Archivio Mensile: febbraio, 2018

Sequestrato il Salaria Sport Village: vediamo se può diventare un faro di legalità

  “Il tribunale di Roma, sezione di misure di prevenzione, ha disposto la confisca del complesso Salaria Sport Village, per un valore complessivo di 70 milioni di euro. Il Salaria Village, già posto… Continua a leggere

Surreale? Volesse il cielo che tale fosse il gesto intelligente di Luigi Di Maio

Uno come Paolo Gentiloni definisce “surreale” il comportamento degli avversari politici del M5S (sono sue scelte lessicali infelici) e decine e decine di trombette amplificatrici, per ore e ore, ripetono questa stronzata. Lo fanno… Continua a leggere

In memoria di Jan e Martina ammazzati dalla ‘ndrangheta in Slovacchia

Negli Usa, ma anche a Duisburg, abbiamo esportato, per così dire, la nostra criminalità. Perché in UK non è accaduto? Varese è secco. ” La mafia non attecchisce se l’immigrazione è assorbita in… Continua a leggere

Signor Presidente, contro i nostalgici delle Fosse Ardeatine e delle Leggi razziali tutto sarà lecito

  Si avvicina inesorabilmente il dibattito sui criteri di legittimità in vista dell’esito di questo provocatorio guazzabuglio che eversori e usurpatori hanno chiamato elezioni democratiche. Questo sta avvenendo con un Quirinale (Mattarella e… Continua a leggere

Avviso agli elettori a 5 stelle!

Le schede elettorali vanno “segnate” con la massima prudenza. Se non si vuole dare adito ad interpretazioni maligne che potrebbero tendere a richiedere l’annullamento del voto da parte di rappresentanti di lista ostili… Continua a leggere

Antonio Tajani, tra l’altro monarchico, Presidente del consiglio della Repubblica italiana?

Berlusconi, abituato a sodomizzare chi gli capitava a tiro, (ora più difficile dal momento che per certe pratiche bisogna avere età e vigore) vuole fare scempio ulteriore della Repubblica Italiana imponendoci, come Capo… Continua a leggere

Algeriade 4 – Pompeo De Angelis

Com’era Algeri nel 1830 I geografi militari disegnarono una Carta della città di Algeri, sulla base del rapporto lasciato in archivio dal capitano Boutin e recuperato. Edita da Darnet jeune, stampata dalla tipografia… Continua a leggere

La Famiglia De Andrè e il tempo per ogni cosa

Ovvero i legami tra i vari media che prosperano nell’infosfera e l’architettura invisibile che li lega: uno scrive, anni prima (era il 13 gennaio 2013), un post (PADRI E FIGLI: GIUSEPPE DE ANDRÈ… Continua a leggere

Fra tutti ci sono sempre i preferiti: Taverna, Tofalo, Giarrusso

Auguri al M5S tutto ma in particolare ad alcuni cittadini fattisi parlamentari di cui ho seguito con maggiore attenzione i comportamenti. Prima di tutto un in bocca al lupo (certo che risponderà “viva… Continua a leggere

Difficile salvarsi da Leo Rugens perché, quando vogliamo, portiamo iella: Paolo Scaroni è al capolinea

SAIPEM?  Ma non era l’acronimo che qualche ora addietro sostenevo, in chiusura del post  JUNCKER (ETIMOLOGICAMENTE GIOVANE-SIGNORE) NON È IL SOLO PROBLEMA CHE ABBIAMO che molti politici non sapevano neanche a cosa corrispondesse? Sì, è… Continua a leggere

“Il Gigante” delle tangenti – Paolo Scaroni 1985-1993. Gli esordi.

Originally posted on Leo Rugens:
4 agosto 1985 Se Iri e Techint si metteranno d’accordo il nuovo amministratore delegato dell’ Alfa Romeo potrebbe essere Paolo Scaroni. Trentotto anni, attuale vicepresidente della Techint Italia,…

Cristo e i Vangeli sono una cosa troppo seria per lasciarli in mano a uno come Salvini

C’è un limite a tutto. Un complice oggettivo (se non, come nel caso di Casa Pound, un punto di riferimento quale futura guida del Paese) di violenti con in mano il Vangelo. Questa… Continua a leggere

Ministro dell’Interno una donna? Non sarebbe la prima ma questa volta sarebbe a cinque stelle

Ministro dell’Interno una donna? Focarello, focarello! Forza che ci stiamo avvicinando! La donna c’è ed è una fuori classe! Focarello, focarello, fuoco, fuochissimo, come quando scherzavamo da ragazzi! Cittadini, rilassatevi, se è quella… Continua a leggere

E uno! Ben arrivato generale Costa

E uno! Finalmente, per organizzare la strategia di contrasto alla criminalità, lasciata, viceversa, per decenni, in modo complice e consapevole, padrona dell’ambiente e di quella economia (ambiente, agricoltura e quindi alimentazione sono in… Continua a leggere

Oggi è già il 5 marzo 2018 e quello che scrivo non è fantapolitica

Il  M5S – senza ombra di dubbio alcuno – dopo il partito degli astenuti, è il vincitore delle elezioni appena tenutesi. Come abbiamo sempre scritto, con i bari non si gioca per cui propongo… Continua a leggere

Do i numeri nella speranza che Di Maio abbia una scala reale o almeno un poker di donne

Questa mattina, forte della mia marginalità e ininfluenza (ma chi volete che mi legga?), violo il divieto (altra follia!) a rendere pubblici i sondaggi. Anche perché questo non è un vero sondaggio ma… Continua a leggere

Caro Sgarbi, Di Maio ha dei limiti ma, con Grillo, ha la responsabilità di avervi lasciato respirare…

  … quando, viceversa, il M5S doveva soffocarvi. Metaforicamente, ovviamente. Premessa: sappiamo tutti che Luigi Di  Maio non è erudito come lei. Anzi, come può esserlo solo lei. Per ora però, il bravo… Continua a leggere

Marta Cartabia futuro Presidente della Repubblica?

  Ieri, venerdì 23 febbraio, è terminato il mandato di Paolo Grossi quale Presidente della Corte costituzionale. La Corte Costituzionale non è cosa da poco. Anzi. Direi che la scelta del nuovo presidente… Continua a leggere

Quando i giornalisti sono oscuri nei loro intenti offensivi mi imbarazzo per loro

Siamo, notoriamente, al 23 febbraio 2018, ma la Macchina del Tempo la spingiamo fino a consentirci di recuperare un articolo/ragionamento che, da solo, con sfumature eleganti, risolve il problema di alcuni perché di… Continua a leggere

Arrestato il sindaco di Acireale, Roberto Barbagallo, personaggio non da poco

Il deputato regionale siciliano Nicola D’Agostino è certamente, in tutti i sensi, l’uomo-ponte tra Nello Musumeci (il fascista per bene) e il centro sinistra. Per eleggere il cocainomane forza italiota Gianfranco Micciché c’è… Continua a leggere

Incarico a Luigi Di Maio o l’avventura signor presidente!

Qualunque cosa accada “di negativo” (ovviamente secondo la visione di questo marginale ed ininfluente blog) rispetto ai voti espressi il 4 marzo, chi avesse a cuore le sorti della Repubblica democratica, deve essere… Continua a leggere

Matteo Barzini degno erede di suo bisnonno Luigi Barzini Senior “monta”, per una mostra romana, una Siria tragicamente bella

Originally posted on Leo Rugens:
Su Leo Rugens abbiamo pubblicato millecinquecento post. Molte ovvietà e qualche informazione che in rete mancava. Dedico la notizia “1500” a uno dei ragazzi che ho visto affacciarsi alla…

Siena – per Padoan/Draghi – collegio blindato o trappolone diabolico?

Il 19 dicembre 2012 (mi leggevano, in un mese, quanti oggi accedono al blog in meno di un giorno) Leo Rugens lasciava scritto in rete: “A Siena sanno che per il massone il… Continua a leggere

Algeriade 3 – Pompeo De Angelis

Lo zeffiro della gloria Barthelemy e Mery immaginavano Algeri, che non avevano mai visto, in questa maniera: “Come una roccia d’alabastro, la città appare lontana in un vasto anfiteatro, / mostra, sulle mura… Continua a leggere

Viva INANNA e tutte le donne intelligenti del mondo: godetevi “You gotta believe” di Nina Paley

Alziamo la qualità dei ragionamenti che si fanno in questo marginale e ininfluente blog troppo spesso costretto a parlare di gentarella come i De Luca (padre e figli), i Renzi (padre e figli),… Continua a leggere

In Sicilia, per vizi di forma, si scarcerano 21 boss. I cittadini onesti per questo si sentono insicuri, caro Minniti

Gentile signor ministro Minniti, spero che da vecchio/navigato politico (così l’appello perché, tranne l’aver vagheggiato, da ragazzo, di divenire un “killer a distanza” di umani, colpevoli o  innocenti, civili o militari, pilotando F104/Tornado,… Continua a leggere

Donald Trump ormai è certo, dopo la laurea (?), non ha mai letto un libro per intero

Donald Trump, ormai è certo, non ha mai letto, da quando si è laureato, un libro per intero.  Questo sostenevamo, intuitivamente, sentendolo parlare e vedendolo agire, ma non potevamo credere che fossimo nel… Continua a leggere

Che cosa si deve intendere oggi per commensalità abituale tra avvocati e giudici?

Ho fatto riferimento, in altro post, al fatto che l’avvocato, già e futuro parlamentare, Giulia Bongiorno (qualora il centro destra vincesse addirittura candidata a fare il Ministro di Giustizia)  andò ad occupare, con… Continua a leggere

A latere della “provocazione” attuata ai danni di quella colombella di Roberto De Luca, politico PD a Salerno 

Come autorevolmente (è anche morto ammazzato!) ricordava Giovanni Falcone “non appena i progressi tecnologici possono essere applicati a fini criminali si dovrebbero scatenare (ritengo che intendesse dire essere pronti a ridiscutere i paradigmi… Continua a leggere

La straordinaria proposta della Senatrice Taverna di far produrre i vaccini all’Istituto farmaceutico militare

  È utile, possibile ed economico La Senatrice Paola Taverna, durante un incontro a Santarcangelo di Romagna tenutosi il 16.2.18 e dedicato al tema delle vaccinazioni obbligatorie, ha proposto di far produrre i… Continua a leggere

È l’Iran la maggiore minaccia per il mondo libero o l’assenza di visione?

Netanyahu, sotto pressione per le gravissime accuse che gli vengono rivolte non da neonazisti, negazionisti, ignoranti fascisti ma da esponenti di rilievo della polizia israeliana composta tutta rigorosamente da ebrei fedeli alla Patria,… Continua a leggere

Dice con audacia il Sen. Giarrusso: “Sono stati i servizi segreti”. E forse non si sbaglia

Nel pieno di una campagna elettorale al calor bianco (siamo d’accordo?) il senatore Michele Giarrusso, politico a cinque stelle tra i pochi con una storia professionale (avvocato) e di impegno civile (battaglie culturali contro… Continua a leggere

Armi USA, business e schiena dritta

Se non avessimo a cuore gli Usa, la sua storia da leggere complessivamente, la sua popolazione (non tutta in verità) e in particolare alcune persone che ci sono carissime e che vivono da… Continua a leggere

Maledetto 1994 a cui in troppi avete ansia di tornare!

Il Lazio va al voto. Con alcuni amici appassionati di politica e legalità abbiamo tentato, da mesi, inutilmente, nella nostra semplicità e marginalità, di dare un contributo allo staff  di chi, a nome… Continua a leggere

Algeriade 2 – Pompeo De Angelis

Un colpo di Napoleone Bonaparte (1) All’inizio dell’Algeriade, il 18 aprile 1808, l’imperatore di Francia scrisse una lettera all’ammiraglio Denis Decrés ministro della Marina e delle Colonie: “M. Decrés, meditate una spedizione in… Continua a leggere

L’intreccio tra criminalità organizzata e potere politico: una minaccia al sistema paese

Il  prof. L. Sergio Germani, studioso di cose complesse e in particolare di come culturalmente evolva l’Intelligence, per alcuni anni, con il suo Istituto “Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici ha operato in… Continua a leggere

Chi è in realtà Mario Scaramella e perché si rapporta professionalmente con Daniele Fabro?

Quando emergono intrecci sul malaffare e l’inquinamento (particolarmente quando questi fatti accadono in Campania ed oggi ci siamo con l’emblematica storia del coraggioso giornalista investigativo Francesco Piccinini e del figlio del macchiettistico Presidente… Continua a leggere

Vola l’utile dell’ENI per il 2017

Vola l’utile dell’ENI per il 2017. Banalmente: per chi? Banalmente: di chi è l’ENI? Siamo ancora in attesa di capire per conto di chi esulti Claudio Descalzi dal momento che le bollette aumentano.… Continua a leggere

Dimostrata l’esistenza della giungla rifiuti, criminalità, politica:  il giornalista Piccinini fa un capolavoro di attività sussidiaria a quella dello Stato

I rifiuti (trash) sono la pista da seguire per trovare, sempre, l’intreccio fra politica e malaffare. Il rifiuto dell’altro da se (anch’esso trash), viceversa, consente di individuare i cretini, i razzisti che spesso… Continua a leggere

Caro Leo Rugens …

Caro Leo Rugens le tue statistiche sono alle stelle. Stai registrando molto traffico. E – nel nostro intimo – ci godiamo il momento. Questa mattina, gratificato dalle migliaia di accessi che ormai quotidianamente… Continua a leggere

Se non si è Sargon, re di Akkad, si fa una brutta fine, ovvero si perdono le elezioni del 4 marzo 2018

Da settimane quinte colonne/agenti in loco (si ipotizzano, si preparano, si addestrano, si infiltrano, si comandano a distanza con metodologie convenute queste figure che sono sempre esistite dai tempi del leggendario re di… Continua a leggere

Giulia Bongiorno e il trionfo di leggi xenofobe e sessualmente orientate verso la riapertura dei bordelli

Il misterioso corrispondente dagli USA di questo marginale e ininfluente blog, George Shi, da tempo silente, appresa per vie traverse (ogni tanto ci legge e forse siamo noi la sua fonte) la notizia… Continua a leggere

I Nebrodi e Nello Musumeci, fascista per bene ma di fatto mazziere della Mafia

Dice Giuseppe Antoci, appena defenestrato dalla posizione di Presidente del parco dei Nebrodi, uno dei più bei posti del mondo: “Ringrazio il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci (il fascista per bene voluto… Continua a leggere

Cittadini, fratelli, compagni a 5 stelle forse cominciamo ad esagerare!

Per l’ennesima volta non sono riuscito a mandare uno spunto di riflessione alla Piattaforma Rousseau! Comincio, nel mio piccolo di settantenne formicuzza telematica ad incazzarmi. Si possono solo scrivere banalità e leccate d’orecchie.… Continua a leggere

Ma cosa dice Mario Draghi a proposito del povero BITCOIN?

Quell’«androide» (non vedete come si muove e parla?) di Mario Draghi, esponente consolidato della più antidemocratica e sanguinaria massoneria mondialista, quando la smettere di prendere di punta il povero, libertario e liberale, Bitcoin?… Continua a leggere

Divagazioni sull’uranio impoverito. E non solo

  Le “divagazioni” che potrete leggere di seguito, frutto di anni di studio, di esperienza e di sofferta partecipazione a eventi bellici e politici che hanno segnato oltre cinquant’anni di vita del Paese… Continua a leggere

A proposito di “mele marce”. Ma questi svenditori del Paese cosa si permettono di dire?

Mi piace questo approccio più forte e veritiero di quello che altri definiscono delle “mele marce”.  Non c’è nessuna “mela marcia” di cui dover rispondere a nessuno se non a noi stessi (mi… Continua a leggere

Riusciremo a vincere il 4 marzo 2018?

Comincio ad impegnarmi nelle previsioni elettorali pur mancando ancora 19 giorni a quando ci si potrà esprimere nel seggio. Anche astenendosi o votando scheda bianca/annullandola. Il primo dato che vi suggerisco di tenere… Continua a leggere

Essere affiliato al GOI (vedi Catello Vitiello M5S) non è una garanzia di lealtà alla costituzione repubblicana

Il 29 dicembre 2017 scrivevo qualcosa a proposito di cavalieri neri o bianchi e affiliazione massonica e chiudevo il post con un “continua”. Oggi continuo quel ragionamento stimolato dall’ennesimo inciampo (il massone Catello… Continua a leggere

Se vi piace uno come Berlusconi, tenetevelo!

A costo di rimanere solo a continuare a ragionare di alcune cose e non di altre, anche oggi torno al 1994 e non in modo generico. Al 1994 che chiunque sa venire cronologicamente… Continua a leggere