Archivio Mensile: Maggio, 2014

Macine al collo (metaforiche?) dei colpevoli del reato di pedofilia: è il pensiero di Padre Bartolomeo Sorge

Su Rai News 24 ho appena rivisto il teologo gesuita, padre Bartolomeo Sorge. L’autorevole intellettuale veniva intervistato in occasione dell’uscita del suo libro “Gesù sorride”. La statura del personaggio non deve certo essere da me… Continua a leggere

Ma di chi è la proprietà dell’immobile di Via Veneto 13, Roma, che “ospita” un Casinò? Lo chiedo inutilmente (lo ammetto!) da mesi

In questi giorni ci sembra sacrosanta la campagna stampa d’appoggio che riceve Papa Francesco impegnato in questioni “vitali” per il futuro della Chiesa di Roma quali le vicende scandalose di chi, (Tarcisio Bertone… Continua a leggere

Viene eletto, a furor di popolo, uno come Luciano D’Alfonso a Governatore dell’Abruzzo e i cittadini organizzati nel PD, festeggiano

Viene eletto, a furor di popolo, uno come Luciano D’Alfonso a Governatore dell’Abruzzo e i cittadini organizzati nel PD, festeggiano. Mistero misterioso. Perché una figura “stranota” agli abruzzesi, di ogni ordine e grado,… Continua a leggere

La politica Estera è tutto. Ora che in India ha vinto Narendra Modi che per semplicità potremmo definire di estrema destra, è opportuno…

La politica estera è tutto. Ora che in India ha vinto Narendra Modi che per semplicità potremmo definire di estrema destra, è opportuno … inviare come mediatore nella vicenda dei Marò, il nostro… Continua a leggere

Saviano, un’occasione mancata o forse no

Il prof. Federico Varese, oltre a insegnare criminologia a Oxford, essere autore di saggi sul crimine organizzato ed essere consulente di John Le Carré, in due articoli su La Stampa si è dedicato a… Continua a leggere

Grazie Marco Travaglio, ovvero il gas esilarante gratuito per tutti!

A tutti è capitato di sentir parlare del gas esilarante o protossido d’azoto; pochi, realmente, ne hanno potuto verificare gli effetti. Io, sono uno di quelli: ieri, infatti in metro, ho perso ogni… Continua a leggere

L’intercettato di turno: “Tu non puoi regalare soldi al Papa! A me non me ne frega un c…o del Papa”. Come leggete, siamo in presenza (e in ascolto) di un gran credente

Per  capire lo sforzo che Papa Francesco si prepara a compiere, piuttosto solo, contro l’amoralità di molti che della Chiesa hanno una visione poco francescana, vi segnalo un lavoro letterario basato su un… Continua a leggere

Nel maggio del ’90, a Dublino, “puntando i piedi”, si è riusciti a farla chiamare, “criminalità organizzata”, invece di “mafia”. Se non è zuppa, è pan bagnato.

Prima di farvi fuorviare da abilità o meno, a gestire “semestri” italiani in Europa; prima di confondervi dietro a percentuali “democristiane” (40% ma, in realtà, solo il 23% degli aventi diritto al voto)… Continua a leggere

L’esperto e sempre attento Athos De Luca chiede chiarezza, in Campidoglio, intorno al caso ACEA/Alfonso Messina/Security Service

Questa notizia può sembrare una delle tante, in tempi in cui non si fa a tempo a contare quanti “uomini pubblici” assumono comportamenti fraudolenti a discapito della collettività. Non è così, intanto perché,… Continua a leggere

Trarre insegnamento, ad esempio, dal “Caso Abu Omar”, per decidere cosa e a chi vendere (e se vendere) i gioielli di famiglia

“Attanasio Cavallo Vanesio” Matteo Renzi, forte di quella che ormai si fa credere essere un investitura elettorale democratica di oltre il 40% del popolo italiano (sappiamo invece che si tratta di una minoranza… Continua a leggere

AAA Cercasi disperatamente cittadino senatore/deputato, oppure giornalista, pronto aprire questione “conflitto d’interesse” relativo politica estera Matteo Renzi

Ancora una volta, la partita della libertà e della sovranità nazionale, si giocherà sul terreno denominato “conflitto d’interessi”. Nel 1994 fu tutto vano per colpa di chi non volle fermare, (il tempo rivelò… Continua a leggere

Elezioni: c’è chi trionfa e chi si astiene

Originally posted on Far di Conto:
Si chiude questa malinconica tornata di elezioni – sia europee che amministrative – lasciando sul terreno vincitori e vinti. I dati vengono forniti direttamente dal Ministero dell’Interno,…

L’acqua è un bene primario e come tale deve essere trattato normativamente e rispettato nella sua “sacralità”

L’acqua è un bene primario e come tale deve essere trattato normativamente e rispettato nella sua “sacralità”. Oltre un anno addietro ho postato un articolo che conteneva brani scritti, in modo “colto” e… Continua a leggere

Al V° Municipio di Roma, grazie all’azione di quegli urlatori nulla facenti del M5S si comincia a parlare del “compostaggio di comunità”

Conosco il nome di Gianroberto Casaleggio e il suo impegno etico/professionale sin da quando, nel 2002 (all’epoca era Amministratore Delegato della Webegg), sottoscrisse il Manifesto di BICA, Biennale internazionale comunicazione ambientale che io,… Continua a leggere

Ora, più che mai, in Europa, la moralità dei rappresentanti del M5S, si dimostrerà un bene strategico. Come già lo è stato nel “Caso Shalabayeva”

Gli stati d’animo di Giuseppe Grillo da Genova, che stimo come uomo politico capace di aver far fatto nascere, nelle condizioni storiche più difficili e con il solo aiuto dell’amica rete, il vasto… Continua a leggere

Maledetti i moderati che hanno scelto la marionetta Renzi. Saranno considerati, dalla Storia, responsabili della frattura violenta che si delinea in Italia

Alcuni milioni di elettori italiani (quindi un fenomeno vastissimo), nelle 48 ore precedenti il voto, si sono determinati a favore di Matteo Renzi e del suo non dire nulla. Si sono determinati ad… Continua a leggere

Il 23.5% degli Italiani aventi diritto al voto decide per tutti che Renzi è, dopo Mussolini e Berlusconi, il nuovo salvatore della Patria. Rimaniamo in fiduciosa attesa

Il 23,5% (decimale più, decimale meno) degli Italiani, aventi diritto al voto (questo dicono i numeri assoluti e non il 40,8%), ritengono che un tipo come Matteo Renzi, sarà capace di guidarli, con… Continua a leggere

Qualcuno, da giorni, digita, nell’amica rete: “Goffredo Bettini Thailandia”. Cosa vorrà mai sapere il richiedente?

Da dieci giorni, tutti i santi giorni, qualcuno digita nella rete, “Goffredo Bettini Thailandia”. Ritengo che tale curiosità sia alimentata da vecchie dicerie (volgari!) intorno ai gusti sessuali del dirigente politico, ex PCI. Non… Continua a leggere

Simon Peres: “Papa Francesco sei nostro fratello”. Papa Francesco: “Israele ha diritto ad esistere; il popolo palestinese ha diritto ad uno Stato”

“Offro la mia casa, a Roma, nello stato Vaticano, signori presidenti Abbas e Peres, per provare a far scoppiare la Pace, tra i vostri popoli”. Questo avveniva mentre 26 ebrei ortodossi venivano arrestati… Continua a leggere

Claudio Martelli conobbe bene, in USA, Michael Ledeen. Per questo, tra l’altro, ero interessato a frequentarlo

A chi, tra gli amici cari, tra gli ex collaboratori, tra gli immancabili denigratori di professione mi chiede, ancora oggi stupito per il disastro che nella mia vita privata e professionale ha generato… Continua a leggere

Gelli parla di Renzi e delle mezze cartucce che si affannano nell’Italia che, lui per primo, ha ridotto in questo stato. Nel farlo, chiama in causa Randolfo Pacciardi

Ieri, 23 maggio 2014, è comparso sul Il Fatto quotidiano, il pensiero (ritengo, elaborato in quella particolare condizione in cui l’uomo si trova quando è tra la vita e la morte) di Licio… Continua a leggere

Le migliaia di cittadini, convenuti liberamente in Piazza S.Giovanni, ieri, 23 maggio 2014, gridavano: “Onestà! Onestà!” Guai a non dare risposta a questo ultimo avviso

I telegiornali, le agenzie di stampa  farfugliano notizie intorno alla verità sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Ci dicono che, due mesi dopo l’agguato, si sapeva già tutto. Pochi ma attenti… Continua a leggere

“Scheda bianca” e … Giulio Andreotti è ancora vivo

Originally posted on Leo Rugens:
Mi sono divertito ad adattare alcune pagine del romanzo politico di Guido Gerosa “Scheda bianca”, scritto nel lontanissimo 1977. Siamo a fine 2012 e Giulio Andreotti è ancora…

Nelle parole di Grillo c’è esattamente ciò che la sinistra ha perduto da tempo: un’utopia

Originally posted on Leo Rugens:
Loïe Fuller, nome d’arte di Mary-Louise Fuller (Fullersburg, 15 gennaio 1862 – Parigi, 1º gennaio 1928), è stata una danzatrice e attrice teatrale statunitense.Pur non avendo mai studiato…

1992 – Mentre entra in agonia la Prima Repubblica, Beppe Grillo comincia la sua lunga marcia

Originally posted on Leo Rugens:
BISOGNA VOLTARE PAGINA, CI SI RIPETE. PRIMA DI VOLTARE PAGINA, PERÒ, BISOGNA LEGGERLA Predrag Matvejevic Il 17 febbraio 1992 prende avvio a Milano, con l’arresto del “mariuolo” Mario…

A piazza San Giovanni, a Roma, il 22 febbraio 2013 con Beppe Grillo e il Movimento 5 stelle per ridare al Parlamento Repubblicano dignità, sostanza e potere

Originally posted on Leo Rugens:
È fatta! Si allineano e si coprono. Anche Nicola Piepoli. Cosa io pensi di Nicola Piepoli, l’uomo che solo 2 settimane fa riteneva che gli italiani finalmente stessero…

“Mi scuso di non essere in grado di parlare in Italiano” Geoff Hoon. L’interprete del tribunale di Busto Arsizio era solo una traduttrice non in grado di svolgere l’attività simultanea necessaria.

“Mi scuso di non essere in grado di parlare in Italiano”. Così si esprime, con vero umorismo inglese, l’ex ministro della Difesa di Tony Blair, Geoff Hoon, durante l’udienza, al Tribunale di Busto Arsizio, tenutasi… Continua a leggere

L'”Apologo sull’onestà nel paese dei corrotti” di Italo Calvino mai fu più attuale

Italo Calvino, mi ha soccorso, in gioventù, con la fantasia e il rigore morale che la sua opera letteraria, sommessamente, suggeriva. Ad esempio  devo molto alle sue città invisibili e a quanto  lo… Continua a leggere

Rizzo e Scajola, una storia di pilu e di sangue

Quindi, quando per anni dicevo (poi ho cominciato anche a scriverlo) che i nostri luoghi istituzionali adibiti a garantire la sicurezza dello Stato e dei cittadini italiani tutti, erano affollati di delinquenti e… Continua a leggere

Signor Presidente della Repubblica, gli Italiani sono interessati a sapere se Beppe Grillo ha mai dato del “tu” al compagno Primo Greganti. Questa notizia potrebbe concorrere alla sconfitta del M5S. Ci provi!

Chiediamoci, ancora una volta, senza paura delle conseguenze, chi sia questo Primo Greganti e perché dobbiamo tollerare che persone come lui influenzino la vita della nostra comunità. Non c’entrano niente, in questo discorso,… Continua a leggere

Le forze dell’ordine acchiappano di tutto, tranne che esponenti del M5S! “Perché”, è la doverosa domanda

Di fronte alle ondate di arresti, da Nord a Sud e, in particolare in Campania e Calabria, la battuta migliore del giorno è, ancora una volta, del “buffone” (the royal fool), Beppe Grillo:… Continua a leggere

A proposito di Mauro Moretti: a volte è opportuno estrarre dalla realtà quello che c’è ma non si vede

Per mesi (in realtà da anni) abbiamo sostenuto, rischiando, fragili come siamo, di farci nemici potenti, oltre a quelli che già abbiamo, che la “salamandra” Mauro Moretti doveva passare la mano, uscire dalle… Continua a leggere

È sempre stato difficile, nello spionaggio, individuare i doppiogiochisti. Figurarsi in Italia dove, in troppi, si dilettano in questo sport

Tengo a precisare, ai pochi e attenti lettori del blog che, quando insinuo che alcuni comportamenti gravemente lesivi degli interessi nazionali tenuti da componenti della  classe dirigente italiana potrebbero celare moventi più complessi… Continua a leggere

La politica estera e la strategia di sicurezza nazionale grandi assenti dal dibattito elettorale. La cosa è di cattivo auspicio

A Piazza Pulita ieri sera, 19 maggio, finalmente ho sentito un esperto di sondaggi, Luigi Crespi (simpatico o antipatico che sia), porre la questione del voto imminente in modalità corrette: numeri assoluti dei… Continua a leggere

Se questa sera, alle 23:00, a Porta a Porta, Beppe Grillo “buca il teleschermo”, il 25 maggio 2014, non ci sarà “trippa per i gatti”

Grillo a Porta a porta! Chi lo avrebbe mai detto. Todo cambia e se questa sera, non mi addormento prima (il medico mi ha vietato caffè e mi devo riempire di pillole) mi… Continua a leggere

Ribadiamo. Ma che uso ha fatto Scajola dei Servizi Segreti quando era Ministro dell’Interno?

Perviene la notizia che, finalmente, mercoledì 21 maggio 2014, magistrati e Dia di Reggio Calabria, presenzieranno all’impacchettamento dei faldoni trovati presso un’abitazione (Villa Ninina) nelle disponibilità dell’ex Ministro dell’Interno, Claudio Scajola. Le carte… Continua a leggere

L’astensionismo non colpirà il M5S e per vincere, basteranno, i nove milioni di voti avuti nel febbraio del 2013, più pochi altri “volenterosi”

Pochi giorni e il dado sarà tratto. Avvicinandosi la data del 25 maggio 2014, doverosamente mi sono andato a rileggere alcuni interventi di Giuseppe Grillo, da Genova, detto Beppe. In modo particolare, mi… Continua a leggere

Perché Leo Rugens diffida di Hamas e di Massimo D’Alema?

Perché diffido di Massimo D’Alema? Ho già scritto alcuni post per spiegare la mia diffidenza verso l’uomo. Sento, però, di non aver detto tutto. Uno dei motivi più reconditi dei miei timori è… Continua a leggere

Il Compagno Greganti voleva dare l’assalto a Finmeccanica. Veramente? “Non ci posso credere”, direbbe Crozza/Razzi

Trapela sulla stampa “libera” che la “Banda Greganti ed altri”, mirava a colpire, ulteriormente, lo Stato, al “cuoricino”, andando, dopo l’Expo 2015, all’attacco di Finmeccanica. Dico rispettosamente e affettuosamente “cuoricino” perché l’Italietta, ormai,… Continua a leggere

Dalle trasfusioni di sangue dei topi, passando per il Braccialetto elettronico (Alberto Dell’Utri/Mario Traverso), i cerchi concentrici svelano verità inconfessabili

PERCHÉ PUTIN SE NE VA IN GIRO, DA SOLO, PER L’ITALIA 5 luglio 2013 Un amico caro ci chiede, immaginandoci capaci di interpretare le complessità del mondo, perché Vladimir Putin se ne vada in… Continua a leggere

Beppe Grillo: “I Carabinieri, la Dia, la Polizia, la Digos sono già con noi”. Quello che in molti ormai sapevamo, finalmente è stato detto “in piazza”, senza tema di smentite.

Finalmente, in una Piazza Piena come mai si era vista a Torino negli ultimi vent’anni, Giuseppe Grillo da Genova, senza tema di smentite, dice quello che in tanti ormai sappiamo: l’Arma dei Carabinieri… Continua a leggere

“Ma chi cazzo è Giampiero Samorì”, chiese Maurizio Crozza. Aggiungete voi: “Ma chi cazzo è il Compagno G. Noi conoscevamo il Punto G. E ci bastava”

In queste ore di febbrili interrogatori della magistratura, intorno alla vicenda dell’EXPO’ 2015, in molti, soprattutto tra i giovani giornalisti,  si chiedono chi sia in realtà Primo Greganti, sorpresi di quanto questa presenza… Continua a leggere

La sinistra e il sesso estremo

Da dove parta lo sfascio attuale della sinistra italiana (quella che storicamente dovrebbe avere a cuore la sorte dei lavoratori, dei disoccupati, dei più deboli, delle donne, della gioventù dimenticata senza una scuola… Continua a leggere

Questa volta, “buttate” la chiave o pagherete cara la vostra timidezza

Mentre penso al povero Claudio Scajola (ex Ministro dell’Interno!) affranto dopo sette ore di gentile interrogatorio tendente a capirne il  ruolo rispetto al latitante di turno , mi sovviene una sua dichiarazione pubblica… Continua a leggere

“Buongiorno, mi ha dato il suo numero di telefono l’onorevole Bersani…”. Sante intercettazioni!

Uno dei post di oggi è preso, paro – paro, da quel capolavoro di libro che è “Il Termitaio” – Rizzoli, scritto da Alberto Statera, massimo esperto di grovigli bituminosi affaristici della prima… Continua a leggere

“Requisiti per entrare nell’intelligence”, digitano alcuni, oltre al solito “Quanto si guadagna nei servizi segreti?”: cominciamo a migliorare!

Esiste una regola non scritta nel mondo dell’intelligence italiana: ad un appartenente all’istituzione non chiedere mai come abbia fatto ad entrare nei servizi. Tanto la risposta la conoscono tutti. La prendo alla larga… Continua a leggere

Filippo Caleri e la “Macchina del Tempo” brevettata Leo Rugens

Oggi scrivo un post dedicato al giornalista Filippo Caleri. Con la tradizionale sfrontatezza, non solo glielo mando in copia ma, pubblico, sul blog, di averglielo mandato. Non si potrà dire che l’ombra elettronica… Continua a leggere

Avanti così, perché nulla rimanga nell’ombra: 3M, ovvero Matteo Renzi, Marco Carrai e il solito Michael Ledeen

PROPRIO FORTE QUESTO LEO RUGENS! PER MOTIVI CHE NON HO VOGLIA DI SPIEGARE (SONO I SOLITI, COMUNQUE) QUESTA NOTTE SONO PARTICOLARMENTE DEPRESSO. PER AIUTARMI AD ASPETTARE L’ALBA, MI SONO ANDATO A RILEGGERE QUALCOSA… Continua a leggere

E’ ora di battere/digitare “www.pugnisultavolo.it”… In molti

Filippo Ceccarelli si concede (è già qualcosa, visti i tempi in cui gli ordini della “scuderia” De Benedetti sono di stroncare ogni gesto di consenso riconducibile al M5S), su “Il Venerdì di Repubblica”… Continua a leggere

Primo Greganti è solo un avido mediatore d’affari illeciti o opera, da sempre, al “servizio” di un Paese terzo?

Il 5 marzo del 1993, il quotidiano La Repubblica, a pagina 8, pubblicava una notizia che oggi va riletta alla luce di quanto accade intorno agli appalti per l’Expò 2015. Come sicuramente sapete,… Continua a leggere