Virus autorevole trasmissione di RAI 2 intervista Massimo Graziani
In queste ore è balzato agli onori della stampa e di tutti i media il problema, noto e stranoto, dell’informatica che, per prestare servizi, apre “porte girevoli” dalle quali si entra e si esce con troppa facilità complice spesso l’imprudenza o l’ignoranza degli stessi utenti di quelle tecnologie di cui ormai quasi tutti sono dipendenti assuefatti. Certo che per penetrare o per difendersi ci vogliono gli specialisti. Ogni volta le persone sembrano cadere dal pero. Sento dire che qualcuno scopre, con sorpresa, che un Presidente del Consiglio, quale è stato Silvio Berlusconi, era spiato. Vi sareste dovuti meravigliare se non lo fosse stato! Berlusconi è stato un pericoloso criminale (come tale è stato indagato e condannato) in combutta, da prima di divenire Presidente del Consiglio, con mafiosi che gli sono stati fedeli collaboratori e che lui stesso addirittura ha coperto facendoli vivere presso la sua residenza e dandogli un lavoro. Negli Stati Uniti d’America, penso che lo sappiate, si da la caccia ai criminali. Soprattutto a quelli che se la fanno con siciliani ritenuti criminali. Perché gli USA si sarebbero dovuti fidare di uno che era amico di mafiosi e, tramite Valentino Valentini, di un temuto competitore in geopolitica come Vladimir Putin? Che, fino a prova contraria, è un acclarato tiranno. Se Berlusconi era ritenuto frequentatore di persone pericolose era logico (anzi doveroso) attenzionarlo. Inoltre le macchine intelligenti preposta a questo tipo di indagini auto-apprendono con assoluta “freddezza” e difficilmente si sbagliano. Della NSA e della sua invasività vi parlano tutti e anche noi lo abbiamo fatto altre volte.
Questa sera, viceversa, in questo post, mi interessa dare rilievo a quanto è stato dichiarato, poche ore addietro, in un’interessantissima intervista mirata, eseguita dalla redazione della trasmissione di RAI 2 – VIRUS – ad un professionista (e che professionista!), ai vertici del settore da oltre 20 anni, Massimo Graziani, che, con estrema lucidità e in modo più che trasparente, ha espresso la sua opinione sulle problematiche del mondo della sicurezza elettronica. Da vedere, ascoltare, valutare dalla prima parola all’ultima.
Bravo Massimo, sei un vero fuoriclasse.
Oreste Grani
Per vedere il filmato
La cosa piu’ importante che ha detto in maniera chiara, anche se non e’ stato perfettamente capito dal pubblico, e che la vicenda che contrappone apple all’ fbi (precisazione, un terrorista morto in una sparatoria solitamente non viene ammanettato…, ma anche qui pochi sembrano accorgersene cosi’ come e’ la famiglia del pericoloso terrorista che richiede lo sbocco del telefono e non l’fbi….) e che quei dispositivi sono gia’ ora lavorabili….
Cosa che chiunque sa, il motivo del contendere e’ altro.
"Mi piace""Mi piace"
Caro SC con te è sempre troppo facile giocare. Comunque, con quanto Massimo Graziani ha detto, ho voluto/potuto anche mandare a dire qualcosa a chi pensavo io. Perché Graziani – come pochi – conosce il fatto suo e il mestiere. Buona notte.
O.G.
"Mi piace""Mi piace"
non sono un giocatore. Sara’ questo il motivo…
"Mi piace""Mi piace"
Come sai Leo Rugens e i suoi amici non amano i giocatori (d’azzardo) ne tantomeno gli intossicatori che diffondono trappole elettroniche (le slot) per generare dipendenze e impoverimenti. L’unico gioco che apprezziamo, anzi ,che ci piace, è quello denominato convenzionalmente Il Grande Gioco.
A cui SC ci sembra da sempre saper giocare con i suoi commenti e incursioni ragionate. L’argomento trattato nell’Intervista a Massimo Graziani è della massima (ti piace il gioco di parole?) importanza e gli dedicheremo – quanto prima – i giusti approfondimenti. Buon sonno per ora vista l’ora e buon risveglio.
O.G.
"Mi piace""Mi piace"
Bona giornata anche a lei.
Come al solito lei, Grani, coglie sempre il segno.
Se posso dare una piccola mano mi ritenga disponibile.
Ovviamente, ritenendo la costituzione americana, INTEGRALMENTE (ed di piu’ il preambolo), la piu’ bella del mondo e gli estensori le menti piu’ illuminate fino ad ora nel mondo, non potro’ mai essere d’accordo con chi per qualunque motivo tenti di ficcare il naso nella vita delle persone in maniera indiscriminata, o piu’ in generele limiti le libertà delle persone nonchè violino i trattati internazionali sottoscritti.
Ecco non mi stanco mai di dire che gli ICOSI e i telefoni Microsoft sono gli apparecchi piu’ pericolosi sulla faccia della terra (i seguaci del califfo e gli altri terroristi sponsorizzati USA, Al Saud, ed Erdoghan) hanno il divieto di utilizzarli. Gli android opportuanemte modificati sono relativamente piu’ sicuri in infrastrutture adhoc.
E’ giusto che gli utilizzatori lo sappiano esattamente come il caricare dati (e piu’ pericolososi metadati) utilizzando canali ritenuti sicuri come whatsapp, facebook, google, e cloud in generale, le mail gratuite e non dei grossi gruppi, sms, ecc.) e come puntarsi una pistola sulla tempia perche’ tutto cio’ che e’ stato caricato (anche cancellato) puo’ essere usato contro gli stessi indiscriminatamente nella misura della fantasia del Torquemada di turno.
"Mi piace""Mi piace"
Mi sento tranquillo tra persone che considerano la costituzione americana e di più il preambolo una cosa seria e, per ora, di qualità insuperata.Per il resto si è liberi di formulare nel rispetto reciproco le più diverse opinioni. Per quanto riguarda i tuoi utili consigli chiederò ad amici che avrai capito frequentano il sito di commentare i suggerimenti tecnici.
Mi faccio garante della serietà e della passione civile di tutti voi. Vediamo cosa ne nasce. Vediamo.
Oreste Grani
"Mi piace""Mi piace"
Sono onorato di essere “finito” dentro il mio blog preferito, grazie Oreste
"Mi piace""Mi piace"
Forse sarebbe utile avere un intervento integrale, che faccia capire bene e non soltanto 4 secondi tagliati e cuciti in modo senzazionalistico dai giornalisti, se manca cultura, iniziamo a farla seriamente!
"Mi piace""Mi piace"
Il lettore Massimiliano introduce un elemento (quello della integralità di alcuni ragionamenti) della massima importanza quando si affrontano temi di tale complessità e attinenti la cultura stessa della sicurezza e del diritto che sono alla base della convivenza civile se non i fondamenti stessi della società umana come oggi la conosciamo. Non solo ha ragione quando suggerisce di non accontentarsi delle semplificazioni giornalistiche (comunque, in questa fase, utili come stimolo) ma raccogliamo il suggerimento di agire perché si possa incominciare a supplire a questa mancanza di cultura e di consapevolezza della sicurezza senza le quali la confusione e la sopraffazione dell’uomo sull’uomo possono solo che aumentare e generare altre diversificate forme di violenza. Con l’aiuto di tutti, e in spirito di servizio, proveremo a dare corpo a questo invito alla serietà che il tema richiede. Grazie a Massimo e altrettanto grazie a Massimiliano.
"Mi piace""Mi piace"
come dicevo, era questione di giorni…
STRAGE SAN BERNARDINO, FBI NON HA BISOGNO DI APPLE PER SBLOCCARE IPHONE DEL KILLER – See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/san-bernardino-fbi-sblocchera-iphone-senza-apple-b701c7fd-9d01-4ff0-ae33-ef35eeaa307d.html
"Mi piace""Mi piace"
per chi vuole approfondire: http://securequiem.com/2016/02/29/analisi-ambientale-intervista-su-rai2-programma-virus/comment-page-1/
"Mi piace""Mi piace"