Archivio Mensile: febbraio, 2014

“… come l’annessione manu militari dell’Ucraina alla Russia”, Aldo Giannuli nel 2009

Da giorni, con ormai la crisi a Kiev sempre più avviata verso una vera e propria guerra civile, mi chiedevo dove avessi letto o sentito la frase: “ulteriori variabili aleatorie potrebbero poi far… Continua a leggere

Giocare a Shangai

Un grazie al “Corriere della Collera” che amiamo saccheggiare ed a “SC” che si mostra disponibile alla contaminazione, unica speranza! Non ci siamo sbagliati a dare spazio al pensiero di Tonino de Martini.… Continua a leggere

Alla Voce della Russia non piace il Renzi

L’autorevole “La Voce della Russia” (http://italian.ruvr.ru/) per la penna digitale di Marco Fontana, sanziona il più giovane Pesidente del Consiglio della Repubblica, Matteo Renzi, con un titolo inequivocabile: “Un giovane vecchio alla guida… Continua a leggere

Antonio De Martini – Ucraina, effetto domino o nuova Yalta?

“Il Giornale della Collera”, autorevole testata informatica, nata libera per volontà dell’analista di geo politica Antonio De Martini, dice la sua sulla complessa vicenda “Ucraina/Crimea/Russia”. Come spesso facciamo, vi invitiamo a non sottovalutare… Continua a leggere

La signora Cancelliera, “tetesca di Cermania”, Angela Merkel esce di senno mentre i carri armati russi prendono posizione in Crimea

Cari pochi ma sempre in crescita lettori, non vi mettete a ridere e, con serietà, parlate con tutti del fatto che Angela Merkel, uscita di senno dopo aver appreso di essere stata intercettata… Continua a leggere

Si avvicina il voto del 25 maggio 2014 e ci dobbiamo preparare a fare i conti, in tutti i sensi, con il mondo dei banchieri e dei cretini in libertà

È tempo di resa dei conti con il mondo della finanza e dei burocrati che “servizievolmente” si sono dedicati a che nessuno capisse nulla di economia e del potere di chi opera con… Continua a leggere

La “rivolta” in Ucraina apre una stagione geo politica in “Eurasia” che solo a Roma (in Vaticano, però!) potrebbero aver capito dove va a parare

  Tre notti addietro, grazie all’amica rete, ho visto che sui tetti (in realtà, un grande terrazzo) del Ministero dell’Interno ucraino, venivano bruciati, in degli immensi crogioli, centinaia di faldoni. Da quel momento… Continua a leggere

Altre indagini sulla banda del 5% che spadroneggiava, indisturbata, al MPS. Forse, Stefano Bisi è sordo, muto e cieco e nessuno se ne era accorto

Arrivano notizie di perquisizioni in numerose sedi periferiche della banca MPS dove si dovrebbero trovare riscontri alle ipotesi accusatorie formulate nei confronti della banda del 5%, organizzazione a delinquere di dirigenti e mediatori… Continua a leggere

Le Bonino passano e gli Alfano restano

Il 24/2/2014 scrivevo (certamente  in modo troppo oscuro e contorto) il post che oggi ribloggo. Tornerò sul racconto di quegli avvenimenti a cui alludo (fuga di Tony Negri ed altro) perché alla luce… Continua a leggere

La ministra Emma Bonino torna da Davos profondamente frustrata: la richiesta di pena di morte, per i marò, si avvicina

Originally posted on Leo Rugens:
“Profonda frustrazione”, così si esprime la signora Ministra degli Esteri Emma Bonino, già radicale e quindi gandhiana, proprio al ritorno da Davos dove ha incontrato gli eredi dell’opera…

Padri e figli: Giuseppe De Andrè e Fabrizio

Originally posted on Leo Rugens:
? Beato il giovane italiano di famiglia borghese che ha vent’anni nel 1960. Alle spalle ormai la guerra, la Resistenza, i sacrifici e le privazioni della ricostruzione. Si…

Sogno un triangolo intelligente al servizio della legalità: Papa Francesco, Nicola Gratteri ed Enrico Letta

Originally posted on Leo Rugens:
Uscito di scena il pericolo pubblico n. 1 Berlusconi Silvio, tocca ad Enrico Letta pentirsi. Continua, invece, il silenzio assoluto di questo Governo sull’economia criminale. A tal proposito,…

Il sangue scorre, ancora una volta, per colpa di Mosca e dei suoi servi

       Finché vivo dichiarerò il mio disprezzo per il dittatore Vladimir Putin e i suoi ripugnanti complici italiani, Silvio Berlusconi e Romano Prodi, apparentemente fra di loro, avversari, in realtà, accomunati… Continua a leggere

Usiamo la “macchina del tempo” e andiamo indietro a prima che spuntasse il fungo tossico Renzi

Originally posted on Leo Rugens:
L’8 dicembre 2013 sarà un giorno come un altro se non ci pensa Papa Francesco a dargli contenuto. Renzi con i suoi suggeritori, ottuagenari imbellettati che siano o…

Bianca Balti a Sanremo. Cosa avrà da ridire l’invidiosa Alessandra Mussolini già alleata del più grande statista italiano dopo suo nonno, Silvio B.?

Originally posted on Leo Rugens:
Ho già avuto modo di parlare e apprezzare Bianca Balti accusata da Alessandra Mussolini di avere denigrato l’Italia dichiarando di vergognarsi per avere come Primo ministro del Governo…

Il Papa che sarà, dovrà risolvere il rapporto tra centro e periferia

Originally posted on Leo Rugens:
Camera anecoica della Bell Telephone Ho aspettato che i cardinali si siano chiusi in conclave, per immettere nel circuito web questo post. Per una forma di rispetto. Così…

Questa volta patteggiare da “infraquinquennale”, sarà difficile: Luigi Bisignani sta per essere risucchiato in un buco nero

Originally posted on Leo Rugens:
Le morti (come ho più volte affermato) non sono tutte uguali. Anche gli atti resi notori dalle Procure della Repubblica, non possono essere accolti, capiti e valutati con…

Arrestato Luigi Bisignani: sempre gli stessi! Su, dateci qualcosa di nuovo!

Hanno arrestato, per l’ennesima volta, Luigi Bisignani, l’uomo considerato (dai gonzi e dai suoi complici) tra i più potenti d’Italia. Per sapere cosa pensi (da sempre) Leo Rugens di questo mestatore, basta digitare… Continua a leggere

Idea regalo di Natale per la on. Santanché: un bel braccialetto elettronico per il suo Alessandro (Sallusti)… Auguri

Originally posted on Leo Rugens:
Utente di braccialetto elettronico Utente di braccialetto elettronico A proposito di evasioni proprie ed improprie. Con il braccialetto Sallusti sarebbe potuto andare a lavorare senza dover evadere. Con…

Chi spiega a Renzi gli intrecci bituminosi della pseudo massoneria toscana?

Originally posted on Leo Rugens:
Cari e attenti lettori, in molti vi siete incuriositi del contenuto del post, a sfondo “politico/sessuale”, dedicato a chi spingesse da dietro, Matteo Renzi. Ci deve essere stato…

Oggi è il secondo anniversario della morte dei due innocenti pescatori indiani e, contestualmente, dell’inizio del calvario punitivo dei due Marò

Il ricordo parte, doverosamente, dalla morte di quei due esseri viventi che sono stati attinti mentre cercavano di campare con una delle attività più antiche dell’uomo, la pesca, appunto.  Pensare a loro, prima… Continua a leggere

Dietro a Matteo Renzi, oltre a Giancarlo Elia Valori, c’è (numeri delle primarie), solo il 4% degli italiani aventi diritto al voto.

Alcuni (pochi) commentatori politici scoprono, solo oggi, a cose fatte, che il “super votato”, l’osannato dalle folle plaudenti, il salvatore della Patria, Matteo Renzi è supportato, a mala pena e in modo certificato,… Continua a leggere

Napolitano rinnova la cambiale ai ladri di Stato e agli “assassini” dei troppi italiani che si sono suicidati per mancanza di futuro.

Originally posted on Leo Rugens:
I nipoti, un po’ scapestrati, disperati corrono da “nonno Giorgio” a farsi prestare i soldi per il rinnovo della cambiale. Hanno bisogno di prendere tempo perché qualcuno di…

415, Cirillo scarnifica viva Ipazia. 1400, Bernardino da Siena brucia vivi omosessuali e donne sodomite. A quando la richiesta di perdono per tanta ferocia?

Qualche giorno addietro ho dedicato una riflessione al sentimento di vanità che mi sembrava emergere da alcune scelte “comunicazionali” fatte da ambienti vicino a Papa Francesco dedicate a valorizzare la bellezza di René… Continua a leggere

Di male in peggio: Matteo Renzi, Capo del governo… Stefano Bisi, Gran Maestro di non si sa cosa

OGGI E’ IL 25 DICEMBRE 2015 E, COME LEGGETE, A STEFANO BISI E AL GROVIGLIO MASSONICO CHE STA’ DIETRO ALLE VICENDE BANCARIE (CHE SIA MPS O BANCA ETRURIA POCO CAMBIA) TOSCANE,GLIELE ABBIAMO SEMPRE… Continua a leggere

Tutta questa storia senza fine dei Marò, si poteva evitare. Lo si evince da fonti Finmeccanica

Oggi è il 12 luglio 2013 e sarebbe opportuno chiedere a chi di dovere che fine abbiano fatto i “Marò” detenuti in India. Anche perché si avvicina l’udienza (drammatica?) del 31 luglio p.v.… Continua a leggere

Ma i frammassoni possono battere un colpo e dire cosa hanno fatto per l’Italia negli ultimi decenni e cosa sono pronti a fare perché “nessuno rimanga indietro”, nella nostra derelitta Patria?

Scritte le parole che ho scritto di tal Pernicotti Carmelo ho il dovere di rendere edotti i pochi ma attenti lettori di Leo Rugens in che cosa consista, ad esempio, un “giuramento massonico”.… Continua a leggere

I “Fenomeni” dei derivati (1994-2013): Profumo, Unicredit, Mussari, MPS, Deutsche Bank l’orgia continua

Originally posted on Leo Rugens:
La vicenda del Monte dei Paschi e dei derivati che hanno costretto Giuseppe Mussari a dimettersi, portano alla ribalta una questione ben lontana dal risolversi e con la…

L’ABC dei misteri: Luigi Bisignani e Francesco Cardella negli anni ’70

Originally posted on Leo Rugens:
Il 6 agosto 2011 moriva a Managua, in Nicaragua, Francesco Cardella. Un siciliano complesso. Qualche mese prima, discutendo su Facebook scrisse queste poche parole: Francesco Cardella Mario,questo Bisignani io…

Lamberto Dini: “Il M5S al Copasir è un problema”. Per Dini di sicuro, non per Leo Rugens

Originally posted on Leo Rugens:
Una immagine e un post riassumono ciò che penso sulla necessità che sia un onesto cittadino eletto tra le fila del M5S a guidare il Copasir. A costo…

Ma chi è questo Pernicotti Carmelo difensore d’ufficio di Stefano Bisi?

Ieri, in tempo reale, ho risposto, a tale Pernicotti (almeno si fosse chiamato “Pernigotti” come i cioccolatini di cui sono golosissimo) che arrivava, buon 4° su oltre 100.000 accessi, a tentare di insultarmi,… Continua a leggere

OGGI A TE, DOMANI A ME … OVVERO L’IMPEACHMENT DEL PRESIDENTE È UNA QUESTIONE COMPLESSA

Originally posted on Leo Rugens:
Articolo già pubblicato il 25 ottobre 2013 e, come vedete, non ha perso validità. Oreste Grani 25 ottobre 2013 Francesco Cossiga Secoli fa, proprio in Italia, qualcuno “mancò…

“La chiarezza è più nobile dell’oscurità”. Francisco de Holanda

“Quando Dio, pittore supremo, volle dipingere tutto ciò che noi vediamo sull’oscurità e sulle tenebre che coprivano la grande tavola del mondo, cominciò direttamente dal chiaro, ed è per questo che la chiarezza… Continua a leggere

“Interdetta, sconcertata, indignata”: ormai, sono tutte espressioni inutili

Signora Ministra Emma Bonino, da questo marginale blog, semplice nei suoi numeri assoluti ma buon servo di verità e della Repubblica, abbiamo, da quasi due anni, inutilmente, suggerito la strada per provare a… Continua a leggere

Il Presidente del Copasir, Giacomo Stucchi, questa volta, non dice sciocchezze da “leghista” anti-italiano

Un attento lettore (tra quelli a noi particolarmente cari) ci segnala un articolo attinente la compravendita di pezzi del patrimonio infrastrutturale residuo del Paese. Ringraziamo il lettore perché, a differenza di quanto aveva… Continua a leggere

Papa Francesco: a chi un cucchiaio d’olio e un “respiro” di farina di timo e a chi 455.000 euro!

Chi segue con affetto questo blog sa che abbiamo fatto il tifo per un Papa “tipo Bergoglio”, ancora prima che Ratzinger si dimettesse. Anzi, chi avesse letto con attenzione  i nostri post, si… Continua a leggere

Perché i soldi non sono nostri?

Da alcuni anni e, soprattutto da quando impera la rete, circola la domanda: perché i soldi non sono i nostri? Perché non siamo noi, ossia  i nostri rappresentanti politici, a stabilire quale sia… Continua a leggere

Macro è sull’orlo del fallimento. In queste ore drammatiche per la vita dell’Italia e dei suoi “giacimenti” culturali è bene non dimenticare chi sia stata Claudia Gioia

Il 28 dicembre 2012, postavo l’articolo “Le regie occulte. Ovvero, come e perché Claudia Gioia fece assassinare il Generale Licio Giorgieri“. Da quel momento non c’è stato giorno che la rete, attraverso i… Continua a leggere

Mancano solo cento giorni (poco più) alle elezioni europee: spero non dimentichiate che il Pentalogo di Maastricht è … per sempre

Mancando poco più di cento giorni al voto per eleggere i rappresentanti italiani al Parlamento europeo, apriamo la nostra campagna elettorale, nell’unico modo che possiamo immaginare essere rispettoso dei cervelli dei nostri “quattro”… Continua a leggere

Ma chi ha vinto la guerra in Iraq?

Quando mi raggiungono notizie di attentati in Iraq, in Siria o nel lontano Afganistan penso alle parole magistralmente scritte nel lontano aprile del 2003 da Umberto Eco a proposito del fatto che la… Continua a leggere

Il Presidente della Repubblica: «Ma i nostri, quali sono?»

Ieri, nel luogo meno adatto, il Parlamento Europeo, l’anziano ma irriducibile Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano si è pentito di aver sponsorizzato, a suo tempo, senza aver  elaborato alcun dubbio, la nascita… Continua a leggere

Chi non pagava i contributi previdenziali, INPS-INPDAP? Voi piccoli e onesti imprenditori o i boiardi partitocratici annidati nella macchina amministrativa dello Stato?

Ormai è ufficiale: le pubbliche amministrazioni che tormentavano gli imprenditori perché esibissero il “DURC” in regola, pena il non pagamento del dovuto, non pagavano i contributi previdenziali ai “servitori dello Stato”. Stiamo apprendendo… Continua a leggere

Si prepara il giro di valzer ai vertici dell’AISE

Per un paese che, come dice Emma Bonino, prende decisioni in politica estera con “respiro strategico” inferiore ai sei giorni, questa nomina è una decisione veramente importante. Speriamo che si insedi al vertice… Continua a leggere

I “misteri” irrisolti delle parallele via Arenula e via Cenci

Vi ho detto della mia curiosità verso Claudio Martelli quando G.C. me lo “portò”, negli splendidi uffici di via Beatrice Cenci 9. L’ex ministro di Giustizia è un personaggio, ancora oggi, nonostante l’età,… Continua a leggere

Oltre che dei pericoli che la democrazia corre per colpa di quei fascistacci dei “grillini”, qualcuno ci può dire dove si trovano le 2.452 tonnellate d’oro italiano?

Nel novembre del 2010, l’autorevole rivista bimestrale di economia e geopolitica, “la Finanza”, a firma del suo fondatore e animatore culturale, l’esperto e sempre bene informato, Giorgio Vitangeli pubblicava un articolo dal titolo… Continua a leggere

Escono i sondaggi del lunedì di Mentana e danno, come previsto, il M5S in continua crescita

La gente, evidentemente, non crede che sia un movimento di “fascisti e di nazisti” (come il PD-FI vogliono inutilmente far credere) ma solo di strenui oppositori alla corruzione dilagante e alla incapacità di… Continua a leggere

In forte calo la Borsa: non ci posso credere!

In forte calo la Borsa di Milano! Perché, che sta succedendo? Non posso credere che non corrispondano a verità le affermazioni rassicuranti di Enrico Letta, noto per aver previsto la gravissima crisi mondiale… Continua a leggere

Alla fine la passione per i generi di lusso (“l’oro rosso”, marchiato “Mutti”), mi ha perduto!

Corrado Formigli mi è simpatico da quando quel “luogo strano” di massimo e oscuro potere che (in un’Italia meno sgangherata ), per oltre un secolo, è stata la FIAT, pretese, dalla giustizia italiana,… Continua a leggere

Più che delle volgarità scritte da un abile “fabbricatore di misure attive in rete”, mi porrei il problema di chi vincerà le imminenti elezioni europee.

  Non ho statura morale sufficiente per giudicare i frizzi e i lazzi, le volgarità, gli sfoghi dei troppi “erotomani mancati “che si annidano nella complice “rete” ma, deve essere stato un vero… Continua a leggere

E se Antonio Mastrapasqua non fosse solo un mangiatore di poltrone? E se le poltrone “su cui sedersi “non fossero state scelte solo da lui?

Il sano rapporto tra la Madonna e l’Arma dei Carabinieri, come auspicavo, ha fatto il miracolo: uno dei fratelli Mastrapasqua si è, “spontaneamente”, tolto di mezzo. L’uomo che ha “protetto” (ovviamente l’espressione “protetto”… Continua a leggere