Oggi, Leo Rugens ha un solo modo per portare il lutto: ricordare e chiedere onesta testimonianza a questi numeri in difesa e onore delle nostre sorelle coraggiose e incinte delle loro speranze, lasciate… Continua a leggere

Da Assisi Papa Francesco indica la strada

Alcuni giorni addietro, vi ho invitato a non farvi distrarre, oggi 4 ottobre 2013, festa di Francesco d’Assisi, dai frizzi e dai lazzi del Circo Barnum della politichetta italiana che avrebbe tentato, pateticamente,… Continua a leggere

Il giocatore di dadi truccati Berlusconi S. cambia idea e sostiene Letta. Guai in vista per Angelino & Co

Sic transit gloria mundi, così Berlusconi Silvio liquidò, il giorno della tragica morte del dittatore libico, le sue personali complicità con il colonnello Gheddafi e il loro legame d’amicizia. Eppure le visite in… Continua a leggere

Chi spinge Matteo Renzi

Ciò che fa l’originalità di un uomo è che egli vede una cosa che tutti gli altri non vedono. Friedrich Nietzche Penso di aver visto una cosa che la maggioranza degli Italiani, non… Continua a leggere

Mohamed Helmy è Giusto tra le Nazioni – Un altro mattone per la Pace

Il 30 settembre, lo Yad Vashem – il luogo che ricorda il genocidio degli ebrei in Europa – ha proclamato il dottor. Mohamed Helmy “Giusto tra le Nazioni” (Righteous Among the Nation) per… Continua a leggere

Dalla Russia con amore

Il noto blogger de Il corriere della collera, Antonio de Martini, complice una vodka in più, complice un giovanile ricordo, cede e si autopubblica in un post tra Vladimir Il’ič Ul’janov detto Lenin e Iosif… Continua a leggere