Archivio Mensile: marzo, 2014

Condannato Giuseppe Scopelliti, Governatore della Calabria, Dorina Bianchi, esponente politica nazionale, di primo piano, è pronta a prenderne il posto. O, no?

Ora che Giuseppe Scopelliti si è arreso alla Giustizia e alla condanna che le toghe rosse di turno gli hanno comminato, si apre un autostrada per la Senatrice Dorina Bianchi, quale futura Governatrice… Continua a leggere

Papa Francesco e Barack Obama, “uniti nella lotta” per migliorare la vita dei più poveri e battere l’oscurantismo. Come suggeriscono, da tempo, Bill Gates e Luciano Floridi

Mussolini (Alessandra, ovviamente), Storace, Berlusconi, Toti sono il “nuovissimo” poker politico che avanza? I quattro in realtà, penosamente, sono avanzi, rigaglie della gallina “partitocrazia” che, uniti, e rimpastati, non fanno una fetta di… Continua a leggere

Lo “Utah Data Center” della NSA e la visita di Barack Obama a Roma

Se “Attanasio Cavallo Vanesio” Matteo Renzi avesse voluto realmente stupire il mondo politico nostrano ed europeo (su questa pubblica piazza, mi voglio rovinare, e dico… mondiale), avrebbe potuto chiedere, durante l’incontro, con Barack… Continua a leggere

Che succede in Abruzzo? Stimoli cancerogeni, a pagamento, per tutti?

Veniamo a sapere che l’acqua di vasti territori abruzzesi risulterebbe contaminata dal cloruro di vinile, che sarebbe come dire, “stimoli cancerogeni” per tutti. Dimenticavo: a pagamento perché, come tutti sapete, l’acqua si paga… Continua a leggere

9° giorno: “Non abbiamo una strategia” (firmato Cossiga)

Per anni ho sostenuto quello che, con espressioni definitive, oggi, è all’ordine del giorno: l’Italia non aveva la capacità di gestire una crisi complessa come quella innescata dal terrorismo delle Brigate Rosse e… Continua a leggere

Il dentista Vincenzo Angeloni, più che di igiene orale, si interessava (SISTRI) di rifiuti putrescenti

Forse è opportuno scavare a ritroso nella vita di alcune figure che appaiono come meteore nel firmamento complesso di Finmeccanica, provando così a trovare spiegazioni a fatti di natura politica e giudiziari di… Continua a leggere

L’8° giorno dei 55 dedicati alla rievocazione del sequestro Moro: nella mia ricostruzione, si delinea una grave responsabilità franco-tedesca

Il 7 aprile del 1979 decine di personaggi legati agli ambienti dell’estrema sinistra italiana vengono arrestati, con l’ipotesi accusatoria impiantata dal giudice Pietro Calogero che, tra i detti ambienti (Autonomia) e le Brigate… Continua a leggere

7° giorno: “Io avevo la P2, Cossiga la Gladio e Andreotti l’Anello” Licio Gelli

Andando in fondo al pos troverete una foto con due “X” rosse. Mancava la terza e il trittico di quelli che avevano in proprio ciò che non era legittimo che fosse di qualcuno a… Continua a leggere

I fratelli Stornelli tra intercettazioni, Sistri e mattoni vaticani

Originally posted on Leo Rugens:
1930, ingegnere telefonico a Mayfair In nessun Paese del mondo si sarebbe tollerato il comportamento pubblico e privato di Berlusconi Silvio, lasciato per venti anni, arbitro dei destini…

Sistri: Finmeccanica sempre più questione di Sicurezza Nazionale

Originally posted on Leo Rugens:
Caso Sistri: sono io che esagero, sono io che sono troppo “patriota ” o sono io che ho ragione quando sostengo, da anni, che va ridefinito il concetto…

6° giorno dei 55 evocativi di quella stagione (“lotta armata” e sequestro Moro) e dei troppi sacrifici fatti in quegli anni, anche da me

Quindi, l’Ispettore di Polizia Enrico Rossi (ci voleva proprio “un signor Rossi” per dare una scossa alla “palude” investigativa) sostiene che c’era nel neo costituito SISMI (Servizio informazioni e sicurezza militare) qualcuno che… Continua a leggere

LA RELAZIONE DELLE FORZE DELL’ORDINE: «CON I TAGLI SICUREZZA A RISCHIO» (Fiorenza Sarzanini)

5° giorno: l’ex ispettore Enrico Rossi e i misteri del caso Moro

Dopo anni di difficile convivenza con dubbi e senso del dovere, da cittadino e servitore dello Stato, l’Ispettore di Polizia, Enrico Rossi, andato finalmente in pensione, ribadisce la sua gravissima affermazione (più volte… Continua a leggere

Vent’anni dopo, nulla di nuovo sotto il sole?

La macchina del tempo ci porta, di sua volontà e secondo un suo disegno imperscrutabile, al Marzo del 1994 (venti anni!) e ci fa trovare in un testo (non importa quale), questo lungo… Continua a leggere

Lorenzetti: talpe, tunnel e tangenti (per tacer della camorra)

Originally posted on Leo Rugens:
Come sanno i lettori di Leo Rugens, da queste parti, tifiamo per i giudici alla Ilda Boccassini o, come nel caso dell’indagine sulla TAV in Toscana, alla Angelo…

La resa dei conti per la squadra di Moretti è cominciata: arrestata Lorenzetti

Originally posted on Leo Rugens:
Lorenzetti & Moretti TAV in Umbria e Toscana (non Val di Susa), viene arrestata Maria Rita Lorenzetti, una laurea in filosofia dal 1975 al servizio del Partito Comunista…

Sì TAV No TAV è come giocare a testa o croce, senza una Strategia di Sicurezza Nazionale cui fare riferimento

Originally posted on Leo Rugens:
L’incidente ferroviario accaduto a Viareggio il 29 giugno 2009 costò la vita a 31 persone 29 novembre 2012, “Alle prime ore dell’alba è scattato il blitz in varie…

Nimto: “Non durante il mio mandato”. La salamandra Mauro Moretti non deve essere confermato alla guida delle Ferrovie

Originally posted on Leo Rugens:
Giorgio Napolitano è il Presidente della Repubblica e gli dobbiamo rispetto. Inoltre, è anziano. Molto anziano. Forse, come tutti noi anziani, comincia a non avere un buon udito.…

Non una donna tra i rottamati, non una donna tra i candidati… ai vertici delle aziende pubbliche

Ci siamo: oltre a svicolare tra le mille trappole di natura etico-giudiziaria (tutte disseminate da lui stesso per comportamenti tenuti, a suo tempo, quando era difficile immaginarsi al vertice della Cosa pubblica) ora,”AttanasioCavalloVanesio-Renzi”… Continua a leggere

Catturati nello spazio i primi “vagiti” del Big Bang

Tra un dirottamento fantasma, rombi di guerra in Ucraina e “Attanasio cavallo vanesio Renzi” in visita a Parigi e a Berlino , irrompe una notizia che val la pena di approfondire: “Catturati nello spazio… Continua a leggere

Caso Moro: 4° giorno dei 55. Il rebus del borsello e dei fazzoletti Paloma

Quasi tutti gli italiani sanno chi era Aldo Moro e, soprattutto, ritengono di sapere perché a da chi fu ucciso. Viceversa, di tutte le persone che frequento (mediamente istruite, mediamente curiose, mediamente partecipi… Continua a leggere

3° GIORNO DEI 55 DEDICATI AL “RAPIMENTO MORO” E RETROSCENA: la STASI e la mancata uccisione di Enrico Berlinguer

Cari lettori, ieri abbiamo pubblicato una prima parte del capitolo dedicato alla STASI (cervello “intelligente” della DDR), tratto dal volume “Intrigo Internazionale”, scritto da Giovanni Fasanella e Rosario Priore. Oggi, si conclude questa… Continua a leggere

2° giorno dei 55 dedicati al “Rapimento Moro” e retroscena: Stasi, regina dell’Intelligence

Oggi parliamo della STASI, regina dell’intelligence. Così facendo, proviamo a evocare il retroterra che  qualcuno negli anni dal primo dopoguerra alla caduta del Muro, in Germania Est, idea e organizza per influenzare la… Continua a leggere

Primo dei 55 giorni che Leo Rugens – ininterrottamente – dedicherà al ricordo (16 marzo 1978) del rapimento e dell’annientamento della scorta dello statista italiano, Aldo Moro

Da oggi, 16 marzo 2014, ci sono ben 55 giorni per cercare di non far ri-morire inutilmente (se non per i nemici dell’Italia), Aldo Moro e gli uomini della sua scorta. In questo lasso… Continua a leggere

E se Ablyazov tornasse in Kazakistan “facendo pace” con il presidente Nazarbayev?

Originally posted on Leo Rugens:
Il ritorno del figliol prodigo è il tema delle immagini a corredo del post «tornerà alla politica in Kazakistan e sfiderà Nazarbayev: sarà eletto e nel giro di…

Il Caso Ablyazov/Shalabayeva: forse è ora di parlare, per quelli che continuano a fare danno all’Italia, di “spionaggio” e di “alto tradimento”

Originally posted on Leo Rugens:
Ora che “i riflettori NON si sono spenti” sulla vicenda Shalabayeva/Ablyazov (come in molti, invece, speravano e profetizzavano), ricostruire il quadro generale e l’origine della vicenda, inseribile in…

Il passaporto della Shalabayeva era regolarissimo

Non si può fare di tutt’erba, un fascio: una cosa sono quel “cretinetti” di Matteo Renzi e l’ “angelico” Alfano ed altro è Roberta Pinotti. Fino a prova contraria. Per sapere se noi… Continua a leggere

E se Alessandra Mussolini, medico chirurgo, avesse deciso di lavare l’onta a modo suo?

Chiunque leggendo Leo Rugens avrà capito che non posso essere sospettato di simpatie per Alessandra Mussolini, eppure, in queste ore, la verace deputatessa ha tutta la mia solidarietà rispetto a quel coglionazzo di… Continua a leggere

Renzi stai attento o finisce male: giù le mani da Cetto La Qualunque e il suo repertorio politico/culturale

Gira nella “rete” un montaggio ironico, piacevole ma che ritengo gravemente offensivo per Antonio Albanese/Cetto La Qualunque. Il mitico  intelligentissimo personaggio che, come nessuno, incarna la tracotanza e la volgarità della casta italiota,… Continua a leggere

Milioni di venezuelani soffrono sotto la dittatura chavista e, in troppi, in Italia rimaniamo indifferenti

Milioni di venezuelani soffrono sotto la dittatura chavista e, in troppi, in Italia rimaniamo indifferenti. Il nostro Paese  ha dato all’emigrazione in quel meraviglioso Paese figli e speranze ed io sento il bisogno di… Continua a leggere

Mentre Papa Francesco chiede di pregare per lui, io richiamo alla memoria collettiva circostanze che riguardano il rapporto tra Chiesa e Massoneria

  Si avvicinano le elezioni europee (25 maggio 2014) e, come promesso, provo a dare il mio contributo alla comprensione delle complessità che stazionano e si addensano intorno alle relazioni che intercorrono tra… Continua a leggere

Gagliardi Federica, dalla Polverini alla polverina

Cosa pensiamo della cocaina e della “guerra mondiale” da mettere in atto per contrastarne l’uso dilagante si deduce dai nostri post “Forsyth, Obama e la guerra senza quartiere alla cocaina” del 26.10.12 seguito… Continua a leggere

8 marzo: dedicato ad un amico ri-trovato ed a una nipote “troppo brava”

Da qualche mese ho ri-trovato un amico caro e un professionista delle tecniche con cui, sempre di più elettronicamente, si effettuano nel “cinema”, gli effetti speciali. È persona a cui sono legato da… Continua a leggere

“Reti quantistiche per comunicazioni sicure” sostiene Davide Falanga sull’ultimo numero di “La Rivista dei Dioscuri”

Oggi, come sarebbe – sempre più spesso – doveroso fare, mi allontano dalle “questioni di miserie” della fogna italica e me ne vado verso il sogno rappresentato dalla frontiera quantistica. Faccio il passo… Continua a leggere

Leo Rugens (Oreste Grani): Ipazia, l’8 marzo e le doverose scuse alla donna a cui devo tutto

8 marzo si, 8 marzo, no! Per uno che, sin dai primi anni novanta, ha scoperto la figura di Ipazia e che alla divulgazione di quella esemplare figura storica ha dedicato parte della… Continua a leggere

Scoop esclusivo: questa sera “Nel Paese delle Meraviglie”, non è Maurizio Crozza che interpreta Berlusconi: è Berlusconi che interpreta “il puparo Berlusconi”

  Questa sera, dopo una lunga astinenza, torna Maurizio Crozza, nella trasmissione televisiva “Il Paese delle Meraviglie” e, in molti, ci sentiremo meno soli e soprattutto meno incapaci di comprendere il divenire delle… Continua a leggere

Come Leo Rugens ipotizzava, Antonio Mastrapasqua è al centro di complessità che sembrano andare oltre i motivi della sua iscrizione sul registro degli indagati

  Oggi è il 21 0ttobre 2015 e Antonio Mastrapasqua è stato arrestato con altri 13 galantuomini. Trovate modo di ricordare date e ragionamenti fatti da questo marginale e ininfluente blog a cominciare… Continua a leggere

Dopo l’elezione di Stefano Bisi e la pubblicazione del miei liberi pensieri, mi perviene una lettera che ritengo opportuno rendere pubblica

In queste ore ricevo “lettere” elettroniche che mi obbligano a pensieri complessi e ad assumere decisioni che hanno implicito il rischio di ingrossare sensibilmente le fila delle persone che, diciamo così, mi “odiano”… Continua a leggere

I primi tagli sono arrivati e, senz’acqua…la “papera” governativa non galleggia. Difficile che trovi qualcuno che la difenda!

L’ora è grave e non mi sembra che i responsabili di tanto putridume siano gli “ultimi arrivati”, cioè i cittadini (onesti) organizzati nel M5S. Defezioni o meno (mi sembrano fisiologiche di fronte alle… Continua a leggere

Perché le donne e gli uomini, arruolati e formati nell’Agenzia unica d’Intelligence, un giorno, possano essere l’anima “segreta” e “invincibile” della Repubblica

  Da mesi vi informo che migliaia di cittadini (donne e uomini) fanno domanda, a norma di legge, per essere arruolati, in Italia, nei “servizi segreti”. Da mesi “posto” riflessioni sulla complessità del… Continua a leggere

Santo Padre, nella Verità, la Pace! È ora di chiedere perdono anche ai Gentili (pagani) per quello che i cristiani, nei secoli, gli hanno saputo fare

Il primo archivio storico, il più esteso nel tempo e nello spazio, è la Terra stessa. Fin dalle origini del mondo, la memoria pietrificata degli strati geologici e dei fossili ha registrato il… Continua a leggere

Ucraina 2008, era già tutto previsto

Segue un collage di citazioni da I tre imperi, di P. Khanna, pubblicato nel 2008 sul quale pare superfluo ogni commento, tanto appare esaustivo. 1. Questo [l’Ucraina] potrebbe essere anche un remoto angolo d’Europa,… Continua a leggere

Notizia falsa: è tutto pronto per lo “sfollamento” di 1 milione di napoletani nella base USA di Vicenza

Mi dicono che nella rete circolano allarmi su attività tellurica e “vulcanica” del nostro “meraviglioso” e pericolosissimo Vesuvio. Le voci dicono che le autorità preposte non divulgano onestamente le notizie in loro possesso.… Continua a leggere

In ode alla scalata, appena conclusasi, verso gli inferi, di Stefano Bisi, Gran Maestro di “non si sa cosa”

  “… scavare oscure, profonde prigioni al vizio e innalzare templi alla virtù.“ Frase lapidaria, spesso al centro del sentire massonico. La rileggo, una sola volta, perché non è difficile da capire. Se,… Continua a leggere

Matteo Renzi parla di politica estera. Matteo Renzi parla di cinema e di cultura. Matteo Renzi, parla!

Proviamo ad immaginare il niente – scriveva, alcuni anni fa, Franco Prattico. Né ciò che ci circonda abitualmente, né monti, mari, fiumi. Non c’è sole nel cielo e non v’è cielo, con le… Continua a leggere

In forte calo la Borsa: non ci posso credere!

Originally posted on Leo Rugens:
In forte calo la Borsa di Milano! Perché, che sta succedendo? Non posso credere che non corrispondano a verità le affermazioni rassicuranti di Enrico Letta, noto per aver…

Ribadisco: c’è del marcio a Siena e l’inchiesta sulla morte di David Rossi lo conferma

Sinceramente non credo che a Siena ci sia del marcio, però navigando in Internet, mi ha lasciato interdetto un articolo apparso lo scorso sabato su “Il Fatto Quotidiano”, in merito alla tragica vicenda… Continua a leggere

Yalta, ancora Yalta e, sempre di più, il problema di un Europa in mano, ai soliti tedeschi

In questi giorni ci siamo spinti fino a Yalta in Crimea attraverso i nostri semplici ricordi (Budapest 1956, Praga 1968, caduta del Muro 1989, Georgia 2008) o, in modo più autorevole e documentato,… Continua a leggere

“Berlusconi 1”, ovvero come ricordare al cretinetti Matteo Renzi di che pasta è fatto il suo amico Silvio

“Vi sono periodi importanti di cui sappiamo poco, situazioni la cui importanza ci appare solo se esaminiamo le conseguenze. Il tempo che il seme trascorre sotto la terra è parte integrante della vita… Continua a leggere

La guerra di Obama alla Food and Drugs Administration

Se non ci sbagliamo, il 2 marzo 2014, il film “Dallas Buyers Club” vincerà almeno un Oscar*, del resto è stato concepito e realizzato per questo, così come “Argo” (il manifesto della distensione… Continua a leggere