Archivio Mensile: aprile, 2016

Che succede all’Ambasciata italiana di Tunisi?

A leggere il testo di certe interrogazioni parlamentari, a volte (spesso se non sempre), ci si domanda come sia possibile che accadano cose come vengono descritte. Sappiamo ormai che non accade di fatto… Continua a leggere

Vediamo a chi dobbiamo tagliare la testa (metaforicamente!) il 5 giugno!

Dio li fa e poi li accoppia verrebbe da dire se non fosse un pensiero blasfemo. I Marchini a Roma tutti sanno chi sono e come, da finti comunisti, sono diventati ricchissimi. A… Continua a leggere

Come si può mettere sul tavolo diecimila milioni e non pensare che nella stanza, dopo aver chiuso la porta, c’è la camorra?

OGGI, 16 MARZO 2017, QUESTO BLOG HA UN SOLO MODO PER ONORARE LA MEMORIA DEI CADUTI DURANTE IL RAPIMENTO DI ALDO MORO.: RICORDARE CHE MORO E’ STATO UCCISO, LA SUA SCORTA STERMINATA, LA… Continua a leggere

Caro Volli – evidentemente – non sai più dire cose colte e intelligenti. Soprattutto in presenza della fine straziante di Giulio Regeni

           Questa notte, a caldo, ho detto la mia, con un commento al post “Regeni apparteneva ad un corpo dei servizi segreti” della nostra Dionisia, su Ugo Volli e… Continua a leggere

Regeni “apparteneva a un corpo dei servizi segreti”

PREMESSA Finalmente una giornalista egiziana dice ciò che è: Regeni apparteneva a un corpo dei servizi segreti (quali?). VOLLI O FOLLI? Regeni come Arrigoni e Sgrena; Regeni che si fidava dei Fratelli musulmanni;… Continua a leggere

Avevamo ragione noi a indicare in Michael Ledeen una spia nemica dell’Italia

Avete letto il post MICHAEL ARTHUR LEDEEN, UNA SPIA “STORICA” AL FIANCO DI STEFANO E MARCO CARRAI che la brava Dionisia ha redatto? E il pezzo memorabile del “Il Fatto Quotidiano”? Si consolida quanto da tempo… Continua a leggere

Michael Arthur Ledeen, una spia “storica” al fianco di Stefano e Marco Carrai

Spia: Chi esercita lo spionaggio a favore di uno stato straniero, con l’incarico di raccogliere clandestinamente documenti riservati, informazioni segrete di carattere militare, politico, finanziario e sim. su una potenza straniera, sia in tempo… Continua a leggere

Almeno 50.000 attivisti (reclutati nel generone romano) scatenati contro l’ipotesi di una vittoria a Cinque Stelle

Un caos non creativo nel vecchio centro destra alemanniano avanzato alle retate; una fragilità strutturale nel PD sopravvissuto agli arresti mirati di Mafia capitale; il vecchissimo mondo dei palazzinari romani che camaleonticamente prova… Continua a leggere

Quel 36% in Austria suona a “morto”

Dopo 71 anni, a saper interpretare il 36% per cento di voti dati, proprio ieri, ad una certa parte politica estremista negli atteggiamenti xenofobi nella “per bene” (molti soldi – ben coperti –… Continua a leggere

Il canale di Suez – Pompeo De Angelis

Il Mediterraneo è tornato ad essere il principale problema politico dell’Italia. Mentre il Mare Nostrum è una geografia e una storia da conoscere bene, la comune cultura nazionale e la pubblica istruzione non… Continua a leggere

Gianluca Gemelli (Guidi) collabora

Per oltre un’ora si dice abbia fatto il duro non collaborativo e poi deve aver cambiato atteggiamento tanto è vero che il suo interrogatorio viene subito coperto dal segreto. Questa volta non da quello… Continua a leggere

Tra la P2 e il Cerchio Magico renziano, se giocassimo al Gioco della Torre, butterei di sotto il secondo

Cari 18 lettori (lentamente aumentate), se vi siete qualche volta soffermati sulle farneticazioni di questo vecchio appassionato cultore di ciò che è e di ciò che andrebbe fatto nel campo della sicurezza della Repubblica,… Continua a leggere

Fino a dove si spinge il concorso morale di Paolo Scaroni e dei vertici dell’ENI?

Paolo Scaroni (che ormai vive, prudentemente, a Londra), alcune sere addietro, era ospite di Lilli Gruber, nella autorevole trasmissione “Otto e mezzo”. Gli avevano affiancato un farfugliante dirigente al servizio di Francesco Gaetano… Continua a leggere

Rights Reporter: Leo Rugens, a proposito del vostro disprezzo per Regeni, vi chiede di declinare le generalità

Dopo decenni dalla fine della Seconda guerra mondiale, ritenevamo di uscire, con la caduta del Muro (era uno e non cento come ora superficialmente in molti vorrebbero che fossero), da una rivalità tra… Continua a leggere

Rights Reporter insiste a mestare su Regeni… è ora che qualcuno prenda provvedimenti e seri

Sonia M. scrive un pezzo a difesa di al-Sisi così confuso e così stravagante da farmi venire il dubbio che da quelle parti si cominci a grattare il fondo del barile ricorrendo a… Continua a leggere

Terroristi da spiaggia 2

Bild: “Allarme terrorismo su spiagge italiane e spagnole”. Ma i Servizi smentiscono Il sito tedesco cita fonti dell’Intelligence italiana che però nega seccamente. I terroristi, secondo le indiscrezioni, avrebbero potuto agire travestiti da… Continua a leggere

Sotto la guida di Matteo Renzi e di Denis Verdini la vittoria contro l’ISIS è cosa certa! O no?

Penso di sapere cosa faccio quando canto vittoria per l’altissimo numero (15 milioni) dei cittadini che hanno, contro tutto e contro tutti i leccapiedi di Matteo Renzi, deciso di andare a votare. La… Continua a leggere

Di Maio in Gran Bretagna. La caduta di Renzi è imminente

Dopo il vertice di Doha, crolla, ancora una volta, il prezzo del petrolio. Forse il Mondo è in mano a degli strani cazzoni che appaiono potentissimi perché li facciamo essere tali ma che… Continua a leggere

Siamo la maggioranza di quanti ormai, da alcuni anni, vanno a votare

32%? Un ottimo risultato con oltre 13 milioni di persone che sono andate a votare sì. Ci troviamo di fronte ad un netto miglioramento rispetto alle ultime espressioni di volontà popolare e se… Continua a leggere

L’involontariato – Pompeo De Angelis

Mi arrogo la facoltà di questionare sul “volontariato”, in Italia, perché sono un soggetto che, a Terni, fa uso di un servizio sanitario con volontari civili. Infatti utilizzo, tre volte a settimana, un… Continua a leggere

Domani il quorum potrebbe non essere raggiunto ma noi tireremo dritto

Oggi, 17 aprile 2016, il quorum non è stato raggiunto! Era previsto e prevedibile! La partita a dadi truccati, non andava giocata. Matteo Renzi voleva che si provasse e non si riuscisse. E’… Continua a leggere

L’Arma dei Carabinieri all’avanguardia sul terreno di una necessaria riflessione sulla laicità dello Stato

  Gli uomini e le donne dell’Arma dei Carabinieri con questo atto pubblico danno, ancora una volta, prova della qualità e complessità che è implicita nella storia dell’Istituzione (oltre due secoli sono una… Continua a leggere

Viva il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti d’America!

42.000 milioni di dollari! QUARANTADUEMILA MILIONI DI DOLLARI! Mi sembra una cifra significativa. La cifra è la multarella (non mortadella) che alcune (in attesa delle altre e degli altri dollaroni) banche americane devono… Continua a leggere

Cara Microsoft, basta con queste ipocrisie: le mail sono spiate! E allora?

Sì, cara Microsoft, le mail sono spiate! Potevate chiederlo a me direttamente senza spendere soldi e disturbare il Governo Americano. O qualunque governo di qualunque paese evoluto. Il 6 novembre del 2006 scrivevamo… Continua a leggere

Onestà!

Onestà, onestà, onestà inutilmente mesi addietro hanno gridato nelle piazze d’Italia milioni di nostri compatrioti. Inutilmente, in quel momento. Oggi, alle ore 11:50, a Milano, davanti al feretro del fondatore del MoVimento a… Continua a leggere

Il legame tra Matacena, Scajola, Rizzo ed Salvatore Buzzi è un indizio da approfondire. A prescindere dai suicidi dell’oggi

Si uccide un ufficiale della GDF è in troppi si ricordano che esiste un delinquente come Claudio Scajola e un personaggetto altrettanto inquietante come Amedeo Matacena. Una persona intelligente mi sollecita privatamente per… Continua a leggere

Un ottimo caffé…geopolitico

Una persona che conosco da pochi mesi ma che mi è, proprio in queste ore, divenuta particolarmente cara (non dico il nome per non danneggiargli la reputazione affiancandolo al mio che, come è… Continua a leggere

Il referendum non raggiungerà il quorum ma in Lucania qualcosa si è mosso e i Pittella contano sempre di meno

19 novembre 2013, letto da 2 gatti, Leo Rugens (in realtà Oreste Grani) se ne usciva, a freddo, con un post che, riletto a distanza di quasi trenta (30) mesi, fa riflettere il… Continua a leggere

La gratitudine che provo per Gianroberto Casaleggio

Il 22 luglio 2013, molto tempo addietro, questo marginale e ininfluente blog, dedicava un post a Gianroberto Casaleggio: Gianroberto Casaleggio è uno spirito coerente e preveggente. Lo dico con doverosa modestia ma l’orgoglio di chi… Continua a leggere

Gianroberto Casaleggio, politica e partecipazione

Vauro pone una questione suggerendo che Gianroberto Casaleggio fosse il puparo di Grillo e mi chiedo che cosa Vauro sappia che io non so per fare una affermazione così netta. Vero o falso che sia… Continua a leggere

Il “non eletto da nessuno” vi spiega che l’autorevolezza è alla base del potere del premier. Alle urne, alle urne! In piazza, in piazza!

AMO AVER DETTO PRIMA LE COSE! E , IN QUESTO CASO, CON ASSOLUTA CHIAREZZA. QUESTA MATTINA, 5 DICEMBRE 2016, RIPETO: ALLE URNE, ALLE URNE! IN PIAZZA, IN PIAZZA! ORESTE GRANI/LEO RUGENS Il “non… Continua a leggere

Giulio Regeni – Un omicidio di Stato secondo Bonini e Foschini

Bonini e Foschini l’11 aprile 2016 hanno utilizzano una espressione che conosciamo da troppi anni, “omicidio di Stato”, per qualificare la morte per tortura di Giulio Regeni. Abbiamo aspettato due mesi e mezzo e siamo… Continua a leggere

Dalle sabbie dell’Arabia Saudita ai generali d’Egitto – Pompeo De Angelis

Immagini di Gertrude Bell, prima decade del 1900 Arabia e Egitto Tra gli arabi wahhabiti (prima parte) Qualche decennio fa mi sono auto convinto che Dio non volevo studiarlo ed ho abbandonato la… Continua a leggere

Invidia ovvero: dove sei MOSSAD?

Ha Mossad ל מודיין ו ל תפקידים מאיוחדים – L’intelligenza e i ruoli speciali. Qualcuno si meraviglia che i nostri investigatori fossero sotto strettissima sorveglianza quando si sono recati al Cairo. Qualcuno si meraviglia… Continua a leggere

Expo 2015: sconfitta la fame (di lor signori) nel mondo

Passata la festa, gabbato lo santo. Strazianti (ma prevedibili e previste) le condizioni in cui l’area ex Expo è ridotta. Meditate gente, meditate. Senza strategia, ogni lustrino, prima o poi, si stacca e… Continua a leggere

Divulgare sempre più le intercettazioni telefoniche e ambientali che vi aiutano a capire che razza di feccia pretende di guidarvi

L’opinione pubblica, per legge, anche europea, ha diritto ad essere informata e non può un tirannello qualunque rimuovere questa conquista. Punto. L’elezione a presidente dell’ANM di Piercamillo Davigo mi sembra un segnale importantissimo… Continua a leggere

Questa sera su RAI Storia, 21:30, “Dentro ai Servizi Segreti”

9 aprile, giorno dopo la trasmissione: niente male soprattutto la presenza preziosa del professor Aldo Giannuli e i “frame by frame” dedicati ad Alan Turing. Che ho, per ovvi motivi, particolarmente gradito. Oreste… Continua a leggere

I tre ombrelli di Aldo Giannuli

La morte di Giulio Regeni, un italiano, rafforza in me l’idea che l’Italia abbia e debba rafforzare un ruolo di perno degli equilibri nel Mediterraneo e ciò nonostante gli sberleffi che tanti presunti patrioti… Continua a leggere

Dio li fa e poi li accoppia: dopo che vi siete presi Valerio Morucci, potreste accogliere Cesare Battisti

Quello che mi comincia a divenire insopportabile è pensare che chiunque, mascalzone egiziano o nostrano che sia, sulla vicenda drammatica di Giulio Regeni, abbia diritto a dire ciò che vuole. Sono alcuni giorni che… Continua a leggere

La reputazione dell’Italia non vale tutto il petrolio del mondo, questa sia la lezione della morte di Regeni

Circola nei media la “leggenda” che Giulio Regeni fosse un ricercatore inconsapevolmente al soldo degli “angli” mandato allo sbaraglio sul campo, senza protezione e per questo torturato a morte. La leggenda racconta anche… Continua a leggere

Le braccia della burrosa Moana Pozzi mi ricordano quelle della ministra Boschi. Spero che non sia un reato scriverlo

Ho conosciuto, una sera di secoli fa, a Trastevere, a Piazza della Malva, la mitica Moana Pozzi e la sorella di lei, meno famosa, più giovane, ma non meno vistosa e disponibile. Mi… Continua a leggere

Alla fine mi hanno “beccato”: anche “Oreste Grani” tra i nomi a Panama. Il mio prestanome è Carlo Verdone

Alla fine mi hanno beccato!  Ho fatto lo smargiasso per alcuni anni (quasi venti) millantando di essere povero, di non aver trafugato diamanti sapientemente acquistati, monete d’oro del periodo augusteo, archeogemme assiro-babilonesi da… Continua a leggere

Sul referendum relativo alle trivellazioni, non è opportuno astenersi come gli antidemocratici del PD vorrebbero

Finalmente leggiamo dei vertici della Total condannati per quella faccenduola (costruzione di un centro oli) di cui abbiamo sentito, negli attuali frangenti lucani e governativi renziani, parlare solo da noi. Ci riferiamo alla… Continua a leggere

La guerra mondiale latomistica, come ci eravamo permessi di prevedere, è in pieno sviluppo

Chiamano terremoto planetario la scoperta dell’acqua calda e cioè che i dittatori alla Vladimir Putin, i capitalisti guerrafondai, gli ur-lodgisti di tutto il Mondo, si arricchiscono mentre i poveri si impoveriscono. Panama Papers… Continua a leggere

Panama Papers – Un figlio di Odessa alla conquista del mondo – Altro che SPECTRE

Chi abbia vissuto o studiato quel fenomeno che fu la diaspora nazista nel mondo, si deve essere chiesto tante e tante volte come mai i vincitori della Seconda guerra mondiale abbiano preferito salvare… Continua a leggere

Perché Federico Varese esclude che Regeni fosse una spia? Perché non era protetto!?

“Gambetta diceva: non fare mai domande su questioni di cui siete a conoscenza soltanto tu e il tuo intervistato.” Federico Varese in risposta a Carlo Bonini Questo sì che è parlare da “spia”… Continua a leggere

Se fossi Lilli Gruber non mi farei scappare l’occasione

Si avvicina un anniversario (il 7 aprile) che più importante non potrebbe essere: se fossi Lilli Gruber non mi farei scappare l’occasione. Vedo, leggo, sento parlare del sequestro di Aldo Moro e delle… Continua a leggere

Quel Mig 21 … e Ustica irrisolta

Il regista Renzo Martinelli suggerisce, con l’ultimo suo lavoro cinematografico Ustica, per provare a “fare luce su” quanto è accaduto ad Ustica, di seguire, tra le altre, la traccia del MIG 21 in dotazione delle… Continua a leggere

Champagne… per brindare a una tangente… di Giuseppe De Giorgi

Gente seria, autorevole e di lunga esperienza delle Forze Armate italiane ha scritto: Ammiraglio Giuseppe De Giorgi, quello che: – disse “La Marina sono io!” (“chiunque pronunciasse quella frase passerebbe per uno sbruffone”)… Continua a leggere

Quali strumenti occorrono per leggere il “terrorismo”?

Il 1° marzo 2003 (oltre 13 anni addietro) un’esponente dell’élite militare italiana spiegava – in una lettera aperta – a un immaginario collega americano perché “quando parliamo di guerra al terrorismo non ci… Continua a leggere