La signora Cancelliera, “tetesca di Cermania”, Angela Merkel esce di senno mentre i carri armati russi prendono posizione in Crimea
Cari pochi ma sempre in crescita lettori, non vi mettete a ridere e, con serietà, parlate con tutti del fatto che Angela Merkel, uscita di senno dopo aver appreso di essere stata intercettata dalla NSA (non posso credere che qualcuno possa ritenere di non essere intercettato!), ha deciso di proporre, non si sa a chi, “un’internet europeo”. Ma cosa dice questa tirannella della “crante Cermania”? La Cancelliera, comincia a somigliare, per la megalomania e le farneticazioni, all’Hitler dei primi, dei secondi e degli ultimi giorni di Berlino!
Per non lasciarsi andare a queste bizzarre dichiarazioni, bastava che ascoltasse, con un po’ di umiltà, Assange o Snowden quando spiegavano, al mondo intero, come funzionano gli spietati algoritmi che governano internet e le sue declinazioni. O, più semplicemente, qualcuno le leggesse Leo Rugens: nessuno può essere immune da intercettazioni. Punto! Questa vulnerabilità è nella natura tecnologica stessa dei mezzi che si usano. La possibilità che le comunicazioni possano essere “intercettate” è una “certezza”. Non potrebbero, viceversa, banalmente, “funzionare”. Sono macchine, non piccioni viaggiatori. Volatili che, comunque, come tutti sanno, anch’essi venivano, appunto, intercettati. Non c’è sistema sicuro, in questo campo. Basti pensare a quando, quei tedeschi presuntuosi, massacratori di milioni di innocenti, ritenevano di essersi messi al sicuro, affidandosi alla macchina ENIGMA per criptare i propri messaggi prima e durante la Seconda Guerra mondiale.
Tutto inutile: quel “geniaccio” anti nazista, per di più omosessuale, di Alan Mathison Turing, fu troppo intelligente per i mangiatori di patate eredi, “efficientissimi” (ma limitati), della disciplina prussiana. Così come oggi, nessun tedesco contemporaneo, figlio delle sanguinarie ideologie, prima nazista e poi, in DDR, comunista, può illudersi di essere intelligente a sufficienza per farla in barba al “Turing” di turno. Signora Cancelliera, banalmente: male non fare, paura non avere. Perché, viceversa, le posso garantire che, nessun “internet europeo” nascerebbe inviolabile. Non butti i soldi! Punto. Piuttosto, li tenga da parte per le complessità che lo scontro in atto con il “vicino” russo le stanno per riservare. La voglio vedere, infatti, mentre si va al voto per il Parlamento europeo che sarà sostanzialmente un referendum pro o contro l’ennesimo tentativo negli ultimi 150 anni di imporre ai colti, variegati e nati liberi popoli europei, la vostra visione delle cose cioè i soliti wuster con crauti e boccali di birra, affrontare la “crisi in Crimea“. Non credo che sia ignorante come il nostro Matteo Renzi ma temo che, avendo studiato nelle scuole dominate dalla cultura sovietica (lei cresce nella DDR), non abbia chiaro da quanti anni la Crimea è un problema per l’Europa. Se proprio devo fare una previsione, nell’anno del centenario (1914-2014) della Prima Guerra , ritengo che continuando a volerci imporre il vostro schema mentale e il vostro stile di vita “efficentistico”, al massimo, riuscirete a far scoppiare la Terza Guerra Mondiale. Che, come al solito, perderete.
Altro che “esempio tedesco”, altro che grandi intese, altro che locomotiva. La Storia è l’unica “maestra di vita” e ci insegna che, negli ultimi 150 anni, a costo di immensi sacrifici, alla fine, le “cicale libere”, ve le hanno sempre suonate. Speriamo che la prossima volta, se ve la andate nuovamente a cercare, chi di dovere vi rada al suolo e, come doveva avvenire dopo Yalta, vi metta nelle condizioni di non nuocere più, fino alla fine dei tempi, all’umanità colta, un po’ pigra, amante del cibo mediterraneo e delle belle donne nord africane che vivono dalle nostre parti. Le donne e gli uomini liberi, pur di non fare ciò che voi volete fargli fare, per l’ennesima volta, dopo un prima fase “lampo” in cui sembrerete vincere e schiacciarli con i metodi che tutti ricordiamo, organizzeranno la resistenza. Non c’è il due, senza il tre. Altro che farsi una propria “sicura” (anzi, sicurissima!) internet! Cancelliera, si prepari il solito bunker.
Leo Rugens
La “culona” fa gli interessi tedeschi con le rivelazioni di Snowden nel mercato dell’IT gli americani anno perso qualcosa come 180 MLD USD a favore sopratutto dei tedeschi, dei cinesi in quota minoritaria e qualche briciola ai francesi.
Non solo la germania vuole separarsi dall’internet “globale” e creare dei mascheramenti particolari (in cui non annoiare lei ed i suoi lettori) per le reti cellulari, ma anche paesi come cina, turchia, giappone e russia.
Chi usa tecnologie diverse da quelle made in NSA (la russia di Putin possiede ottimi matematici e programmatori) puo’ salvarsi da queste “invasioni di campo”.
Per il resto sottoscrivo ogni singola sillaba del suo articolo. Tutte le volte che ci siamo alleati con i tedeschi abbiamo solo avuto rogne, e da antieuropeista della prima ora (per come e’ concepita) ne stiamo avendo e ne avremo di maggiori se non ci affranchiamo velocemente da quei pazzi. Quasi tutte le influenti “dinastie” degli industriali tedeschi che hanno fatto grande la germania (per un breve periodo) sono intatte e sono il motore dell’attuale germania.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. Mi permetterò, nelle prossime ore, di mettere in nesso stretto le cose che lei dimostra di conoscere bene (algoritmi compresi) e quanto altri”ragionatori” sostengono in una logica trandisciplinare sola capace di liberare l’uomo quando tende a circoscriversi atrofizzando così la sua coscienza della responsabilità.
"Mi piace""Mi piace"
La sicurezza digitale è il mio settore di Competenza. Protocolli compresi.
"Mi piace""Mi piace"