“Eugenio Scalfari e il vivaio giovanile fascista” pfd’a e db
Si sente spesso sostenere che gli anziani devono essere rispettati perché custodi della memoria eppure con l’età molti ricordi tendono a svanire.
Grazie a Dario Borso finalmente possiamo leggere gli aurei pensierini di un illuminato ambiguo: insincero o smemorato?
Potessimo leggere anche la corrispondenza, se esistesse, tra il barbabianca e Federico Umberto D’Amato potremmo capire anche qualcosa di più delle tragedie nazionali pre e post Piazza Fontana.
Dionisia
L’ha ripubblicato su Leo Rugense ha commentato:
Non si fanno sconti a nessuno neanche in tempi di saldi.
Oreste Grani/Leo Rugens
"Mi piace""Mi piace"