Mentre anche i “bambini” cominciano a pagare il prezzo della “pandemia” del gioco d’azzardo, allo Studio Fantozzi non si cessa di brindare alle laute parcelle
FANTOZZI…FANTOZZI? Mi sembra che ne parlassimo il 3 maggio 2014 e non proprio come di un galantuomo. Oreste Grani che vi ricorda che ogni tanto a sapere aspettare ci si prende.
iNews – Bambini che giocano d’azzardo
May 03, 2014 | 10:02
Un gratta e vinci preso per gioco, poi un altro e un altro ancora… per sfidare la sorte e con la speranza, spesso vana, di mettersi in tasca qualche soldo. Oppure videopoker, slot-machine e superenalotto. Spesso a giocare, oltre i nonni, sono proprio i ragazzini, i minorenni. L’allarme arriva dalla Società Italiana Medici Pediatri (SIMPe) e dall’Osservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza (Paidòss). Per la prima volta, infatti, è stata condotta un’indagine nazionale da Datanalysis sul gioco d’azzardo nei minori presentata in questi giorni all’International Pediatric Congress on Environment, Nutrition and Skin Diseases di Marrakech.
Risultato? Almeno 400.000 bimbi fra i 7 e i 9 anni e 800.000 ragazzini italiani fra i 10 e i 17 anni giocano d’azzardo. Basta accendere il computer di casa, generalmente privo di filtri, per entrare in siti per il gioco on…
View original post 448 altre parole