Sunniti e sciti sulla via della seta – Pompeo De Angelis

Leo Rugens

Selim_I_by_John_Young Selim I

Chiediamoci chi sono i sunniti e chi gli sciti perché quello che fanno oggi ci riguarda da vicino. I sunniti agiscono dalla Turchia e gli sciti dall’Iran. Fanno la guerra, una guerra che le radici in più di un millennio fa.

Circa trent’anni dopo la morte del Profeta, le tribù musulmane si divisero in due sette, quella di Abu Bakr, primo convertito all’Islam e quella di Alì ibn Talib dello stesso sangue di Maometto. Ciascuna dinastia promosse i propri dogmi, fece proseliti e conquistò territori. Ottocentocinquantadue anni dopo, cioè nel 1514, lo scisma non riguardò più la teologia, ma la successione nei due principali regni in cui le parti si erano attestate, uno nell’Iran Occidentale con capitale Tabriz, che innalzava la bandiera verde scita, e l’altro in Anatolia con capitale Istanbul (che gli europei seguitarono a chiamare Costantinopoli fino al 1923), che innalzava la bandiera rossa sunnita. Lo…

View original post 1.826 altre parole