FERROVIA E CULTURA PER LA LUCANIA BELLA, IN VISTA DI MATERA 2019
Per motivi professionali (diciamo così) mi sono recato, alcuni anni addietro, in Lucania quando ancora Matera non era stata scelta come Capitale europea della Cultura e, soprattutto, quando le donne e gli uomini del M5S non erano “in vista” del poter assumere il ruolo di Governo centrale che ormai gli compete per volontà popolare certa e per prova di lealtà al Paese e per la nostra gente che ogni giorno di più si possono verificare.
Chi non vuole vedere questa realtà o è in malafede o è un vero incapace di intendere e di volere. Ebbene, in quella occasione, in un documento lasciato a personaggi pubblici, già sostenevo la centralità della cultura come strategia per quelle terre e ponevo il problema della Ferrovia Matera-Ferrandina senza la quale tutto sarebbe stato più difficile (e male investito compresi i fondi per la Capitale della Cultura) di quanto comunque si presentava.
In quelle ore andai anche a trovare un vero uomo di cultura che quella terra ha espresso e di cui vanto amicizia. Mi riferisco ad Ulderico Pesce, straordinario calcatore di palcoscenici e utilizzatore della cultura come elemento strategico di difesa della Verità e degli interessi della nostra gente del Sud. Consegnai anche a lui copia di quelle riflessioni e ricordo di aver parlato della giovane neo eletta al Parlamento nazionale Mirella Liuzzi. Convenimmo che la speranza per il Paese passava anche per la crescita del M5S. Convenimmo che pur con i loro limiti da esordienti erano certamente capaci di arginare il malaffare, la speculazione e i poteri forti che in quella terra ruotano spesso intorno alla massoneria più retriva. Feci in modo che quel documento di riflessione sulla cultura come elemento strategico lo ricevesse anche personalmente Beppe Grillo che era, in quelle giornate, in visita a Matera. Non sono interessato ad altro mentre scrivo queste cose se non ad onorare i miei ricordi che, a 70 anni, contano come poche altre cose.
Ferrovia e cultura quindi. Oggi è possibile. Anzi, deve essere così. E, MI RACCOMANDO RAGAZZI, FERREO CONTROLLO DELLE SPESE PERCHÈ DA QUELLE PARTI L’ABILITÀ A GONFIARLE È STORICA.
ORESTE GRANI/LEO RUGENS che ricorda bene come utilizzò il compenso di quelle riflessioni e di quella “consulenza strategica”. Euro per euro.
Per me tenni una cravatta di Borrelli di Napoli.
L’ha ribloggato su Leo Rugense ha commentato:
A CHE PUNTO SIAMO CON I PREPARATIVI, L’UTILIZZO DEI FONDI E LE RIFLESSIONI DI TIPO STRATEGICO-CULTURALE SUL FUTURO DI MATERA?
ORESTE GRANI
"Mi piace""Mi piace"