Archivio Mensile: Maggio, 2017

Venezuela amore mio! Un’opportunità…

Nel Venezuela militarista post Chavez, colonnello golpista prima di vincere “democraticamente” le elezioni grazie alla sponda/spalla offertagli (avere un contraltare come lui ha fatto la fortuna di uno come Chavez) da quel personaggio… Continua a leggere

Ma da dove arriva il disastro delle caditoie intasate, delle buche romane, dell’immonda immondizia della capitale?

Certamente non so come andrà a finire a metà luglio quando si andrà a sentenza. Parlo del processo Mafia Capitale. Mi sembra che ci sia la volontà di dare una lezione ad un… Continua a leggere

Il geniale, illuminante, risolutivo ministro Carlo Calenda

Il crack dell’Alitalia sarebbe un choc per il Prodotto Interno Lordo, cioè il famigerato PIL. Minchia che affermazione choccante ci rifila questo “recente” personaggio del firmamento politico italiano, cioè il ministro Carlo Calenda! Ma… Continua a leggere

La Juventus come fosse “un obiettivo sensibile” da penetrare e sorvegliare

Dal 30 aprile 2017, almeno 61.000 persone  (quante hanno cliccato un “mi piace” sotto la notizia) conoscono questa storia e, spero, che almeno alcuni ne colgano le implicazioni. Non si tratta di una… Continua a leggere

La siderurgia che dovremo sapere reinventare. Attualità di un pensiero

Scrive lo storico, Pompeo De Angelis, nella sua Storia di Terni, Quarta parte, pag. 273-274: “La prima breve sindacatura di Fabri (1) va ricordata come benemerita per le cose che riuscì a fare,… Continua a leggere

Il caso Emanuela Orlandi dobbiamo considerarlo chiuso?

Fino ad oggi, nella mia posizione marginale ed ininfluente, ho fatto quel che potevo per dare spazio a quel fatto drammatico che mi ha sfiorato  in quanto ho avuto il privilegio, per motivi… Continua a leggere