Archivio Mensile: novembre, 2017

2° Kami 4.0 – “Il vero problema dell’Intelligence dei nostri tempi è il rapporto con il livello politico”. Christopher Andrew

Il vero problema dell’intelligence dei nostri tempi non è la raccolta informativa, non è l’analisi, non sono i rapporti con le altre comunità di intelligence, è il rapporto con il livello politico. Così… Continua a leggere

Il trasporto urbano siamo d’accordo che, come l’acqua, deve essere pubblico? Attenzione allo sciopero del 5 dicembre p.v.

A Roma, ma ovunque nel Mondo, è arrivato il tempo della sincronizzazione tra politica e società civile e con esso la ricerca delle capacità di gestire i sistemi complessi. I trasporti, in una… Continua a leggere

Si avvicina la Terza Guerra Mondiale e voi state nelle mani dei peggiori

Originally posted on Leo Rugens:
Si avvicina la Guerra (Terza o altro che sia) e l’Italietta sta sempre come sta quando il gioco si fa duro tanto che c’è poco da stare allegri…

Il rapporto vitale tra il mondo civile e militare va affrontato senza dilettantismi ed annunci eclatanti

é Quindi, signor ministro di Polizia e signora ministra della Difesa, il problema del Paese non sono la Calabria, la Sicilia, la Campania con le relative mafie e come queste strutture criminali, attraverso… Continua a leggere

Nasce Kami 4.0, testata elettronica di GdB

Contro lo specialismo settoriale, nella società ipercomplessa, la strategia è saltare quelle separazioni date dalla presunzione diagnostica dell’occhio destro che ritiene di saperne di più di quello sinistro. E viceversa. La globalizzazione, per… Continua a leggere

Generale Gallitelli lei ci fa o c’è?

Da giorni (questa cosa che quel dozzinale battutaro/barzellettiere di Berlusconi cercasse di mettere in mezzo il generale Leonardo Gallitelli – un altro ragazzo di 70 anni! – per fargli fare il pupazzo del… Continua a leggere

“Un inizio è il tempo in cui occorre prendere massima cura dei più delicati equilibri.” Frank Herbert, Dune

“Un inizio è il tempo in cui occorre prendere massima cura dei più delicati equilibri” di Frank Herbert. Certamente sappiamo che all’inizio del periodo dell’amministrazione della Capitale della Repubblica Italiana, Virginia Raggi deve aver… Continua a leggere

L’arte della disinformazione al tempo del M5S. Come e perché far passare Giuseppe Grillo e gli esponenti del movimento per ciò che non sono

Originally posted on Leo Rugens:
La testa di Lincoln sul corpo di John Calhoun Stalin e un commissario caduto in disgrazia Pubblico un interessante post di Antonio de Martini dedicato alla crisi che…

La rete si incuriosisce sull’appartenenza o meno alla massoneria di Paolo Mieli    

     La rete testimonia sempre più tracce relative a curiosità intorno a Paolo Mieli. Molte richieste riguardano la “prima moglie” (così viene ricercata) del nostro. La prima moglie è una seria storica… Continua a leggere

Berlusconi non solo è un gran bugiardo (un falso testimone ed altro) ma è anche un politico pippa

Ci si inoltra nella giungla-paludosa dell’attività partitocratica (i politici agiscono come abitanti di questo non luogo fisico in cui la prima caratteristica di questa “second life” è la perdita della memoria) come se… Continua a leggere

L’indifferenza alla morte dell’altro è il concime per la diffusione della guerra tra la gente

Dov’è “siamo tutti sufi“? Dov’è l’immedesimarsi nel dolore delle 300/400 famiglie di egiziani in lutto come avviene quando i morti sono francesi, tedeschi, inglesi, belgi, canadesi, argentini, statunitensi? Dove sono, questa volta, le… Continua a leggere

Maledetti, non ci vogliono dare pace: strage di egiziani

    MORTE A SUEZ Sembra che, a parte la macabra contabilità, nessun media sia capace di capire come mai ci siano attacchi nel Sinai. Non esistono rivendicazioni territoriali di indipendenza o rivendicazioni… Continua a leggere

Eugenio Scalfari, Silvio Berlusconi, De Benedetti: dio, prima li fa e poi, nel tempo, li accoppia

Figa-ro quà, figa-ro là, sono un barbiere-politico di qualità. Tutti mi cercano, tutti mi vogliono, aggiungo io, o come avversario, o come alleato, o come interlocutore, o come, paradossalmente, nemico artificioso. Stiamo scrivendo… Continua a leggere

Chi e perché ha ucciso a Barcellona 14 innocenti?

Vediamo di capire meglio: si ritene che  Abdelbaki Es Satty sia stato attenzionato, avvicinato, assoldato dai servizi segreti spagnoli, quindi dal re, dagli avanzi dei franchisti e da quei capolavori dei burocrati monarchici… Continua a leggere

Nel Caso Moro un nome che conta: Beniamino Andreatta

Giustamente la specialista in cose complesse Stefania Limiti, nell’ambito di quanto accade nella attività di investigazione della Commissione Moro, torna sulla vicenda della puerile copertura (che bisogna ammettere comunque che, negli anni, ha… Continua a leggere

È morto Madia, nipote del penalista e importante massone calabrese Giovan Battista Madia detto Titta

Ho conosciuto, quando era ragazzo, l’avvocato penalista Titta Madia Jr. L’ho conosciuto superficialmente (frequentava un bar dove, a volte, andavo a mangiarmi dei bignè alla crema) ma, cresciuto e divenuto un penalista, mi… Continua a leggere

Arresto cardiaco 2°: è morto Alessandro Pansa

È morto giovane (55 anni) il figlio dello scrittore Giampaolo Pansa che seppe raccogliere e riscrivere in “Sconosciuto 1945”, espressioni del tipo: “Quando ero piccola avevo un incubo notturno: vedevo papà senza testa… Continua a leggere

Gran Fratello e sorella Fiat: ovvero perché anche gli Agnelli prendevano ordini

Il 21 ottobre 2014 ho postato un pezzo dedicato all’attività di finanziamento della Famiglia Agnelli e del Gruppo Industriale FIAT alla massoneria ed in particolare al Grande Oriente d’Italia, oggi nelle mani di… Continua a leggere

In totale i votanti sono stati 62.378 su 185.661 iscritti: al M5S sono andati 37.500!

Vediamo di non spacciare per una vittoria quello che è successo ad Ostia. Si chiama “scampato pericolo”. I numeri testimoniano che è stato un pericolo scampato e da quello che dicono i numeri… Continua a leggere

Anche da Roma (e non solo dagli USA) leggetemi con una po’ d’attenzione: potrebbe non farvi male

Il 5 dicembre 2014 (tra poco saranno tre anni e sembra un secolo) scrivevo un post chiaro-chiaro anche se poteva sembrare di non facilissima interpretazione. Quell’articoletto voleva dire che prima di muovere (parlo… Continua a leggere

Siamo all’ennesima “resa dei conti” nei Servizi segreti?

Compaiono articoli pieni di notizie che devono, se ce ne fosse bisogno, ancora una volta, far riflettere (ma decidere qualcosa) sui Servizi segreti. Chi comandasse, come direttori e come “padrini” politici e non,… Continua a leggere

Il 23 gennaio 1994 Berlusconi fa il suo primo discorso pubblico e invece di attaccare Mafia, ‘Ndrangheta o servizi segreti corrotti, se la prende con Mario Segni!

Originally posted on Leo Rugens:
Si avvicina la fine dell’anno 2014 e con essa la mesta (speriamo non anche tragica) conclusione del ventennio berlusconiano. Chissà quanti fra i nostri lettori (in questi giorni…

Soffermiamoci qualche minuto su Riina, le mafie ma non dimentichiamo la P2, Gladio, l’Anello

Se proprio dobbiamo fermarci un’ora sulla morte di Riina, mostro sanguinario che ci ha privato di menti eccelse di giuristi, di investigatori, di coraggiose donne e uomini che hanno provato a fare scudo… Continua a leggere

Giuseppe Grillo da Genova giustamente ha cazziato il vertice del M5S

Non sono il solo, fatte le dovute differenze, a cazziare i vertici (e non solo quelli) del M5S. Mi sembra che Giuseppe Grillo da Genova, ieri, opportunamente, abbia tirato/girato le orecchie ai bravi… Continua a leggere

Siena e il numero 17. Tutto è organizzato secondo il numero. Platone

Originally posted on Leo Rugens:
Pinturicchio – Allegoria del Monte della Sapienza – Siena -Pavimento del Duomo La matematica è una disciplina molto vasta e non si può pensare di conoscerla tutta. Ciò…

Giovanni Berneschi: “Se parlo io viene giù il palazzo”. Accontentiamoci che ci parli delle 4 B: Berneschi, Bagnasco, Bertone, Burlando

Originally posted on Leo Rugens:
Il figlio di Giovanni Berneschi, Presidente megagalattico della CARIGE, prima del magistrato, sentenzia e dice: “Mio padre è un ladro e pure un pazzo”. Anzi, è tanto ladro…

Nella selva oscura dei segreti da svelare: Bassanini e Amato i Dioscuri di Siena

Originally posted on Leo Rugens:
Il Bosco sacro, Bomarzo Perché ho tanto e da tanto tempo insistito su Giuliano Amato (Non facciamo scherzi! Mai Giuliano Amato al posto che fu di Sandro Pertini…

In mano a chi siete stati, state, starete: ovvero la oscena saga degli eredi del ladro di Stato Camillo Crociani

Leggere queste cose adesso che i buoi e vacche (giovani e vecchie) sono fuggite, non serve a niente, potreste dire voi. Anzi, crea ulteriore discredito e genera solo e inutilmente apatia, distacco dalle istituzioni,… Continua a leggere

È MORTO TOTO’ RIINA NON LA MAFIA! Tantomeno la partitocrazia mafiosa!

Con questo voglio dire che siamo di fronte alla conferma che nessuno è immortale. Punto. Ma questo già lo si sapeva. Per il resto, con il padrino di Corleone, non solo non muore… Continua a leggere

Le radici dell’aggressività: Mitra e il pericolo iraniano

L’anno 307 in un solenne convegno a Carnunto sul Danubio, Diocleziano, con Galerio e Licinio, consacravano un santuario a Mitra fautori imperii, propiziatore del loro dominio. Un secolo prima Commodo (oggi mi è… Continua a leggere

Battiti di ali di farfalle: quali possono essere i riverberi tra l’AIRBUS e Tecnomessapia?

Mi sto appassionando alla vicenda della maxi commessa Airbus vinta dai padroni di quella Europa sempre più a trazione franco-tedesca. Come si evince dalle cronache che sono state scritte con passione da Gianmario… Continua a leggere

Maxi ordine AIRBUS: chi vince l’appalto non è detto che il lavoro lo faccia tutto lui

Il Paese vive l’ennesima stagione complessa senza essersi preventivamente armato degli strumenti atti ad affrontare la prevista e prevedibile complessità di cui sopra. Anzi, doverosamente, la chiameremo, da oggi in avanti, stagione ipercomplessa.… Continua a leggere

Il contrasto al voto inquinato in Sicilia (e non solo quello) andava organizzato prima e attuato con ben altri mezzi

  Reclutare, selezionare, formare all’arte superiore dell’essere al servizio della comunità civile e politica chiamata Stato repubblicano, è questione di difficile trattazione e soluzione. Aver pensato che lo spontaneismo dei “banchetti”, dell’attivismo territoriale,… Continua a leggere

Perché Vittorio Sgarbi si ingaglioffa con tali personaggi?

Siparietto autobiografico e non solo. Perché un uomo che sa scrivere anche di “capre” come nessuno, decida di farsela, politicamente, con dei gaglioffi come Cuffaro, Lombardo, Micchichè, Genovese rimane un mistero. Perché abbia… Continua a leggere

Cina e Taiwan alleate nella ricerca scientifica indirizzata alla prevenzione dei sismi

Madre Natura non conosce l’artificio dei confini, delle frontiere, dei fili spinati, dei muri e, in un sisma, accomuna tutti: morti in Iran e morti in Iraq. Se c’era da morire, se c’erano… Continua a leggere

La questione sanitaria non solo in Campania

La questione sanitaria non è cosa da poco nel Paese e ovunque nel Mondo. Certamente in Italia, sul tema, ci sono figli e figliastri. Non solo la “pelle di leopardo” riguarda le regioni,… Continua a leggere

Maschi è ora di rispettare le nocchiere della nave che ci deve traghettare al futuro

“In azienda no, una donna mi fa paura. Con la sua sensibilità, con tutte quelle arti che un uomo non sa usare. Anche nelle trattative preferisco avere a che fare con un uomo“.… Continua a leggere

L’attacco alla libertà di pensiero di Stefania Limiti, indizio utile per interpretare realtà iper-complesse 

            Schiena dritta questa Stefania Limiti su tutto quello che studia e scrive ed in particolare sulla questione del diritto alla riservatezza delle fonti. Se una nella vita… Continua a leggere

Espropriamo la Vitrociset! Riprendiamoci quel “dollaro”

L’attendibilità di una fonte è tutto: il 4 dicembre 2016, da questo marginale ed ininfluente blog, richiamavo l’attenzione su Vitrociset e sui magheggi intorno a quella delicatissima azienda. Il 13 settembre 2017, reiteravamo… Continua a leggere

Il provocatore Rajoy scende a Barcellona per provare a far scorrere il sangue

Il massone monarchico Mariano Rajoy, non pago di quanto fino ad oggi fatto per far scoppiare un’altra guerra civile in Spagna tra i repubblicani catalani e i monarchici madrileni, oggi si presenta a… Continua a leggere

L’atroce verità

Dirò cose scomode. Anzi, di più. È innegabile, direbbero quelli che ne sanno più di me e che sull’ISIS scrivono libri, fanno conferenze retribuite e vanno in televisione (ritengo per un gettone), che… Continua a leggere

Dei grandi del Pianeta i cinesi potrebbero essere gli unici con cui ragionare di fattori culturali mediterranei

La comunicazione della Casa Bianca (esiste qualcuno da quelle parti che si attiene alle regole di tale delicatissima materia dove ormai, lo sanno tutti, si muovono i meccanismi più complessi della sicurezza?) vi… Continua a leggere

Su Severino Antinori (innocente), evviva la lealtà dell’Avvenire, testata della CEI

Onore alla testata “Avvenire”, quotidiano della CEI, per aver dato il giusto rilievo alla notizia della assoluta innocenza dello scienziato ginecologo Severino Antinori, certamente non persona professionalmente riconducibile ad ambienti di estrazione o… Continua a leggere

Nuovi armamenti atomici e furbetti dei mini satelliti

Post che, a mo’ di trailer, apre una pagina, che doverosamente chiamerò “dolorosa” e che preferirei non venisse mai scritta del tutto, né sulla sabbia, né nel web, né, tantomeno, nelle aule dei… Continua a leggere

Papa Francesco ha dato ordine di sospendere, dal 1° gennaio 2018, la vendita dei tabacchi nello “spaccio” in Vaticano

A Francesco gli voglio sempre più bene ma, questa volta, arriva buon secondo. Racconto un aneddoto che mi riguarda e che proprio ieri (la vita è così) in una riunione con amici e… Continua a leggere

Arrestato De Luca (quello siciliano) a urne chiuse. Ma in mano a chi state?  In assenza dello Stato, agli sfondatori di setti nasali!  

   Ora, amici lettori, a cose fatte, vedrete accadere arresti, con prove inconfutabili, di chi è stato determinante (migliaia e migliaia di voti) per la truffa del “fascista per bene” Musumeci, foglia di… Continua a leggere

COMPAGNI DI MERENDE: MAFIA, ‘NDRANGHETA E FALANGE ARMATA

27 luglio 2017 Forse è tempo di riparlare di Falange Armata, senza se e senza ma, come questo marginale, ininfluente e “senza timbri” blog, implicitamente ed esplicitamente, chiede dal 12 ottobre 2012 (L’attendibilità… Continua a leggere

Grillo è andato in Sicilia nuotando, torna “Camminando sulle acque”. Il miracolo è avvenuto

Originally posted on Leo Rugens:
È accaduto il prevedibile. A urne chiuse, solo con i dati dell’astensionismo siciliano (oltre il 53%), è certo che, a primavera del 2013 la maggioranza degli italiani voteranno…

Leggere e capire i numeri assoluti. Battere il pessimismo dei Buttafuoco. Sostenere il grande nuotatore genovese

Originally posted on Leo Rugens:
? Gli aventi diritto al voto in Sicilia sono 4.078.823. Avete letto bene? Ripeto: 4.078.823. Hanno votato per il Partito Democratico (PD) 257.274 elettori. Avete letto bene? Ripeto…

Claudia Cardinale forever – Nostalgia di una Angelica alle elezioni regionali siciliane

Originally posted on Leo Rugens:
? L’attimo durò cinque minuti; poi la porta si aprì ed entrò Angelica. La prima impressione fu di abbagliata sorpresa. I Salina rimasero con il fiato in gola;…