Antonio de Martini e lo stato dell’arte della guerra di Siria

Leo Rugens

Donne di Palmira, marzo 1900

Tra poche ore, l’ipocrisia e la retorica dell’ennesimo “8 marzo”, festa della donna, ostruirà, per un batter di ciglia (rigorosamente femminili), i media.

Preferisco ribloggare, con anticipo, il post, a suo tempo pubblicato, corredandolo di immagini di donne siriane e ricordando che l’autrice delle stesse foto è stata Geltrude Bell la donna che invento l’IRAQ.

Oreste Grani. Oggi, 6 marzo 2016.

==========================================================================Appena rientrato dal Libano, il dott. Antonio de Martini, uno che se ne intende di ciò che scrive, pubblica un lungo articolo che fa il punto della situazione in Siria. Lo riporto con piacere nel blog, corredandolo di preziose immagini di quei luoghi tratte dall’archivio di Gertrude Bell. Le immagini sono state realizzata tra il 1900 e il 1910.

Aggiungo che è di queste ore (le 20.00 circa del 6 giugno) la notizia che il giornalista della Stampa Domenico Quirico, da oltre un mese scomparso in Siria, è vivo.

View original post 1.474 altre parole