Tra 24 ore … s’apre la partita: da Catania, parte il tour di Beppe Grillo, “Te la do io l’Europa”

GRILLO
Domani, 1° aprile 2014, Giuseppe Grillo, in arte “Beppe Grillo”, torna in scena con un nuovo spettacolo: “Te la do io l’Europa“. Al di là della data scelta, la rappresentazione teatrale si prefigura come un cattivo scherzo, soprattutto, per la partitocrazia ancora imperante sotto le mentite spoglie del rottamatore Matteo Renzi. Il Tour parte da Catania l’1 e il 3 sarà a Napoli; il 5 ad Ancona; il 7 a Milano; il 10 a Bologna; l’11 a Padova; poi il 12, al Mandela Forum a Firenze, città di Matteo Renzi. Quando il 14 aprile si riempirà o meno il Pala Lottomatica a Roma, si capirà a che punto ci troveremo della necessaria schienata al sistema dei partiti asserviti, fino a questo momento, al potere dei “banchieri”.
Lo spettacolo racconta di un mostro che si aggira per l’Europa. Si chiame EURO e chi lo ha frequentato è finito spesso in miseria. Interi Stati sono diventati debitori di una banca, la BCE, oggi guidata da Mario Draghi. Se non paghi, al posto del mafioso, arriva la Troika, che è molto peggio.
L’Europa sognata dopo la straziante Guerra Mondiale e la scampata dittatura nazista, si è trasformata in un incubo finanziario. Le nostre vite, dal mutuo della casa , alla caccia al cormorano, sono decise altrove da funzionari sconosciuti. Un’Europa surreale (ma, verissima), comica, insostenibile che nessuno, prima del grande attore genovese, ha osato raccontare. Anche questa volta, lo Tzunami si genera e prenderà energie, incontenibili, dal profondo Sud. Forza Grillo, il teatro, come abbiamo scritto difendendo la tua qualità di attore e di politico, è la culla della democrazia e il baluardo della libertà. Così è stato, nei secoli. Così sarà, anche questa volta.

Leo Rugens