Partendo da Sergio de Gregorio, passando per Nicolò Pollari e giù giù fino a Pio Pompa, proviamo a capire perché, dopo la morte di Aldo Moro, ci hanno cacciato dal Mediterraneo

Leo Rugens

Schermata 2013-09-29 a 19.05.05

Berlusconi offre 200 milioni di euro a chi dovesse dare la prova della sua corruzione nei confronti di quel fiorellino di Sergio de Gregorio. Se non facesse tanto caldo, ci daremmo da fare subito, bisognosi e avidi quali siamo.

Oggi è il 19 luglio 2015 e tutto va bene!

Oreste Grani/Leo Rugens

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxSperavo di incontrare Sergio De Gregorio. Lo conosco dagli anni Settanta, giovanissimi cronisti a Napoli. Avevamo un amico in comune, il grande inviatoGiuseppe Marrazzo. Poi ci siamo persi di vista, storie diverse. Ma è dal 1995 che avevo un domanda da fargli, da quando l’ex senatore comprato da Silvio Berlusconi, inviato del settimanale Oggi, intervistò e pubblicò le fotografie di Tommaso Buscetta in crociera nel Mediterraneo. “Da chi hai avuto la soffiata?”. Ho sempre pensato che fossero stati i servizi segreti e oggi Sergio De Gregorio lo ammette candidamente: “La ebbi probabilmente…

View original post 1.819 altre parole