Si prepara il giro di valzer ai vertici dell’AISE
Per un paese che, come dice Emma Bonino, prende decisioni in politica estera con “respiro strategico” inferiore ai sei giorni, questa nomina è una decisione veramente importante. Speriamo che si insedi al vertice dell’AISE, qualcuno meno miope di quelli che hanno “informato”, fino ad oggi, la signora ministra e il Capo del governo. Direttori miopi o incapaci, a detta della combattiva ex radicale. Si prepara il giro di valzer all’AISE. Anzi, la nomina è stata decisa proprio mentre quei bravi cittadini organizzati nel M5S correvano dietro agli effetti della “caciara” telematica e non, determinata dalla “misura attiva” (i pensieri “morbosi” dedicati via web alla signora Presidentessa) ideata e suggerita, al momento opportuno, perché i membri COPASIR del M5S fossero in tutt’altro affaccendati. Comunque, a cose fatte, affidiamo al nuovo direttore (o direttrice?) uno spunto “etico” che, visto i tempi, potrebbe suonare inizio di un atteggiamento responsabile e di doverosa attenzione al problema della frugalità a cui tutti i servitori dello Stato dovrebbero predisporsi: il nuovo direttore (o direttrice) potrebbe, sua sponte, rinunciare, sin dall’assunzione dell’incarico, al “vitalizio aggiuntivo” previsto per i capi dei servizi. Il vitalizio di cui parlo è quello in aggiunta alla normale pensione e che viene concesso in ragione della durata illimitata dei rischi connessi allo svolgimento delle funzioni. Si presume che anche in pensione un uomo che ha partecipato a delicate decisioni possa essere colpito, fin che vive, da eventuali nemici (non suoi personali) ma della Repubblica. La precisazione relativa a questi soldi (una cifra importante), la faccio per continuare a rispondere a quei frequentatori del web che non passa giorno senza che si informino su “quanto si guadagna nei servizi”. Cari “patrioti” (in realtà, a mio giudizio, siete dei tipi troppo avidi per servire un paese in difficoltà come è il nostro) sono previsti un sacco di soldi ma… per i “vertici”. Anche in pensione. Quando ci vanno. Leo Rugens P.S. Come al solito provvedo a richiamare l’attenzione dei deputati e senatori del M5S. Con tutto quello che hanno da fare non vorrei che gli stessero preparando un “pacco” sotto il naso.