Archivio Mensile: settembre, 2014

Non tutte le ciambelle riescono con il buco: un vero flop le primarie del PD in Emilia Romagna

Non tutte le ciambelle riescono con il buco. Qualche giorno addietro, mentre dicevamo (LA CINA SILENTE SI ESPANDE APPROFITTANDO DELLA NECESSARIA ATTENZIONE CHE GLI OCCIDENTALI DEVONO ALL’ISIS CHE AVANZA A SPRON BATTUTO) che la Cina assisteva,… Continua a leggere

Secondo me, caro lettore “murray”, Paul Marcinkus era un personaggio di prima grandezza

Ho affermato, in un post di questo blog, di aver visto, con i miei occhi (avevo poco più di 20 anni e ammetto, quindi, che le mie capacità a cogliere i dettagli e… Continua a leggere

A quest’art. 18, porrei maggiore attenzione. Do you remember le uccisioni di Ezio Tarantelli, Massimo D’Antona, Marco Biagi e le relative riflessioni di Giorgio Bocca?

Rileggendo (per la terza volta) il bel volume di Piero Messina “Il cuore nero dei Servizi“,  giunto al capitolo 7, “Scandali, sangue e misteri”, a pag. 160 (paragrafo intitolato “Il nuovo raccolto rosso”),… Continua a leggere

Jac Souza dos Santos prende ostaggio in hotel e chiede l’estradizione di Battisti; anche lui legge Leo Rugens?

Sequestro em hotel: ex-vereador disse que ficaria famoso em Brasília Santos promete explodir a bomba presa ao funcionário do hotel, caso suas exigências não sejam atendidas até as 18h. Entre elas, a extradição… Continua a leggere

I “migliori” potevano arrivare secondi: il Mossad lancia un sito di reclutamento online

Spero che questa notizia sia letta, capita e valutata, da tutte le donne e uomini, collaboratori e collaboratrici, di oggi e degli anni passati che mi hanno sentito, passo dopo passo, elaborare la… Continua a leggere

Bersani in Libia: attento a non tagliarti le palle con l’affilata Spada dell’Islam

Originally posted on Leo Rugens:
Mussolini brandisce la Spada dell’Islam e nel fotomontaggio fa sparire l’uomo che gli tiene fermo il cavallo È sorprendente il tempismo con cui, ottenuto lo scalpo di Renzi,…

A Elia Valori quello che è di Elia Valori

Caro SC noi pensiamo questo di Giancarlo Elia Valori. Siamo pronti a raccogliere ragionamenti e informazioni certe. la redazione

Matteo Renzi, finalmente, dice una cosa vera quando afferma di non essere massone

Certamente quando Matteo Renzi afferma di non essere massone, dice il vero. Non credo che nessuno, seriamente , possa mai averlo sospettato “fratello” in qualcosa o di qualcuno. Massone è stato Gherardo Gnoli,… Continua a leggere

Spero che nulla di quanto scrivo in questo post dedicato ad Elia Valori sia vero

Originally posted on Leo Rugens:
Se così fosse, la Repubblica avrebbe qualche speranza di salvarsi. Viceversa, se la sostanza del post corrispondesse al vero,  temo che la situazione sia gravissima, più di quanto…

Proviamoci, in molti, a cercare gli assassini del Giudice Paolo Adinolfi

Finalmente la rete si è svegliata sulla inspiegabile(?) scomparsa/delitto del giudice Paolo Adinolfi. Come sapete quello della sensibilità alle “attenzioni” della rete e alle sue curiosità, è materia di cui ci dilettiamo. Da… Continua a leggere

Finalmente una visione, finalmente l’Utopia che torna, finalmente un pensiero per cui vale la pena vivere

Papa Francesco, forte del suo impianto culturale e dei valori evangelici (macina al collo di chi sfoga le proprie pulsioni sessuali sugli innocenti), applicando il metodo dell’esempio e dando il via alla punizione… Continua a leggere

A proposito dell’internazionale islamica, il 23 settembre 2013, sostanzialmente un anno fa, scrivevamo: …

Provate a riflettere sulle banalizzazioni che leggete in questi giorni sulla sorpresa di trovare, nelle fila dell’ISIS all’attacco in Iraq, giovani provenienti da tutto il Mondo. Vedrete che, andando più avanti, si scoprirà… Continua a leggere

La strada verso EBOLA è … lastricata di buoni propositi

Obama: “EBOLA ha la potenzialità per colpire ogni paese”. È quanto ci siamo permessi di dire, senza avere l’autorevolezza del presidente degli Stati Uniti, alcuni mesi addietro. Viceversa la signora Beatrice Lorenzin improvvisatasi… Continua a leggere

Dei delitti e delle pene – In Vaticano i giuristi sono al lavoro

Cari lettori, siamo venuti in possesso della registrazione di un dibattito svoltosi entro le mura del Vaticano tra due altissime autorità, una delle quali è un preziosissimo consigliere giuridico del Santo Padre, l’altro… Ascoltando le parole… Continua a leggere

Ammazziamoli tutti

Chi, cosa convincerà, ad esempio, un ebreo sionista che, a duemila anni dalla distruzione del Tempio, i suoi diritti nazionali sono prescritti? Il convincerlo basterebbe d’altronde a spegnere in lui la volontà del… Continua a leggere

16/17 ottobre l’Asia-Europe Meeting a Milano – Un’occasione per la Pace o per la guerra?

L’Asia-Europa meeting (ASEM) ha cadenza biennale e a giorni 16/17 ottobre 2014 si svolgerà a Milano nel pieno di una delle più acute crisi internazionali. Nei fatti, dato il peso irrilevante dell’Italia nel… Continua a leggere

Uno scemo allo specchio – De Bortoli da ragione a Leo Rugens, dietro Renzi c’è “uno stantio odore di massoneria”

“Il nemico allo specchio” è un bel titolo e una azzeccatissima metafora per descrivere la statura e la natura del vanesio ignorantello ex sindaco di Firenze, figlio di un inquisito per bancarotta fraudolenta (reato gravissimo), Renzi… Continua a leggere

Per non dimenticare!

Il 18 novembre 1994, nei territori amministrati dall’OLP, a Gaza (chi si rivede!), la polizia palestinese spara su un corteo islamico provocando 13 morti e 200 feriti tra i manifestanti “contro Arafat”. Chi… Continua a leggere

In Algeria e nel mondo islamico i tempi di Abd-el-Kader sono lontanissimi

Il 30 gennaio 1994, viene eletto il generale in pensione, Ministro della Difesa dell’epoca, Liamine Zeoual, 53 anni, nuovo Presidente della Repubblica Algerina. Il Governo gli concede 3 anni di tempo per liberarsi… Continua a leggere

Senza gli Stati dietro, e un “mare” di soldi, è improprio parlare di terrorismo. Gli arresti di Milano confermano quanto già detto in questo blog

Finalmente una operazione investigativa all’altezza della complessità che connota la geopolitica mondiale in questa fase. La storia che sembra essere sottintesa alle catture in corso, potrebbe rivelarsi un vero contributo alla comprensione dei… Continua a leggere

Yakub Imran Ahmed: chi è costui?

Il 16 novembre 2012 Yakub Imran Ahmed diventa un nome noto alle autorità giudiziarie, di polizia e di intelligence del Paese; due anni dopo viene a galla la verità riguardo questo uomo d’affari, meglio… Continua a leggere

Il terrorismo e la “volontà d’impotenza” a raccontarlo

Gianni Riotta scrive il 24.9.14 un pezzo dal titolo: “Le vecchie tesi sconfitte dal terrore” nel quale ci racconta che il terrorismo islamico nasce da una “volontà di potenza del fondamentalismo” e che non servirebbe a… Continua a leggere

Esaminando i dettagli, a volte, si può scoprire il disegno del diabolico. Il silenzio sulle slot a via Veneto 13, è il segnale di un incuria che ci allarma

Papa Bergoglio, un po’ gesuita e molto francescano, ha colpito chi tocca e scandalizza i fanciulli, senza possibilità di equivoci, scegliendo la strada del doveroso rigore morale, avvalendosi (riteniamo) dei consigli giuridici, ineccepibili… Continua a leggere

Quando Tremonti dichiarò guerra alla Svizzera

La rete, che non dimentica, ha riportato alla luce questo interessante e inquietante articolo della fine del 2009. Leggendolo viene da ripensare alla figura del commercialista di Pavia, al secolo Giulio Tremonti, il… Continua a leggere

Né padrini né padroni! Renzi lo sparaballe ha colpito ancora

Renzi Matteo: «Se oggi l’Italia ha un premier con meno di 40 anni, che non ha padrini e padroni, non è per merito mio ma perché l’Italia ha creduto nel cambiamento» 23.9.14 Perbacco, da… Continua a leggere

Art.18: di cosa parlano?

Art.18: di cosa parlano? Per anni, le grandi aziende italiane, sono andate “ai mezzi” (facevano e dividevano il bottino raccolto con saccheggio del lavoro degli onesti e turlupinati “operai”) con i sindacati e… Continua a leggere

Uno spunto “intelligente” per un libro/film di successo

Se qualcuno avesse deciso di registrare (e così è sicuramente è avvenuto) le cinque ore di colloquio, tenutosi a Ginevra, il 16 gennaio del 1994, tra il presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton… Continua a leggere

Mike Harari – A terrorista, terrorista e mezzo

Morto Mike Harari, lo 007 del Mossad Vendicò la «strage di Monaco» A 87 anni. Fu il fondatore dell’unità Kidon. Aveva diretto l’Operazione Ira di Dio del Mossad negli anni Settanta. Ispirò il… Continua a leggere

Ma quanto piace il Paese dei limoni agli oligarchi russi?

ROMA – Nella «black list» compilata dalle autorità degli Stati Uniti sui soggetti da sanzionare è al quinto posto. Perché Arkadij Romanovich Rotenberg, 63 anni, è il compagno di judo di Vladimir Putin,… Continua a leggere

Perché nel compiere atti illeciti, associandosi a delinquere, c’è qualcuno, in Italia, che ancora si fida di Luigi Bisignani?

Nei primi giorni del ’94 (per l’esattezza il 7 gennaio) al processo Cusani si scopre che da 3 società del gruppo Montedison sono spariti 500 miliardi (calma, di vecchie lire!) e Arturo Ferruzzi,… Continua a leggere

“Numero zero” l’ultimo romanzo di Umberto Eco, pane per le zanne di Leo Rugens

Macchina del fango e Gladio A gennaio il nuovo libro di Eco Uscirà in gennaio il nuovo romanzo di Umberto Eco (foto) intitolato Numero zero e pubblicato, come i precedenti, dall’editore Bompiani. Eco (che ha… Continua a leggere

Difendiamo i bambini

Nei primi giorni del ’94, mentre l’Italia si dispone alla cura “Berlusconi/Previti/Dell’Utri/Verdini” (il poker d’assi tutti e quattro, nel tempo, “taroccati” da condanne definitive), nel Regno Unito, si fanno i conti dei governi… Continua a leggere

La Cina silente si espande approfittando della necessaria attenzione che gli occidentali devono all’ISIS che avanza a spron battuto.

Come siamo usi fare ci avviciniamo agli argomenti che ci stanno a cuore, lentamente, “a cerchi concentrici”, come di noi e del nostro metodo (apprezzandolo), era solito dire il gen. Roberto Santini, già… Continua a leggere

Il potere sta in fondo alla canna del gas?

Nel disegno della mappa mondiale di Mosca, c’è un elemento di forte disturbo rappresentato dall’«Europa americana», cioè le ex repubbliche sovietiche europee e gli ex satelliti del Patto di Varsavia, che ostentano oggi… Continua a leggere

Torino 1864: si inaugura il metodo “strage di stato”

Tutti ricorderanno che, a poche ore dalla “dichiarazione di guerra” dei sindacati delle forze di polizia del Paese contro il blocco degli stipendi annunciato dal Governo del Presidente più giovane e presuntuoso e vanesio… Continua a leggere

La redattrice Dionisia ci informa che il Mondo si è accorto che l’ISTAT è un alveare di geni e, per questo, è stato insignito del Nobel …dei cazzari

Da tempo l’informazione spende e spande fiumi di parole su come Matteo Renzi e le sue ancelle dovrebbero tirarci fuori dalla palude/sabbie mobili recessive in cui ci troviamo e,viceversa, dedica, poco o nulla,… Continua a leggere

Mettiamo in premio l’iscrizione ad un “master” per preparasi culturalmente a superare le selezioni per essere assunti nei nostri servizi segreti.

Abbiamo deciso di organizzare (illegalmente) una riffa, vista la quantità di richieste, via internet, che pervengono al blog per sapere come si entra a far parte dei servizi segreti, quali requisiti sono richiesti,… Continua a leggere

L’ISTAT ha vinto l’Ig Nobel Prize 2014 per l’economia. Si salvi chi può!

ECONOMICS PRIZE [ITALY]: ISTAT — the Italian government’s National Institute of Statistics, for proudly taking the lead in fulfilling the European Union mandate for each country to increase the official size of its national… Continua a leggere

Matteo Barzini e il provincialismo (pernicioso) dell’informazione italiana

OGGI E’ IL 17 SETTEMBRE 2015 E TRA QUATTRO GIORNI SARA’ L’ANNIVERSARIO DEL POST CHE OGGI RIBLOGGO. C’è un motivo per questa reiterazione ed esso si colloca tra la nostalgia dei ragazzi di… Continua a leggere

I cinesi, apparentemente indifferenti a quando si agita nel Mondo, continuano ad arrivare, in Europa e nel Mediterraneo

Oggi è l’8 luglio 2015 e, dal basso o dall’alto delle mie difficoltà, mi sento di aver fatto, a tempo debito, la mia parte. Farfalle, anatre (intendendo battiti di ali), micro-macro, centro  e… Continua a leggere

Solidarietà internazionale … ovvero fatti, notizie, storie, cose dal mondo

Prima di EBOLA, certamente, in Africa, si è fatto tutto tranne “prevenzione”. Come ci siamo permessi di pre-vedere, EBOLA diviene, sempre di più, un fenomeno pandemico e come tale di difficilissimo controllo. Le autorità… Continua a leggere

Scontro di civiltà e grande impegno professionale per chi deve vigilare sullo Stato Vaticano e sulla vita del Santo Padre

Che peso ha, nel capire quale aria tira in un paese (l’Egitto), il fatto che si venga a sapere (in modo accertato) che le donne arrestate, dopo moti di piazza, sono sottoposte a… Continua a leggere

I turchi tornano a casa

IL 20 SETTEMBRE 2014 SCRIVEVAMO QUESTO POST  E DICEVAMO LA NOSTRA SUI TURCHI E QUANTO SI POSSA LEGITTIMAMENTE SOSPETTARE INTERCORRA TRA LORO E L’ISIS. A QUESTI NOSTRI PENSIERI MARGINALI, IERI SI E’ AGGIUNTA… Continua a leggere

Esclusivo: il piano della Russia per invadere l’Europa

Il 16 settembre 2014, qualcuno di noi era particolarmente di buon umore (o forse, più facilmente, di umore pessimo) e ha scritto questo post, firmandolo La Redazione. Noi pensiamo di sapere che in… Continua a leggere

A proposito di rapporti Stato/Mafia: chi telefonò, dall’interno di Telespazio (all’epoca IRI/STET), al boss Gaetano Scotto?

Quando si sente parlare di trattativa Stato-Mafia, la mente degli addetti ai lavori, se ne va, alla questione Ciancimino ed altri. Oltre a questi episodi in via di chiarimento, a me personalmente, il… Continua a leggere

Questi o quelli per me pari sono

Che vincano i sì o i no in Scozia, il dado dello sfarinamento dell’Europa dell’Euro, comunque, è tratto e la pochezza dei tanti Cameron (sarebbe stata la stessa cosa se ci fosse stato… Continua a leggere

La cultura fa PIL

Varando la nuova Finanziaria, il ministro Tremonti ha detto che la cultura non dà da mangiare. Non è chiaro se le esatte parole che ha pronunciato siano «Con la cultura non si mangia», «La… Continua a leggere

La disunità del mondo e il nuovo ordine globale: “Signor Presidente (Barack Obama) il mondo non sarà mai più come prima”. Dicembre 2008.

Nelle stesse ore in cui lo Stato Maggiore dell’ISIS lancia un appello, ai “lupi solitari”, con la richiesta di attaccare New York, dando un immediato riscontro/risposta alla leggerezza con cui quaranta classi “non”… Continua a leggere

L’albicocca è l’unico buon frutto che i cristiani hanno raccolto dalle crociate

Le crociate non hanno arrecato alla Cristianità né lo sviluppo commerciale, nato da rapporti anteriori con il mondo musulmano e dello sviluppo interno dell’economia occidentale, né le tecniche e i prodotti, venuti per… Continua a leggere

La questione Marò (sembra incredibile!) si complica ancora

Quindi, Massimiliano La Torre è tornato, per quattro mesi, in Italia, grazie alle sue sole forze, cioè al fatto, paradossale, che un cedimento (legittimo visto i rospi che ha dovuto ingoiare) del fisico,… Continua a leggere