Lega come M5S? Ma mi faccia il piacere!!!
Era tutto scritto e quando dico scritto intendo dire dentro ad un libro “da comodino” (come auspicavano gli autori Andrea Leccese e Mario Michele Giarrusso) che andava stampato in un milione di copie: “Il voto di scambio politico-mafioso”, della Armando Editore.
Che vogliamo fare? Forse è ora di sedersi, banalmente, sulla riva del fiume (in tutta Italia ma, particolarmente, in Sicilia) e aspettare ciò che non potrà non accadere e cioè che si capirà, nelle sedi opportune e grazie alla magistratura inquirente e alle Forze del’Ordine, come è stata impedita la vittoria dl M5S alle elezioni regionali del novembre 2017 e come molti voti che avrebbero portato il 4 marzo u.s. al 40% fatidico, sono stati comprati dalle forze oscure, spesso (se non sempre) alleate con le mafie. Voti che poi, a macchia di leopardo, anche nel Sud, hanno fatto apparire Salvini un vincitore. Viceversa (e i giornalisti devono smetterla di farsi complici di fuorvianti interpretazioni), i voti alla Lega, sono banalmente passati, per osmosi o per cammellaggio, da Forza Italia (quella di Silvio Berlusconi, Cesare Previti, Marcello Dell’Utri, Amedeo Matacena, Claudiio Scajola e altri criminali) ai nuovi per bene neo fascisti non a caso sostenuti da Mario Borghezio, tutta Casa Pound (semplice “canala di scarico” di consenso estremista e xenofobo) o da gente come Francesco Storace, non escludendo, altri vecchi arnesi della destabilizzazione nazionale e internazionale di cui si mormora. Deve essere totale la chiusura nei confronti di questa teppaglia, schiuma affiorante della partitocrazia e della criminalità sempre più alleate.
Non c’è nessuna equidistanza tra Salvini e Di Maio e il presidente Mattarella, da siciliano informatissimo, non può non saperlo.
Salvini è l’erede certo della Lega ladrona al nord e di Forza Italia criminale a Sud. Punto. Aspettiamo sereni e andiamo al voto: si passeà in tromba il 40%. Ogni giorno ci saranno sorprese sul denaro di Salvini e sui voti di Salvini. Di Maio può avere altri limiti ma niente che lo possa mettere a confronto con questi mascalzoni. Nessuna fretta quindi. Cosa ultima ma significativa: a Londra, i bookmakers (che tutto sanno e tutto prevedono) non offrono una quota significativa per la futura vittoria del M5S. Direi di ascoltare il consiglio implicito in tale loro “concretezza”. Al prossimo arresto, non ci sarà quota. Benevento contro Barcellona, in Catalogna.
Oreste Grani/Leo Rugens
Alcuni ci stanno aiutando, altri rimangono indifferenti.
Per scelte personali (la condizione economica in cui vivo), culturali, politiche e di natura organizzativa, ho deciso di ricorrere all’aiuto del mercato chiedendo ai lettori di Leo Rugens un contributo (cifre semplici) per assicurare la sopravvivenza e l’indipendenza del blog.
Mi sono affidato a PayPal ma ho anche la possibilità, se me lo chiedete, di indicarvi un IBAN relativo ad un normale conto corrente.
Trovate quindi – a piede dei post – una novità rappresentata dalla richiesta, sistematicamente ripetuta, di sostegno con il possibile l’invio di piccole cifre.
Ci sarà tempo per chiedervi altro. Fuori dagli scherzi, grazie anticipatamente.
Per le piccole cifre abbiamo deciso di prendere soldi da chiunque con le ormai semplici modalità del versamento sul circuito PayPal usando il nostro indirizzo e-mail: leorugens2013@gmail.com
la Redazione