Archivio Mensile: aprile, 2018

Cacciare i cambiavalute dal Tempio con la massima risolutezza

Warren Buffet il leggendario investitore, detto l’Oracolo di Omaha, presidente della Berkshire Hathaway, per molti anni l’uomo più ricco del mondo, criticò più duramente la lentezza di reazione della Solomon Brothers di fronte… Continua a leggere

Bruno Pellero’s Testimony: ovvero come funziona un GSM

La sigla GSM è l’acronimo del gruppo francese che ne curò lo sviluppo originale (Groupe Spécial Mobile). Lo standard si basa sull’algoritmo sviluppato da Andrew Viterbi di codifica delle trasmissioni digitali, utilizzato tra… Continua a leggere

Nella bella e piccolissima Alicudi un giorno ho conosciuto il conte Giovanni Paolozzi

Ognuno parte da dove può (o da dove ritiene opportuno) per raccontare scampoli del proprio vissuto. Il mio contempla anche che, nell’estate del 1968, sbarco in una bellissima isola del Mediterraneo (Alicudi), piccola/disagevole. … Continua a leggere

Sabina Began tra perdizione e redenzione

Che fine ha fatto l’Ape regina? Mi sono dedicata allo studio. Dopo il processo, sono andata in Malesia per studiare il Corano, i Profeti e la lingua araba. Il Corano mi ha aiutata… Continua a leggere

Bisignani legge Godot

Avevo promesso a me stesso solo buon cibo e riposo. Però, l’abitudinaria lettura dei quotidiani ha stimolato l’intervento odierno. Sono, credo, l’ultimo arrivo fra gli autori di questo ‘marginale e ininfluente’ blog e… Continua a leggere

“Tutto ciò che è inutile è significativo” soprattutto se si nasconde tra i cespugli

16 novembre 2016 Ancona Giovanni Spinosa è il nuovo presidente del Tribunale Molisano, sessantadue anni, arriva da Teramo dove ha ricoperto lo stesso incarico con risultati eccellenti. In magistratura da 25 anni Spinosa,… Continua a leggere

Massima attenzione alla prassi del voto di scambio

Ogni tanto mi chiedo se riflettiamo abbastanza sugli effetti domino che il voto di scambio, a varie latitudini, ha generato. Intendo, se capiamo che quando “Forza Italia, UDC, CCC, PPP, TTT dicono “abbiamo… Continua a leggere

Algeriade 12 – Pompeo De Angelis

  Il colpo di stato A luglio, i parigini godevano delle vacanze. Le comitive uscivano fuori porta e prediligevano le osterie lungo la Senna e la Marne. A Romanville, a Sceaux, a Pavy,… Continua a leggere

Leggere e rileggere per intellegere

Chi sa di noi, o chi comincia a leggerci con la dovuta attenzione, certamente una cosa, dopo un po’ di frequentazione, la capisce: noi non scriviamo mai qualcosa senza un perché. E questo… Continua a leggere

Che minchia c’entra Umberto Croppi con Ezio Bigotti?

23 marzo 2014 compare nel web un ragionamento di Umberto Croppi (quello) relativo a “Abbattimento di via dei Fori Imperiali: pensiamoci bene!“. La firma attira la mia attenzione in quanto Croppi risulta essere presidente… Continua a leggere

In molti si sorprendono del dialogo in essere tra le Coree. Non noi!

Non certo dalle parti della tana del Leone Ruggente e delle sue leonesse Dionisia, Zlabya e del giovane leone Godot. Se avete piacere, leggete quanto abbiamo in questi anni scritto, sempre dichiarando che… Continua a leggere

Il vecchio datore di lavoro di mafiosi farnetica di espropri proletari.

        Ma di quale esproprio proletario (le sue televisioni notoriamente non sarebbero mai diventate “sue” se fosse fallito e sarebbe fallito senza il soccorso di manine in guanti bianchi o… Continua a leggere

Quale “Avvenire” per la lotta all’azzardo?

  Il 12 marzo pubblicavamo “Lavanderia Italia”, un problema centrale per la sicurezza nazionale e internazionale. Da tempo sappiamo di avere un alleato fortissimo nella CEI che dalle colonne anche digitali di “Avvenire” martella… Continua a leggere

Orfini galleggia nel mare della politica ma non è una boa. Presidente Fico, attento!

La produzione del film ha avuto un costo dichiarato di 18 miliardi di Lire… Il film incassò al botteghino solo 158 milioni di lire In testa al manifesto leggete “Mario Orfini”, padre del Matteo… Continua a leggere

Cara Dionisia hai ragione dietro ad un furto ci può essere di tutto. Compreso semplicemente dei ladri

Titola oggi una testata free-press: “Furto in casa Prodi. Vergogna per l’Italia che sul web tifa per i ladri”. Di cosa ci si meraviglia da quelle parti? Tecnicamente si chiama “Chi semina vento,… Continua a leggere

In Molise tracollo dei votanti e il M5S perde contro il Centrodestra

Tracollo dei votanti in Molise rispetto alle politiche svoltesi 50 giorni addietro: solo il 52,16% degli aventi diritto al voto si è recato alle urne. Il localismo potrebbe aver scoraggiato molti. Per eleggere… Continua a leggere

IL 23 GENNAIO 1994 BERLUSCONI FA IL SUO PRIMO DISCORSO PUBBLICO…

A buon intenditor poche parole! Oreste Grani   IL 23 GENNAIO 1994 BERLUSCONI FA IL SUO PRIMO DISCORSO PUBBLICO E INVECE DI ATTACCARE MAFIA, ‘NDRANGHETA O SERVIZI SEGRETI CORROTTI, SE LA PRENDE CON… Continua a leggere

Ezio Bigotti – in quel di Pinerolo – potrebbe dare di matto costretto agli arresti domiciliari

Immagino come il gorilla sia agitato in gabbia. Ad onor del vero, il signore non ha un aspetto scimmiesco.  Anzi, nudo, deve essere anche di gradevole suggestione per le donne.  Ma la personalità… Continua a leggere

Operazione Aspirapolvere: superare l’attuale caducità dei nostri servizi segreti

E se fosse vera la volontà da parte del M5S di superare l’attuale caducità dei nostri servizi segreti? Domanda non retorica. Qualche giorno addietro abbiamo dedicato un post (QUALE FUTURO IN ITALIA PER… Continua a leggere

Un altro furto eccellente, questa volta tocca a Prodi, il necromante

“Sul posto è intervenuta anche la Digos, per verificare se l’intrusione avesse anche risvolti politici o intimidatori…” Facciamo l’ipotesi che i “risvolti” siano “politici o intimidatori”. La prima cosa che viene da pensare… Continua a leggere

Se Giancarlo Giorgetti (non Alberto) vuol diventare ministro del Tesoro, chiarisca la sua posizione sulle slot machine e il riciclaggio di Stato

Alcuni giorni fa Leo Rugens si è interessato di Giancarlo Giorgetti (uno del fu “network” di Enrico Letta, tra l’altro) date le insistenti voci che lo vedono in predicato di assumere un ruolo… Continua a leggere

Salvini aspirante caimano? E Fico ci prova

La sentenza della Corte d’Assise di Palermo ha fatto irruzione sulla scena politica nel bel mezzo del percorso che dovrebbe portare alla nascita di un governo. Negli ultimi giorni Berlusconi è apparso, agli… Continua a leggere

Il traditore aveva dato loro questo segnale dicendo: “Quello che bacerò, è lui; arrestatelo!”

tradire v. tr. [lat. tradĕre «consegnare», attraverso il sign. di «consegnare ai nemici», «consegnare con tradimento»; cfr. soprattutto l’uso assoluto del verbo tradĕre nel passo del Vangelo di Luca (22, 48) che parla della consegna di Gesù da parte di… Continua a leggere

Dedicato a chi, tra i miei lettori, si chiama Giorgio. Escludendo Napolitano

Occorre una particolare intelligenza per scoprire il significato ultimo del tempo. Noi lo viviamo e vi ci identifichiamo tanto da vicino che non riusciamo ad accorgercene del suo “passare”. Dice il saggio Abraham Joshua… Continua a leggere

La mente come l’acqua. La mente come la Luna

Recuperato grazie ad un recente intelligente interlocutore, rileggo l’articolo che nel lontano 1992 (data e periodo oggi vicini, dopo la sentenza di ieri, come non mai) Attilio Bolzoni dedicò al groviglio bituminoso che… Continua a leggere

Marcello Dell’Utri non solo mafia, non solo Opus Dei

La mafiosità nuovamente dimostrata di Marcello Dell’Utri mi suggerisce necessariamente una riflessione sulla natura dell’altro mondo di riferimento valoriale dell’ideatore, organizzatore e dirigente primario di quella Publitalia, struttura affaristico imprenditoriale vera idrovora finanziaria … Continua a leggere

Un bell’articolo dell’Avvenire mi porta a considerazioni sul valore di chi è anziano

Giovinezza e vecchiaia non sono termini assoluti, e i loro confini si definiscono solo in relazione al tempo. Circolare o lineare, ripetitivo ed eternamente uguale a se stesso o progressivo e unidirezionale. Il… Continua a leggere

Caimano alla griglia

      Mi raccomando, cari lettori, se volete preparare un succulento caimano, non vi consiglio un esemplare vecchio, spesso malato e pieno di farmaci di ogni genere…, meglio sceglierne uno giovane, di… Continua a leggere

I cessi di Mediaset li puliva il compagno Cossutta

Con la volgarità del capo banda o del capo mafia che oggi ha compreso di avere i minuti contati (altri 12 anni a Dell’Utri), il noto Berlusconi Silvio insultava il M5S, quindi milioni… Continua a leggere

Il caimano sdentato è incazzato per la condanna a 12 anni del suo dipendente Dell’Utri

Alcuni di voi sanno che in questo blog chiamiamo, senza nulla temere, Silvio Berlusconi, con gli epiteti che gli competono: criminale, mafioso, raggiratore/truffatore (complice Cesare Previti) della figlia minorenne erede dei Casati Stampa,… Continua a leggere

La vita di Ezio Bigotti e della signora Barbara Bonino rimane “in salita”

Il 16 aprile u.s., giustamente, alcune agenzie/testate giornalistiche hanno ritenuto opportuno aggiornare i cittadini-lettori sulla vicenda giudiziaria “siciliana” denominata da me “Ezio Bigotti ed altri”. La chiamo così perché presumo di conoscere la… Continua a leggere

Gas nobili / uomini ignobili

 Ibergekumene tsores iz gut tsu dertseyln. (È bello raccontare i guai passati) Così inizia Il sistema periodico di Primo Levi, a partire dalla citazione in Yiddish. Da giorni si fa un gran parlare di gas utilizzato… Continua a leggere

Carlo Cattaneo, un imprenditore trapanese insospettabile…

Le indagini coordinate dal procuratore di Palermo Francesco Lo Voi e dall’aggiunto Paolo Guido svelano l’ultima rete che ha protetto il padrino trapanese [Matteo Messina Denaro] ricercato dall’estate 1993, da quando piazzò le… Continua a leggere

Algeriade 11 – Pompeo De Angelis

La presa di Algeri All’alba del cinque luglio, gli squilli di tromba ordinarono all’armata la sveglia e l’adunata generale. Ogni reparto mise a posto l’uniforme e alzò le sue insegne. Le tre divisioni,… Continua a leggere

Il ciclo del rinnovamento: ovvero il perché di un patto di transizione

Per l’intelligente e colto Cacciari, ci vuole discontinuità.  Così, ieri sera, davanti alla solita Lilli Gruber, la pensava anche e in evidente scia, il praticone Oscar Farinetti, viceversa renziano assoluto fino a pochi… Continua a leggere

Per il bene dell’Italia fate un passo a lato

  Lo scorso 4 marzo gli elettori hanno voltato pagina. Ora le istituzioni devono tenere conto di queste speranze forti di cambiamento. Ma prima delle istituzioni questa presa di coscienza deve riguardare anche… Continua a leggere

Anche per Giulia Grillo (M5S) la politica estera è il cuore/cervello del problema

Come ci siamo permessi sempre di sostenere la politica estera è tutto e questa affermazione, determinante e al tempo banale, rivela (se ce ne fosse bisogno) una sostanziale pochezza/inadeguatezza di molti dei nostri… Continua a leggere

E con Giuseppe Gennuso facciamo otto!

Otto “parlamentari” regionali siciliani sono stati inquisiti/semiarrestati “dopo” il risultato che ha visto, per centomila voti (o euro?), prevalere il centro-destra contro l’ipotesi che fosse il M5S, finalmente, a guidare la Sicilia. Il… Continua a leggere

“Fucilazione esemplare” – Racconto di Pompeo De Angelis – Verso il 25 aprile

Il misterioso “morbo di Putin” che uccide i giornalisti

  Ero giovane quando incominciò a diffondersi una malattia che non dava scampo: l’AIDS. Da adulta mi sono imbattuta nel “morbo della mucca pazza” e in non so quante “aviarie”. Oggi dovrei spaventarmi… Continua a leggere

Sta girando il vento e Giuseppe Gennuso ora lo sa

Giuseppe Gennuso è uno degli uomini più ricchi della Sicilia anche grazie alle sale bingo che possiede. Messo nel mirino da Paolo Borrometi, oggi avrà il tempo, se già non lo ha fatto,… Continua a leggere

Alcuni, sotto l’effetto Siria, si accorgono del primato della politica estera

Non noi che, viceversa, ci siamo consumati i polpastrelli a scrivere questa ovvietà. Proviamo ancora una volta ad entrare nel merito e, per farlo, usando il metodo del “sasso nello stagno o dei… Continua a leggere

Chi si ricorda a poche ore dall’accaduto dell’aereo caduto nei cieli d’Algeria?

Mentre entra in rete la decima puntata del libro dallo straordinario titolo “Algeriade” che Pompeo De Angelis, (ALGERIADE 10 – POMPEO DE ANGELIS) generosamente, sta scrivendo e ci affida perché tramite la telematica diventi… Continua a leggere

Godot propone un governo Calenda

Carlo Calenda: “Serve un governo di transizione con Pd, M5S, Lega” Il Ministro dimissionario è un noto provocatore nonché affetto da una certa dose di protagonismo. Al netto di questo dato di fatto,… Continua a leggere

Questo Giancarlo Giorgetti come ipotetico capo del Governo non mi piace proprio

   Da alcuni anni, commentatori, giornalisti colti e super informati, gossippari, magistrati, polizie giudiziarie, funzionari preposti a stilare note riservate di organismi preposti alla sicurezza dello Stato, forniscono indizi e prove sufficienti per… Continua a leggere

Algeriade 10 – Pompeo De Angelis

ll castello dell’Imperatore Le tre divisioni del generale in capo Bourmont dovevano alzarsi marciare: gli uomini seduti con lo zaino accanto, con il fucile fra le ginocchia, con cappello a tuba munito di… Continua a leggere

Una modesta ma serissima proposta a Luigi Di Maio e Matteo Salvini per passare alla storia come salvatori dell’Italia

Devo a un uomo saggio ed esperto l’impianto generale della modesta proposta, semplice ma di profondo significato. In corsivo vi darò le sue indicazioni. La Proposta Il Presidente Mattarella da l’incarico a Giorgetti. … Continua a leggere

A chi esita – Bertold Brecht

Dici: per noi va male. Il buio cresce. Le forze scemano. Dopo che si è lavorato tanti anni noi siamo ora in una condizione più difficile di quando si era appena cominciato. E… Continua a leggere

I sussurri del trombetta

Noi ci siamo fatti una certa idea di Luigi Bisignani da quando viveva, ragazzetto, con la famiglia appena rientrata in Italia, all’Hotel Sporting-Ritz di via Civinini/Chelini ai Parioli. Come abbiamo scritto nel post… Continua a leggere

Chinati, ti devo sussurrare all’orecchio qualcosa… [prima o poi ti trovo]

La Redazione vi presenta “Godot” A Gerusalemme, presso la porta delle pecore, c’è una piscina (così Giovanni, 5,2-9) chiamata in ebraico Betesda, con cinque portici. La persona che scrive per il blog sotto… Continua a leggere