Quando vi verremo a prendere non invocate il dettame costituzionale
Volete una prova di come è ridotta l’Italia? Leggete la lettera che un cittadino che, in legittimo possesso di un milione di vecchie lire, si è visto recapitare dopo che aveva richiesto, ingenuamente, seguendo le procedure impostegli, il cambio di quel denaro in euro. Parliamo della Banca d’Italia la stessa che, ormai privatizzata, chiude un occhio, due e anche il terzo (quando il dirigente si spaccia per massone illuminato) su tutte le porcherie che accadono negli istituti bancari degli amici degli amici. Leggete, valutate e preparatevi alla doverosa rivolta di coscienze che tale protervia arzigogolante e prendinculante suscita. Se non dovesse bastare la rivolta delle coscienze preparatevi a quella armata… di tutte le armi che le leggi consentono.
Come al solito, anche per 520,00 euro (cifra piccola ma grande che serviva come il pane e l’olio al cittadino in stato di bisogno), figli e figliastri. Come al solito “banche etruria” e poveri ingenui cittadini.
Quando vi verremo a prendere non invocate l’habeas corpus e la Costituzione perché – quel giorno – la Repubblica sarà giustamente spietata con voi, a voi di pezzenti d’animo e con i vostri amichetti.
Oreste Grani
In Germania, invece il corso legale del Marco e’ tutt’ora vigente: chiunque presentantosi ad uno sportello puo’ convertire i marchi che ha. Di piu’ la bundesbank ha depositi pieni di nuovi marchi e piani pronti a uscire dall’euro in un battibaleno qualora la situazione lo richiedesse (in economia come in guerra chi attacca per primo e con la necessaria forza ha migliori chance di vincere la battaglia).
L’habeas corpus, gia’ in diversi provvedimenti giuridici, in italia, non e’ rispettato: anche io, aspetto anche io pronto tale giorno.
"Mi piace""Mi piace"
Caro SC la Germania mi è antipatica (confesso anche in alcuni momenti irrazionalmente e esclusivamente visceralmente) ma nel caso che segnali ha un comportamento più che civile e ovvio: posseggo dei marchi/delle lire, mi date il corrispettivo! Punto. questi ci stanno facendo prudere le mani. Anche per 520,00 che, platealmente, ci vogliono rubare. Così oggi ho abbinato la cifra e il nome del dirigente strapagato della Banca d’Italia (a proposito – cortesemente – dottor Pasquale Di Ieso ci può dire quante volte 520 è contenuto nella retribuzione del suo mese base a prescindere dalle 13/14 e dall’indennità di fine lavoro? Quante volte nella sua e quante in quella del suo megagalattico direttore di cui si presta a fare da velo coprente?) pronto a fare il nome del cittadino a cui si vuole imporre questa vessazione.
Grazie ancora una volta per la tua puntualità civile.
"Mi piace""Mi piace"
L’antipatia verso i vertici politici ed economici tedeschi ci accomuna. Quel che ho detto in questa occasione oltre che da almeno dalla entrata in vigore della CEE e che ci usano come stato cuscinetto. La nostra classe dirigente – serva, deruba i cittadini anche degli spiccioli per accondiscendere ad un progetto europeo che ci e’ chiaramente sempre stato sfavorevole. Con il motto (piu’ europa) hanno distrutto un tessuto produttivo ed 1/4 della produzione del nostro paese, complice anche il loro parassitismo.
Sono idealmente vicino a tutti coloro che combattono il mostro giuridico delle banche centrali, in special modo cosi’ come le conosciamo oggi.
"Mi piace""Mi piace"