Oggi è il 24 giugno, festa di san Giovanni Battista, unico santo della Chiesa di cui si festeggia la nascita e non la morte

E’ di tre anni addietro ma fa lo stesso. Vero?

Oreste Grani

Leo Rugens

Giovanni

Pubblico un forbito scritto che ritrovo nel mio database, non firmato, ma ritengo attribuibile all’amico Pompeo De Angelis e dedicato alla ricorrenza odierna. Mi sembra proprio farina del suo sacco e spero di non fare errori perché, come alcuni sanno,”Gesù perdona, Giovanni no”.

Oreste Grani

elezione silvestro

Tra tanti scrittori di fantasmi, belzebù, streghe e maghi incatatori non ce n’è uno noto che abbia raccontato quelli dell’area fra il Monte Celio e il Laterano in Roma. Eppure quel territorio fu, in saecula saeculorum, il teatro di una lotta fra i giovanotti romani e le arpie, nude, scapigliate e ubriache, nella notte tra il ventitrè e il ventiquattro di giugno, la notte più breve dell’anno, particoalrmente infesta di spiritacci dell’inferno e di esseri d’oltretomba, numerosi come zanzare in un pantano o come le lucciole del mese.

Per parlare dei fantasmi del primo periodo dobbiamo tornare alla Roma del IV secolo, quando Costantino divenne unico…

View original post 1.177 altre parole