E Gentiloni s’è preso una bella trapanata
I carabinieri di Trapani e Palermo hanno arrestato per corruzione l’armatore Ettore Morace, figlio del patron del Trapani calcio Vittorio, entrambi proprietari della compagnia di traghetti Liberty Lines, il deputato regionale Girolamo Fazio, ex esponente di Forza Italia, ora al Gruppo misto all’Ars e candidato a sindaco di Trapani alle prossime amministrative, e il funzionario della Regione siciliana Giuseppe Montalto.
“Abbiamo scoperto un connubio sistemico finalizzato alla corruzione tra imprenditoria e politica”. Così il procuratore aggiunto di Palermo Dino Petralia ha commentato l’inchiesta. “L’indagine – ha sottolineato – parte da un atto coraggioso di un funzionario regionale, subentrato a quello che aveva curato l’emissione dei bandi che avevano favorito Morace, che si è aperto a una totale collaborazione con gli inquirenti”. L’inchiesta si è conclusa in 10 mesi. […]
Intanto è caos politico per le prossime comunali dell’11 giugno a Trapani. Ieri è stato notificata all’altro candidato, il sen. Antonino D’Alì, la richiesta della misura di obbligo di soggiorno nella città siciliana da parte della Dda palermitana. Il provvedimento sarà discusso il prossimo luglio. D’Alì è ritenuto infatti “socialmente pericoloso”. […]
Nell’ambito della stessa inchiesta è ora indagata anche la sottosegretaria alle Infrastrutture Simona Vicari (Ap).
Secondo l’accusa, Vicari avrebbe presentato un emendamento che abbassava dal 10 al 4% l’Iva sui trasporti marittimi, in cambio di un Rolex ricevuto da Morace a Natale. In questo modo, secondo i pm, Morace avrebbe ottenuto un risparmio di “almeno sette milioni di euro”. In seguito si è appreso che a essere indagato è anche il governatore Rosario Crocetta per “concorso in corruzione”.
[…]
“Poiché – aggiunge Vicari – la mia permanenza nell’incarico di sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti comporterebbe di affrontare quotidianamente una materia per la quale sono oggi sottoposta ad indagine, al fine di garantire a me e al mondo che è maggiormente interessato al trasporto marittimo e a tutto il governo che ho avuto l’onore di rappresentare, una maggiore serenità, ritengo opportuno rassegnare le mie dimissioni che mi consentiranno di meglio rappresentare all’autorità giudiziaria tutte le ragioni per le quali sono assolutamente estranea a quanto contestato. In quella sede farò chiarezza anche del regalo ricevuto da Morace, che nulla ha a che vedere con il ruolo di sottosegretario e l’impegno da me profuso per il riordino dell’intero settore”. Fonte avvenire.it
Bla bla bla, la Vicari se ne va e presto auspichiamo anche Gentiloni, mentre il necromante di Bologna, il prof. Prodi sentenzia che il M5S non è in grado di governare. Amen. Mentre sentono approssimarsi la fine, mai sazi, mai domi, mai così gravemente lesivi della dignità della nostra Italia alcuni siciliani malandrini, delinquenti e mafiosi imperterriti spolpano i loro concittadini lucrando su qualsiasi cosa; un tempo era l’acqua, poi le case, poi la droga, il pizzo, la frutta… il ponte sullo stretto e i traghetti. Maledetti, se esistesse un inferno vi dovrebbe inghiottire e sputare e inghiottire in eterno. Ma voi che vi comunicate, all’inferno non ci credete mentre a rendere infernale la vita dei deboli o ad ammazzare la gente per bene non ci pensate due volte.
Ai cittadini onesti e perbene del M5S impegnato anche a Trapani consegnamo le pagine di Pietro Messina tratte da Il cuore nero dei servizi; a molti non suoneranno parole nuove a molti dovranno suonare come monito per comprendere la complessità che hanno deciso di sfidare.
Prima delle pagine del libro, vi segnaliamo un pensiero di Attilio Bolzoni che riprende una vecchia tesi esposta nel blog riguardo la necessità che si cominci a tradire chi governa in modo dissennato il Paese.
Il magistrato ha dei confini precisi che sono determinati dalla legge, dai codici, dalle regole e fuori da quel confine non può andare, ma un osservatore, uno storico, un giornalista, un esperto, può avventurarsi in altre ipotesi. Io, da cittadino italiano, non mi accontento delle sentenze su Capaci e Via D’Amelio, verità che mi hanno offerto dei magistrati anche bravissimi perché sono arrivati fin la, ma io non mi accontento perché sono convinto che a fare quelle stragi non sia stata solo Cosa nostra il che non significa che abbiano fatto male le indagini. In alcuni casi sicuramente ci sono stati depistaggi però dobbiamo capire che la verità storica non coincide mai con la verità giudiziaria. Nel 1984 arriva Buscetta e per la prima volta si rompe il muro di omertà di Cosa nostra, sono passati 32 anni ma il muro dell’omertà di Stato non si è rotto. Oggi ci serve un pentito di Stato: un Presidente della Repubblica, un Generale dei carabinieri un capo dei servizi segreti…un pentito di Stato potrebbe offrirci frammenti di verità che ad oggi non sono ancora affiorati.
Buona lettura da parte della redazione tutta

Mauro Rostagno
Si. Tutto parte sempre da Trapani. dalla VII div SISMI per arrivare alle TRE A. (Bolici, Fontana,??). Manca un nome, il filo conduttore, quello fondamentale che è a Mazara del Vallo,( gli altri sono defunti) e che si incrocia con chi scrive, in quanto lo ha buttato in tutto questo calderone. Buona parte, origina dalla vecchia Cooperazione, (Craxi Andreotti Forte),; una parte di tutti i nostri mali che a partire dagli anni ’90, ancora oggi le metastasi (in pensione!?) e le loro cellule figlie, ci stanno affliggendo. Il tizio di Mazara, da Busto Arsizio alla Tunisia per produrre gommoni …rifiuti… armi… petrolio…!
"Mi piace""Mi piace"
Senti, senti, leggi ,leggi ma guarda i miei analisti memori come sono scatenati!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per favore. Il nome del TIZIO DI MAZARA !
"Mi piace""Mi piace"
Un euro, please!
"Mi piace""Mi piace"
Ti avevo detto qualche giorno fa che avevo delle cose delicate da pubblicare, e non sapevo come per non renderle troppo pubbliche. Mi hai detto che mi facevi sapere!! Sto ancora aspettando, perché per pura coincidenza coincidono con diversi aspetti di questo articolo. Il nome te lo dico, ma mi salta tutto il palinsesto di cose che mi riguardano e dove mi hanno fatto e mi stanno facendo un c… così anche ora. Il nome sicuro lo sai certamente anche TU! ma non le connessioni con sto povero tapino!!!
"Mi piace""Mi piace"
PS ho letto solo ora, stavo facendo le pulizie di casa; come la volpe di posillipo; ma a casa mia, e qui non becco un cent.
"Mi piace""Mi piace"
Come faccio a scriverlo senza renderlo di pubblico dominio??
"Mi piace""Mi piace"
Ti faccio avere un indirizzo anche per altre cose che ci dobbiamo dire ma per ora aspetta .
"Mi piace""Mi piace"
ok! scusa se stresso!
"Mi piace""Mi piace"
Non stressi è mio dovere ma se vuoi ragionare con me devi essere disciplinato perché da questo blog seguiamo un disegno complesso dove anche per situazioni “terze” il garagista non è cosa minore . Se non sei disciplinato ci aumenti solo le difficoltà che sono implicite alle tre AAA ad esempio con cui è in corso uno scambio epistolare. Senza nulla togliere alla tua situazione particolare ma noi siamo abituati ad una lettura complessiva delle vicende.
Quando non rispondiamo tempestivamente è perché in quel momento stiamo dietro ad altro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si scusami hai ragione, ho letto la richiesta di Luigi sul nome di Mazara del Vallo che non ho pubblicato perché attendevo un Vs input, pensando fosse una richiesta da parte vostra. Non ho ancora terminato di completare la mia esposizione, perché è un pò lunga ed articolata, quindi non avevo estrema urgenza di sapere dove inviare, anche perché mi era già stato comunicato che questa settimana slittava per problemi tecnici. C’ é stato un “qui pro quo” dovuto alla mia disattenzione. Anche perché sto “brancolando nel buio” …
"Mi piace""Mi piace"
Più che nomi di Mazara del Vallo di cui parliamo con calma e più avanti , ho bisogno più semplicemente di leggere in chiaro quando hai conosciuto Annamaria Fontana e perché secondo te si conosce con Aurora Bolici, tenendo conto che il marito della Bolici, Roberto Caltagirone, nega, da giorni, di conoscere la Fontana e dice di te di non fidarmi. Facciamo un passo alla volta.
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la fiducia. Entro stamattina ti passo l’indirizzo privato su cui devi mandare quanto riterrai opportuno rendere pubblico. Facci sapere chi altri rendi edotti delle tue affermazioni. Preziose.
Continua a leggere il blog e capirai da solo dove il labirinto telematico ti ha portato. Non ti mancano le esperienze (anche troppe) e l’intelligenza.
"Mi piace""Mi piace"
Se non vuoi leggere tutti quei capitoli; la parte che penso possa essere più interessante per voi, la pubblico domani, perchè è lunga e molto intrecciata, e devo metabolizzarla, perché non posso commettere errori. fabio A. Buona notte, se dormite!
"Mi piace""Mi piace"
Nessuno dorme e tutti vegliano. So che oggi dovevano comunicare direttamente per darti una email e per concordare il percorso.
Buona notte comunque. O.G.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carissimi, per quando avete tempo; ho pubblicato la mia XXIV attività, che dovrebbe essere quella più interessante (?); potreste cortesemente, e se lo ritenete, farmi avere un vostro parere in merito? Sperando di essere stato utile e ringraziandovi per la assoluta disponibilità. f.a.
"Mi piace""Mi piace"
Buon giorno, ho letto; complimenti! Io devo fare o scrivere qualche cosa? Come Lei ben saprà, la connessione tra le due, anzi tre, è la stessa. Non credo confermino pubblicamente qualcosa; hanno paura (specie dopo gli arresti della fontana). Anche io non comprendo cosa sia mancato loro di supporto protettivo, considerando che la pressione su di me è sempre la stessa. Che parla è sempre la Bolici, non Suo marito, si capisce dalla arroganza anche nella scrittura (classico atteggiamento di difesa).
con stima e rispetto
f.a.
"Mi piace""Mi piace"
Lei che comincia ad intellegere si sarà reso conto di come li abbiamo portati allo scoperto dopo l’errore macroscopico da loro commesso di pensare di mettere in mezzo chi non avrebbero dovuto toccare. Non hanno più ombrello perché i tempi dei parapioggia, almeno con noi, sono finiti. Tutto a tempo debito.
O. G.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si ho visto! Hanno abboccato come i boccaloni. Ciò denota il fatto che non operano programmati in un team organizzato. Secondo Lei, è il caso di trasmettere (come ho fatto in passato per la Fontana &C), un documento adattato ad esposto alla Procura di Napoli che sta indagando, anzi ha chiuso le indagini (prima udienza il 26 giugno). Che riguarda Fontana e Bolici, simile a quanto ho scritto nel mio ultimo capitolo?
f.a.
"Mi piace""Mi piace"
Per la procura le faccio sapere.
"Mi piace"Piace a 1 persona