Le sorelle Napoli e la doverosa attenzione del M5S
Senso civico, tempestività, solidarietà e rispetto per chi non sa come richiamare l’attenzione dovuta alle proprie vicissitudini giudiziarie.
Questo è, tra gli altro, il ruolo della politica di servizio che ci piace constatare già sia quella promessa e ora attuata dal M5S. Spirito di servizio importante ovunque ma determinante in Sicilia dove si è vinto, ma dove, per motivi storici complessi, ogni giorno si deve vigliare perché il cambiamento sia sostanziale e non gattopardesco.
Non sta a noi entrare nel merito della vicenda giudiziaria/amministrativa delle sorelle Napoli (che ci era già nota), ma certamente siamo lieti di questo intervento di stimolo della politica onesta e intelligente, come sosteniamo debba essere. Ci piace e ci conferma la possibile centralità della Sicilia come esempio virtuoso di cambio paradigmatico del rapporto tra cittadini e istituzioni. Rapporto certo e trasparente doveroso ovunque ma a maggior ragione dove c’è stato tanto largo consenso elettorale. Che non va disperso.
Oreste Grani/Leo Rugens
Alcuni ci stanno aiutando, altri rimangono indifferenti.
Per scelte personali (la condizione economica in cui vivo), culturali, politiche e di natura organizzativa, ho deciso di ricorrere all’aiuto del mercato chiedendo ai lettori di Leo Rugens un contributo (cifre semplici) per assicurare la sopravvivenza e l’indipendenza del blog.
Mi sono affidato a PayPal ma ho anche la possibilità, se me lo chiedete, di indicarvi un IBAN relativo ad un normale conto corrente.
Trovate quindi – a piede dei post – una novità rappresentata dalla richiesta, sistematicamente ripetuta, di sostegno con il possibile l’invio di piccole cifre.
Ci sarà tempo per chiedervi altro. Fuori dagli scherzi, grazie anticipatamente.
Per le piccole cifre abbiamo deciso di prendere soldi da chiunque con le ormai semplici modalità del versamento sul circuito PayPal usando il nostro indirizzo e-mail: leorugens2013@gmail.com
la Redazione