Chi è l’uomo di Colosse e perché da lui arriviamo a ricordarci di Peter Kolosimo?

Peter_e_Caterina_Kolosimo_Torino_1972-73

Peter Kolosimo e la moglie Caterina (fonte Wikipedia)

Chi sa di me, sa che per riuscire (non sempre è sufficiente) a capire come sia andata una certa cosa (spesso questo approccio è necessario quando la vicenda che vi riguarda assume connotazioni negative), consiglio di ricordare/ricostruire chi abbia presentato chi a chi e, soprattutto, quando.

Il perché, spesso, viceversa è cosa per specialisti. Questo approccio vale per Valerio Morucci, Ezio Bigotti, Vincenzo Scotti, Luigi Bisignani, Denis Verdini, Silvio Berlusconi o Marcello Dell’Utri.

Ricordate quindi di cercare sempre chi ha introdotto chi a chi. Questo metodo vale anche per gli oggetti o per i testi. Soprattutto ora che l’elettronica consente di far “comparire” epifanicamente documenti e immagini. In realtà, mentre è più difficile avere certezze sulle relazioni interpersonali, soprattutto se, per motivi reconditi e i più diversi, chi vuole avvicinarvi lo fa a fini negativi, l’ombra elettronica lascia un segno indelebile.

Vediamo il caso, ad esempio, di oggi e del post che state leggendo, ideato, di sana pianta, da questo blogger, per aumentare la confusione nella rete (che è già tanto caotica di per se) o per altri oscuri motivi.

Il titolo del post (Chi è l’uomo di Colosse?) già di per se pone un quesito, non esistendo una località così denominata, tantomeno un signore noto con il nome di Colosse. Al massimo, tutti conosciamo il Colosseo o il Colosso di Rodi o un vostro amico granatiere/corazziere che è un colosso.

Eppure, in un archivio di persona con interessi politici, sociali, culturali  che avrebbero fatto pensare ad altro, ben conservato elettronicamente, un giorno ho trovato il testo che oggi, in un gioco di simulazione provocatoria, sosterrò sia stato oggetto di una segnalazione dell’intelligence russa.

Per tanto comincio scientemente a costruire una fake news e vediamo come va a finire.

Tenete conto che giuro (e me ne assumo la responsabilità), questa essere la prima volta, dopo 4300 post, che faccio una cosa del genere. Procediamo.

Mi dice una fonte solitamente ben informata che, alcuni anni addietro (oltre dieci!), Vladimir Putin, ricevette la segnalazione, nel mattinale di martedì 11 settembre 2007, che in rete (in un sito italiano) era comparso un documento riguardante la capacità di fare profezie di Basilio, il monaco russo nato nel 1660 e vissuto durante il regno di Pietro il Grande.  Questo perché, anche se può sembrarvi strano, cose di questa natura prettamente culturale (ma che riguardino la Russia) entrano negli interessi delle sezioni preposte a questi fini del Servizio d’Intelligence Internazionale, meglio noto come SVR.

Basilio di Kronstadt, per chi non lo sapesse, è passato alla storia del mondo spirituale per le sue profezie. Alcune ben centrate.

La mia fonte sostiene che Putin, in realtà uomo religioso e superstizioso, sia rimasto impressionato dal testo che gli veniva riservatamente segnalato e che, da quel momento (ecco l’oggetto dell’informazione sensibile) le sue scelte geopolitiche abbiano sempre tenuto conto di ciò che aveva potuto leggere quella mattina.

Anche noi, come avete capito, siamo entrati in possesso, riteniamo in esclusiva mondiale, di quella informativa riservatissima a suo tempo visionata da Vladimir Putin.

Incuriositi, abbiamo cominciato a cercare riscontri nella rete. Non abbiamo trovato il testo in alfabeto cirillico ma solo traduzioni di quote parti che evidentemente costituivano l’informativa. La copia dell’originale che Putin lesse, non possiamo ovviamente divulgarla, certi, se lo facessimo, di correre il rischio di essere terminati al polonio, come accade a quelli che disturbano l’equilibrio politico (e mentale) di Vladimir Putin.

Ci atteniamo, prudentemente, a rilasciare il nostro veleno, accontentandoci di intossicare quel tanto che sarà possibile l’infosfera che di per sé non è certo respirabile a pieni polmoni.

Aggiungiamo che l’ombra lasciata, nel tempo, da quota parte del testo ricostruibile da alcuni ritaglia e incolla e passa parola elettronici, ci ha fatto incontrare (è doveroso condividerlo) il luogo telematico che contiene i Testi integrali delle profezie del monaco Basilio di Kronstadt di cui saremmo noi per primi curiosi di saperne di più.

Perché, avendo saputo tutto di Peter Kolosimo (quello) e del suo ruolo nell’Intelligence della epoca (vedi l’interessantissima e di facile lettura biografia che vi lasciamo in calce al post), ogni volta che ci imbattiamo in figure che si interessano all’ufologia, agli alieni, ai misteri misteriosi, drizziamo antenne e orecchie. Spesso sono banalmente persone semplici e facilmente suggestionabili. Altre volte, sono altro.

Kolosimo500px

Il compagno (extraterrestre) Peter Kolosimo

Comunque, spero che nessuno si offenda (in realtà è un complimento quello che stiamo facendo) se viene assimilato (in sessantaquattresimo!) al grande, ineguagliabile, agente di intelligence culturale, Pier Domenico Colosimo (Peter Kolosimo). Intelligente e appassionato agente comunista, pur tuttavia figlio di un generale dell’Arma dei Carabinieri. Divertitevi, ad esempio, a guardare date (nel 1957 esce il suo primo romanzo ” Il Pianeta sconosciuto” ed è anche l’anno del lancio dello Sputnik) e attività professionali (corrispondente dell’Unità quando non si scherzava troppo con il KGB e con la STASI nella DDR!), e scelte ideologiche e sentimentali da non provare a interpretare con superficialità.

Oreste Grani/Leo Rugens in veste ancora più insolita del solito ma che non recede dal chiedervi un segno di stima e di affetto.

Alcuni ci stanno aiutando, altri rimangono indifferenti.

Per scelte personali (la condizione economica in cui vivo), culturali, politiche e di natura organizzativa, ho deciso di ricorrere all’aiuto del mercato chiedendo ai lettori di Leo Rugens un contributo (cifre semplici) per assicurare la sopravvivenza e l’indipendenza del blog.

Mi sono affidato a PayPal ma ho anche la possibilità, se me lo chiedete, di indicarvi un IBAN relativo ad un normale conto corrente.

Trovate quindi – a piede dei post – una novità rappresentata dalla richiesta, sistematicamente ripetuta, di sostegno con il possibile l’invio di piccole cifre.

Ci sarà tempo per chiedervi altro. Fuori dagli scherzi, grazie anticipatamente.

Per le piccole cifre abbiamo deciso di prendere soldi da chiunque con le ormai semplici modalità del versamento sul circuito PayPal usando il nostro indirizzo e-mail:  leorugens2013@gmail.com

la Redazione