Il brexit “aspettatamente” ha vinto! Ora rimangono, come cose serie, la pasta Rummo, il pomodoro Mutti, il Parmigiano e la regina Nutella!

rummo

Tira brutta aria – latomisticamente parlando – nelle logge in cui il premier britannico (dal 2010) David Cameron risulta affiliato, cioè la famigerata aristocratica/sanguinaria “Edmund Burke” e la meno nota “Geburah”. I massoni affratellati nelle due logge citate si preparavano a festeggiare, con canti e abbondanti libagioni, l’anniversario del 24 giugno 1717, e al tempo avevano programmato di stringersi ancora una volta intorno al loro fratello saldamente insediato al Governo, certi che sarebbe uscito vincitore dal referendum soprattutto dopo che la Provvidenza aveva armato una mano assassina. Che Dio, oltre a “salvare la Regina”, non faccia mai scoprire che la mano dello psicolabile che ha ucciso la deputatessa Cox, paladina del rimanere nel “circuito” di questa Europa, in realtà era stata armata, con abilità raffinata, da chi cominciava a temere che senza un atto iconoclastico e abilmente suggestivo, l’esisto referendario sarebbe stato nettamente per l’uscita! I dati che danno la vittoria a “noi che cosa c’entriamo con questo luogo-non luogo che è l’Europa”, confermano che, in realtà, fino a pochi minuti prima dell’aggressione e della conseguente emozione, l’opinione pubblica era largamente indirizzata a determinare l’uscita da questa non Europa. Mi dispiace sposare questo sospetto. Mi complica la vita temere che un giorno si possa venire a sapere di qualcuno che era stato capace di sussurrare all’orecchio del fragile nazionalista l’idea di questo feroce delitto. Nonostante l’oggettivo vantaggio (la campagna è stata sospesa nel momento in cui in testa – nella volata finale – c’erano gli anti permanenza) i risultati raccontano di una spaccatura in due della Gran Bretagna e questo non è buono per nessuno, dentro o fuori il regno di Elisabetta II, regina che – come dico spesso – è una personalità giuridica impossibilitata ad essere suddita di qualcuno. Una delle tante follie di questo strano guazzabuglio giuridico geopolitico artatamente costruito e che qualcuno continua a chiamare Europa.

Mutti5

Anzi, spero che da oggi, 24 giugno, S. Giovanni Battista, nessuno chiami più Europa questo “niente”, nudo, come l’ultimo dei re. Il “niente nudo” non si era mai visto! Dentro o fuori dal “nulla” è la paradossale competizione a cui abbiamo assistito.

Ma – come si dice – S. Giovanni “non vuole inganni”. E così è stato.

Esattamente 299 anni dopo la nascita della Massoneria inglese (24 giugno 1717) si chiude questa pantomima dell’euro come totem di un non luogo politico, culturale, economico che la consorteria dei banchieri apolidi, impastati – in modo complice – con re e regine, vi aveva fatto credere che fosse una cosa seria e inamovibile. Per noi, cose serie, sono la Nutella, il Parmigiano Reggiano, il pomodoro Mutti, e la pasta Rummo. Non a caso produzione beneventana. Speriamo che il casino che gli avidi finanzieri stanno per scatenare non ci metta nella impossibilità di farci un buon piatto di pasta asciutta (Rummo come ho detto!) e poi leccarci i baffi con l’amica Nutella. Speriamo!

nutella (1)

Oreste Grani che spero abbiate capito come campa: pubblicità poco occulta e molto legata a prodotti culinari. Niente soldi ma …generi di prima necessità. Si accetta anche olio extravergine d’oliva. Per il vino vi potete a-stenere perché sono sostanzialmente a-stemio.

proprieta-nerodavola-big