Lavanderia Italia
Gioco, Lazio da record: nel 2013 vinti 6 miliardi
di Michele Galvani
Il gioco, che passione. Nel Lazio, nel 2013, sono stati vinti 6 miliardi di euro, pari all’11,2% del totale nazionale. La spesa regionale invece – riferisce Agipronews – è di 1,7 miliardi di euro, dunque il 10,7% del totale nazionale.
Mercoledì 14 Maggio 2014,Roma Capitale del gioco d’azzardo e dei negozi Compro Oro, per la Caritas è allarme socio-economico
di Alessandro Tittozzi
È un impatto devastante quello del gioco d’azzardo sulla Capitale. Ogni anno i romani spendono 6 miliardi, con una spesa pro capite di 1412 euro. Sono i numeri agghiaccianti forniti oggi dalla Camera di Commercio di Roma dopo uno studio approfondito sul fenomeno in continua espansione negli ultimi anni.Martedì 24 novembre 2015
Come si vede, numeri che sembrano dati a caso e che comunque non tornano; non possono tornare perché il gioco d’azzardo è principalmente riciclaggio e non si comprende perché ciò sia permesso, giacché riciclaggio significa: droga, prostituzione, evasione fiscale, armi, di petrolio e in generale di ogni forma di illecito che lascia dietro di sé un fiume di sangue.
L’opacità relativa ai numeri è assoluta così come alla redditività delle singole slot machine. Niente di sorprendente, a parte il fatto che lobbisti famelici ben piazzati nel PD e gente strana come la Binetti si danno da fare come matti intorno alla questione, per non parlare di un paio di preti ai quali il Santo Padre ha dovuto tirare imperiosamente le orecchie.
Se l’Italia è la lavanderia di denaro più grande del mondo è ora di individuare gli architetti di tanto orrore e agire di conseguenza.
Per concludere segnalo come un obbligo da leggere l’articolo di Marco Dotti pubblicato su Vita, dove si illustra come l’FBI metta in guardia dal rischio terrorismo riguardo l’azzardo:
Terrorismo e cyber-riciclaggio: i rischi del gioco d’azzardo on line
Dionisia