Archivio Mensile: Maggio, 2017

Post aperto indirizzato ad Aldo Giannuli perché ci dica (se lo sa) cosa sta succedendo nel M5S

Si legge – questa mattina – che la ministra Lorenzin dichiara: “Renzi ci ha imbrogliato!”. Possiamo crederlo? La verità è che, oltre a lei (complice consapevole come altri ambiziosi), Renzi ha ingannato più… Continua a leggere

Beppe Grillo: serve “una commissione parlamentare di inchiesta che verifichi i legami tra il Sismi e la Telecom”

Originally posted on Leo Rugens:
La buona notizia del 4 febbraio 2013 è che Nicolò Pollari e Marco Mancini sono sul banco degli imputati per il rapimento di Abu Omar, e la pubblica…

Beppe Grillo preso di mira, anni addietro, dagli sguardi strabici del Sismi “pompiano”

Originally posted on Leo Rugens:
Così Tavaroli lavorava per il Sismi MILANO – Una «macro indagine che svela continuamente nuovi e inediti episodi delittuosi», come scrive il gip dell’inchiesta sugli spioni in Telecom.…

È un fenomeno Beppe Grillo

Originally posted on Leo Rugens:
E’ ora di cacciare le carte? Leo Rugens Leo Rugens View original post

Beppe Grillo viene da lontano, in che lingua devo dirvelo?

Originally posted on Leo Rugens:
? Spigolando nel web ho trovato un paio di pagine che individuano una tappa della lunga marcia di Beppe Grillo. Le ho fotografate omettendo il sito di provenienza…

Che succede ragazzi? Si spengono le stelle?

Leggo un articolo documentato a firma di Marco Damilano, giornalista serio, formatosi in una fucina atipica – Segno nel Mondo – periodico dell’Azione Cattolica, dedicato a un “giro di valzer” (la sintesi di… Continua a leggere

Le piante ci sentono bene e sono intelligenti. Trump è sordo e furbo. Ma potrebbe essere anche cretino

Le piante – lo hanno scoperto i ricercatori dell’University of Western Australia – possono sentire il rumore dell’acqua che scorre nel suolo e nelle tubature e far crescere le loro radici verso quella… Continua a leggere

Sotto lo stimolo appassionato e intelligente di Angelo Tofalo (M5S) sarebbe opportuno passare ai fatti

Qualcuno dei miei lettori (anche qualche amico che mi è rimasto) ha letto tra le righe del post che ieri ho dedicato ad Umberto Saccone, una mia sfumatura sarcastica nei confronti della attendibilità/sincerità… Continua a leggere

Nel G7 di Taormina, in omaggio alla Sicilia, ci hanno “sciolti nell’acido”

Quando il 4 ottobre del 2014 postai un pezzo dedicato alla questione dei minerali clandestini africani, sapevo cosa stavo facendo. È arrivato il tempo per questo marginale ed ininfluente blog di tornare sull’argomento… Continua a leggere

Il lungo viaggio di Laura

Se ne andata (ma dove si va, se si va da qualche parte?) anche Laura Biagiotti. Quando muoiono persone che si sono conosciute, frequentate, apprezzate, il Grande Dubbio ti attanaglia per un tempo… Continua a leggere

Con chi steccò Massimo Carminati il tesoro rubato nel Caveau delle banca del Tribunale di Roma?

Originally posted on Leo Rugens:
Si dice: “Chi si accontenta, gode!”. Io, oggi, grazie a Massimo Carminati, ho goduto due volte: la prima perché in modo più semplice il 25 ottobre avevo dato per…

Umberto Saccone, il M5S e la sicurezza partecipata

Nel Paese dei Gattopardi non si finisce mai di imparare! Partiamo da questa banalità per riprenderci dalla lieta sorpresa che abbiamo appena ora provato per aver letto quanto il professor Umberto Saccone lascia… Continua a leggere

Sogno la pace tra il popolo di israeliano e quello palestinese

Mi ha telefonato (chissà chi le ha dato il mio numero che è conosciuto solo da due amici e dalla mia compagna di vita) la giornalista Roberta Zunini e, prendendomi di sorpresa, mi… Continua a leggere

Da un terremoto ad un’altro, per non dimenticare

Da un terremoto ad un altro (Irpinia o Amatrice che sia), da una banca ad un’altra (dalla Banca Popolare di Avellino alla Banca Etruria) dopo trent’anni sembra sempre di stare nello stesso capitolo.… Continua a leggere

E mo’ vediamo, come diceva mio padre

Non oscuro un bel niente: portatemi in giudizio se siete capaci. Ricevo da parte di tale Roberto Caltagirone, marito di Aurora Bolici, la diffida a cancellare alcuni miei post che lo riguardano. Lascio… Continua a leggere

La siderurgia che dovremo sapere reinventare. Attualità di un pensiero

Originally posted on Leo Rugens:
Scrive lo storico, Pompeo De Angelis, nella sua Storia di Terni, Quarta parte, pag. 273-274: “La prima breve sindacatura di Fabri (1) va ricordata come benemerita per le…

Pompeo De Angelis e Terni, passato presente futuro

Più o meno, nel momento in cui finì il secondo millennio mi ritirai dalla capitale e mi rifugiai nella città natale, essendo in pensione e indebolito dalla prospettiva chissà quanto lunga della vecchiaia… Continua a leggere

Per non dimenticare

Oreste Grani/Leo Rugens

Manchester come mille altre città

L’assimetricità, l’imprevedibilità, l’effetto sorpresa degli attacchi “tra la gente” (questa volta giovanissimi ad un concerto) rilancia sempre di più la necessità di una risposta complessa, culturalmente capace di armare la maggioranza delle popolazioni.… Continua a leggere

Onore a Giovanni Falcone: Only 4 Justice

Oggi, 23 maggio, è l’anniversario degli anniversari e lo affermo creando quindi una classifica mettendo al primo posto la morte del magistrato, di sua moglie dei suoi ragazzi perché se si facesse chiarezza… Continua a leggere

Chi sono io per giudicare chi sia francescano e chi no?

«Nessuno può identificarsi con San Francesco». È netta la valutazione del cardinale Pietro Parolin sulle parole usate ieri da Beppe Grillo (Fonte corriere.it) Il M5S è nato, per scelta, il giorno di San… Continua a leggere

Trump, il piazzista d’Arabia

Una volta una rana vide un bue in un prato. Presa dall’invidia per quell’imponenza prese a gonfiare la sua pelle rugosa. Chiese poi ai suoi piccoli se era diventata più grande del bue.… Continua a leggere

Donald Trump tra sciiti sunniti e traffico d’armi lungo la Via della Seta

Cosa pensiamo di questa storia delle alleanze con i sunniti a discapito degli sciiti, lo abbiamo affidato alla penna e alla sapienza di Pompeo De Angelis sin dal 26 febbraio 2016 quando non… Continua a leggere

Sunniti e sciti sulla via della seta – Pompeo De Angelis

Originally posted on Leo Rugens:
Selim I Chiediamoci chi sono i sunniti e chi gli sciti perché quello che fanno oggi ci riguarda da vicino. I sunniti agiscono dalla Turchia e gli sciti…

Cooperante tedesca uccisa a Kabul

Ma non dovevano vincere anche in Afghanistan questi invincibili americani? Ma come pensavano di vincere quando su quelle montagne le hanno prese – da secoli – tutti quelli che hanno provato a misurarsi… Continua a leggere

Vodka Vaccini: agitato, non mescolato

8 ottobre 2015 Valeria Pini (da Repubblica) INFORMAZIONI raccolte su siti web o opuscoli ‘non attendibili’ che lanciano allarmi su “possibili effetti collaterali”, su ingredienti ‘pericolosi’ o, peggio, su legami con l’insorgenza di… Continua a leggere

Cosa potrebbe legare Lilli Gruber a Donald Trump?

Tra un mondo dominato da binomi alla Trump più il re saudita di turno e la rivolta permanente, anche sanguinosa, contro la tirannia della industria bellica americana, starò sempre con la rivolta ideale,… Continua a leggere

Da Moretti per un verso a D’Ali e Vicari per un altro finendo ad Alfano per un altro ancora, la misura è colma

Mauro Moretti, uno che ha portato Finmeccanica/Leonardo a perdere, nell’ultimo anno e in mezzo mondo, tutte le gare per vendere elicotteri a cui abbiamo partecipato in mezzo mondo e che l’unica cosa che… Continua a leggere

E Gentiloni s’è preso una bella trapanata

I carabinieri di Trapani e Palermo hanno arrestato per corruzione l’armatore Ettore Morace, figlio del patron del Trapani calcio Vittorio, entrambi proprietari della compagnia di traghetti Liberty Lines, il deputato regionale Girolamo Fazio,… Continua a leggere

I segreti delle formiche

Nel febbraio del 2011, la rivista mensile “Formiche”, strumento intelligente di riflessione, ideato e voluto fortemente da Paolo Messa, coadiuvato e sostenuto a suo tempo da Alberto Brandani – cui abbiamo dedicato un… Continua a leggere

AAA cercasi statista intelligente

  Non credo che sia realmente importante “cosa” il Comandante Supremo delle Forze Armate degli Stati Uniti d’America abbia o meno detto all’uomo di Putin ma ritengo che sia gravissimo il fatto che… Continua a leggere

Sempre più Gratteri nonostante Dorina e Angelino

Nel Cara di Isola Capo Rizzuto, in provincia di Crotone, «c’era mangiare che non bastava mai. Abbiamo filmato anche la qualità del cibo: noi di solito quel cibo lo diamo ai maiali. C’erano… Continua a leggere

Un ponte chiamato Brandani

MANETTE AL MONTE PASCHI FIRENZE – Una bufera così a Rocca Salimbeni, sede storica del Monte dei Paschi di Siena, non l’ avevano mai vista. Alberto Brandani, membro della deputazione, il consiglio di… Continua a leggere

Buon ritiro, Oliviero Beha, Lancillotto del giornalismo sportivo

  Non avrei mai pensato di morire dopo Oliviero Beha.  Eppure era poco più giovane di me. Ma nel mio immaginario, lo era molto, molto di più. Muore uno dei pochi che capisse… Continua a leggere

Destra e sinistra – Valutazioni sulle elezioni presidenziali francesi – Pompeo De Angelis

Valutazione numero uno Le elezioni presidenziali francesi del 2017 sono un caso di dualismo costretto dalla Legge Elettorale. Quella democratica, detta del ballottaggio tra due superstiti. Anticamente,  dominava il dualismo platonico tra mondo… Continua a leggere

Chi ha ordito il disegno del cybericatto?

  E dopo tanto tuonare, alla fine piovve. Anzi, ha grandinato. Per essere realistici, è in corso un’alluvione che potrebbe assomigliare al Diluvio Universale, di antica memoria.  Non tanto per il numero dei… Continua a leggere

Le Regie occulte. Ovvero, come e perché Claudia Gioia fece assassinare il Generale Licio Giorgieri

Originally posted on Leo Rugens:
Danilo Eccker, Bonito Oliva, Claudia Gioia Aggiornamento del 7 febbraio 2014: “MACRO è sull’orlo del fallimento. In queste ore drammatiche per la vita dell’Italia e dei suoi giacimenti…

Benvenuti in un mondo senza confini/Welcome to a world without borders

Il termine che meglio definisce la condizione geopolitica in cui si sta consumando il maxi ricatto è liquiescenza. Solo in un “non luogo” dove si custodiscono miliardi di segni elettronici che svolgono il… Continua a leggere

La F.U.C.I. si è riunita a Congresso per ragionare di Mediterraneo

Ma non esiste né l’oriente né l’occidente, nessun Confine, nessuna Razza, nessuna Origine, quando due uomini si trovano faccia a faccia, anche se giungono dai confini della terra! Rudyard Kipling Dal 4 al… Continua a leggere

Dopo Romeo, volpe di Posillipo, è la volta di Volpi di La Spezia?

Tra un mese si vota a La Spezia, città solo apparentemente minore. Se fosse una città minore e non hub di complessità da non sottovalutare Gabriele Volpi non ci si sarebbe insediato, con armi… Continua a leggere

Arresti per “Assunta Madre”, il solito Briatore, banalità su come si deve lavorare e il cattivo gusto televisivo

Che cazzo di trasmissione è una trasmissione televisiva che tiene in diretta Flavio Briatore, per ore, a pontificare su come si fa capitalismo, promozione di business, sfruttamento scientifico degli altri da se e… Continua a leggere

Il mio cuore (a cinque stelle) batte, da sempre, per Giuseppe Grillo da Genova

In questo marginale e ininfluente blog, ci sono le prove provate di come il mio cuore batta a cinque stelle. Che nessuno provi, quindi, a darmi dell’anti “niente”. Il mio cuore e la… Continua a leggere

Tra De Bortoli e la Boschi è De Bortoli la persona attendibile!

Soprattutto quando si tratta di dare segnali forti su poteri forti. Si legge alle pagine 558-560 del primo volume (quando esce il secondo?) della trilogia “Massoni Società a responsabilità illimitata” redatto a cura… Continua a leggere

Aurora Bolici, ancora Bolici, sempre di più Bolici digitano nella rete! Ma perché, mi chiedo stupito?

Eppure la rete, “maestra di vita”, raramente si sbaglia. Quando dico “maestra di vita”, l’espressione va colta con grano (non Grani!) di sapienza! Ma certamente, essendo ormai la Rete, un luogo complesso (come direbbe… Continua a leggere

Ha vinto Moon Jae-in. Abbasso il 38° parallelo e viva Antonio Razzi

In Corea del Sud con la vittoria nettissima di Moon Jae-in, fautore del dialogo con il Nord guerrafondaio, si fa strada l’ipotesi che in solitudine abbiamo provato ad evidenziare dell’unificazione delle due Coree.… Continua a leggere

Non abbiamo niente contro la Francia e la sua politica estera. Siamo solo imbarazzati per gli “sganassoni” che l’Italia continua prendere dai “gallocugini”

Originally posted on Leo Rugens:
Da quanto scrivo in questo blog si potrebbe dedurre che sia particolarmente ostile al comportamento delle autorità francesi nei confronti del nostro sgangherato paese. Motivi ci sarebbero per…

Macron e lo DGSE cioè il servizio segreto francese

Quindici anni dopo, da un Le Pen all’altro: lo stesso risultato, sia pur raddoppiando i voti del padre. La xenofobia, l’antisemitismo non sono passati come alcuni agitatori di opinioni pubbliche e mestatori internazionali… Continua a leggere

La Juventus non poteva e non doveva uscire sconfitta dal campo!

Essere alleati, di fatto, delle ‘drine calabresi, evidentemente, incute, per effetto alone, un tale timore che l’arbitro di Juventus-Torino di ieri ha pensato, sua sponte, che gli conveniva dirigere almeno verso un pari… Continua a leggere

Il generale Luigi Ramponi è deceduto venerdì 5 maggio

Il generale Luigi Ramponi è deceduto venerdì 5 maggio, data nota ai più per il pensiero poetico di Alessandro Manzoni dedicato a Napoleone Buonaparte. Io userò, per parlare di lui (altri avevano già… Continua a leggere

Gratitudine eterna ai miei genitori, a Mazzini/Pacciardi, a chi comunque mi ama e mi sorregge

Questo è un post (il n° 3.477) di natura personale ma essendo immesso in rete da non ritenersi tale. Sono cresciuto, come ho più volte raccontato ai pochi lettori di questo marginale ed ininfluente… Continua a leggere