Archivio Mensile: dicembre, 2014

Chiudiamo il 2014 con lo sguardo rivolto al 2025. E non è un refuso

Sono rimasto isolato “tecnologicamente”, per alcune ore. Ho rischiato di non poter pubblicare questo post a cui tenevo per ovvi motivi di affetto e stima nei vostri confronti. Il 26 dicembre u.s., pubblicavo… Continua a leggere

Ali Agca: Stimato addetto militare, lei disse “inizia a parlare” e io iniziai a parlare

Da sempre mi ha incuriosito il modo con cui Ali Agca, scrivendo la missiva (era latitante a Sofia, in Bulgaria, dopo l’evasione dal carcere di massima sicurezza di Kartel Maltepe), al giornale Millyet… Continua a leggere

Un dono “minore” (una lettera di L.B. Pearson del 15 settembre 1969) al massone democratico Giole Magaldi, un po’ mago e un po’ rivoluzionario. Comunque, persona preziosa

Il massone democratico che sta mettendo a “rumore/subbuglio” il mondo delle “logge” (grandi, piccole, immense che siano) con  un primo libro (preparatevi, è pronta, per Chiarelettere, una “pentologia”) intitolato “Massoni Società a responsabilità… Continua a leggere

Ieri era il 29° della Strage di Fiumicino (1985) e non ci vogliamo dimenticare di chi è stato amico di Gheddafi a sua volta protettore e finanziatore del terrorista Abu Nidal

Qualche giorno addietro, dalla Turchia, abbiamo sentito blaterare, il nostro Capo del Governo, di “paura e di coraggio”. Argomento serio, dicotomico, attinente, come potete immaginare (nulla è prioritario ma certamente la paura e… Continua a leggere

Più circolano nomi di candidati al Quirinale (vedi l’articolo del “Il fatto Quotidiano”) più, auspicando la rimozione del limite d’età, proponiamo Valentina Nappi

Gentile signorina Nappi, abbiamo provveduto, come le sarà facile verificare, a chiarire nella rete, contestualmente scusandoci con i nostri 4 lettori, il gioco provocatorio che avevamo costruito facendo riferimento al suo nome e… Continua a leggere

Ma quanti sono i ladri nel PD? Difficile, ormai, tenere il conto

Cara signora Debora Serrachiani, ucci, ucci sento odor di… pidiucci! Soldi per tutti, alla Regione Lazio. I piddisti si devo essere detti: solo al Comune di Roma devono rubare? Solo a Venezia con… Continua a leggere

Onore alla piccola donna Ayala Shapira, cittadina israeliana, atrocemente sacrificata al dio dell’Odio.

Un’adolescente israeliana (11 anni!), con la poca spesa che serve per confezionare una “bottiglia molotov” è stata data alle fiamme, in quei luoghi e in quelle ore che avrebbero dovuto ricordare la nascita di… Continua a leggere

Riceviamo e pubblichiamo. Valentina Nappi: “Sentite a me, l’alta velocità, nella vita e a letto, non funziona”

Riblogghiamo questo post che tanta fortuna ebbe alcuni mesi addietro riflettendo sul particolare che a Roma il sindaco Marino, ha deciso che i trasporti pubblici debbano essere “velocizzati” dall’esperienza (in TAV) del senatore… Continua a leggere

Cosa ha twittato, proprio nel 30° anniversario della strage del rapido 904, il “ministro” Lupi?

    A VOLTE LA “PREVEGGENZA” DI LEO RUGENS IMPRESSIONA PURE NOI CHE LA ELABORIAMO: IL POST SEMBRA UNA SOLLECITAZIONE AD ESPELLERE UN TALE PERSONAGGIO DALLA COMPAGINE GOVERNATIVA. IL TUTTO ALLE ORE 11.20… Continua a leggere

È morta Virna Lisi, attrice, moglie del costruttore Franco Pesci, già presidente del Circolo Canottieri Roma e vicepresidente dell’INAIL

Alcuni giorni addietro, mi preparavo a scrivere (saccheggiando rispettosamente gli scritti dello specialista di cose complesse Alberto Statera) un post dedicato alle lobbies dei Circoli sportivi romani e alle mascalzonate che il già… Continua a leggere

È così difficile smentirci sul bene ecclesiale di Via Veneto 13 Roma, adiacente alla Chiesa dei Cappuccini, che noi riteniamo inopportunamente occupato da una Sala per Slot Machines?

“Non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire.” Questo è quanto sostiene la saggezza popolare. Consigliati da tale saggezza, dobbiamo arrenderci e quindi consentire di non rispondere “a chi non vuol sentire”?… Continua a leggere

Cercasi bravi manager per la Sanità pubblica. Firmato: la signora ministra Beatrice Lorenzin. La politica di razza scopre, inoltre, che CONSIP è un “obiettivo sensibile”

“Per far funzionare bene la sanità ci vogliono buoni manager”, diceva, il 14 dicembre 2015, a Rai News 24, la signora ministra Beatrice Lorenzin. L’ultima volta che esponenti della partitocrazia hanno fatto la… Continua a leggere

A New York tira una brutta aria e non solo metereologicamente parlando!

Originally posted on Leo Rugens:
A New York tira una brutta aria, tanto brutta che il Sindaco della città più famosa del Mondo dice a suo figlio di “stare attento alla polizia”, o,…

Forse invece di Claudio Descalzi (ENI) era meglio scegliere Leonardo Maugeri

Quando, alcuni mesi addietro, si delineavano le candidature per i vertici dell’ENI, questo marginale e ininfluente blog fece accenno, per la posizione di AD, alla figura di Leonardo Maugeri, classe 1964 (cioè un… Continua a leggere

Adesso è il Governo indiano che si deve sbrigare?

Forse, se invece di far decidere a Ignazio La Russa e al foulardato Staffan de Mistura, cose di Stato, qualcuno avesse (come c’eravamo permessi di consigliare dal primo giorno) consultato il CESMEO di… Continua a leggere

Il treno 904 e la Strategia di Sicurezza Nazionale. Ovvero come sarebbe stato meglio che qualcuno avesse fermato il dito twittante di Maurizio Lupi

Il 28 aprile 2014 pubblicavamo il post: RINO FORMICA DETTO “IL MATTO” – A PROPOSITO DI ARCHIVI DA APRIRE: LA STRAGE DEL TRENO 904 E LA POLITICA ESTERA ITALIANA 28 aprile 2014 Il 23… Continua a leggere

Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!

Ieri mattina stavo andando all’Università La Sapienza per assistere alla discussione della Tesi di Laurea di una bella e intelligente nipote acquisita e percorrevo, a piedi, via Cesare de Lollis per accedere alla… Continua a leggere

Se conducessimo noi l’interrogatorio la domanda, ripetuta fino ad avere risposte certe, sarebbe: dott. Gianni Letta, ci può dire chi le ha presentato il Buzzi?

Il 12 dicembre 2014, Leo Rugens scriveva: GENTILE ROSY BINDI CI PUÒ FAR SAPERE COME E PERCHÉ GIANNI LETTA HA INTRODOTTO BUZZI AL PREFETTO PECORARO? 12 dicembre 2014 Gianni Letta (detto da me, “il… Continua a leggere

A noi piace Iside, madre di Horus. Così come ci piace Maria, madre di Gesù. Lasciamo agli altri gli “Osiride” e i “Giuseppe”. Mai un “Padoan” al posto che fu di Sandro Pertini

Proverò a dirvi perché, a mio insindacabile giudizio, Matteo Renzi sembra essere il Capo del Governo ma in realtà, come poi si vedrà al momento opportuno, conta poco o niente. Avrebbe contato se… Continua a leggere

Da mesi chiedo inutilmente di sapere se la “sala giochi” di Via Veneto 13 – Roma paga l’affitto ad una realtà ecclesiale

Quanto scriverò, in questo post, è esclusivamente di mia responsabilità. Questo lo dico per chiunque mi volesse chiamare a rispondere dei modi e della sostanza delle affermazioni che seguono. Nessuna persona amica/collaboratrice che… Continua a leggere

Le farneticazioni di un insano di mente reso tale da troppa giustizia ingiusta

Originally posted on Leo Rugens:
Alcuni giorni fa è tornato a casa il brigadiere (è stato nel frattempo promosso maresciallo) dei carabinieri Giuseppe Giangrande, dopo ben 18 mesi di attente cure e processi…

La nostra candidata al Quirinale: Valentina Nappi, intelligente e “navigata” q.b. per non farsi prendere per il culo dalla diplomazia internazionale

Gentile signorina Nappi, abbiamo provveduto, come le sarà facile verificare, a chiarire nella rete, contestualmente scusandoci con i nostri 4 lettori, il gioco provocatorio che avevamo costruito facendo riferimento al suo nome e… Continua a leggere

Traffico d’armi, arrestato l’ex deputato Fi Romagnoli: “Vendeva alle Farc”

L’ex deputato di Forza Italia Massimo Romagnoli è stato arrestato a Podgorica, in Montenegro. Insieme a due cittadini romeni è accusato di traffico d’armi a favore delle Farc, le Forze armate rivoluzionarie colombiane. Lo hanno riferito giovedì mattina l’agenzia Mediafax e il quotidiano Rumania… Continua a leggere

Duello ad armi impari: Bianca Balti/Alessandra Mussolini

Il 16/2/2013 postavo un futile (a mio autocritico giudizio) post dedicato al “duello” (via stampa e a distanza di sicurezza) tra Alessandra Mussolini e Bianca Balti. Da allora, un numero costante di navigatori perviene,… Continua a leggere

Romano Prodi e la “Carica dei 101”

Noi, tutta la vita, staremo con i piccoli dalmata dell’indimenticabile film d’animazione “La Carica dei 101”. Con i 101 contro Crudelia/Prodi. Viva, quindi, i “cento e uno” (chiunque essi fossero), che non votarono… Continua a leggere

Nei giorni scorsi abbiamo scritto al blog “olambientalista.it” che, gentilmente, ha pubblicato i nostri pensieri sull’operato professionale di Claudio Velardi

I Lucani (sono cresciuto, negli anni 50′ e ’60, frequentando parenti originari di S.Giorgio Lucano, indimenticabili persone “bellissime” e “buonissime”), si stanno comportando, anche in questo vostro blog (http://www.olambientalista.it/)e, in particolare, con “Lothar” Claudio… Continua a leggere

Venghino siori! Il Paese è aperto a ogni truffa e grassazione! Venghino, sconti alle comitive!

False fatture su carbon trading per 3,5 miliardi, nove arresti della Finanza Il “fenomeno” delle frodi sulle “quote di emissione di Co2“, i cosiddetti “certificati neri” attestanti la “riduzione di inquinamento da ossido di… Continua a leggere

Il “principe” e il professore, da Bologna con amore

Avevamo avuto l’intuizione giusta, la visita di Prodi Romano a Renzi Matteo di martedì 16 era preparatoria anche alla visita a Putin (che da tutt’uno con il dossier kazako) da parte del Professore… Continua a leggere

Francesco è un uragano di speranza contro l’ingiustizia e la povertà; Obama e Castro si sono piegati

Non si può affrontare lo scandalo della povertà promuovendo strategie di contenimento che unicamente tranquillizzano e trasformano i poveri in esseri addomesticati e inoffensivi. Che triste vedere che, dietro a presunte opere altruistiche, si… Continua a leggere

Pantani, forse, è stato ucciso: la “perfezione” del crimine è spesso legata alla “imperfezione” delle indagini

Originally posted on Leo Rugens:
Il sopralluogo, in caso di omicidio, rappresenta il primo essenziale passo per la ricostruzione della verità. Questo si studia sui manuali di investigazione criminale e questo è ciò…

Valentina Nappi ovvero come la diminuzione della governabilità derivi dalla perdita di legittimità e di autorità delle istituzioni

Gentile signorina Nappi, abbiamo provveduto, come le sarà facile verificare, a chiarire nella rete, contestualmente scusandoci con i nostri 4 lettori, il gioco provocatorio che avevamo costruito facendo riferimento al suo nome e… Continua a leggere

How much money? Quanto denaro ha percepito Claudio Velardi dall’ENI negli ultimi tre anni?

Trovata! Pubblichiamo “la traccia elettronica” che determinava il parossistico aumento dei nostri modesti grafici per l’attenzione che la rete ha voluto  dedicare alla relazione professionale esistente tra Claudio Velardi e l’Ente Nazionale Idrocarburi… Continua a leggere

Papa Francesco e la sua colta e armoniosa diplomazia, al centro del progetto di Pace nel Mondo

A cerchi concentrici, dal centro alla periferia e viceversa, facendo sempre più stringente azione di pulizia e di ritorno al frugalità voluta dal Vangelo, Papa Francesco aumenta la governabilità dello Stato Vaticano e,… Continua a leggere

Valentina Nappi: a proposito di belle donne, filosofi paraculi, disinformazione e l’elogio dell’apatia di W.H.Morris

Gentile signorina Nappi, abbiamo provveduto, come le sarà facile verificare, a chiarire nella rete, contestualmente scusandoci con i nostri 4 lettori, il gioco provocatorio che avevamo costruito facendo riferimento al suo nome e… Continua a leggere

Le forze dell’ordine acchiappano di tutto, tranne che esponenti del M5S! “Perché”, è la doverosa domanda

Originally posted on Leo Rugens:
Di fronte alle ondate di arresti, da Nord a Sud e, in particolare in Campania e Calabria, la battuta migliore del giorno è, ancora una volta, del “buffone”…

“A mezzanotte va, la ronda del piacere…” Ma che combina l’ex Lothar, Claudio Velardi, per cui la rete, da qualche ora, lo “cerca” con tanta insistenza?

Ieri, dopo 116 giorni (è stato postato il 20 agosto 2014) di quasi indifferenza alle informazioni e considerazioni contenute nel pezzo “CLAUDIO VELARDI, DETTO: ‘A TRIVELLA” dedicate alla figura di Claudio Velardi (ex Lothar dalemiano e… Continua a leggere

Raffaele Cantone (Presidente anti-corruzione) finalmente incita al “tradimento”

La notizia è di quelle che passano in secondo piano, altrimenti succede un finimondo: Denunciate i corrotti. L’invito ai dipendenti dell’Agenzia delle entrate che garantisce l’anonimato Il lavori per il G8 della Maddalena,… Continua a leggere

Chiesa Giulietto arrestato in Estonia, il rublo a picco e Prodi va da Renzi

L’incontro Renzi-Prodi avvenuto, ieri 15 dicembre, racconta, in apparenza, l’umiliante visita di un vecchio arnese della politica a un giovane burattino (Pinocchio è un’altra cosa). Tema segreto dell’incontro l’elezione del futuro Presidente della… Continua a leggere

Claudio Velardi, detto: ‘a trivella

Originally posted on Leo Rugens:
Standard Oil o ENI o Total è lo stesso Contro ordine, compagni, Claudio Velardi non riceveva soldi (li riceve ancora?) dall’Eni perché si intende di geo politica come…

Quel Gran Cordone di Prodi e il Kazakistan

Originally posted on Leo Rugens:
DIN-DON;DIN-DON;DIN-DON avete capito che il passaporto della Signora Shalabayeva era autentico? Cortesemente rileggete uno dei tanti post dedicati da Leo Rugens a quella vicenda! Il 23 maggio 2013…

Le farneticazioni di un insano di mente reso tale da troppa giustizia ingiusta

Alcuni giorni fa è tornato a casa il brigadiere (è stato nel frattempo promosso maresciallo) dei carabinieri Giuseppe Giangrande, dopo ben 18 mesi di attente cure e processi riabilitativi di fisioterapia, finalizzata a… Continua a leggere

Come si entra, come si è assunti nei servizi segreti italiani? Inviate un curriculum e, se vi convocano, ricordandovi di chiedere delucidazioni sulla meritocrazia vigente da quelle parti

Consiglio, ai cybernauti sempre più numerosi, di fare questo passo impegnativo (inviare il proprio curriculum) dopo essersi posti alcune domande del tipo: “cosa sono pronto a fare per il mio Paese?”. O cose… Continua a leggere

La Grecia può ancora insegnarci qualcosa!

“1.  “Ieri ho detto ‘domani ti pago’. E domani ti pago”!” La battuta non è mia, lo confesso. L’ho tratta da Totò in Signori si nasce. In fondo questa è da sempre la… Continua a leggere

Dopo le “Terre di Mezzo” (Mafia a Roma) si passa a “Ricconia” e spunta il primo nome di rilievo (si fa per dire) del mondo imprenditoriale romano: “Antonio Pulcini”

Finalmente, nell’inchiesta “Mafia Romana”, dalla “Terra di mezzo”, popolata anche – proviamo a non dimenticarlo – da mille ex detenuti retribuiti a mille euro al “mese” (quando andava bene), cominciamo a passare a… Continua a leggere

Erotismo cinese

Qualcuno, sistematicamente, digita nel web, la formula “erotismo cinese”. Ritengo che sia una richiesta di natura prettamente culturale e per questo mi permetto di pubblicare – in risposta di una tale legittima curiosità… Continua a leggere

Gentile Rosy Bindi ci può far sapere come e perché Gianni Letta ha introdotto Buzzi al prefetto Pecoraro?

Gianni Letta (detto da me, “il profumiere”), è stato, a lungo (a mio giudizio, troppo a lungo!) il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, con delega ai “servizi segreti”. Punto. Quando, nel marzo del… Continua a leggere

La CIA a Guantanamo ovvero la perdita del diritto ad ogni forma di rispetto politico, culturale, militare per chi esercita la tortura

Il Mondo si potrebbe ritrovare, inaspettatamente (!?!?), con la nazione (ad oggi), più armata e determinata a mantenere un ruolo egemonico, resa impotente (sostanzialmente cieca, dopo lo scandalo NSA e, sorda, dopo quello… Continua a leggere

Dall’autore del “Il Termitaio. I signori degli appalti che guidano l’Italia”, Alberto Statera, mi aspettavo di più

Dall’autore del “Il Termitaio. I signori degli appalti che guidano l’Italia” Rizzoli editore (Alberto Statera), dato alle stampe in tempi non sospetti (2009) mi sarei aspettato qualcosa di diverso dal pezzo (Quei destini… Continua a leggere

Quando cadono gli dei parte undicesima – Hollande, Nazarbayev, (Ablyazov), Putin… mancava solo de Margerie

“La Francia ha interessi in Kazakhstan” Chapeau! Alla France, alla Sorbonne e al Presidente Nazarbayev che ha firmato con il Presidenticchio Hollande un accordo che più straordinario e strategico non si può, ovvero… Continua a leggere

… quel che dice l’uomo tormentato col fuoco si reputa la verità istessa…

Se le leggi vengono stabilite per il bene de’ popoli, come è mai possibile che si tollerino di tali che prescrivono ai giudici di commettere metodicamente delle azioni tanto atroci, e che ributtano… Continua a leggere