In risposta a SC: gli ingranaggi della mente e l’opera di Alan Mathison Turing
SOLO PER SC.
Gentile SC, il contributo (gradito) all’approfondimento della personalità e all’opera di Alan Mathison Turing, merita oltre che un ringraziamento anche un proseguo di dialogo telematico. Lo faccio con questo testo comparso nella rivista “Sfera” n.37/38 del 1992. Era il febbraio di quell’anno fatidico, successivamente denominato, “Tangentopoli/mani pulite”. Mentre, Mario Chiesa, il 17 febbraio del’92, si faceva trovare con la mazzetta appena riscossa altri, nelle stesse ore, ritenevano, saggiamente, che si dovesse discutere più che di appalti da concedere a fronte di “bustarelle”, delle conquiste della mente. Così ci sembra opportuno continuare a fare, a prescindere dal MOSE o da EXPO 2015. Non indifferenti alla corruzione e alla giungla partitocratica ma …a prescindere, direbbe il Principe De Curtis, in arte Totò.
Sperando di fare cosa gradita.
Leo Rugens
Gli ingranaggi della mente
Posti di fronte al compito di spiegare le massime conquiste della mente dell’uomo nei termini di quel meccanismo ben…
View original post 1.707 altre parole