Direi che nel circuito ricorsivo “azione-repressione-reazione-smascheramento”, quanto è stato stabilito per cercare di “punire”, quasi fossero degli “scolaretti indisciplinati”, i 42 cittadini-parlamentari del M5S, colpevoli di lesa maestà, non di un luogo (il… Continua a leggere
I criteri di reclutamento e selezione dei membri del Governo lasciano attoniti. Non parlo solo delle degenerazioni partitocratiche e del bilancino del farmacista per non scontentare le bande dei ricattatori che scendono in… Continua a leggere
Difficile (o forse no!) scegliere tra centinai di ulivi pugliesi (mediterranei quindi) e il sangue che scorre nei gasdotti. Perché, proviamo a non rimuoverlo, in quei gasdotti, oltre al gas, fuori da ogni… Continua a leggere
Ogni essere vivente è una specie imperialista, che cerca di trasformare la maggior parte possibile del suo ambiente in se stesso e nel suo seme. La politica – ma il biondastro da poco… Continua a leggere
Aridatece la guerra fredda, la Cortina di ferro, il Muro di Berlino perché, a me, questa situazione in cui i russi putiniani, tramite magheggi, coltivazioni alla KGB, fenomeni corruttivi, di fatto controllano (perché… Continua a leggere
Ieri è uscito L’inganno della Mafia, libro scritto da Nicola Gratteri (il nostro mitico, coraggioso, intelligente Gratteri) e da Antonio Nicaso. Propongo all’amico Pino Soriero, dopo anni di silenzio e di nessuna reciproca… Continua a leggere
Nei post (GENNARO EGIDIO: “EMANUELA ORLANDI” GUAZZABUGLIO FORSE PROVOCATO PROPRIO DAL CAOS DEI MEDIA – LA VERITÀ SU EMANUELA ORLANDI, MIRELLA GREGORI E VIA ARCHIMEDE 59, ROMA) ho già detto la mia rispetto alla misteriosa fine di Emanuela… Continua a leggere
I pasticcioni statunitensi, dalla fina della Seconda guerra mondiale, non solo non ne hanno più vinta una, ma nel non vincerle, hanno combinato un mare di guai. A cominciare dalla Corea, ancora divisa… Continua a leggere
Cara Francesca, faccio qualcosa di più che firmare la tua petizione: trasformo il tuo civile e sofferto racconto in un post del mio marginale ed ininfluente blog, sperando, questa volta, di influire in… Continua a leggere
In questo blog sono state scritte, da più mani (se non lo avevate capito, interrompete la lettura perché Leo Rugens non fa per voi) milioni di parole senza mai (ho scritto mai) fare… Continua a leggere
Quando leggo di garage dentro cui è nata l’innovazione tecnologica, penso sempre a quando fui costretto a decidere che, sia pur ormai anziano, non mi sarei arreso a chi aveva pensato che sarebbe… Continua a leggere
Vivete nel paese dove se qualcuno avesse utilizzato semplicemente i criteri giuridici e culturali del buon padre di famiglia (la saggezza dell’Arma dei Carabinieri di una volta!) oggi non avreste una mummia ottantenne… Continua a leggere
Trapela dalla stampa (in particolare dal Il Fatto Quotidiano di ieri, 25 marzo 2017) la volontà/necessità di tale Gabriele Volpi, miliardario in euro, di sganciarsi dall’Italia. E non solo dall’Italia. Questa è la… Continua a leggere
Sono certo di aver – mesi addietro, se non anni – lasciato scritto, da qualche parte ma anche in questo marginale ed ininfluente blog, che l’Europa, era ed è, un grande bluff. Almeno… Continua a leggere
Che mi succede? Torno a ridere e, come succedeva a mio padre quando mi iniziava al culto di Totò, lo faccio con le lacrime agli occhi. Torno a ridere e più rido e più… Continua a leggere
Araldi della pace, profeti d’avvenire. Il Papa e il premio Carlo Magno. Il papa oggi è a Milano in periferia rispetto ad una Roma centrale e a Milano sarà tra gli ultimi in… Continua a leggere
Dico solo che non sapere che non si hanno i voti (repubblicani) per abolire la riforma sanitaria voluta da Barack Obama, è indice di confusione mentale, sua e dei suoi “consigliori”. Parlo ovviamente… Continua a leggere
Nella quarta di copertina del volume “La Dittatura Europea” di Ida Magli, si legge: “L’Europa doveva abolire la storia. La storia ha abolito l’Europa”. E questo – si dice – lo abbia detto Lucio… Continua a leggere
Lo annuncia, dalla prima pagina, il 21 marzo, un giornaluncolo come il New York Times. Si tratterebbe del Sud Sudan (prevedibile), della Somalia (era certo), della Nigeria (inaspettatamente?) e dello Yemen (cosa notoria).… Continua a leggere
“Nel giugno 2014 l’opinione pubblica “occidentale” (che oggi, colpita dai 4 morti di Londra sembra non ricordare on quale “guerra tra la gente” ci si trovi ndr) è rimasta scioccata e disgustata –… Continua a leggere
Oggi narro, con parole d’altri, ciò che non accadde e, non accadendo, l’Italia sta come sta. Nel racconto breve si tratta di tale Ugo Pecchioli e di un “complotto finanziario” mai avvenuto ma che… Continua a leggere
Giuseppe Grillo da Genova: io sono Grillo il marchese (e comando io) e se non vi sta bene, voi che non siete un cazzo, andatevene e fatevi un partito per conto vostro. Parafrasando… Continua a leggere
A Fini il mondo femminile non porta bene. La moglie ha sempre tenuto un comportamento, privato e pubblico, per cui l’ex ragazzo per bene che piaceva a Giorgio Almirante, mai sarebbe potuto diventare… Continua a leggere
A 23 anni dall’omicidio Stefano Vignaroli, deputato del Movimento 5 Stelle, presenta un’interpellanza per sapere quali iniziative il Parlamento intende assumere nei confronti dei soggetti italiani che, con la loro creazione di prove… Continua a leggere
Io mi sarei chiesto (ma a che titolo dico questo?), in sede investigativa, quali potessero essere i rapporti tra Salvatore Buzzi e Amedeo Gennaro Raniero Matacena, siciliano e non calabrese, basandomi sul pezzo… Continua a leggere
La Juventus (in realtà è tutto l’ambiente calcistico) si scopre essere in rapporto con mondi, a loro volta, controllati dalla criminalità. Non mi sembra una scoperta. Sarebbe il contrario la vera sorpresa. La… Continua a leggere
Le nomine stabilite da Matteo Renzi, devono essere spiegate al grande pubblico della rete come l’atto più grave e violento messo in atto da lui e dalla sua banda, da quando ambienti para-massonici-… Continua a leggere
Claudio Descalzi, figura certamente riconducibile alle malefatte di una consorteria che da decenni non molla l’Idrovora della illegalità detta anche ENI, è stato riconfermato nella sua posizione di vertice del’Ente. Nonostante che non… Continua a leggere
I problemi quindi di Leonardo/Finmeccanica (siamo ormai spinti ai margini dei mercati di riferimento senza un solo prodotto d’eccellenza “in pancia” che ci faccia immaginare che potremo vincere qualche gara) saranno affrontati da… Continua a leggere
Quello che segue è una storia vera, falsa o autentica? Quella che segue, resa pubblica nel 1975, è la traccia di un “processo del popolo/davanti al popolo”, formalmente parte di un romanzo di… Continua a leggere
Quindi, se circola il nome di Alessandro Profumo quale candidato a sostituire Mauro Moretti al vertice di Leonardo/Finmeccanica, vuole almeno dire che la salamandra, questa volta, si è bruciata. Out, game over, finito,… Continua a leggere
Originally posted on Leo Rugens:
OGGI, 16 MARZO 2017, QUESTO BLOG HA UN SOLO MODO PER ONORARE LA MEMORIA DEI CADUTI DURANTE IL RAPIMENTO DI ALDO MORO.: RICORDARE CHE MORO E’ STATO UCCISO,…
Questa mattina la Guardia di Finanza fornisce dati ufficiali: nel 2016 le irregolarità negli appalti sono cresciute a dismisura. A conferma, scegliamo una delle tante super notizie di ieri. Ad altri lascio le semplificazioni… Continua a leggere
Caro Del Rio, Maradona de che? Ma siamo impazziti? Maradona è stato tra i quattro/cinque più brillanti e fantasiosi giocatori del Mondo e Matteo Renzi, se vogliamo rimanere per forza nella metafora calcistica,… Continua a leggere
Avviso ai naviganti e a quelli che hanno provato a fottermi: difficile essere nemici di Ipazia alessandrina e del Leone Ruggente. Memoria, insinuazioni, messe in mezzo, interruzione di un percorso virtuoso con pretestuose… Continua a leggere
Il giornalista Daniele Ranieri, persona che ritengo per bene, scrive, gli va ricordato, per la testata Il Foglio, ideata, fondata, diretta – per anni – da Giuliano Ferrara, reo confesso (all’epoca vil comportamento… Continua a leggere
Si avvicina l’ora della resa dei conti anche nell’Ente Nazionale Idrocarburi e sarebbe opportuno che il M5S, trovasse forza per non distrarsi di fronte ad un tale strategico turnover. Negli anni passati, quando… Continua a leggere
Onore al Popolo degli Yazidi! Onore e pensiero memore per la loro storia, la loro millenaria cultura! Ammirazione senza limiti per la capacità che hanno avuto, nel tempo, di custodire i loro segreti… Continua a leggere
“Lo Stato a Napoli sono io”. Finalmente qualcuno che sa quello che dice. Perché, attenzione, il sindaco Luigi De Magistris, eletto per la seconda volta con un vero e proprio plebiscito, non si… Continua a leggere
Devo ad alcuni lettori e ad amici certi, un po’ di teoria su tema del falso, del vero e dell’autenticità di una informazione. Oggi mi appoggio, per farmi intendere in tempi di false… Continua a leggere
Ci segnalano questo scandalo (perché tale è) e mettendoci in scia alla intelligente e opportuna segnalazione aggiungiamo qualche nostra personale riflessione. Forma e sostanza: la forma, in questa vicenda, sembra essere stata rispettata.… Continua a leggere
Caro Aschei, le devo delle spiegazioni a parziale giustificazione di quanto intercorre epistolarmente tra noi, da qualche mese. Certamente non ci conosciamo di persona come lei si chiede. Ho scandagliato nel mio complesso e… Continua a leggere
“Cosa lega, se le lega, Aurora Bolici e Annamaria Fontana?” si chiede il Leone Ruggente in un post apparso su questo blog il 24 febbraio 2017. Per rispondere non basta certo la rete… Continua a leggere
Si dice che il “generale” Mauro Moretti abbia portato, o stia portando, ad una serie di sconfitte eclatanti, l’esercito Finmeccanica, lo stesso a cui è stato cambiato il nome in Leonardo. La scelta… Continua a leggere
Babbo … stai sereno!!…??? Facciamo il bis…
La signora Folorunsho Alakija sembra (scrivo volutamente “sembra”) essere saggia e sensibile, oltre che abile negli affari, in quanto parte della sua immensa ricchezza, la investe in formazione, destinandola a borse di studio… Continua a leggere
Io capisco che se scrivo “Giungla” di Upton Sinclair, in pochi capite di cosa parlo e ancor meno sapete di cosa in realtà voglia parlare. In pochissimi intuirete, inoltre, che la mia mente… Continua a leggere
Buzzi giustamente si difende nell’unico modo che può e in questo suo fare ha tutta la nostra simpatia: Buzzi racconterà e documenterà (così noi pre-vediamo che farà), per fino e per segno, a… Continua a leggere
Forza ragazzi, finalmente, come avevamo auspicato da tempo, vi siete alzati in piedi nel Parlamento Repubblicano a cantargliele. Oggi, il bravo ragazzo Luigi Di Maio, quello che ritenevate più malleabile, ve le ha… Continua a leggere