Hervé Falciani… questo nome mi dice qualcosa
L’immagine di Falciani che più ci ha colpito è quella in cui zittisce l’infoiata Santanchè dicendole: “Signora, in questa vicenda sono morte molte persone”.
La nota vicenda è il trafugamento di migliaia di nominativi di correntisti presso la HSBC e il disvelamento dell’orrore e del sangue che si cela dietro migliaia di sportelli bancari.
Potete leggere: FALCIANI, UNA TALPA AL SERVIZIO DI SUA MAESTÀ, SERVIRÀ A SPAZZARE VIA UN’INTERA CLASSE DIRIGENTE DOPO AVERE AZZERATO IL BOARD DI HSBC? per rinfrescarvi la memoria.
Ma Falciani è stato arrestato in Spagna e rischia di finire in Svizzera e lì marcire in prigione o morirvi. Come mai proprio ora l’arresto?
Scommettiamo che negli elenchi del nostro vi possa essere anche qualche blasonato spagnolo o qualche malandrino castigliano.
Ora ci spiegjhiamo alcune cose accadute pochi mesi fa, cosa non ve lo diciamo, ma oggi abbiamo la conferma di quanto avevamo presentito, ovvero che Falciani sentisse il fiato sul collo e qualcuno avesse pensato di salvarlo in un modo davvero spericolato.
Chi abbia aiutato l’insider più pericoloso che una banca in Svizzera, non Svizzera, abbia mai avuto non è facile dirlo, ma a occhio molti italiani sono coinvolti e riteniamo qualche britannico e spagnolo e americano e francese e non sappiamo chi altri. Non siamo esperti di operazioni di intelligence, ma questa ci pare sia avvenuta con il concorso di non pochi servizi, alla faccia di chi ritiene che non vi siano alleanze in quel mondo.
Sia chiaro che tifiamo per Falciani, senza se e senza ma, e per quanto possiamo apparire nanetti di Biancaneve, non teniamo corsi o master in intelligence, l’anello al naso non l’abbiamo, anzi abbiamo un buon fiuto, come i fatti dimostrano.
La redazione
P.S. Tra noi Dionisia è davvero colpita dalla bella presenza del nostro Hervé e non vede l’ora di incontrarlo.