Il Papa che sarà, dovrà risolvere il rapporto tra centro e periferia

Il 12 marzo 2013,pubblicavamo questo post che, a una lettura superficiale , sarà sembrato una vera e propria millanteria. Il tempo è galantuomo. Non sempre. Comunque, si dice così.

Leo Rugens

Camera anecoica della Bell Telephone Camera anecoica della Bell Telephone

Ho aspettato che i cardinali si siano chiusi in conclave, per immettere nel circuito web questo post. Per una forma di rispetto. Così come non ho mai evidenziato, se non con gli amici più fidati, che mi era nota, da mesi, la decisione del papa di lasciare l’incarico. Mi chiedo: se la data delle dimissioni era nota a Leo Rugens, con cronometrica precisione (28 febbraio 2013) in che Paese vivo e cosa fanno quelli che dovrebbero per incarico professionale e istituzionale elaborare queste informazioni?
Il Papa che sta per essere eletto dovrà tenere conto, tra l’altro di quanto ha saputo in modo comprensibile a tutti, dire il cardinale Francesco Coccopalmerio.
[…] Una relazione su quest’ultimo tema è stata tenuta dal cardinale Francesco Coccopalmerio, presidente del Pontificio consiglio per testi legislativi. Il porporato ambrosiano ha parlato della necessità di un migliore collegamento fra il Papa e…

View original post 232 altre parole