Archivio Mensile: aprile, 2014

Segreto di Stato e Verità negate

Dopo aver scritto e ragionato per anni del “dovere di ricordare” e delle modalità di accesso agli archivi dei “servizi”, una persona che mi è cara e che ringrazio (F.F.), mi ha fatto… Continua a leggere

Prima di chiedere alla rete… “quanto si guadagna nei servizi segreti…”, leggete il libro “Supernotes”, scritto dall’Agente Kasper e da Luigi Carletti

È un buffo destino quello che sembra legare la prosa e i contenuti “valoriali” (spesso critici) che Leo  Rugens ha dedicato e continua a dedicare all’argomento “intelligenza e sicurezza dello Stato” e le… Continua a leggere

“La dichiarazione d’indipendenza” del 4 luglio 1776 e la sua attualità “pedagogica”

Si avvicina la data (25 maggio 2014) delle elezioni europee e sentiamo sempre più parlare, da parte di esponenti di alcuni movimenti e partiti politici (M5S), di “dittatura” del “governo dei banchieri” che,… Continua a leggere

Il Pd, nonostante il “giovane” Matteo Renzi, è frequentato da vecchi maestri dell’arte del “doppio livello”. Luigi Zanda, un esempio tra tutti

Il 18 aprile 2014 abbiamo pubblicato un post dal titolo “Cara Lilli Gruber, ha ragione Grillo: la P2 non è morta e, per chi vuole vederli, sono evidenti gli intrecci del “comitato d’affari”,… Continua a leggere

Rino Formica detto “il matto” – A proposito di archivi da aprire: la strage del treno 904 e la politica estera italiana

Il 23 dicembre 1984, intorno alle diciannove, una carrozza del treno “rapido” 904, mentre attraversava la galleria di San Benedetto Val di Sambro, saltò in aria e nell’esplosione rimasero uccisi 17 italiani e… Continua a leggere

Un sondaggio “pilota” in Gran Bretagna

A venticinque giorni (si vota il 22 maggio) dalle Elezioni europee, in Gran Bretagna, gli “euroscettici”, salgono nei sondaggi al 31%; i laburisti si fermano al 28%; i “conservatori” crollano al 19% e… Continua a leggere

Sequestrati 235 chili di cocaina nel “solito” porto di Gioia Tauro

Oggi è il 13 luglio 2015 e Barak Obama ha preso la sua dose di m…a quotidiana da parte dei politici messicani complici, al di là del Muro di GUZMAN EL CHAPO, I… Continua a leggere

Dopo l’Ucraina tocca al Kazakistan; era già tutto previsto

Caso Ablyazov, svelate le trame segrete tra Kazakistan e Ucraina (lastampa.it  26.4.14) La signora Alma Shalabayeva è una donna felice, protetta dall’asilo politico che l’Italia ha concesso a lei e alla figlioletta Alua.… Continua a leggere

Il “25 aprile”, in Leo Rugens, si onora continuando a cercare la verità e dando la caccia ai nemici della Repubblica, comunque si manifestino

Il 10 settembre 2012 intitolavamo un post: “29°/ La calunnia. Signor Presidente Giorgio Napolitano, con il dovuto rispetto, è ora di rimuovere alcuni “segreti di Stato”, e fare luce su…“. A noi che,… Continua a leggere

Anche Matteo Renzi è d’accordo: Claudia Gioia ci deve raccontare la sua parte di verità sul dopo Ustica e perché organizzò l’eliminazione del Gen. Licio Giorgieri

Il 26 luglio 2013 (con quel caldo!) scrivevamo, seguiti e capiti da pochi ma intelligenti lettori, il post “Chi pagherà per i morti di Ustica e per  tutti i testimoni «deceduti» durante l’inchiesta?“… Continua a leggere

Si aprono gli armadi e, invece degli scheletri, escono le verità che, non dette, hanno avvelenato la storia d’Italia degli ultimi 50 anni. Meglio tardi che mai!

Il giorno 17 aprile 2014 si è tolto la vita Emanuele Insinna, responsabile della “sicurezza” della Telecom e già collaboratore, anni addietro, del più noto, Giuliano Tavaroli. Come ho scritto altre volte, non tutte le… Continua a leggere

L’Italia, nonostante si trovi in una eterna emergenza, deve trovare, modi e tempo, per ragionare su “ragion di stato” e “interesse nazionale”

Poco prima del Natale 2013 (era il 15 dicembre) abbiamo postato l’articolo “QUANTO SI GUADAGNA NEI SERVIZI SEGRETI?” VI DO UN CONSIGLIO: NON È QUESTA L’ORA DI PROVARE AD ESSERE ASSUNTI. STANNO PER… Continua a leggere

Siamo a Pasqua 2014 e, come avevamo previsto, dispiaciuti di doverlo dire, i Marò, Girone e La Torre, non sono tornati a casa

Possibile che in Italia, anche le cose più importanti (e questa dei Marò lo è) debbano finire sempre “in cavalleria”? L’espressione, come sicuramente sapete, si riferisce al privilegio dei “ricchi cavalieri” che alla… Continua a leggere

Nel giorno in cui viene riconosciuto lo stato di rifugiata politica ad Alma Shalabayeva, il gen. Alberto Manenti viene nominato Direttore dell’AISE. Che, il doppio evento, sia di buon augurio per l’Italia

  A questa prosa, difficilmente male interpretabile, è seguito l’annuncio che Alma Shalabayeva e sua figlia sono state accolte in Italia (quindi, nell’area di libera circolazione europea) con lo stato giuridico di “rifugiate… Continua a leggere

L’algoritmo “culturale” di nostra esclusiva invenzione ha indicizzato al 1° posto in Google non solo il mio giudizio etico su Mario Traverso ma tutti i documenti a prova di quanto affermo

Ho pronto un uovo di Pasqua (con annessa sorpresa) per il gentile e sempre attento lettore Caretto di Trieste. Caretto è stato ed è, un professionista dell’uso delle tecnologie elettroniche sofisticate per le… Continua a leggere

È ora di azzardare previsioni per le elezioni europee

Finalmente, alcuni che sanno fare di conto (tra questi, l’ex ministro Mauro) cominciano a prendere in considerazione che il M5S possa stabilizzarsi al “secondo posto”, tra le formazioni politiche che si candidano alle… Continua a leggere

Cara Lilli Gruber, ha ragione Grillo: la P2 non è morta e, per chi vuole vederli, sono evidenti gli intrecci del “comitato d’affari”, ancora vivo e vegeto.

“Morto un Gelli se ne fa un altro”, titola Il Fatto quotidiano di ieri, 18 dicembre 2015, a firma di quel teppista, venduto, pronto a tutto per vendere qualche copia in più, di… Continua a leggere

Marcegaglia e Todini potrebbero avere il NOS secondo la prassi riservata ai comuni mortali? Un suggerimento che avrebbe fatto rispettare ugualmente le quote rosa

Ho aspettato, inutilmente, che qualche nome altisonante del giornalismo italiano, in occasione delle recenti nomine ai vertici delle aziende “di Stato”, dicesse la sua sull’argomento, “concessione del Nulla osta di segretezza” (NOS). Silenzio… Continua a leggere

Nomine di Stato: mentre Grillo si auto mette in difficoltà con citazioni improprie di Primo Levi, Renzi, o chi per lui, sferra l’attacco al cuore dello Stato

Da mesi, inutilmente, abbiamo provato a richiamare l’attenzione dei “cittadini organizzati” nel Movimento 5 Stelle e della “rete tutta”, sulla “battaglia di primavera” che si sarebbe svolta per compiere lo spregiudicato gioco del… Continua a leggere

28 miliardi di ragioni per non essere amici di Putin

“Il Principe” è il nome dato da John Le Carré al capo dei capi nel romanzo Il nostro traditore tipo. Chi sia il poprietario di ingenti flussi di denaro riciclati presso la City… Continua a leggere

Il denaro digitale è sempre più blue: da AMEX a Facebook senza ritorno

Tre rivoluzioni hanno trasformato non solo la nostra comprensione del mondo ma anche di noi stessi: quella Copernicana (non siamo al centro dell’universo), quella Darwiniana (siamo parte del mondo animale), e quella Freudiana… Continua a leggere

“Senti a me, Marcello, questa volta, fatti li cazzi tua”. Razzi docet. O ripara a quanto, nel 2008, non hai saputo fare: sparare a Silvio Berlusconi

Il 30 novembre 2012, sotto il titolo L’ILVA alla de-Riva: l’acciaio è una cosa seria per lasciarlo in mano a politici e prenditori, abbiamo pubblicato un post che, tra le altre espressioni compiute,… Continua a leggere

Partono le nomine nelle aziende di Stato: è tempo di dare risposte alla domanda “Quanto si guadagna nei servizi segreti?

Ragazzi, ci siamo! Se lunedì, al massimo martedì, comincia il cambio della guardia ai vertici di quella realtà che, da anni, chiamiamo “Rete delle reti” (Eni, Finmeccanica, Enel, Terna, Poste …) e se… Continua a leggere

Leo Rugens è già in possesso della macchina “sapiente” che da anni, inutilmente, la NSA cerca di mettere a punto

Chi segue, con attenzione e, speriamo, di interesse le “chiacchiere” di questo blog, avrà più volte letto che “affermiamo” di possedere una “Macchina del Tempo” e, con essa, essere in grado di avere… Continua a leggere

Ablyazov torna in libertà e ora son c***i per tutti

Shalabayeva, la Cassazione francese blocca l’estradizione di Ablyazov La Corte di Cassazione francese ha bloccato l’estradizione di Mukhtar Ablyazov, l’oligarca kazako di cui a dicembre un tribunale di Aix-en-Provence aveva autorizzato la consegna… Continua a leggere

Ci piace sognare che digitando “L’attendibilità di una fonte è tutto…”, la “sapiente rete” risponda con un post di Leo Rugens

Chiedo aiuto alla prosa di Google (macchina universale che ha raffinato il suo linguaggio dialogando, instante per istante, con miliardi di “curiosi”), per spiegare come abbiamo fatto a scalare, con alcuni nostri post,… Continua a leggere

In Calabria, per decisione di Papa Francesco, i seminaristi dovranno studiare la ‘ndrangheta.

Arriva la notizia che ci riempie di gioia e di speranza che Papa Francesco ha deciso che i seminaristi, in Calabria, studieranno le complessità che la ‘ndrangheta si porta dietro. Roba seria, finalmente!… Continua a leggere

Ubiquità, ovvero la dimensione necessaria di un’Intelligence culturale

Vediamo se riesco a dare un senso ulteriore a quanto postato l’8 marzo, rispetto al risultato raggiunto del posizionamento, dei nostri post, nei maggiori motori di ricerca, al 1° posto sul tema che… Continua a leggere

Un risultato che ci ripaga di tante amarezze e solitudini: “quanto si guadagna nei servizi segreti” è al 1° posto in Google, Bing e Yahoo

Da alcuni giorni, chiunque digiti nel web la frase, “quanto si guadagna nei servizi segreti”,  entra in contatto con il nostro blog. Il  post, dedicato ad un argomento tanto complesso, passo dopo passo,… Continua a leggere

Il “Vanna Marchi” del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi a La7: venghino signori, venghino! Abbiamo anche un sito internet!!

CHIEDO SCUSA A VANNA MARCHI! NATALE 2015 ORESTE GRANI Stefano Bisi a La 7 con Lilly Gruber e Roberto D’Agostino ha dovuto ammettere quello che da anni Leo Rugens sostiene: il Grande Oriente… Continua a leggere

Anche i vertici della Massoneria del Grande Oriente di Haiti sono meglio di quanto abbiamo visto a “8 e mezzo”

I vertici della Massoneria del Grande Oriente di Haiti (parlo di una delle repubbliche più povere del mondo e dove, anni addietro, il “presidente” Duvalier, papà Doc per gli amici, per sancire la… Continua a leggere

Dopo l’elezione di Stefano Bisi e la pubblicazione del miei liberi pensieri, mi perviene una lettera che ritengo opportuno rendere pubblica

Originally posted on Leo Rugens:
In queste ore ricevo “lettere” elettroniche che mi obbligano a pensieri complessi e ad assumere decisioni che hanno implicito il rischio di ingrossare sensibilmente le fila delle persone…

La Confraternita dei Rosa Croce non è mai esistita! Affermazione vera, falsa o “autentica”?

“Il mondo è una rosa, respirane il profumo e passala al tuo amico”. Proverbio arabo. Oggi, sperando di non recare offesa a nessuno, dedico un post ai ” Cavalieri di Rosa-Croce”. Lo faccio… Continua a leggere

Stefano Bisi, appena eletto Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, si esalta e dichiara: “farò come Papa Francesco”. Come inizio, non male per un massone!

COME VEDETE NE HO SCRITTI VARI DI POST IN CUI, SENZA PELI SULLA LINGUA, HO DETTO LA MIA DEL POVERO BISI. NON PENSAVO CHE QUALCUNO ARRIVASSE A FARLO SEDERE A FIANCO DEL VESCOVO… Continua a leggere

Italia, ti amo lo stesso anche se hai tollerato, per trent’anni, uno psicolabile come Fabrizio Cicchitto

Un Paese (l’Italia) che è stato (per fortuna, posso usare un tempo passato) in mano a un omino come Fabrizio Cicchitto, non dovrebbe essere degno di amore. Un Paese (l’Italia) che si è… Continua a leggere

La provocazione del chavista Manuel Anselmi (sparito dal web), mi consente di ricordare episodi che non vanno dimenticati.

20 gennaio 2015. Da ieri, nel mondo, si parla della misteriosa morte del magistrato Alberto Nisman. Questa morte, su cui domani torneremo, è legata a una serie di drammatici attentati su cui, il… Continua a leggere

Delirio e ambizione – Mario Adinolfi a RED TV

Vi sono individui il cui orizzonte inizia e finisce sul bordo di un tavolo verde da gioco; purtroppo sono spesso gli utili idioti (o criminali) di un mondo spregiudicato che ha reso lo… Continua a leggere

Tra 24 ore … s’apre la partita: da Catania, parte il tour di Beppe Grillo, “Te la do io l’Europa”

Domani, 1° aprile 2014, Giuseppe Grillo, in arte “Beppe Grillo”, torna in scena con un nuovo spettacolo: “Te la do io l’Europa“. Al di là della data scelta, la rappresentazione teatrale si prefigura… Continua a leggere