Archivio Mensile: novembre, 2013

Mentre il Mondo prova ad affrontare le complessità in Italia finisce sempre tutto a puttane

Abbiate pazienza e provate a leggere queste tre notizie tenendole strettamente in rapporto fra di loro. Provate, inoltre, ad estrarre ciò che c’è ma… non si vede! Buon lavoro. 1) I servizi segreti… Continua a leggere

In Vaticano sanno che Romano Prodi praticava lo spiritismo (peccato mortale)?

  “La CIA E IL KGB non buttano via nulla, neanche il materiale superato. Impossibile sapere se un giorno quell’infimo dettaglio, o quello sbiadito ricordo, si riveleranno indispensabili” Frederick Forsyth, “The Deceiver”. Scorrono… Continua a leggere

La rete e il blog di Beppe Grillo “non lasciano nessuno indietro”

  Il 9 novembre intitolavamo: IL 1° DICEMBRE, A GENOVA, GRILLO SI PREPARA A LASCIARE IL SEGNO Il 23 novembre ribadivamo: TUTTI A GENOVA, IL 1° DICEMBRE 2013. IL COMUNE MEDAGLIA D’ORO ALLA RESISTENZA,… Continua a leggere

“Umiltà”, ovvero la dimensione necessaria di un Intelligence culturale

Più di sette anni addietro (ottobre 2005- novembre 2006), presso gli uffici di Piazza San Lorenzo in Lucina dove era insediata una delle strutture (Kami Fabrica di idee) nate per incubare il progetto… Continua a leggere

Con donne come la senatrice Paola Taverna (M5S) si realizza l’auspicio (ridare dignità al parlamento) che formulammo il 2 febbraio 2013

Chi segue Leo Rugens dal primo post, sa che siamo attenti, da anni, alla evoluzione culturale, prima che politica, di GIUSEPPE GRILLO. Abbiamo voluto (forse tra i primi) chiamare, “mazziniano”, il “comico” (come… Continua a leggere

In ricordo di Federico Perna

FEDERICO ERA MALATO GRAVE L’HANNO LASCIATO MORIRE IN CELLA NUOVO CASO A NAPOLI. LA MADRE: “NON AVEVO IL NUMERO DELLA CANCELLIERI” di Silvia D’Onghia – Il Fatto Quotidiano 29.11.2013 Federico come Stefano. Ascoltando… Continua a leggere

Civitavecchia: Tidei si è dimesso ma il porto è ancora in balia dei disonesti e del destino

Cari e affezionati lettori, è ora di dirlo: sono un “cartomante” e non è vero che, per anni (oltre quaranta, cioè da quando mi assunse, per 60.000 lire al mese, in O.P. “Osservatorio… Continua a leggere

Qualcuno vuole affondare nel Mediterraneo le armi chimiche siriane

Le guerre non possono più essere scatenate o proseguite per ottenere conquiste materiali. Per esempio le risorse naturali, i tesori d’altri tempi come il petrolio, l’oro o l’acciaio, tutto questo ha un peso… Continua a leggere

Gennaro Egidio: “Emanuela Orlandi” guazzabuglio forse provocato proprio dal caos dei media

Sono grato alla Vita perché in quella primavera del 2002  mi ha consentito di sfuggire al “Granchio d’acciaio” che aveva deciso di ghermirmi. Ho lasciato un brandello, ma sono vivo. In quegli stessi… Continua a leggere

Caro Giovanni Damele, come leggi continuiamo a prendere sul serio i tuoi dubbi sul M5S

Caro Giovanni, a conforto di quanto ho sostenuto nel post che ti ho ieri dedicato, arrivano i dati del sondaggio del lunedì che Enrico Mentana commenta durante il telegiornale delle 20.00: se si… Continua a leggere

Il Papa è in pericolo? Il caso Shalabayeva non è chiuso? Di queste complessità, da mesi, ci occupiamo. Con “vibrante” soddisfazione

La programmazione televisiva di ieri sera, 25 novembre 2013, (“8 1/2” di Lilly Gruber con ospite, il nostro mito Nicola Gratteri e “Report” di Milena Gabanelli dedicato, per metà, al caso Alma Shalabayeva… Continua a leggere

Il cuore è CONSIP, lo ripetiamo

Il 25 novembre Piero L commenta così il post Viva l’incivile rito venatorio della “Caccia alla Volpe” di Posillipo, alias Alfredo Romeo: Complottiamo senza pudore, sparamucchio. Come se Consip avesse fatto chissà cosa… Continua a leggere

Caro Giovanni, è ora di ragionamenti pacati e di scelte sostenute da fatti inconfutabili

Caro Giovanni, nel post, mi limitavo a constatare come le complessità implicite nelle troppe anime interne al PD (qualcosa che assomiglia alla “correntocrazia” di democristiana memoria) fanno ritenere, ai suoi esponenti, sufficienti dei… Continua a leggere

Un lettore di Leo Rugens, Manuel Anselmi, mi invita a prendere un caffè.

Questo è il testo della comunicazione pervenuta al blog a proposito del post “Una leccata tira l’altra” del 13 settembre 2013 Mi è sembrato doveroso rispondere. Si sbaglia, signor Manuel Anselmi, conosciamo Alessandro… Continua a leggere

Matteo Renzi al 47% del 55%. Contento lui! Non dimenticate il nostro post profetico del 28 novembre 2012 su Bersani “vincitore” alle primarie

Ricapitoliamo: oggi, Matteo Renzi, sul tutto il territorio nazionale (impicci e imbrogli compresi, tranne quelli “osceni” scoperti a Salerno e provincia), ha preso il 47% del 55% degli iscritti al PD che si… Continua a leggere

Viva l’incivile rito venatorio della “Caccia alla Volpe” di Posillipo, alias Alfredo Romeo

  Voi, pochi ma attenti lettori di Leo Rugens, dopo aver letto i brani che seguono, non potrete mai più pensare che ciò che accade in Sardegna sia disgiunto da quanto avrete letto.… Continua a leggere

Tutti a Genova, il 1° dicembre 2013. Il comune medaglia d’oro alla resistenza, cuore del nuovo Stato

“…altrimenti Grillo arriverà al 51%”. Finalmente Enrico Letta ne dice una giusta! Tenete conto, cari e affezionati lettori, che le cose politiche che il nipote di Gianni Letta ritiene di poter/dover fare per… Continua a leggere

A ciascuno il suo… muro

Il 9 novembre, S.Oreste martire, era l’anniversario della caduta del Muro di Berlino. Non mi piace “affollarmi” e così ho aspettato qualche giorno per dire la mia. A chi dovesse ancora interessare quella… Continua a leggere

Le termiti Cota e De Luca sono alla resa dei conti. Okkio al formichiere

Il problema del Paese (tra i tanti che ha) è di avere una Capitale infetta (Roma ladrona, per capirsi) ma, soprattutto, una periferia putrescente. I veri “termitai”, come direbbe Alberto Statera, sono nelle… Continua a leggere

Per ricordare J.F.Kennedy nel 50° della morte posso solo suggerire la rilettura de “Il complotto” di J.Hepburn a cura di Stefania Limiti

Come alcuni sanno, con questo blog, provo a dare il mio contributo perché luoghi comuni e stereotipi, vengano rimossi dalla mente dei più, lasciando, così, spazio alla Verità, che è amica della Pace.… Continua a leggere

Cittadini offesi 2 / I sardi

Non abbiamo nulla da dire sulla strage causata dal nubifragio in Sardegna se non ribadire che da anni diamo per scontato che ciò debba accadere, inevitabile come l’alternarsi delle stagioni. Da millenni l’essere… Continua a leggere

Alberto Massari con il suo libro e ora Milena Gabanelli con “Report” concorrono a provare che il caso Shalabayeva non è chiuso

Per anni, la domenica sera, noi che non siamo appassionati di quel calcio, ormai, reso odioso da mille intrighi voluti dalla calciocrazia e dalla corruzione di troppi atleti tenuti per le palle dalla… Continua a leggere

Qui succede un “quarantotto”: in Basilicata ha votato (quasi!) il 48% degli aventi diritto al voto. Il comitato d’affari riesce, ancora una volta a impadronirsi del governatorato

  E così, uno dei tanti “Pittella” (Marcello) che fanno di professione “il politico”, sarà il Governatore della Basilicata. Nel frattempo, un altro, Gianni (sempre della stessa famiglia Pittella), ha fatto, fino a… Continua a leggere

Non sempre il detto popolare (“dalla padella nella brace”), risulta di facile lettura. Così potrebbe essere nel caso …”dalla Cancellieri alla brace”…

Qualche affezionato lettore ha notato che siamo stati particolarmente prudenti sulla questione Cancellieri. Abbiamo detto la nostra (…) quasi senza nominare la “Guardiasigilli”. Questo, per chi ci conosce, è avvenuto , non  certo… Continua a leggere

Da domani, in Lucania, come dice Papa Francesco, “nessuno rimanga indietro”

Elezioni regionali in Lucania, dato affluenza ore 22.00: 32%. Avete letto bene, “trentadue per cento”! Ormai, la partitocrazia mobilita solo se stessa e i clientes alla fame. Domani c’è tempo per votare fino… Continua a leggere

Cittadini offesi 1 / Giovanni Falcone

DATO CHE TOTO’ RIINA ..RICOMINCIO’ A MINACCIARE..IO NON DIMENTICO.. E VI MANDO QUESTA STORIA PERCHE’ NON SI RIPETANO GLI STESSI FATTI DEL PASSATO.. E’ TEMPO DI DIRE BASTA A QUESTA CORRUZIONE E IMMORALITA’… Continua a leggere

Prove di dialogo “intelligente”. Alla fine, tranne che con i tedeschi guidati dalla signora formatasi nella ex DDR, dovremo convivere, anche con i francesi

Per un “astemio” (non posso ingerire alcool sotto nessuna forma) e politicamente “rancoroso” nei confronti dei governanti francesi (colpevoli, a mio dire, di troppe “violenze” nei confronti della nostra povera Italietta), postare l’articolo… Continua a leggere

Nicola Vendola si pente e i sodali gli confermano la fiducia. La partitocrazia, direbbe il sommo Tinto Brass, ha un brutto culo flaccido al posto della faccia

  Chi sia Nicola Vendola, noi di Leo Rugens, lo diciamo da quando lo vedemmo operare a Siena in totale appoggio a quella strana compagnia teatrale di finti personaggi di sinistra, di destra… Continua a leggere

Esce il dato relativo al numero dei votanti alle Elezioni Regionali in Lucania: alle ore 12.00, ha votato il 5,79% degli aventi diritto

Il comitato d’affari, destra-sinistra, stenta a mobilitare le “truppe cammellate”. Aspettiamo le 22.00 di oggi, per capire l’aria che tira. Domani sera, comunque, in Lucania, le Stelle, 5+1, a prescindere dal risultato locale,… Continua a leggere

Questa volta patteggiare da “infraquinquennale”, sarà difficile: Luigi Bisignani sta per essere risucchiato in un buco nero

Le morti (come ho più volte affermato) non sono tutte uguali. Anche gli atti resi notori dalle Procure della Repubblica, non possono essere accolti, capiti e valutati con le stesse modalità e con… Continua a leggere

Uno stato senza merito e un Papa da prendere ad esempio

Alcuni anni addietro, leggendo il libro di Roger Abravanel, “Meritocrazia”, ho avuto la sensazione che fosse un testo interessate ma in molti “passaggi” ovvio se non addirittura, ingenuo. Sottovalutavo la capacità degli italiani… Continua a leggere

Le intercettazioni viste come “sequestro” di un bene immateriale: il contenuto di una “comunicazione”. Ieri, oggi, domani

Ercole Aprile e Filippo Spezia, magistrati, per il prestigioso editore Giuffrè, nel lontanissimo 2004, pubblicarono un testo, fondamentale ancora oggi  per chi volesse avvicinarsi all’irrisolto tema delle “intercettazioni”. Solo l’indice, che riproduco, fa… Continua a leggere

Alemanno attaccati … è in arrivo un tram chiamato … Micaela Quintavalle

Da quando la salute sembra consentirmelo, ho ripreso l’abitudine (un po’ pazza a Roma) di usare i mezzi pubblici: ATAC e METRO. Due “postacci” ma, avendo lasciato scadere la patente, non posso più… Continua a leggere

Ma in mano a chi stiamo? A Goffredo Maria Bettini Rocchi Camerata Passionei Mazzoleni, spingitore di Matteo Renzi

Per i pochi italiani che ancora dovessero ricordare il settimanale “satirico” Il MALE e le sue campagne politiche e iconoclastiche (“vincenti” come poi nessuno seppe più fare), oggi riporto un narcisistico particolare autobiografico:… Continua a leggere

Con la “Macchina del tempo” viaggiamo nel Marocco che fu. Oggi è tutta un’altra musica

Il Marocco, oggi governato saggiamente dal re Mohammed VI, è una delle mete “turistiche” che più consiglierei per un periodo di vacanza  capace di “segnare l’anima” oltre che i cinque sensi. Suggerisco, inoltre,… Continua a leggere

La preveggenza di Leo Rugens e i tecnologici “gargarozzoni” della NSA

Era il 28 agosto 2013 e faceva a Roma (con espressione milanese), un “caldo della Madonna”. Noi di Leo Rugens, eravamo rimasti per tutto il mese, ininterrottamente, in città. Potevamo, ad un esame… Continua a leggere

“La mente non avvezza all’indagine fisica nulla sa delle azioni a distanza”. Albert Einstein o, Guglielmo da Baskerville?

Tra le opportunità di “servire” che la Provvidenza mi ha apparecchiato, quella di cui leggerete di seguito, ha le caratteristiche di una sfida tra le più impegnative. Mi son detto: accetta di interessartene… Continua a leggere

Il 1° dicembre, a Genova, Grillo si prepara a lasciare il segno

Usiamo la “macchina del tempo” e andiamo indietro a quando Warren McCulloch si laureò in psicologia alla Colombia University, poi passò alla scuola di medicina della stessa università. Fatto l’internato al Bellevue Hospital,… Continua a leggere

Io … Presidente del consiglio. Nel pomeriggio di sabato 9 novembre… ovvero come fu ordito l’inizio della fine

Gentili lettori, di seguito potete leggere perché considero Giulio Andreotti, anche da morto, un  perfido nemico della Repubblica Italiana. Oggi 9 novembre 2013, a 39 (trentanove) anni da quegli avvenimenti, pubblico lo sfogo… Continua a leggere

Finanziamento pubblico ai partiti e il no di Randolfo Pacciardi sin dal 1974

Fino all’ultimo giorno della mia vita, ripeterò che una classe dirigente è tale se, almeno, sa pre-vedere in tempo, avvenimenti e temi di dibattito politico e culturale. Il testo che segue è una… Continua a leggere

I devoti della dea tangente: Papa Francesco non ci lascia soli

I devoti della dea tangente. Papa Francesco non ci lascia soli e noi, grati, Lo ringraziamo pubblicamente. Siamo poco o niente ma, glielo vogliamo far sapere che, da queste parti, facciamo il tifo… Continua a leggere

Il caso Moro e le cose che accadono in rete…

Il 5 novembre appare in rete un post pubblicato da “Tirreno News II”: “Il blitz per salvare Moro era pronto, ma una telefonata del Viminale bloccò tutto” . Il post reca in fondo… Continua a leggere

Il buon uso del tradimento

Martedì 5 novembre, Rai News 24 manda in onda una intervista a Giulio Giorello dedicata al suo Il tradimento – in politica, in amore e non solo (Longanesi, aprile 2012). Il tema del saggio… Continua a leggere

La festa delle Forze Armate senza retorica e consapevoli di “in che guai stiamo”. Con un pensiero a chi ha abbandonato i due Marò in India e all’occasione mancata di fare “intelligence culturale”

Oggi, 4 novembre, Festa delle Forze Armate, un po’ di retorica ci starebbe bene. Se fossimo in un Paese normale non sarebbe giusto lo stesso, dal momento che la retorica tende a celare… Continua a leggere

Scaroni Paolo, il boss dell’Eni, è sotto tiro di cecchini infallibili: Anonymous e M5S. Difficile, questa volta, salvarsi!

Nel lontano febbraio del 1995, per i tipi della casa editrice Castelvecchi, usciva un libretto “Sabotaggio Elettronico“, con prefazione di Emanuele Bevilacqua che, ancora oggi mantiene la sua capacità di stimolo e riflessione.… Continua a leggere

I servizi segreti italiani? Un po’ litigiosi, un po’ scolaretti comunque … inaffidabili. Firmato il resto del Mondo

Come sono i nostri “servizi segreti“? LITIGIOSI! Chi lo afferma? Le altre strutture di intelligence più quotate del Mondo. Nel settembre del 2010 alla newsletter del settore, “Infosicurezza”, il senatore  Giuseppe Esposito (Pdl)… Continua a leggere

38 anni fa veniva ucciso Pier Paolo Pasolini. PIETÀ PER LA NAZIONE I CUI UOMINI SONO PECORE

38 anni fa veniva ucciso Pier Paolo Pasolini. Pietà per la Nazione i cui uomini sono pecore … e che non sa scoprire, mai, i mandanti degli “omicidi eccellenti! Leo Rugens Il 21 aprile… Continua a leggere

Chi semina vento raccoglie tempesta o … peggio … teste mozzate!

Chi segue i ragionamenti che Leo Rugens fa dalla prima riga pubblicata, sa che i suoi redattori appartengono a quella ristretta cerchia di “ragionatori di cose complesse” che avevano previsto, non solo la… Continua a leggere

Maurizio Crozza, ovvero il Cassius Clay della “satira politica”, ha preso le misure al brocco nientalista Matteo Renzi

La frase “una risata vi seppellirà”  è stata profetica nell’impari lotta tra Pierluigi Bersani e il “genio” Maurizio Crozza. È l’attore genovese (e due!), che schiantò il “già vincitore” segretario del PD! Questa… Continua a leggere

Morti ad Atene: il Kalashnikov che ha sparato contro Alba Dorata potrebbe incendiare tutta l’Europa. Comunque è un pessimo inizio di campagna elettorale per il Parlamento Europeo 2014

Quando il giovane sottufficiale dell’Armata Rossa Mikhail Timofeievitch Kalashnikov inventò il fucile mitragliatore più famoso del mondo, mai avrebbe potuto immaginare che del suo prototipo ne sarebbero stati costruiti più di 60 milioni… Continua a leggere