Se fossi al governo del mio Paese per Giulio Regeni avrei fatto scoppiare un ’48!

Corfu

Cosa sanno gli italiani dei loro compatrioti emigrati uccisi dal Ku-Klux-Klan? Cosa sanno gli italiani delle leggi che uscirono, negli anni venti, in USA, contro gli emigranti e quindi limitative dei cerca lavoro per il mondo quali noi per primi eravamo e siamo? Cosa sanno di quanto accadde il 27 agosto del 1923 quando una banda di sicari assassinò i membri italiani della Commissione incaricata di delimitare i confini tra la Grecia e l’Albania? Furono uccisi il generale Enrico Tellini e quattro ufficiali. Bisogna sapere cose (apparentemente minori) come quella che vi ho ora ricordato per capire come forse nulla è cambiato in questa parte del Mondo (il Mediterraneo) che gli americani, solo pochi anni addietro, per bocca di tale Larry Sabato, rappresentante in quella occasione del Segretariato USA, consideravano non a rischio, tantomeno in lista d’attesa rispetto alle guerre possibili. Quando la delegazione Tellini fu accoppata, Mussolini rispose con un gesto che stupì la diplomazia internazionale: presentò alla Grecia un ultimatum, pretese scuse e riparazioni solenni, punizione immediata dei colpevoli, un’indennità di 50 milioni di lire (molti per l’epoca) e lasciò al Governo greco 24 ore per rispondere. La Grecia tardò a rispondere e Mussolini fece occupare Corfù da una squadra navale. La Conferenza degli ambasciatori incaricata di mettere pace impose alla Grecia il pagamento dell’indennità richiesta. Leggete la storia che segue nei particolari e calatevi, se vi va, in quelle questioni di dettaglio che sono così ben ricostruite. Non so se mi faccio intendere con un riferimento così lontano in che stato d’animo mi trovo ma non riesco a sopportare più la inconsistenza della politica estera italiana e l’assoluta indifferenza a quello che dovrebbe invece essere il rispetto della dignità del nostro amato Paese. E dei nostri ragazzi. Giulio Regeni per primo. La ricostruzione dell’agguato l’ho saccheggiata ad un bellissimo (ed utilissimo) blog nato ad opera di Paola Casoli, alla cui newsletter oggi stesso mi iscrivo.       

Oreste Grani/Leo Rugens


Schermata 2017-08-17 a 18.43.12Schermata 2017-08-17 a 18.43.30Schermata 2017-08-17 a 18.43.55Schermata 2017-08-17 a 18.44.18Schermata 2017-08-17 a 18.44.37Schermata 2017-08-17 a 18.44.54Schermata 2017-08-17 a 18.45.14Schermata 2017-08-17 a 18.45.35