I turchi tornano a casa

miss mondo 2002- Azra AkinIL 20 SETTEMBRE 2014 SCRIVEVAMO QUESTO POST  E DICEVAMO LA NOSTRA SUI TURCHI E QUANTO SI POSSA LEGITTIMAMENTE SOSPETTARE INTERCORRA TRA LORO E L’ISIS. A QUESTI NOSTRI PENSIERI MARGINALI, IERI SI E’ AGGIUNTA LA BORDATA – DI TUTT’ALTRO CALIBRO – DEL SOLDATO GESUITA UN PO’FRANCESCANO PAPA BERGOGLIO. “CHE IL MONDO NON DIMENTICHI CHI SONO GLI OTTOMANI E QUANTO HANNO FATTO AGLI ARMENI INNOCENTI”. “GENOCIDIO” LO CHIAMA – GIUSTAMENTE  – PAPA FRANCESCO, NEL NOSTRO PICCOLO LO RIBADIAMO: GENOCIDIO, E LA SMETTESSERO SUBITO I TURCHI A GIOCARE AGLI INGENUI NELLA VICENDA ISIS E ANNESSE PERSECUZIONI DEI CRISTIANI, DEGLI EBREI E DEGLI EROICI CURDI. Oggi – 13 aprile 2015 – scriviamo questo primo pensiero preparando a tornare sull’argomento di chi ha perseguitato il popolo degli Yazidi. Gli stessi innocenti e indifesi  martoriati dai seguaci del Califfo.

20 settembre 2014

I 49 ostaggi turchi in mano all’ISIS sono stati liberati, sembra, da curdi ben armati!Ho scritto “sembra” perché ritengo viceversa che il governo turco, senza pagare riscatti, abbia fatto il miracolo: ha semplicemente fatto intuire quale sarà la sua posizione futura sulla intera vicenda. Siamo, ovviamente, lieti per loro e per le famiglie in trepidante attesa. Aggiungiamo, a questa notizia, alcune riflessioni/domande/insinuazioni maligne.

In Turchia come sono trattate le donne dai personaggi politico/militari dell’AKP?

Che tipo di donne circonda quelli che si propongono quali futuri dirigenti del Paese?

Le domande poste non hanno finalità sociologiche ma, tutt’uno con le risposte, sono gli elementi da analizzare per capire dove andranno a finire la Turchia e il suo modello “laico”. Se ancora questo esistesse. Quanto si deve tenere in conto, nel cercare di capire e non sottovalutare la complessità della Turchia, il fatto che, ad esempio, l’ex presidente Abdullah Gül, che è stato tra i fondatori nel 1999 del Partito della Virtù (in Turco Fazilet Partisi), ha sposato sua moglie quando questa aveva 14 anni? Come si deve interpretare il proibizionismo, ormai imperante, per la mescita di bibite alcoliche ai tavolini dei bar di Istanbul?

Firmato Orestino Granetto, uno che non beve e che non avrebbe mai sposato una lolita quattordicenne. Anche, eventualmente, apprezzandone le fattezze!